Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
ma te non stai dicendo che l'erba è oggettivamente verde (che manco lo è tutta :.bip:) te fino ad ora è come se avessi detto: l'erba fa oggettivamente schifo perchè è verde

...che una cosa fa schifo perchè è verde è un tuo pensiero soggettivo non una cosa oggettiva :rickds:

comunque credo che nessuno dei due cambierà opinione quindi mi eclisso non sapendo bene fin dove siamo in topic o se siamo già off topic :morris82:
Ti ho spiegato COI FATTI perchè il fan service è lammerd@: è roba senza fondamento artistico, inserito a forza in maniera ormai monotona come una formula uguale in tutti gli anime (le scenette fan service ormai sono quasi le stesse ovunque), solo per far numero e lucrare. E questo non c'entra un cazz0 coi gusti miei! Sono FATTI!

È come le donne svestite in TV: magari qualcuno è pure più contento (gran parte degli spettatori uomini) ma è un dato di fatto che per la qualità della TV, tette e culetti al vento siano quanto di più scadente in giro. È roba senza un perchè, messa lì aggratis solo per portare il pubblico dei maschietti arrapati dalla sua. Il fan service è la stessa cosa: è l'equivalente dei primi piani della regia di Ricci sul cul0 delle veline.

Semplicemente a te piace e quindi ti senti "urtato" da questa verità. A me in realtà non frega nulla dei tuoi gusti (detto bonariamente, non con acidità), e sto solo descrivendo le cose.

Fine off topic. Magari un giorno ne riparleremo in un topic apposito ;)

 
Comunque un semplice Si Si Do Re Re Do Si La è l'inno alla gioia di Beethoven :sisi:

 
ma l'ennesima diatriba sull'oggettività dell'arte è veramente partita da psycho pass? mamma mia se sono messi male i cartoni cinesi

 
Finito di vedere Ao no Kanata no Four Rhythm

Bello, mi è piciuto parecchio, leggero e molto godibile, le puntate sono praticamente "volate". (scusate non ho resistito :sard: )

Voto: 8

Bello leggere certe war inutili :asd:, ma lasciate guardare a ciascuno quello che vuole :asd: , è ovvio che i giudizi variano da persona a persona :asd:, discussioni inutili. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma l'ennesima diatriba sull'oggettività dell'arte è veramente partita da psycho pass? mamma mia se sono messi male i cartoni cinesi
Cinesi? :morristend: Comunque in realtà si stava parlando anche di Steins' Gate e Knights of Sidonia, ma c'era di mezzo anche Psycho Pass si ;p

 
Cinesi? :morristend: Comunque in realtà si stava parlando anche di Steins' Gate e Knights of Sidonia, ma c'era di mezzo anche Psycho Pass si ;p
Si scherza, sempre a puntualizzare sulla roba coreana:trollface:

 
Cinesi? :morristend: Comunque in realtà si stava parlando anche di Steins' Gate e Knights of Sidonia, ma c'era di mezzo anche Psycho Pass si ;p
Gran serie Knight of Sidonia dal mio punto di vista. :sasa:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
parlavi di:
Kougami e psycho pass 2 :morris82: cosa non si capisce? :rickds:
Il secondo periodo, privo di punteggiatura, può voler dire tutto e niente. D:

Dimmi se questa versione concorda con il tuo pensiero (in grassetto blu le mie aggiunte)

se ti manca o meno ridimmelo alla fine :asd: inizialmente non ricordo nemmeno se mancasse a me. Ma, quando chiudi il cerchio, ti rendi conto che manca il carisma di uno come lui SECONDO ME :asd:
- - - Aggiornato - - -

Gran serie Knight of Sidonia dal mio punto di vista. :sasa:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Io la prima stagione ho fatto una fatica bestiale a vederla perchè mi facevano male gli occhi a causa del modo in cui erano riprodotti i frames.:morristend:

 
Io la prima stagione ho fatto una fatica bestiale a vederla perchè mi facevano male gli occhi a causa del modo in cui erano riprodotti i frames.:morristend:
Vero, nella versione trasmessa in TV c'erano dei cali di frames assurdi e dei cambi di inquadratura che ogni tanto davano fastidio anche a me, ho dato un'occhiata veloce alla versione BD e dovrebbero averli sistemati :ahsisi:

 
Il secondo periodo, privo di punteggiatura, può voler dire tutto e niente. D:
Dimmi se questa versione concorda con il tuo pensiero (in grassetto blu le mie aggiunte)

- - - Aggiornato - - -

Io la prima stagione ho fatto una fatica bestiale a vederla perchè mi facevano male gli occhi a causa del modo in cui erano riprodotti i frames.:morristend:
Infatti ho visto la versione BD io :asd:

 
Sto dando un'occhiata a Mobile Suit Gundam, la serie del 79, però purtroppo devo confermare le impressioni che avevo da piccolo ovvero che il genere mecha non fa per me.

 
Sto dando un'occhiata a Mobile Suit Gundam, la serie del 79, però purtroppo devo confermare le impressioni che avevo da piccolo ovvero che il genere mecha non fa per me.
Prendi un anime del 79.

Usalo per giudicare la tua affinità ad un genere.

...

Fatto?

muciaccia_wide.jpg


Bene, ora la tua caz.zata è fresca e pronta ad essere postata sul forum.

Seriamente, invece: Gundam (le primissime serie) è una roba invecchiata imho malissimo, e fa tutto fuorchè rappresentare quel che OGGI sono gli anime mecha. Poi magari non ti piacciono neanche se ne guardi uno moderno, ma sicuramente non è una serie del 79 a poterlo stabilire.

Prova a guardare Gundam 00 (che oltre ad essere il mio preferito della serie, finora, è anche fra i pochi autonomi), o Knights of Sidonia, o cose più particolari tipo Gurren Lagann
 
prova l'ultima serie---> Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans

oppure thunderbolt....entrambe molto belle, entrambi godibili anche per neofiti non essendo collegate a niente (almeno così mi pareva)

la seconda anche molto corta :sisi:

 
Viste le prime tre puntate di Shinsekai Yori

Le prime due mi hanno lasciato piuttosto indifferente, l'atmosfera era carina e c'erano alcune scene interessanti, ma non riuscivo propriamente ad "inquadrare" che tipo di show fosse.

La terza, invece, è stata molto più "rivelatrice" delle precedenti, e mi ha letteralmente fatto innamorare. Spero che si mantenga su questi livelli sino alla fine - e, se fosse così, sarebbe un anime di altissimissimo livello (imho).

 
Proprio in questi giorni mi chiedevo se era possibile in qualche modo iniziarsi alla serie Gundam senza venire stuprati dal fatto che esistono centordici anime differenti :asd:

- - - Aggiornato - - -

Comunque: sono all'ep. 15 di Psycho-Pass, ora che è cominciata la seconda metà le cose si stanno facendo più serie e crude, per ora si conferma sempre molto solido e non un po' buttato lì come ad esempio Ergo Proxy (che però per atmosfera e protagonista ara tranquillamente PP) che aveva il difetto di non evolversi o esplodere veramente.

Con Knights of Sidonia sono invece al quinto episodio, me lo gusto con calma perchè amo tutto il setting di Nihei e l'opera originale e ad oggi, come trasposizione manga-anime, è una delle migliori di sempre.

 
Viste altri due episodi di Psycho Pass 2.

(vado a rilento perchè lo sto vedendo assieme ad un mio amico che non c'è mai D: )

Boh, non capisco come si faccia a definirlo peggiore del primo. Per me siamo sugli stessi, altissimi livelli.

 
Viste la 4-5-6 di Shinsekai Yori.

Ma che è 'sta roba? Come mai non ne avevo mai sentito parlare prima? D:

E' angosciante; ma un'angoscia "buona"... reale.

Giuro di non aver mai provato niente di simile per un anime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste la 4-5-6 di Shinsekai Yori.
Ma che è 'sta roba? Come mai non ne avevo mai sentito parlare prima? D:

E' angosciante; ma un'angoscia "buona"... reale.

Giuro di non aver mai provato niente di simile per un anime.
si molto carino, anche se si perde un po' nel finale secondo me.. o meglio, non è incisivo come potrebbe far pensare la prima metà..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top