Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
A me ha divertito un sacco, il due deve ancora arrivarmi. E non è neanche volgare, anzi ha un che di delicato che ti attizza :sisi:
Ed è sorprendentemente un fumetto che parla di relazioni sentimentali in modo credibile e realistico ( ovviamente il tutto rapportato al loro interesse particolare ). Shoujo imparate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Basta, vado a comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

ti consiglio di vederti orange is the new black allora, me lo sto vedendo in questo periodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie mille, entrambe le opere le conosco e sono in lista da parecchio tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sunstone in particolare l'avrei già preso da quel dì se solo fosse mai arrivato nella mia fumetteria, non è mai apparso sugli scaffali :morristend:

 
ho finito blame!

bello, mi è piaciuto.. ma non ho capito.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica:
Continua la mia maratona di 20th Century Boys //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Letti i numeri fino al 14.. ogni commento si spreca onestamente. Dopo alcuni eventi temevo sarebbe calato il livello, e invece mi sbagliavo di grosso

 
Tranquillo, è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ora leggerò noise, che dovrebbe chiarire per lo meno qualche aspetto..

- - - Aggiornato - - -

finito, si legge in un attimo..

ti lascia davvero l'amaro in bocca, nihei avrebbe potuto fare una serie di analoga lunghezza di blame per spiegarne la nascita.. ha davvero un fascino incredibile questa ambientazione.. :tragic::tragic:

inutile dire che aspetto il film di blame! più di qualunque altra cosa..

 
Ultima modifica:
Letto (anzi, riletto) Blankets di Craig Thompson.

Un fumetto straordinario, ancora meglio di come me lo ricordavo. Un mattone di quasi 600 pagine che tuttavia scorre meravigliosamente e si legge tutto d'un fiato. L'autore ci racconta la sua storia (l'opera infatti è di stampo autobiografico), dall'infanzia fino alla maturità passando per la prima storia d'amore adolescenziale, quest'ultima è il vero fulcro di tutta la narrazione e onestamente penso che si tratti di una delle più belle e delicate storie d'amore mai raccontate :sisi: E in tutto questo affronta temi molto forti e spinosi quali la solitudine, il rapporto con la famiglia (in particolare il fratello minore), il bullismo, le responsabilità e soprattutto la fede cristiana (l'aspetto che, personalmente, mi ha regalato i momenti migliori, poiché anch'io posso dire di aver vissuto un percorso analogo al suo). I disegni di Thompson sono stupendi, il suo è uno stile semplice ma molto espressivo (e anche virtuoso, in certi passaggi), immediatamente riconoscibile e capace di rendere al meglio le sensazioni provate dai personaggi con i loro dialoghi, in perfetto bilanciamento tra realismo e onirico.

Voto: 10/10. Da leggere a tutti i costi prima o poi, e se volete approfondire questo video fa per voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif






 
Finito Neon Genesis Evangelion 4 giorni fa, mi sono ripreso adesso dal trauma
138911736618.jpg


 
Letto il quarto volume di Peep Hole.
Questa volta sarò breve. Mi stava già piacendo tantissimo, ma dopo l'ultimo capitolo il volume si merita 10/10, ho goduto come pochi nelle ultime pagine. Chi l'ha letto sa di cosa sto parlando, e così può scoprire una delle mie "passioni segrete" ;p Vorrei poter mettere qualche immagine ma poi la dovrei rimuovere subito per contenuto inappropriato, quindi meglio lasciar perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, letto in 20 minuti tra l'altro, nuovo record per la lettura di un volume di un manga per il sottoscritto, e anche questo non dovrebbe stupirvi :rickds:

Nozoki Ana eh?


 


Altro bel manga, terminato di leggere da parecchio, ha il giusto mix di comicità e situazioni angoscianti alla Aku no Hana
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Di base c'è anche un nuovo manga dello stesso autore, NozoKimi, stessa salsa del primo, ma con le traduzioni si è fermi da più di un anno (facciamo anche 2) un po' perchè attorno al capitolo 20/30 c'è stato un cambio di rivista di pubblicazione, passando anche da mensile a settimanale, un po' perchè... bho, potrebbe anche essere concluso per quanto ne so, non trapelano info a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png




 
Death/Rebirth e The End of Evangelion te li sei visti? Col secondo il trauma è ancora maggiore :rickds:
Tra un po, pensavo di farmi Rinascita e The End insieme:ahsisi: Ma prima ancora voglio vedermi la versione director-cut:sisi:

Anime fantastico, ma un finale anti-climax come questo non lo augurerei a nessuno, tutte le mie speranze sono dentro The End of Evangelion
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra un po, pensavo di farmi Rinascita e The End insieme:ahsisi:

Anime fantastico eh, ma un finale anti-climax come questo non lo augurerei a nessuno, tutte le mie speranze sono dentro The End of Evangelion
Rinascita per me è evitabile, in tutto è un riassunto. L'unica parte inedita è il finale, ma in pratica sarebbe l'inizio di end of //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il film finale ti soddisferà sicuramente di più, però il senso del perfezionamento è quello, forse più pessimista.

 
obbligatorio riportare alla memoria tanti bei ricordi:






Non puoi attristirmi a quest'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

In questi giorni ho cocluso the invisibles. L'unica cosa che non mi ha soddisfatto appieno è stato proprio l'ultimo arco, in cui Morrison va un pò troppo per i fatti suoi. Non l'ho trovato scorrevole, troppi avanti e indietro, sembra quasi un finale travagliato. Magari è causato proprio dai problemi editoriali, forse l'autore aveva in programma ben più volumi per questa serie.

Resta un fumetto tra i più intelligenti mai letti, che ha dato il via a quello che è nato poi con Matrix. Forse un capolavoro mancato, forse un fumetto incompreso, forse un viaggio che solo Morry ha capito appieno. Ma Invisibles è un viaggio sensoriale che difficilmente lascerà indifferenti.

 
Sono arrivato al 21esimo volume di 20th Century Boys //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif Me ne manca solo 1 + 21st Century Boys

Riservo i commenti per quando lo fnisco

Visti Joker Game #3 e Sousei No Onmyouji #3 (Delusione per ora l'adattamento ad anime..)

 
ep. 3 Mawaru penguindrum :sisi:

avevo vista questa serie in modo molto confuso quando in onda su rai 4, adesso che è su VVVVid credo me la gusterò come si deve:sisi:

 
mi è arrivato a casa one-punch man..

se non avessi già letto le scan tempo fa lo riterrei un primo numero scadente.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi è arrivato a casa one-punch man..se non avessi già letto le scan tempo fa lo riterrei un primo numero scadente.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi, secondo te, migliora? Perché sono dubbiosa sul continuarlo o meno...

 
Quindi, secondo te, migliora? Perché sono dubbiosa sul continuarlo o meno...
migliorare migliora, e sicuramene proseguirò..

anche se il rischio che finisca in un nulla di fatto è alto secondo me.. un po' per il tipo di storia ed un po' per il personaggio che è l'autore..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top