Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Visto Yu Yu Hakusho fino all'episodio 95: Finita la saga di Sensui/varco per il mondo dei demoni, bellissima. Non mi ricordavo che Sensui fosse ammalato o_o Ora inizia l'ultima "saga" che, vabbè, è inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho visto Tokyo Magnitude 8.0 . Avendo vissuto sulla mia pelle il terremoto questo anime mi ha preso fin da subito e in pochi giorni me lo sono divorato. Interessante lo svolgimento finale. 7/10

Rivisto anche Il castello di cagliostro insieme a degli amici. Davvero un bel film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ho ricominciato a leggere Worst . Il volume 14 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Il fottutissimo volume 14 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Visti gli 8 episodi di Aldnoah.Zero finora usciti ed ho finalmente finito Yahari Ore no Seishun Lovecome wa Machigatteiru.

 
Ho visto Tokyo Magnitude 8.0 . Avendo vissuto sulla mia pelle il terremoto questo anime mi ha preso fin da subito e in pochi giorni me lo sono divorato. Interessante lo svolgimento finale. 7/10
Sono con te per „Tokyo Magnitude 8.0“, per fortuna non per esperienza diretta ossia non a quei livelli (mi sono beccato uno a Genova nel 84 se ricordo bene con epicentro in Toscana mi pare, e uno nel 89 a Riva del Garda con epicentro a Rovereto se ricordo bene).

Comunque a me quest’anime è piaciuto talmente tanto che ho anche comprato il cofanetto, il che la dice lunga per un tedesco spilorcio come me.

La storia è coinvolgente, designata bene, personaggi delineati bene, commuovente. Almeno 9/10.

P.S.: Quale terremoto ti sei beccato?

 
Digimon Tamers, saga dei Deva, episodi di trasizione ma piacevoli.

 
Visto Yu Yu Hakusho fino all'episodio 95: Finita la saga di Sensui/varco per il mondo dei demoni, bellissima. Non mi ricordavo che Sensui fosse ammalato o_o Ora inizia l'ultima "saga" che, vabbè, è inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per fortuna nell'anime è un po' più coerente, sempre tagliata come nel manga ma leggermente meno, almeno ci si gode di più l'atmosfera. Yu Yu ha uno fra i peggiori volumi finali di sempre, peccato perché è fantastico e Togashi ha dimostrato anche con HxH di saper scrivere una storia ben diretta con personaggi approfonditi ed inseriti nelle vicende.

 
Sono con te per „Tokyo Magnitude 8.0“, per fortuna non per esperienza diretta ossia non a quei livelli (mi sono beccato uno a Genova nel 84 se ricordo bene con epicentro in Toscana mi pare, e uno nel 89 a Riva del Garda con epicentro a Rovereto se ricordo bene).Comunque a me quest’anime è piaciuto talmente tanto che ho anche comprato il cofanetto, il che la dice lunga per un tedesco spilorcio come me.

La storia è coinvolgente, designata bene, personaggi delineati bene, commuovente. Almeno 9/10.

P.S.: Quale terremoto ti sei beccato?
Mi sono beccato il terremoto in Emilia, abito a 10 minuti dall'epicentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sono beccato il terremoto in Emilia, abito a 10 minuti dall'epicentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
c@ ... volo, non voglio neanche sapere come ti sei sentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif ben rimasto tra di noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Mi sono beccato il terremoto in Emilia, abito a 10 minuti dall'epicentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anch'io ho vissuto quel terremoto, fortunatamente però non ero così vicino come te ma in una città distante una decina di km circa. Quello più brutto per me è stato quello alle 4 dell mattino, sono saltato fuori dal letto in un secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque ho visto:

-Kill la Kill fino alla 10, esageratamente bello;

-Blood+ 01, rispetto a Blood C la protagonista (sempre di nome Saya) non è addestrata a combattere. Infatti sebra condurre una vita abbastanza tranquilla, l'unico particolare è che non ha memoria degli anni passati. In particolare mi affascina il disegno e lo stile grafico non recentissimo (2005). @Mark.Branids: più avanti come diventa la storia? Perde qualche colpo o resta sempre allo stesso livello?

 
...-Blood+ 01, rispetto a Blood C la protagonista (sempre di nome Saya) non è addestrata a combattere. Infatti sebra condurre una vita abbastanza tranquilla, l'unico particolare è che non ha memoria degli anni passati. In particolare mi affascina il disegno e lo stile grafico non recentissimo (2005). @Mark.Branids: più avanti come diventa la storia? Perde qualche colpo o resta sempre allo stesso livello?
Ho riflettuto a lungo su come risponderti. Qualcosa avevo già indicato qua e rileggendolo non dovrebbe rivelare troppo, quindi forse puoi anche rischiare la lettura. Diciamo che quell’aspetto è probabilmente quello che mi disturba ossia disturbava di più. Oramai con sabato dovrebbe iniziare la terza stagione e con qualche novità in merito.

Mah, in realtà direi che la serie non è noiosa, forse di toni pacati (ma neanche troppo), ma ci sono diversi avvenimenti, evoluzioni di fatti e personaggi, l’introduzione di nuovi aspetti e fattori, avvicendarsi di protagonisti. Perdonami se mi tengo sul cauto, ma con la serie iniziata il 5 febbraio 2014 e con un solo episodio la settimana faccio un po’ fatica a ricordare bene.

Diciamo di Sì alla tua domanda concreta, anche se è naturale che non ogni singolo episodio possa essere pieno di suspense.

Sperò mi confermerai dopo la visione dei primi dieci episodi. :.bip:

 
Per fortuna nell'anime è un po' più coerente, sempre tagliata come nel manga ma leggermente meno, almeno ci si gode di più l'atmosfera. Yu Yu ha uno fra i peggiori volumi finali di sempre, peccato perché è fantastico e Togashi ha dimostrato anche con HxH di saper scrivere una storia ben diretta con personaggi approfonditi ed inseriti nelle vicende.
Quel volume fa concorrenza al l "falso" finale di Shaman King...

 
Visto:

Yami Shibai 2 #8

Episodio piacevole ed interessante che, come al solito, regala quei brividi che tanto mi piacciono.

Per ora, comunque, il miglior episodio resta il settimo, è davvero fenomenale e terrificante.

 
Digimon Tamers, sempre saga dei Deva, evoluzione dei caratter work in progress //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Finito Kill la Kill. Purtroppo. Non mi sembra di esagerare nel dire che questa serie è una delle migliori che io abbia mai visto nella mia vita, dico davvero. E' tutto coordinato così perfettamente mantenendo una dinamicità che lascia a bocca aperta. Ogni singolo episodio va via che è una meraviglia. Era da molto che non restavo così soddisfatto. E' stato bello.

 
Finito Kill la Kill. Purtroppo. Non mi sembra di esagerare nel dire che questa serie è una delle migliori che io abbia mai visto nella mia vita, dico davvero. E' tutto coordinato così perfettamente mantenendo una dinamicità che lascia a bocca aperta. Ogni singolo episodio va via che è una meraviglia. Era da molto che non restavo così soddisfatto. E' stato bello.
Non stanca mai vero? È uno dei migliori in circolazione.

Continua la visione di Last exile e Cowboy Bebop

 
Non stanca mai vero? È uno dei migliori in circolazione.
No, è proprio quello il punto! Man mano che ho visto la serie in questi giorni, ho pensato e penso che un rewatch della sarebbe un piacere. Questo pensiero fin'ora l'ho fatto raramente (con Welcome to the N.H.K.). Fare una maratona dell'intera serie non ti sfinirebbe come se l'avessi fatta con un'altra. E questo è sintomo di quanto sia oggettivamente un prodotto di vera qualità, come non se ne vedevano da anni.

 
Letto:

Dylan Dog #336 - Brucia, Strega... Brucia!

sz4a1s=--.jpg


Stupendo e favolosi i disegni di Ornigotti che ricordano tanto quelli di Ambrosini!

Fabian Gray - Five Ghosts #1 - La Maledizione

8ms2nUZ.jpg


Geniale e con dei disegni eccezionali, un capolavoro.

Super Secret Crisis War #3

FEn3nt6.jpg


Altro bel numero divertente.

Super Secret Crisis War: The Grim Adventures Of Billy & Mandy #1

DA0tMKy.jpg


Non m'ha fatto impazzire, sinceramente. Qualche pezzo divertente c'è, però non è stato divertente come quello su Johnny Bravo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top