Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
One Piece, Punk Hazrd part 1 ripensando a Fishamn Island...

Hody è persino più pessimo di quello che ricordassi, un pò come tutta la serie.
 
One Piece, Punk Hazrd part 1 ripensando a Fishamn Island...

Hody è persino più pessimo di quello che ricordassi, un pò come tutta la serie.
Non è così male come saga, invece.

Imho ha un solo gigantesco difetto: trooooooooooppo lunga. Doveva essere solo un prologo al Nuovo Mondo, invece ci è durata due anni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tolto questo: bella la storia della famiglia reale, bellissima quella di Tiger, splendida l'isola, mitica la scena finale con

Rufy che chiede a Jimbe di unirsi a loro... Almeno nell'anime la scena è eccezionale!
carini i power up mostrati

Sky/Blue walk su tutti, poi anche Robin e il Red hawk
Cosa la rende tanto male, a parte la lunghezza??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
akame ga kill fino alla 18, non male ma ho sentito che il manga è meglio, qualcuno può confermare?prende una strada totalmente diversa a metà stagione? ancora non ho capito perchè diamine gli anime non devono segui per filo e pe segno ciò che c'è nel manga

 
akame ga kill fino alla 18, non male ma ho sentito che il manga è meglio, qualcuno può confermare?prende una strada totalmente diversa a metà stagione? ancora non ho capito perchè diamine gli anime non devono segui per filo e pe segno ciò che c'è nel manga
Si, da quando si distacca l'anime come qualità cola a picco, appunto da quel frangente in poi il manga e di molto superiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque semplicemente perché cosi sarebbe senza finale, e si vedeva fin dall'inizio che appunto volevano fare una serie da stagione unica invece che magari più stagione per adattare il manga, questo può essere anche perché magari l'anime di Akame Ga Kill potrebbe essere impostato anche come un anime pubblicità per il manga diciamo, insomma dipende tutto da come è impostato il progetto, chiaramente diverso magari da Durarara o dalle Monogatari (oltre che per l'origine del materiale), dove un chiaro intento di adattare tutto il materiale c'è, insomma bisogna anche vedere le intenzioni dello studio diverso da anime ad anime :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, da quando si distacca l'anime come qualità cola a picco, appunto da quel frangente in poi il manga e di molto superiore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque semplicemente perché cosi sarebbe senza finale, e si vedeva fin dall'inizio che appunto volevano fare una serie da stagione unica invece che magari più stagione per adattare il manga, questo può essere anche perché magari l'anime di Akame Ga Kill potrebbe essere impostato anche come un anime pubblicità per il manga diciamo, insomma dipende tutto da come è impostato il progetto, chiaramente diverso magari da Durarara o dalle Monogatari (oltre che per l'origine del materiale), dove un chiaro intento di adattare tutto il materiale c'è, insomma bisogna anche vedere le intenzioni dello studio diverso da anime ad anime :sasa:
Ho capito grazie jack, ho visto fino alla 18, credo che comincierò a leggere il manga dperanfo che abbia cadenza fissa

 
Gravity Falls - Stagione 1

Episodio 19 - Dreamscrapers Voto 11

Episodio 20 Season Finale - Gideon Rises Voto 11

In assoluto i due episodi più belli di ogni singola serie che sia mai stata creata.

I nodi vengono al pettine, il villain Bill Cipher è di un carisma MOSTRUOSO, la maestria incredibile con cui hanno concepito questo season finale sin dalla prima puntata è veramente spaventosa.

Questi due episodi sono IN ASSOLUTO la cosa più bella che abbia mai visto in vita mia (e ho visto Gurren Lagann pochi giorni fa).

Gravity Falls si rinconferma una serie dalle qualità IMPAREGGIABILI; si è meritata senza dubbio tutti i numerosissimi premi che ha vinto, così come la media di 9.0 su IMDB (una media che ben poche serie hanno).

Completamente estasiato e impaziente di vedere la seconda stagione, che comincerò questa sera.

Voto alla prima stagione - 9.5

 
Ultima modifica:
One Piece Punk Hazard part 2

Non è così male come saga, invece.
Imho ha un solo gigantesco difetto: trooooooooooppo lunga. Doveva essere solo un prologo al Nuovo Mondo, invece ci è durata due anni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tolto questo: bella la storia della famiglia reale, bellissima quella di Tiger, splendida l'isola, mitica la scena finale con

Rufy che chiede a Jimbe di unirsi a loro... Almeno nell'anime la scena è eccezionale!
carini i power up mostrati

Sky/Blue walk su tutti, poi anche Robin e il Red hawk
Cosa la rende tanto male, a parte la lunghezza??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Provabilmente...

è il disgusto generale che ho provato per la gestione dei villain.

Non era male l'avere dei nemici "vuoti", che non hanno "nulla" se non un odio cieco ed immotivato, ma...non cosi.

Ho avuto fino alla fine, a suo tempo, il desiderio di vedere "qualcuno" dietro ad Hody, qualcuno che "aveva" alimentato quell'odio, di persona...che non si trattasse di Arlong.

A suo tempo alcuni pensarono ad Aladdin, il medico della ciurma di Fisher Tiger...anch'egli schiavo in passato, è l'idea mi piaceva molto.

Escluso il fattore "villain" , tra cui anche il "pompaggio" che ricevono nel corso della saga...mi è anche piaciuta, ma è una delle poche che mi sono risultate "pesanti" da leggere e con OP non succede mai.
 
finito akame ga kill

che palle oh!ma devono morì tutti,peggio de The walking dead
 
finito akame ga kill
che palle oh!ma devono morì tutti,peggio de The walking dead

Beh si, come opera è una di quelle in cui c'è meno pietà dei proprio personaggi, anche Kirkman appunto rimarrebbe traumatizzato, nell'anime questo ancora di più visto che muore anche quello che dovrebbe essere il protagonista in teoria :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh si, come opera è una di quelle in cui c'è meno pietà dei proprio personaggi, anche Kirkman appunto rimarrebbe traumatizzato, nell'anime questo ancora di più visto che muore anche quello che dovrebbe essere il protagonista in teoria :rickds:
Il fatto è che non sono rimasto traumatizzato per niente perchè lui mi stava sulle palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif per gli altri un pochino si? Tipo leone...l'unica simpatica

 
In questi giorni ho finito Onani master kurosawa, serie stupenda, peccato duri così poco, e Prison School, sono al cap 155, davvero divertente :rickds:

E adesso devo trovarmi altro da leggere in attesa dell'uscita di altri capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
One Piece, ci sono quasi, Dressrosa part 1.

 
Black Bullet - Burakku Buretto - 1 stagione - 13 episodi - Anime del 2014

Ieri ho visto il primo episodio di „Black Bullet“ (ProSieben MAXX – TV tedesca satellitare).

In Wiki definito come “Seinen” (il Manga) ossia “azione, fantascienza” (l’Anime).

Per chi cerca roba post-apocalittica del tipo “Coppelion” è servito, direi.

La prima puntata mi è piaciuta e ho gradito che almeno a fine puntata sono state spiegate diverse cose fondamentali, per esempio riguardo i “Gastrea” e gli Initiator (ossia bambini maledetti), anche se qualche altra cosa rimane ancora misteriosa: da dove proviene quel materiale particolare chiamato “varanium” e perché i proiettili particolari da esso prodotti, i cosiddetti “Black Bullet”, non vengano distribuiti alle forze dell’ordine, ma si trovano solo in possesso dei Promoter, che sono come il protagonista Rentarō Satomi, ragazzi appena 17enni che frequentano la scuola superiore.

Simpatica la disinibita e probabilmente (sessualmente) prematura Enju Aihara, ragazza di dieci anni e la Initiator di Satomi.

P.S.: Magari qualcuno ha voglia di creare il Topic?!

Visualizza allegato 155334 Visualizza allegato 155335 Visualizza allegato 155336

 
Ultima modifica da un moderatore:
One Piece, ci sono quasi, Dressrosa part 2

Ieri ho visto il primo episodio di „http://www.animeclick.it/anime/Black+Bullet“ (ProSieben MAXX – TV tedesca satellitare).
In Wiki definito come “Seinen” (il Manga) ossia “azione, fantascienza” (l’Anime).

Per chi cerca roba post-apocalittica del tipo “Coppelion” è servito, direi.

La prima puntata mi è piaciuta e ho gradito che almeno a fine puntata sono state spiegate diverse cose fondamentali, per esempio riguardo i “Gastrea” e gli Initiator (ossia bambini maledetti), anche se qualche altra cosa rimane ancora misteriosa: da dove proviene quel materiale particolare chiamato “varanium” e perché i proiettili particolari da esso prodotti, i cosiddetti “Black Bullet”, non vengano distribuiti alle forze dell’ordine, ma si trovano solo in possesso dei Promoter, che sono come il protagonista Rentarō Satomi, ragazzi appena 17enni che frequentano la scuola superiore.

Simpatica la disinibita e probabilmente (sessualmente) prematura Enju Aihara, ragazza di dieci anni e la Initiator di Satomi.

P.S.: Magari qualcuno ha voglia di creare il Topic?!

Visualizza allegato 155334 Visualizza allegato 155335 Visualizza allegato 155336
Ci risentiamo a fine serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
High School DxD - D×D Haisukūru – 1 stagione – 12 episodi + 6 OVA – Anime del 2012

Sempre su ProSieben MAXX (TV satellitare tedesco) ho visto in questi giorni il primo episodio di High School DxD.

Il primo impatto non è entusiasmante, a parte la “prosperità” dei seni delle giovani fanciulle, e che starebbero bene in qualsiasi raccolta immagini che il buon Commandante Gigio pubblica in Ecchi paradise Show!!! High School Gigio's

Lo seguirò per mero intrattenimento senza particolare aspettative o pretese intellettuali.

Bene, vedo che per questa serie esiste già il topic High School DXD | Anime | Terza stagione in arrivo ad Aprile 2015! (chi sa come mai, maialoni, ahah :pffs:) e pertanto posterò il commento anche la.

 
One Piece, un'altra manciata di capitoli, Dressrosa part 3.

 
Ultimamente mi ha preso molto la serie marvel X-force. Diciamo che è stato un colpo di fulmine. Ho preso la saga dell'angelo nero e poi ho recuperato tutte le storie precedenti raccolte in volume. Ho finito da poco il primissimo arco narrativo, angeli e demoni, e continua a rivelarsi sensazionale. Sono tutte storie molto avvincenti, con bei dialoghi adulti e un set di disegnatori formidabile. Davvero una grandissima serie.

X-Force_05_SecondPrintingVariant.jpg
Una tavola del mitico Crain

Sempre grandi emozioni con i due shonen del momento (per me) 7 deadly sins #7 e Dark air # 5. Quest'ultimo è partito lento nelle prime pagine per poi tirare fuori una sequenza d'azione davvero inaspettata.

La perfect di yu degli spettri invece con il numero 10 ha dato inizio al secondo arco narrativo. Come shonen non riesco ad inquadrarlo ancora. Sembra inserire roba giusto per seguire le mode dell'epoca. Andavano di moda i manga per teppisti? i primi 2-3 numeri sono così. Poi è arrivato dragon ball con il torneo tenkaichi? un grosso torneo pure in yuyu. Ora invece è diventato uno strategico alla jojo. Bhò, vediamo come finisce. Basta che non diventa uno shojo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top