Ufficiale C'era Una Volta La Vecchia Signora... <<Il Bar Delle Memorie ⚪⚫>>> [Vol. 1]

  • Autore discussione Autore discussione Cripper
  • Data d&#039;inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Alla luce di alcuni episodi successi recentemente nella nostra sezione (intesa come l'intera Calcio e altri Sport) ci teniamo a ricordarvi che le bestemmie, da regolamento, sono sempre punite severamente siano esse esplicite, abbreviate o velate; sia che esse siano scritte direttamente sia che siano presenti in tweet/immagini/video postati. Siccome confidiamo che in alcuni casi sia successo in buona fede, vi chiediamo di prestare particolare attenzione alla cosa.
 
comunque è palese che sia stato fatto tutto perché ci si stava annoiando troppo con questi mondiali :asd:

infatti sono due giorni che si parla solo di questo e non di altro

scandalo juve >>> mondiali di calcio

:allegri::allegri::allegri:
ma lo stavo pensando pure io, caso strano ogni volta che ci sta una pausa nazionale o dei momenti di vuoto parte lo scandalo juve, è prassi ormai.
 
Incredibile comunque che nonostante i trascorsi di questa società si continui a fare minchiate sperando di passarla liscia, quando si sa benissimo che c'è il mondo intero lì fuori che aspetta di sbranare tutto quanto possibile.
Fino alla fine :trollface:
 
ma lo stavo pensando pure io, caso strano ogni volta che ci sta una pausa nazionale o dei momenti di vuoto parte lo scandalo juve, è prassi ormai.

si annoiano mi sa :asd:
 
Ma cosa rischiate realisticamente?
Mega multa dal punto di vista sportivo e processi penali ai dirigenti dal punto di vista giudiziario?

Poco o nulla, fino a quando la FIGC dormirà su plusvalenze e altre illeciti amministrativi al massimo ci sarà qualche deferimento e delle multe, stop. Che poi il sistema calcio è marcio già a partire dalla FIFA, quindi come si può pretendere che la UEFA e le singole federazioni usino il pugno duro con i furbetti? In Premier ci sono squadre indebitate fino al collo nonostante i diritti tv, la Liga punta il dito quando il Barcellona dovrebbe essere fallito da un pezzo, in Francia il PSG spende miliardi ogni anno fregandosene del FFP e in A abbiamo squadre con i conti in (giallo)rosso che strapagano allenatori e giocatori, proprietà straniere come l'Inter che vanno avanti con l'RdC e presidenti che valutano ragazzini 20 milioni di euro in fase di compravendita e poi sti poveri disgraziati finiscono dopo anni a giocare in quarta categoria.

Realisticamente non rischierà nulla la Juve, così come sono stati chiusi entrambi gli occhi sulle plusvalenze fatte da tante squadre di A con tanto di fiamme gialle a fargli visita un giorno sì e l'altro pure. La Juve non è peggio delle altre, lo dico da tifoso non juventino, anche se pare proprio nel DNA degli Agnelli commettere sempre gli stessi errori :unsisi:
 
a livello sportivo dubito possa succedere qualcosa
a livello amministrativo arriveranno multe e processi per i singoli come qualsiasi azienda che falsa i conti
 
Assurdo comunque che non si conosca il mondo del web tanto da non capire la differenza fra persone e personaggi lol
 
Ma cosa rischiate realisticamente?
Mega multa dal punto di vista sportivo e processi penali ai dirigenti dal punto di vista giudiziario?
Per le plusvalenze praticamente nulla. L'unico club condannato in passato è il ChievoVerona (con intercettazioni telefoniche in cui i dirigenti confermavano di avere gonfiato le valutazioni) e fu penalizzato di tre punti.
Per il falso in bilancio dipende dalla gravità delal condotta, lo spettro è vario. Si và dalle ipotesi catastrofiche (in mancanza dei requisiti per l'iscrizione al campionato potrebbe esserci anche la retrocessione) a semplici multe.
In ogni caso più che della FIGC mi preoccuperei della UEFA. Se ci fosse il falso in bilancio quasi certamente ci sarebbe anche una violazione del FPF ed anche una sola stagione senza coppe europee sarebbe ben peggio di qualche punto di penalizzazione.
 
La retrocessione è dei cervelli.
Post automatically merged:

Fra l'altro non mi sorprenderebbe sapere che a breve salteranno fuori altre squadre che hanno magheggiato con il bilancio.
 

Figc, Gravina: "Juventus? Stiamo calmi, attenti al linciaggio in piazza"

Il presidente federale ribatte anche alle prese di posizione della Liga spagnola: "Attacchi gratuiti da parte di chi dovrebbe guardare in casa sua"

Il caso delle dimissioni in blocco del CdA della Juventus e sul possibile rinvio a giudizio degli ex vertici del club bianconero è intervenuto anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ha provato a stemperare toni che si stanno facendo sempre più accesi, specialmente tra i tifosi: "Se vogliamo andare sul linciaggio di piazza non è un problema, ma stiamo calmi perché temo che quel tema possa riguardare anche altri soggetti", ha spiegato a margine del convegno dal titolo Calcio e Welfare, in corso a Napoli. Prima di precisare: "Il tema che questo argomento può riguardare altri club non è riferito all'indagine in corso sulla Juventus, ma ad una reazione esasperata che in Italia, in generale, rende colpevole chi ancora non è stato condannato".

"Non mi piace l’idea di sanzionare alcune realtà, nel caso specifico la Juventus, prima che ci sia un processo - ha proseguito -. Ci sono delle indagini, ci sono delle acquisizioni di atti, la nostra procura è allertata, ma non conosciamo l’esito e lasciamo andare avanti la magistratura ordinaria. C’è comunque un collegamento tra i due rami della giustizia, ma aspettiamo cosa emerge dal processo e poi facciamo una riflessione sul sistema. Non colpevolizziamo e sanzioniamo i soggetti prima delle indagini".

Gravina ha anche voluto dire la sua sugli attacchi da parte della Liga spagnola e del suo presidente, Javier Tebas, che ha esultato per le dimissioni di Agnelli dopo averlo accusato di aver ingannato azionisti e tifosi: "Su questo caso siamo in stretto contatto con l'Uefa, ma anche qui vediamo alcune riflessioni e attacchi gratuiti da parte di chi dovrebbe guardare in casa sua - ha detto il numero uno della Federcalcio -. Credo siano piuttosto fuori luogo. L'Uefa è un organo internazionale in contatto con noi, quindi aspettiamo il processo e poi traiamo le conclusioni".




Inchiesta Juventus: contratti nascosti per 34 milioni, CR7 ne rivuole 19

I pm hanno trovato nuove operazioni non chiare, le accuse contro la società bianconera crescono

L'inchiesta che riguarda la Juventus si ingrossa col passare dei giorni. Sono spuntate nuove ombre su alcune operazioni della società bianconera finite nel mirino della Procura di Torino, con altri contratti nascosti e debiti fuori bilancio che stanno aggravando la situazione. Le dimissioni in blocco del CdA della Juventus sono arrivate con un bilancio non ancora approvato e un extradebito trovato di almeno 34 milioni di euro su cui i pm si stanno concentrando.

Un esempio sono i 7 milioni di euro con l'Atalanta che non sono mai stati messi a bilancio e che l'ad Maurizio Arrivabene, in una intercettazione, conferma di conoscere: "Sappiamo quanto dobbiamo all'Atalanta". Un debito non ufficialmente conosciuto, ma che dovrebbe scaturire dall'affare Romero-Demiral prima che l'argentino fosse venduto dai bergamaschi al Tottenham per 50 milioni di euro. Anche l'affare Kulusevski è nel mirino della Guardia di Finanza.

Non è tutto. Sulla base della carta che doveva "rimanere segreta" firmata con Cristiano Ronaldo, l'attaccante portoghese dovrebbe riavere dalla Juventus 19 milioni di euro. Una cifra alta a cui nessuno è disposto a rinunciare, nemmeno CR7 che è pronto a battere cassa.

Gli investigatori, infine, hanno scoperto anche altri accordi segreti, mai depositati in Lega, sulla cessione di calciatori con diritto di riacquisto, come nel caso di Cerri con il Cagliari che fruttò 8 milioni di euro di plusvalenza subito a bilancio, dandone beneficio. L'opzione di riacquisto però rendeva ipotetico quel guadagno e quindi da contabilizzare in un altro modo. Operazioni di cui sindaci e revisori si sono detti all'oscuro.


Siamo nella merd*
 
Fammi andare a chiudere la macchina, non vorrei che qualche Juventino passasse:chris:
:trollface:
E cosa avremmo rubato? :asd: Non mi sembra che abbiamo alterato partite, comprato arbitri, comprato varisti. Perché secondo voi l'Inter non ha fatto magheggi per pagare gli stipendi durante il covid? O ce la siamo dimenticati quella vicenda?
Non mi sembra siate stati retrocessi.
 
E cosa avremmo rubato? :asd: Non mi sembra che abbiamo alterato partite, comprato arbitri, comprato varisti. Perché secondo voi l'Inter non ha fatto magheggi per pagare gli stipendi durante il covid? O ce la siamo dimenticati quella vicenda?
Non mi sembra siate stati retrocessi.
:sadfrog: Ma stavo trollando:trollface:
 
:sadfrog: Ma stavo trollando:trollface:
<3
Post automatically merged:

Gravina comunque sa che i magheggi in bilancio sono stati fatti da diverse squadre, l'ha ammesso oggi.
Ora a me dei dirigenti che rischiano il penale sbatte il cazzo, a me interessa il campo. E lì siamo tranquilli perché non abbiamo commesso illeciti.
 
E cosa avremmo rubato? :asd: Non mi sembra che abbiamo alterato partite, comprato arbitri, comprato varisti. Perché secondo voi l'Inter non ha fatto magheggi per pagare gli stipendi durante il covid? O ce la siamo dimenticati quella vicenda?
Non mi sembra siate stati retrocessi.

oh, 20 milioni per casadei sono pochissimi :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top