Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
UROBUCHIR

O

B

U

C

H

I

I film lasciali perdere che peggiorano ancora di più la serie
Allora è meglio se aspetto a vedere Psyco-pass, ho bisogno di qualcosa di leggero:asd:

Il film se lo trovo su vvvvid lo guardo, se devo comprate BD o DVD aspetto per carenza di dindi:ahsisi:

 
Allora è meglio se aspetto a vedere Psyco-pass, ho bisogno di qualcosa di leggero:asd:Il film se lo trovo su vvvvid lo guardo, se devo comprate BD o DVD aspetto per carenza di dindi:ahsisi:
Ecco, di Psycho Pass (la prima serie, la seconda per me non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ) il finale mi ha abbastanza deluso invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Prima o poi guardalo perché merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Il film di Madoka Magica non mi pare che sia su VVVVID, però ammetto di non averlo mai cercato.

 
finito azumanga daioh, visione che purtroppo ho diluito nell'arco di qualche mese ma più per pigrizia personale che non demeriti della serie. è infatti tra le comedy migliori che abbia visto, tante scene memorabili e un cast che funziona alla perfezione.

non tanto come critica ma in quanto apprezzamento personale, visto l'altissimo numero di micro-scene che magari ruotano attorno unicamente a una gag, non sempre ho trovato tutto mortalmente divertente, anche e soprattutto i numerosissimi giochi di parole (per i quali, per ovvi motivi, non riusciva a passare la battute nella sua immediatezza).

poco influente comunque, per me (e direi, per il mondo? ne ho sempre sentito parlare come tra se non il prototipo della serie comedy a base scolastica, e devo dire che ne capisco i motivi) serie promossa a pieni voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Noise

Dead Heads

Zeb-noid

NSE: Net Sphere Engineer

Sabrina

Blame!²

Tutta roba corta ( a parte noise )

Troppo corta :gio:

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito azumanga daioh, visione che purtroppo ho diluito nell'arco di qualche mese ma più per pigrizia personale che non demeriti della serie. è infatti tra le comedy migliori che abbia visto, tante scene memorabili e un cast che funziona alla perfezione. non tanto come critica ma in quanto apprezzamento personale, visto l'altissimo numero di micro-scene che magari ruotano attorno unicamente a una gag, non sempre ho trovato tutto mortalmente divertente, anche e soprattutto i numerosissimi giochi di parole (per i quali, per ovvi motivi, non riusciva a passare la battute nella sua immediatezza).

poco influente comunque, per me (e direi, per il mondo? ne ho sempre sentito parlare come tra se non il prototipo della serie comedy a base scolastica, e devo dire che ne capisco i motivi) serie promossa a pieni voti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Wow cosa mi hai ricordato, anche questo va tra i miei recuperi il prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Conosco questa serie da un sacco di tempo, me la fece scoprire un mio amico anni fa quando ancora di manga e anime ero completamente ignorante, forse è per quello che non la vidi subito ;p .

 
Iniziato Rokka no Yuusha:nev: molto sul classicheggiante per ora

 
Finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Dal quinto episodio vedrai che non sarà più "classicheggiante" ;p .

Anche qui decapitazione alla terza puntata?:sad2:
 
Anche qui decapitazione alla terza puntata?:sad2:
Ahahah no nulla del genere tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Diciamo che ci saranno delle interessanti variazioni sul genere fantasy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Letto il primo numero di Bamboo Blade (Planet Manga, serie completa di 14 volumi, bimestrale). Leggero, scorrevole e abbastanza divertente, uno spokon con elementi di commedia scolastica, non è uno shonen (almeno, AnimeClick lo classifica come seinen) presumo perché il protagonista (identico a Leorio di HxH ma senza occhiali ;p ) è adulto, ma è come se fosse ancora un bambino nella sua testa. I personaggi sono abbastanza simpatici, ma non irresistibili, eccetto che per la seconda protagonista Tamaki, che spero venga approfondita di più nei prossimi volumi. Proprio questo personaggio rende Bamboo Blade l'equivalente col kendo di Yawara di Naoki Urasawa, dato che lei è già fortissima e neanche gli adulti riescono a batterla. Proseguo perché l'argomento mi interessa e può senza dubbio migliorare, soprattutto sul lato gag dato che quelle di questo primo volume non le ho trovate molto efficaci.

Consigliato se cercate uno spokon leggero e ovviamente se siete fan della disciplina, ma ammetto che c'è di meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Wow cosa mi hai ricordato, anche questo va tra i miei recuperi il prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Conosco questa serie da un sacco di tempo, me la fece scoprire un mio amico anni fa quando ancora di manga e anime ero completamente ignorante, forse è per quello che non la vidi subito ;p .
recupera recupera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Dal quinto episodio vedrai che non sarà più "classicheggiante" ;p .
Visto il quinto, ma che è diventato?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Punto incerto su Mona per il momento, mi piace Hans, è talmente tanto probabile che sia lui che penso sia innocente:ahsisi:

E Cambio sigla:ahsisi:https://www.youtube.com/watch?v=7j5Be5a86uA

- - - Aggiornato - - -

Visto anche il primo film di Hunter X Hunter

Non mi ha convinto molto, ma hanno mostrato anche i due capitoli special di Kurapika, non male alla fine:sisi: non l'ho capito bene il potere del cattivo:nzero:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto il quinto, ma che è diventato?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Semplice, è diventato

Sherlock Holmes (o La Signora in Giallo) versione fantasy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Ma con Mona intendi Maura, giusto? Anch'io all'inizio ho sospettato subito lei, ovviamente d'ora in avanti starò zitto perché non voglio darti altri indizi, ti posso solo dire che il colpevole lo puoi già intuire basandoti su quello che succede negli episodi 4 e 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
 
Semplice, è diventato
Sherlock Holmes (o La Signora in Giallo) versione fantasy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Ma con Mona intendi Maura, giusto? Anch'io all'inizio ho sospettato subito lei, ovviamente d'ora in avanti starò zitto perché non voglio darti altri indizi, ti posso solo dire che il colpevole lo puoi già intuire basandoti su quello che succede negli episodi 4 e 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Già, tra l'altro le guardie attaccano solo se la porta si apre forzatamente e non è mai stato detto che era impossibile richiudere la porta se viene aperta con la chiave, inoltre così le guardie non si attivano:ahsisi:

Ma è meglio se ritorno quando l'ho finito:predicatore:
 
Duty After School

Finito

Dat last chapter

 
finito shin mazinger shougeki! z-hen ed è l'ennesima grandissima serie firmata imagawa. sulla fiducia so che è densissima di rimandi e citazioni ad altre opere di nagai, citazioni che inevitabilmente non sono stato in grado di riconoscere (giusto un devilman che compare sullo sfondo a mo di statua). MA, come ho più volte letto in giro, è una serie godibilissima di per sé, in cui mancare il gioco di rimandi non preclude alla comprensione e alla godibilità generale dell'opera, e a visione conclusa posso confermare. presa quindi semplicemente come serie di robottoni epica (ma anche di più, imagawa non smette di superarsi), densissima dal punto di vista narrativo e con personaggi decisamente memorabili (alcuni solo per questioni di design, altri proprio per la grandissima caratterizzazione, come ashura) merita ampiamente di essere vista.

le trama può inizialmente lasciare spaesati, complice un primo episodio-trailer in cui ci viene mostrato tutto ciò che vedremo alla fine, 20 minuti di azione a non finire e tante domande che troveranno risposta solo dopo 20 episodi. e anche proseguendo nella visione sarà necessario arrivare fino alla fine per mettere al proprio posto ogni tassello, tra colpi di scena a non finire, continui intrighi e tradimenti, e qualche diciamo strizzatina d'occhio o licenza da serie b, piccole ingenuità che credo siano riconducibili ai tempi e alle serie storiche a cui questa si ispira. nulla che vada a incidere negativamente sulla qualità generale, questo gioco a metà tra il citazionismo e il modernismo viene condotto con grande consapevolezza e abilità.

tra le opere di imagawa credo sia abbastanza accostabile agli ova di giant robo, e tristemente condivide con questi un finale che dire aperto è dire poco. la storia del dr. hell si conclude sì nella serie, ma ciò che ci viene introdotto alla fine preannuncia qualcosa di talmente leggendario che fa quasi male pensare che non ci sarà mai un seguito (a meno che non mi sia perso qualcosa, ma essendo passati 6 anni temo che le speranze siano poche).

in due parole, tanto fomento ed epicità a pacchi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

visto anche l'ultimo film di patlabor, mobile police patlabor: WXIII. indubbiamente il più debole della trilogia, comprensibile in quanto dopo il secondo film sarebbe stato veramente difficile realizzare qualcosa vagamente all'altezza. sicuramente prima di tutto si sente la mancanza di oshii alla regia, ma anche la sceneggiatura non riesce a presentare niente di più di una storia fantascientifica già vista e abbastanza insipida. le musiche almeno si confermano come punto di forza.

apprezzabile la volontà di volersi separare dai precedenti film concentrandosi su altri personaggi esterni ai protagonisti della serie, ma di contro quelli presentati sono tutto meno che personaggi vagamente interessanti. si limitano a svolgere il proprio lavoro da detective, provando timidamente a fare trasparire qualche questione personale ma con risultati non particolarmente riusciti.

distacco con i precedenti film che poteva anche venire marcato maggiormente dal punto di vista tecnico, e invece siamo di fronte a una regia che sembra sì volere ricalcare quella di oshii, ma lo fa in un modo un po' goffo, di superficie.

ben orchestrata la sequenza finale di cattura del mostro, rende giustizia alle altre (poche) sequenze di utilizzo dei labor nei precedenti film. la risoluzione della componente drammatica invece è debole, è un aspetto che poteva tranquillamente essere evitato.

 
Finito Rokka no Yuusha

Mi sento trollato, non mi aspettavo che il 7° eroe fosse la principessa, fino all'ultimo puntavo su Maura:ahsisi: ma l'altra eroina mucca alla fine?:morris82: Molto carino comunque e molto sopra le mie aspettative:ahsisi:Hans è il personaggio che mi è piaciuto di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma il seguito è confermato?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
 
Finito Rokka no Yuusha
Mi sento trollato, non mi aspettavo che il 7° eroe fosse la principessa, fino all'ultimo puntavo su Maura:ahsisi: ma l'altra eroina mucca alla fine?:morris82: Molto carino comunque e molto sopra le mie aspettative:ahsisi:Hans è il personaggio che mi è piaciuto di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma il seguito è confermato?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Grande, vedo che te lo sei sparato in fretta anche tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Purtroppo non si sa ancora se ci sarà la seconda stagione, e vedendo le vendite misere dei BD/DVD in Giappone le probabilità sono estremamente basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png .

 
Grande, vedo che te lo sei sparato in fretta anche tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif ! Purtroppo non si sa ancora se ci sarà la seconda stagione, e vedendo le vendite misere dei BD/DVD in Giappone le probabilità sono estremamente basse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png .
Avrei voluto prendermi un po più tempo, ma Xenoblade X mi ha "costretto" a velocizzare:sisi: tral'altro ho fatto un commento velocissimo mentre partiva l'aggiornamento

Non ho neanche citato Flamie, seconda solo al Best Assassin Bro Hans:ahsisi:

Poi a pensarci bene aiuti per far capire che era Nachetania ne hanno dati, ma ogni volta che il pensiero mi entrava in testa lo scacciavo visto che mi sembrava stupida:sisi: poi le sue scene alla fine mi sembravano più da una col mestruo che da malvagia. e invece...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Bello L'"uccidetela" alla fine, temevo l'infinito buonismo di Adlet:ahsisi: Figà l'ambientazione estetica atzeca invece di quella più classica medievale.

La musica più di tanto non mi ha preso, le Ending invece sono molto belle, meglio dell'opening:nev:

P.S. Gli anni in questo anime sono molto relativi:morris82: Chamo ha 14 anni e Goldov 16:morris82:

:morris82::morris82::morris82:


Mannaggia alle scarse vendite, mi toccherà leggere la Novel:sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho neanche citato Flamie, seconda solo al Best Assassin Bro Hans:ahsisi:

Poi a pensarci bene aiuti per far capire che era Nachetania ne hanno dati, ma ogni volta che il pensiero mi entrava in testa lo scacciavo visto che mi sembrava stupida:sisi: poi le sue scene alla fine mi sembravano più da una col mestruo che da malvagia. e invece...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Bello L'"uccidetela" alla fine, temevo l'infinito buonismo di Adlet:ahsisi: Figà l'ambientazione estetica atzeca invece di quella più classica medievale.

La musica più di tanto non mi ha preso, le Ending invece sono molto belle, meglio dell'opening:nev:

P.S. Gli anni in questo anime sono molto relativi:morris82: Chamo ha 14 anni e Goldov 16:morris82:

:morris82::morris82::morris82:
Io invece Nashetania l'avevo presa di mira fin da subito proprio per tutte quelle cose, e ripensandoci è quasi un peccato che l'autore (delle novel) abbia disseminato così tanti indizi a lei relativi, poteva giocarsela meglio da questo punto di vista ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

Le età negli anime sono sempre relative, comunque ;p !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top