Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Finalmente concluso Sanctuary, un capolavoro, nulla da dire, forse giusto sul finale si perde un pò con avvenimenti forzati ma ciò non cambia la portata del messaggio che sta dietro a questo manga, nato in un'epoca in cui vi era grande fremito socio-politico e voglia di rinnovamento, è emblematico come dopo più di vent'anni la trama rimanga più attuale che mai.
parli di questo? Sanctuary (manga)

 
Lumberjanes

Parlare di cosa mi ha donato questo fumetto è qualcosa di estremamente difficile. Un'opera del genere si vede una volta ogni lustro, ed è per questo che non riuscirò mai a donarvi le emozioni che un appassionato di fumetti riceve da questa epopea così stramba ma allo stesso tempo così memorabile nella sua semplicità.

Lumberjanes è amore. Amore per il fumetto, per lo strambo, per l'auto-citazionismo, per la semplicità. Lumberjanes è il contrario di tutto, sbatacchia volutamente il lettore in un umorismo da 4 soldi, riuscendo a centrare in pieno la voglia stessa d'umorismo del momento. La storia è assurda, stramba, affascinante, tanto banale quanto semplice e bastarda: una banda eccentrica e completamente fuori dagli schemi di Scouts - Jo, Ripley, Molly, Mal e April - devono combattere le creature soprannaturali che vivono nei boschi nei pressi del loro campo estivo. Un abbraccio dell'assurdo più puro, quello che tutti noi vorremmo vedere (o volevamo vedere da piccoli) ma non possiamo.

Il tratto, beh, è qualcosa di incredibilmente magnetico e stupefacente.

Lumberjanes-001-coverB-fbb93.jpg


Lumberjanes-001-PRESS-11-6ef32.jpg


Lumberjanes-002-PRESS-9-cecf6.jpg


Lumberjanes-003-PRESS-6-ab1f1.jpg

Inutile dire che lo adoro. Potete ammirare la funzionalità alla storia (in quanto avventurosa e divertente) quanto la ricercatezza del disegno, contornato da colori perfetti, effetti di luce meravigliosi e scene d'azione di grande effetto.

Lumberjanes è qualcosa di unico, indescrivibile a parole. Tutti lo devono conoscere, perché è uno dei fumetti migliori mai concepiti e scritti da mente umana. Con questa piccola recensione festeggio quindi la news appena fresca e succulenta della giornata: la BAO Publishing ha acquisito i diritti per la pubblicazione qui in Italia; lancerà il primo volume ad aprile 2015. Essere un Lumberjane Scout è dedizione, divertimento, avventura, amore, spirito di gruppo. È qualcosa che rimane dentro per sempre, è la tua personale avventura, è la tua voglia di assurdità più pura e assoluta.

Io già sono completamente dentro, e voglio che questo gruppo aumenti sempre di più. Fatevi avanti!

[9,5]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora Digimon Tamers.

 
Lumberjanes
Parlare di cosa mi ha donato questo fumetto è qualcosa di estremamente difficile. Un'opera del genere si vede una volta ogni lustro, ed è per questo che non riuscirò mai a donarvi le emozioni che un appassionato di fumetti riceve da questa epopea così stramba ma allo stesso tempo così memorabile nella sua semplicità.

Lumberjanes è amore. Amore per il fumetto, per lo strambo, per l'auto-citazionismo, per la semplicità. Lumberjanes è il contrario di tutto, sbatacchia volutamente il lettore in un umorismo da 4 soldi, riuscendo a centrare in pieno la voglia stessa d'umorismo del momento. La storia è assurda, stramba, affascinante, tanto banale quanto semplice e bastarda: una banda eccentrica e completamente fuori dagli schemi di Scouts - Jo, Ripley, Molly, Mal e April - devono combattere le creature soprannaturali che vivono nei boschi nei pressi del loro campo estivo. Un abbraccio dell'assurdo più puro, quello che tutti noi vorremmo vedere (o volevamo vedere da piccoli) ma non possiamo.

Il tratto, beh, è qualcosa di incredibilmente magnetico e stupefacente.

Lumberjanes-001-coverB-fbb93.jpg


Lumberjanes-001-PRESS-11-6ef32.jpg


Lumberjanes-002-PRESS-9-cecf6.jpg


Lumberjanes-003-PRESS-6-ab1f1.jpg

Inutile dire che lo adoro. Potete ammirare la funzionalità alla storia (in quanto avventurosa e divertente) quanto la ricercatezza del disegno, contornato da colori perfetti, effetti di luce meravigliosi e scene d'azione di grande effetto.

Lumberjanes è qualcosa di unico, indescrivibile a parole. Tutti lo devono conoscere, perché è uno dei fumetti migliori mai concepiti e scritti da mente umana. Con questa piccola recensione festeggio quindi la news appena fresca e succulenta della giornata: la BAO Publishing ha acquisito i diritti per la pubblicazione qui in Italia; lancerà il primo volume ad aprile 2015. Essere un Lumberjane Scout è dedizione, divertimento, avventura, amore, spirito di gruppo. È qualcosa che rimane dentro per sempre, è la tua personale avventura, è la tua voglia di assurdità più pura e assoluta.

Io già sono completamente dentro, e voglio che questo gruppo aumenti sempre di più. Fatevi avanti!

[9,5]
Dev'essere una gran figata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Legend of Legendary Heroes, sono a metà serie. Un vero peccato che non ci siano novità sul rinnovo all'orizzonte, la light novel ha tantissimi volumi all'attivo.

 
Vento Aureo #01

Partenza a bomba, mi è piaciuto un sacco come inizio, spero si mantenga sempre su questi livelli!

 
Iniziato Nisemonogatari, viste 4 puntate, mi tira meno rispetto al predecessore per il momento.

 
Letto:

Samurai Jack #1/#2/#3/#4/#5

M2v8ym0.jpg
kTCbmpI.jpg
WqB9Wac.jpg
bl2w9pS.jpg
AzVPXZj.jpg


Un fumetto fantastico. La saga "The Threads Of Time" è stata davvero avvincente, divertente e coinvolgente ed il tutto è stato accompagnato da un comparto grafico superbo. Non vedo l'ora di proseguire con la lettura.

 
Legend of Legendary Heroes, sono a metà serie. Un vero peccato che non ci siano novità sul rinnovo all'orizzonte, la light novel ha tantissimi volumi all'attivo.
Io lo devo ancora recuperare...e leggere cosi mi fa passare la voglia...

 
(Ri)visto Yu Yu Hakusho da 59 a 66, ieri.

Oggi Akame ga Kill 4, Kamisama no Memochou 3, Dragon Ball Kai (2014) 16 e Haikyuu!! 17

Haikyuu!! è bellissimo.

 
Iniziato Nisemonogatari, viste 4 puntate, mi tira meno rispetto al predecessore per il momento.
è normale tranquillo, aspetta di vedere il film e monogatari SS e ne riparleremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anyway, continua la visione di white album 2,cowboy bebop,pin pong e la lettura di tower of god. Quest'ultimo mi sta sorprendendo piacevolmente

 
Letto:

Dorohedoro #6/#7

image_gallery
image_gallery


Sempre meglio, la storia si fa ancora più intrigante ed il tratto mi fa letteralmente impazzire.

Samurai Jack #6/#7/#8/#9/#10

6JhWVyM.jpg
K2FbyUO.jpg
Kvd6ce9.jpg
MgaAfAL.jpg
b3EPqIn.jpg


Pazzesco, questo fumetto è pazzesco. Divertimento, azione ed insegnamenti rendono "Samurai Jack" un must read assoluto. Nota a parte per i numeri otto, nove e dieci che sono delle perle del mondo del fumetto.

Super Secret Crisis War #1/#2

QpeqHua.jpg
h2LVFE6.jpg


Partenza col botto per questo enorme crossover, che mette in piedi una trama interessante e tanto divertimento.

Super Secret Crisis War: Johnny Bravo #1

Pg5Mw0j.jpg


Divertente One-Shot che si ricollega al Crossover principale. Anche qua, il divertimento è assicurato e c'è pure un fantastico omaggio a "Terminator".

 
è normale tranquillo, aspetta di vedere il film e monogatari SS e ne riparleremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anyway, continua la visione di white album 2,cowboy bebop,pin pong e la lettura di tower of god. Quest'ultimo mi sta sorprendendo piacevolmente
Ho letto ottimi pareri riguardo monogatari ss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Oggi ho continuato la visione con gli episodi 5, 6 e 7

al momento non ho capito se è finita per davvero la storia di Kaiki, comunque rispetto alle prime 4 queste 3 si sono incentrate più sul problema riguardante le sorelle e mi sono piaciute. Direi che la storia si era fatta abbastanza interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma in tutto ciò, scusate il piccolo ot, Nekomonogatari posso guardarlo quando voglio essendo cronologicamente antecedente a bakemonogatari? (se ho ben capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Detective Conan

Gran bella volpe Gosho Aoyama. Sappiamo tutti che il buon mangaka è uno degli ultimi Buddha della narrazione fumettistica, ma riuscire a rendere e a stupire dopo 80 volumi e quasi 1000 capitoli non è da tutti, anzi è arte di pochissimi altri. Leggendo il suo grande capolavoro, Detective Conan, si capisce quanto questo scrittore sia informato su praticamente ogni cosa che esiste al mondo.

Una buona storia è tale, in tutti i suoi punti, se e solo se l'autore ha qualcosa da dirci.




Grazie al sensei Aoyama la mia cultura s'è ampliata a dismisura; attraverso una narrazione thriller classica ma al tempo stesso ben strutturata tra una storia orizzontale di base e molteplici storie autoconclusive, l'autore tocca tutti gli hobby del genere umano, dal cinema al teatro, dal calcio alla pesca e così via. Un vulcano d'idee e di nozioni (soprattutto sulla cultura giapponese). Non mancheranno situazioni epiche e al di fuori della realtà ovviamente, ma stiamo pur sempre parlando di un manga per ragazzi che incentra la sua forza sulle emozioni e non sul realismo. Quello che spaventa sul serio è la longevità: Gosho ha già scritto tutta la trama orizzontale (ha anche detto in che modo finirà tutta la vicenda), ma allo stesso tempo, ad oggi, la fine si vede soltanto con il binocolo.

Senza soffermarmi troppo sui personaggi e sul tratto (semplice e funzionale, ma molto dinamico), Detective Conan è un manga che consiglierei a tutti i lettori onnivori come me.

[9]

 
Ho letto ottimi pareri riguardo monogatari ss. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Oggi ho continuato la visione con gli episodi 5, 6 e 7

al momento non ho capito se è finita per davvero la storia di Kaiki, comunque rispetto alle prime 4 queste 3 si sono incentrate più sul problema riguardante le sorelle e mi sono piaciute. Direi che la storia si era fatta abbastanza interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma in tutto ciò, scusate il piccolo ot, Nekomonogatari posso guardarlo quando voglio essendo cronologicamente antecedente a bakemonogatari? (se ho ben capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Guardalo appena finito nise e prima della second season

 
Ultima modifica:
Outcast #2 La storia non è ancora ben delineata, ma sembra avere ottime possibilità

Saga #1 come sopra, ma i commenti su di essa sono ottimi quindi sono fiducioso

The Walking Dead #122

 
Outcast #2 La storia non è ancora ben delineata, ma sembra avere ottime possibilità Saga #1 come sopra, ma i commenti su di essa sono ottimi quindi sono fiducioso

The Walking Dead #122
Saga è bellissimo, vai tranquillo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top