Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Letto il primo volume di Erased

Molto interessante, penso proprio che continuerò con i prossimi volumi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letto Spawn #26/50
Devo dire che, come lettura, l'ho preferito al primo. Le didascalie sono state un pò ridimensionate. Si tende ancora a ripetere un pò troppe volte cose chiarissime oppure già dette altre cento volte prima, ma i dialoghi veri e propri sono di gran lunga più presenti. I disegni sono un miglioramento netto. Capullo migliora di pagina in pagina, offrendo un prodotto veramente eccezionale.

Nei difetti continuo a mettere una storia che tende a ripetere un pò troppo scenari e situazioni. Spawn è un'opera che si prende i suoi tempi, nasconde, procede pari passo con le sofferenze del protagonista. Non a caso da il meglio di se proprio nei capitoli autoconclusivi, ma nella continuity deve ancora trovare i suoi spazi e le sue certezze. Ma sono passati ''solo'' 50 capitoli, che sono volati via in fretta, segno che parliamo di un fumetto ben scritto, con un'atmosfera che da sola vale il biglietto di entrata.

Consigliato a chi certa il marcio, la città decaduta, le storie di mafia anni 90, i disegni iperdettagliati, le storie urbane e i personaggi dannati. Al Simmons vi abbraccerà e vi porterà nel suo inferno, e sarà difficile uscirne.

Concluso anche l'anime Michiko e Hatchin

Non è proprio il mio genere, ma le due protagoniste sono state fantastiche. Forse dura un pò troppo per il tipo di storia, ma alcuni episodi sono stati davvero belli. Commovente il finale, bello e triste allo stesso tempo. Una serie molto buona.
Di spawn che edizione hai recuperato?

 
Di spawn che edizione hai recuperato?
Origins collection. Queste storie che ho letto stanno nei primi 2 volumi. Gli altri 2 devono arrivarmi.

Delle storie odierne invece sto seguendo il bimensile.

 
ho iniziato l'anime di ao no exorcist :morris82: caruccio tanto :morris82: non trovo il topic dedicato stranamente...sarà perchè non è + recentissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Letto Memphis

cosmo-editoriale-memphis-cosmo-serie-nera-22-il-paese-senza-nome-78053000000.jpg


Forse una delle sorprese di questo 2016. Se vi sono piaciuti film come truman show, vanilla sky oppure matrix, sicuramente lo adorerete.

Una storia davvero ben scritta che, grazie ai suoi misteri, vi trascinerà fino al fine, col fiato sospeso. Colpo di scena finale davvero incredibile e inquietante, anche perchè potrebbe rivelarsi una vicenda plausibile. La critica al sistema nell'ultimo dialogo si sente e funziona alla grande.

La storia volendo potrebbe pure continuare con un altro volume, ma per ora mi basta questo splendido e conclusivo inizio. Consigliato senza riserve agli amanti del mistero.

 
Mi hai incuriosito Ryo, me lo segno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho iniziato l'anime di ao no exorcist :morris82: caruccio tanto :morris82: non trovo il topic dedicato stranamente...sarà perchè non è + recentissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vero, non è nemmeno nel listone di Mondo Jap quindi forse non è mai stato creato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vuoi aprirlo te fai pure, poi lo sistemiamo noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi hai incuriosito Ryo, me lo segno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Vero, non è nemmeno nel listone di Mondo Jap quindi forse non è mai stato creato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vuoi aprirlo te fai pure, poi lo sistemiamo noi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

no tranquillo anche perchè pare che sarei l'unico interessato :rickds: se in futuro altri si appasionano (si parla di una seconda stagione dell'anime) magari si farà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho letto "blueberry - fort navajo" di charlier - giraud (moebius)..

bellissimo volume, che apre alla saga del tenente blueberry..

volume della alessandro editore non proprio economico (14€ per un cartonato 29x22 da 50 pagine a colori) ma pian piano la recupero.. 23 numeri la serie regolare..

 
ragazzi ho appena finito di vedere grazie a Vvvid l'anime Dororo, davvero bellissimo

qualcuno di voi l'ha già visto? c'è un thread in cui parlarne? che l'ho cercato nel forum ma non l'ho trovato....

 
qualcuno di voi l'ha già visto? c'è un thread in cui parlarne? che l'ho cercato nel forum ma non l'ho trovato....
E' un anime tratto da un'opera di Tezuka, giusto? Si potrebbe (anzi, si DOVREBBE) aprire un thread dedicato a lui in cui parlarne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ao no exorcist è stato tipo uno dei primi anime che abbia visto, aspetto con impazienza la seconda stagione visto che non ho mai recuperato il manga

Spero che cancelli il finale dell'anime, neanche la nostalgia lo può riparare:l4gann:




E' un anime tratto da un'opera di Tezuka, giusto? Si potrebbe (anzi, si DOVREBBE) aprire un thread dedicato a lui in cui parlarne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'autrice è Kazue Kato, sbagliato di poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che non abbia capito tutt'altra cosa io:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A meno che non abbia capito tutt'altra cosa io:morristend:
Direi che è andata proprio così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttps://it.wikipedia.org/wiki/Dororo

- - - Aggiornato - - -

Ah ho capito, pensavi stessi parlando di Blue Exorcist! ;p Nono, mi riferivo a Dororo citato nel post di dt90 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Direi che è andata proprio così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttps://it.wikipedia.org/wiki/Dororo
- - - Aggiornato - - -

Ah ho capito, pensavi stessi parlando di Blue Exorcist! ;p Nono, mi riferivo a Dororo citato nel post di dt90 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ottimo farò un thread apposito allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev:

 
Vado ad eclissarmi:rickds:

Però me lo segno Dororo:rickds:

 
Vado ad eclissarmi:rickds:
Però me lo segno Dororo:rickds:
si si vale la pena guardarlo l'anime su vvvid, deve però piacerti l'atmosfera giappone feudale e i vari mostri del folklore giapponese, quindi yokai etc etc

 
Ultima modifica da un moderatore:
due paroline due sui tre anime che ho seguito nella stagione estiva e che tra una cosa e l'altra ho finito solo ora (mob a parte):

mob psycho 100, per me ha retto benissimo le aspettative. tanta creatività visiva, comicità ben dosata e convincente, personaggi chi più chi meno apprezzabili, e accenni a temi non originali ma solidi e gestiti bene (le turbe psicologiche di mob, il rapporto con reigen e il fratello, le turbe psicologiche del fratello ecc.).

qualche momento meno brillante del resto, ma generalmente ottimo dall'inizio alla fine, opening ed ending comprese.

su berserk credo sia già stato detto abbastanza. la bontà del manga non sempre basta per salvare la baracca, e si finisce per perdere il conto dei momenti gestiti male e per niente valorizzati. una produzione estremamente confusa, che pecca in più punti di coerenza e leggibilità.

superfluo poi dire quanto sia brutta la computer grafica, ma il vero pugno nell'occhio è stato vedere personaggi in 3D e 2D nello stesso frame.

new game ha svolto bene il suo lavoro, riesce a essere rilassante e simpatico, il cast funziona bene e anche se la questione dello sviluppo del videogioco rimane di sfondo, basta e avanza per dare la giusta originalità al setting.

 
Letto Iron Fist: L'arma vivente (cap 1/12)

Andrews ha creato una sorta di riscrittura delle origini di Iron, impreziosendola però con un tocco autoriale e stilistico che la rendono a suo modo unica.

Una mini perfetta anche per chi non hai mai letto niente del personaggio, visto che grazie all'uso di una narrazione che spazia tra presente e passato, possiamo trovare molte informazioni sulle origini del personaggio e le sue attività nei giorni nostri.

Belli i rimandi alle arti marziali, con tutta la filosofia tipica di questo mondo, e ottimo il ritmo, che grazie ad un'impostazione molto didascalica permette di aggiungere quel tocco di maturità e profondità ai dialoghi interiori del personaggio. Molto ''milleriano'' oserei dire.

Graficamente è un buon prodotto, anche se lo stile non potrebbe piacere a tutti. Risulta meno caricaturale e grezzo rispetto al lavoro visto in Spider-Man: Il regno, però resta comunque molto personale e distante dalla pulizia grafica tipica di queste produzioni. E' un tratto spesso, impreciso, autoriale, non si vede tutti i giorni. Inoltre è una vera e propria auto-produzione, visto che l'autore ha curato storia, matite, chine e colori. Un progetto quindi molto intimo e personale.

Una miniserie molto buona, mi ha intrattenuto bene. Consigliata a chi cerca un personaggio abbastanza sofferente (ma mai pesante) e un tratto diverso dal solito.

Visto anche l'ultimo film di Dragon Ball, La resurrezione di F

A memoria, uno dei peggiori film su dragon ball mai realizzati. Dividerò questo parere in una classifica di stronzate per farvi capire meglio il perchè di questa mia delusione

Stronzata 1: La resurrezione di Freezer

No veramente, vogliamo parlarne? Shenron dice chiaramente che

sarebbe inutile portarlo in vita perchè ridotto a pezzi e loro cosa rispondono? ''Non fa niente, fallo ritornare pure a pezzi, poi lo rimettiamo insieme noi''
Ok, sono cartoni, però cristo...

Stronzata 2: Power Up

A parte il fatto che questa storia del SSG mi ha sempre fatto schifo, sia nel modo in cui avviene che nell'estetica vera e propria. Ma questo SSGSS con i capelli blu? E' più forte della forma god? è una sorta di SS biondo più forte? è più forte di un SS3? Da quando è uscito quel cavolo di film sul *** della distruzione ormai si sono perse di vista tutte le basi di forza create dallo stesso toriyama. In super ho visto pure roba con i capelli rosa, fortuna che non lo sto vedendo più.

Stronzata 3: Battaglia finale

Ma sul serio un Goku

viene quasi ucciso da una pistoletta laser? Che ha, la pelle fatta di *****? Cavolo parliamo di essere potentissimi, che sono capaci di fermare onde distruttive con le mani.
Scontro finale sprecato e banale, con un cattivo del genere si poteva fare molto di più.

Stronzata 4: Gohan

Questo merita un punto a parte. Ma ci rendiamo conto della fine che ha fatto questo pg? Dice pure ''eh, forse riesco almeno a diventare SS''

Che fine ha fatto la trasformazione in gohan supremo? Ma ve la ricordate? Era addirittura più forte di un SS3, senza nemmeno il problema del limite di tempo.

Che altro dire, sto deluso dalla piega che ha preso DB con queste ultime avventure. Spero davvero che non diventino canoniche al 100% perchè stanno rovinando praticamente tutto, anche solo per le nuove trasformazioni. Più di 4/10 non riesco a dargli. Perfino graficamente i vecchi film se lo mangiano a colazione. Pessimo, fermate toriyama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto il secondo volume della run di Devil by Waid (Daredevil #7/10,1 - Amazing Spider-man #677)

Devo dire che è un volume completo. La prima storia è una piccola avventura sulla neve, nella seconda c'è un pò di divertimento e un pò di azione insieme a Spider-man e la gatta nera, nella terza un pò di temi più adulti e in pieno stile Devil. L'ultima invece manda un pò avanti il filone narrativo principale. Un ottimo volume nel complesso, mi è piaciuto. I disegni non rientrano nei miei gusti ma non è un problema.

Concluso anche Gotham Central

Come stile stiamo vicino ad un CSI, the wire, queste serie qui insomma.

La storia non è un prequel, anzi Batman sembra già in attività da un bel pò. Nel primo volume parlano pure di Freeze, Due facce, Joker, quel tizio che incendia tutto di cui mi scordo sempre il nome. Una Gotham che ne ha già passate un bel pò quindi. E' una serie in cui vediamo l'altro lato della criminalità, il lavoro dei detective quando è giorno, quando Bruce riposa dopo una lunga notte di ronda. Per chi vuole Batman tranquilli, ogni tanto fa una piccola comparsa, ed è una cosa molto carina a vedersi, perchè da un senso di ''continuity'' al tutto.

I disegni sono affidati a lark, quindi chi ha letto il Devil di Brubaker sa che stile si troverà davanti. Questa volta però i disegni hanno una forma quasi bonelliana, sia per la griglia che per il chara vero e proprio. Tanti neri, molte ombre, pennellate rapide e tanta atmosfera.

Un bella serie tutto sommato, sopratutto per chi ama il genere. Purtroppo non tutti i casi hanno la stessa qualità, alcuni sono un pò mosci e poco interessanti. Bello invece il fatto che sia integrato nella continuity del mondo DC, lasciando un effetto che farà sicuramente piacere ai fan. E non a caso, gli episodi migliori sono proprio quelli in cui compaiono gli eroi e i cattivi del mondo di Batman, di sicuro le parti più interessanti e con il miglior ritmo. Una serie quindi con alti e bassi, anche dal punto di vista dei disegni. Più avanti si sente un pò la mancanza di Lark.

Un prodotto parallelo sicuramente interessante e con qualche capitolo ben riuscito, che non mi sento però di consigliare a tutti. Una predisposizione maggiore verso i polizieschi servirà senz'altro per apprezzarlo appieno.

 
Finita stagione 2 di Psycho-pass.

Capolavoro.

Parecchio crudo, parecchio riflessivo. Complesso. Direzione artistica e animazione di alto livello.

Mi manca solo il film.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top