Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Quoto te in questo caso ma la mia segnalazione è generale: ragazzi, ricordatevi di scrivere un breve commento, un parere anche di poche righe sulle vostre visioni o letture.E' importante dare un senso a questo topic e uno spunto di riflessione/consiglio valido per tutti, piuttosto che stilare un semplice e vuoto elenco di serie del tutto fine a se stesso.

Mi raccomando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Grazie.
Scusa^^

Non sto commentando perché è una serie che ho già visto diverse volte, ma vedrò di rimediare.

 
Visti: Kamisama Hajimemashita #7 - #8 - #9 - #10 - #11 - #12 e #13

Serie conclusa! Che dire di questa serie, se non che è stata davvero una piacevole sorpresa: trama con un incipit abbastanza insolito e situazioni molto divertenti, con dei personaggi stravaganti e che fanno morire dal ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Teoricamente sarebbe catalogato come Shoujo, ma non è affatto mieloso, o almeno non in modo eccessivo. Visione molto godibile, personalmente lo consiglio!

 
Io sto recuperando Trigun, ero partito con il piede sbagliato, la troppa comicità storpiava un po' con le mie aspettative. Ma ormai sono nella seconda parte della serie ed è cambiata l'atmosfera. :morristend:

Sono sorpreso in positivo da quello che la storia sta costruendo, da come i personaggi si confrontano quasi come se ci fossero dietro delle ragioni filosofiche. Poi magari ci scappa anche il "monster of the week" poco caratterizzato, ma quello che conta è che ormai su molto sulla storia di Vash ed empatizzo per lui.

Che dire... me l'ero perso anni fa ma sono felicissimo di averlo recuperato. Sono solo a 18 episodi, quindi ne ho ancora da vedere prima di concluderlo per fortuna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto:

Dragonero #8 - Il Fascino Del Male / Dragonero #9 - Il Tocco Che Uccide

73Z2k4=--.jpg
fE6h3seBFw14=--.jpg


Altre due belle storie che, come sempre, intrattengono e coinvolgono per tutta la durata dell'albo! Nota di merito anche ai disegni (oltre ai testi) che, fino ad ora, sono stati tutti eccezionali!

 
Sarò l'unico, ma mi ero perso completamente one piece da giovane...purtroppo ero stupido e seguivo solo dragon ball.

Ebbene in una settimana sono arrivato a marineford...non ci sono parole per descrivere la figaggine di questo anime...

Non ci sono nemmeno possibilità di paragone con dragon ball...

one piece è L'ANIME! personaggio favolosi, tutti caratterizzati benissimo, un'episodio tira l'altro e non si riesce a smettere(basti vedere l'ora cui sto scrivendo questo post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Entro settimana prossima mi metto in pari... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

 
Letto:
Dragonero #8 - Il Fascino Del Male / Dragonero #9 - Il Tocco Che Uccide

Altre due belle storie che, come sempre, intrattengono e coinvolgono per tutta la durata dell'albo! Nota di merito anche ai disegni (oltre ai testi) che, fino ad ora, sono stati tutti eccezionali!
in questa copertina in particolare sto tipo assomiglia un casino a geralt di the witcher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
in questa copertina in particolare sto tipo assomiglia un casino a geralt di the witcher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, l'ho notato pure io. :rickds:

 
Quanto era avanti Mobile Suit Gundam per i suoi tempi? Penso alla storia d'amore fra

Garma e Icelina
già è difficile trovare storie d'amore fra i "cattivi", ma trattate in questo modo penso nessuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Rende benissimo l'ambiguità e la meschinità della guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quanto era avanti Mobile Suit Gundam per i suoi tempi? Penso alla storia d'amore fra
Garma e Icelina
già è difficile trovare storie d'amore fra i "cattivi", ma trattate in questo modo penso nessuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Rende benissimo l'ambiguità e la meschinità della guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
È un capolavoro assoluto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quanto era avanti Mobile Suit Gundam per i suoi tempi? Penso alla storia d'amore fra
Garma e Icelina
già è difficile trovare storie d'amore fra i "cattivi", ma trattate in questo modo penso nessuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Rende benissimo l'ambiguità e la meschinità della guerra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è su VVVVID la prima stagione?

 
C'è su VVVVID la prima stagione?
Non saprei :morristend:

Oggi ho letto i primi due numeri di The Private Eye di Vaughan - Martin.

tpeye_01_small.jpg


Dopo la caduta di internet e dei social network, la privacy è diventata un bene fondamentale e viene scrupolosamente protetta, e chi cerca di rubare qualche scatto può rischiare grosso, ecco che fare il paparazzo diventa un lavoro serie e pericoloso.

Molto carino, ottimi disegni, Martin non delude mai, anche se li trovo un po' meno curati del solito. Ottima anche la visualizzazione, perfetta per lo schermo di un computer si vede che la serie è stata studiata per restare in formato digitale.

Ho iniziato anche Akira e arrivato al 9 volume dell'edizione sottiletta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Manga spettacolare, tanta azione, mistero e poteri paranormali. Cosa si può chiedere di più? :rickds: Bellissimi disegni anche se le facce dei ragazzi si assomigliano un po' tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto:

Dragonero #10 - Le Fosse Dei Fargh / Dragonero #11 - La Regina Degli Algenti

ZDL3RoRjaZqg=--.jpg
UpkPfA5XLjikloFEcAb53oYBRUyVAkoVs2xM9aPrjcE=--.jpg


Ottima saga scritta da Enoch ed ottima anche la storia con protagonista Sheda, la Madre Guardiana presente nei due albi!

Dylan Dog Color Fest #13

UpkPfA5XLjiOOukgOwFOOCMPxyac6rqqC+41BWBa5Ww=--.jpg


Numero eccezionale con quattro storie davvero bellissime. Se dovessi fare una classifica di preferenza, sarebbe così:

- Attenti Al Goblin! di Claudio Chiaverotti (testi) e Davide Furnò e Paolo Armitano (disegni)

- Il Sogno Del Minotauro di Carlo Ambrosini (testi e disegni)

- Prigioniero di Fabrizio Accatino (testi) e Eugenio Sicomoro con la collaborazione di Silvia Robustelli (disegni)

- Gargoyle di Paola Barbato (testi) e Riccardo Burchielli (disegni)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto:

Dragonero #12 - Minaccia Dal Profondo / Dragonero #13 - Nato Dalle Fiamme / Dragonero #14 - Lo Sguardo Della Bestia

uSaZmlMhg=--.jpg
UpkPfA5XLjihKklonF6AqxKkaPuUeIg3xAdNdUgAcg4=--.jpg
UpkPfA5XLjjSzu52GX9zNkNVaWN7xc2Dbxk0MFjm6Sw=--.jpg


"Minaccia Dal Profondo" è, fino ad ora, l'albo che più m'ha lasciato indifferente, in quanto la trama non m'aveva preso molto e non mi convinceva.

Di tutt'altra pasta i numeri tredici e quattordici, che mettono su una gran bella storia e l'inserimento di un nuovo personaggio, Reykart, che io trovo davvero ottimo (c'è pure una storia dedicata a lui all'interno dell'albo)!

 
Finito di vedere la prima stagione di Sword Art Online. La prima parte (fino all'episodio 14) è stata stupenda, mentre la seconda un po' meno ma sempre accettabile. Mi sono emozionato molto: non mi ha causato una botta emotiva come Elfen Lied (e meno male!) e sono contento di averlo visto.

 
Finito di vedere la prima stagione di Sword Art Online. La prima parte (fino all'episodio 14) è stata stupenda, mentre la seconda un po' meno ma sempre accettabile. Mi sono emozionato molto: non mi ha causato una botta emotiva come Elfen Lied (e meno male!) e sono contento di averlo visto.
Benvenuto nel club dei „Non Hater SAO“ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
iniziato da poco gurren lagann(2episodi)...prime impressioni pessime nonostante lo smisurato quantitativo di fan service (cosa che di solito apprezzo andando controcorrente)....speriamo migliori :tragic: e pensare che tutti me ne parlarono stra-bene :tragic:

 
Benvenuto nel club dei „Non Hater SAO“ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Diciamo che è comprensibile che SAO non sia apprezzato da chiunque l'abbia visto perché in aggiunta al fan service, che ci sta, si va un po' "oltre" nella seconda parte. Mi spiego meglio: una cugina innamorata di suo cugino con il quale ha un rapporto pari a quello fratello/sorella, un adulto che molesta una diciassettenne sono due esempi della perversione dei giapponesi. Aver visto queste cose non è che mi ha scandalizzato, però un po' mi ha dato fastidio (sopratutto la cugina rompicoglìoni).

 
Ultima modifica:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Diciamo che è comprensibile che SAO non sia apprezzato da chiunque l'abbia visto perché in aggiunta al fan service, che ci sta, si va un po' "oltre" nella seconda parte. Mi spiego meglio: una cugina innamorata di suo cugino con il quale ha un rapporto pari a quello fratello/sorella, un adulto che molesta una diciassettenne sono due esempi della perversione dei giapponesi. Aver visto queste cose non è che mi ha scandalizzato, però un po' mi ha dato fastidio (sopratutto la cugina rompicoglìoni).
Che poi chiariamoci, per assurdo non sono quelli i problemi principali di SAO, anzi scene come il

tentacle rape
sono tra le cose migliori per molti :rickds:

- - - Aggiornato - - -

iniziato da poco gurren lagann(2episodi)...prime impressioni pessime nonostante lo smisurato quantitativo di fan service (cosa che di solito apprezzo andando controcorrente)....speriamo migliori :tragic: e pensare che tutti me ne parlarono stra-bene :tragic:
Andando avanti migliora, non so se l'anime migliorerà cosi tanto da definirlo un capolavoro, ma comunque sicuramente migliora :sasa:

Poi sinceramente di fan-service in Lagann ne ricordo poco, a parte Yoko che è gran fan-service e personaggio, oppure uno o 2 episodi particolari ma comunque isolati con fan-service //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Visti i primi 5 episodi di Yahari Ore No Seishun Love Comedy Wa Machigatteiru //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Particolare, un anime dove il plot è finora praticamente inesistente e si regge quasi completamente sul character development, con episodi fino ad ora autoconclusivi, ma la fine dell'ultima puntata sembra preannunciare una certa svolta di tono, vediamo se continua cosi. Pur essendo tendenzialmente comico, non lesina di trattare (piuttosto bene devo dire) temi abbastanza interessanti riguardanti i rapporti umani durante la giovinezza, e poi cavolo, un'anime romantico (anche se finora di romantico ho visto ben poco) con ambientazione scolastica dove il protagonista ha uno straccio di personalità, non so se vi rendete conto :shock:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top