Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
D'accordissimo su Soil, ma l'opera migliore di Kaneko per me rimane Bambi Remodeled, l'hai letto? :ahsisi:
Purtroppo ancora no , ma sta nella lista dei futuri recuperi. Sto aspettando la fine di qualche serie di quelle che ho in corso prima :asd:

 
Ano Hana -> feels potenti in questo anime :asd: molto scorrevole anche se a tratti ho trovato insopportabile Menma e la tendenza alla lacrima in moltissime scene
Trattenerti :bruniii: non :bruniii: serve :bruniii: a :bruniii: niente :bruniii:

Letti oggi DYD 368 (ok, bei disegni) e poi Tyler Cross 2. Fumetto francese che è stato notato solo dal sottoscritto (o mi sbaglio? :morristend:), ma potrebbe piacere sia ai lettori di comics che di roba indipendente sia europea che americana. Dategli una chance

Sinossi del primo volume, più generica che si può, ma rende l'idea.

Tyler Cross, è un assassino, un trafficante di droga, uno con cui è meglio non scherzare. Ma è soprattutto il protagonista carismatico di questa appassionante storia di gangster ambientata negli anni 50. Stile grafico unico e dialoghi taglienti per una delle migliori produzioni francesi degli ultimi anni!

Disegni (è solo un link a google col titolo) https://www.google.it/search?biw=1920&bih=892&tbm=isch&sa=1&ei=jLROWrzQJcKVsAe7pqugBA&q=tyler+cross&oq=tyler+cross&gs_l=psy-ab.3..0j0i30k1j0i8i30k1l8.7134.7134.0.7627.1.1.0.0.0.0.89.89.1.1.0....0...1c..64.psy-ab..0.1.88....0.qxygmtNCcIU

Al momento sono usciti due volumi a 13 euro (scheda del primo:)http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mtyle001isbn-it-tyler-cross-tyler-cross-n-1.html , siamo già in pari e le tempistiche di pubblicazione francesi sono quello che sono purtroppo. Per fortuna entrambi i volumi sono autoconclusivi

 
Trattenerti :bruniii: non :bruniii: serve :bruniii: a :bruniii: niente :bruniii:

Letti oggi DYD 368 (ok, bei disegni) e poi Tyler Cross 2. Fumetto francese che è stato notato solo dal sottoscritto (o mi sbaglio? :morristend:), ma potrebbe piacere sia ai lettori di comics che di roba indipendente sia europea che americana. Dategli una chance

Sinossi del primo volume, più generica che si può, ma rende l'idea.

Tyler Cross, è un assassino, un trafficante di droga, uno con cui è meglio non scherzare. Ma è soprattutto il protagonista carismatico di questa appassionante storia di gangster ambientata negli anni 50. Stile grafico unico e dialoghi taglienti per una delle migliori produzioni francesi degli ultimi anni!

Disegni (è solo un link a google col titolo) https://www.google.it/search?biw=1920&bih=892&tbm=isch&sa=1&ei=jLROWrzQJcKVsAe7pqugBA&q=tyler+cross&oq=tyler+cross&gs_l=psy-ab.3..0j0i30k1j0i8i30k1l8.7134.7134.0.7627.1.1.0.0.0.0.89.89.1.1.0....0...1c..64.psy-ab..0.1.88....0.qxygmtNCcIU

Al momento sono usciti due volumi a 13 euro (scheda del primo:)http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mtyle001isbn-it-tyler-cross-tyler-cross-n-1.html , siamo già in pari e le tempistiche di pubblicazione francesi sono quello che sono purtroppo. Per fortuna entrambi i volumi sono autoconclusivi
Sembra interessante :sisi:

 
Nel topic consigli non mi cagano quindi provo qua :asd:

Ragazzi serve consiglio, non ho mai postato qua dentro ma di anime ne ho visti veramente tanti, tra cui il mio preferito è la serie di Gundam tutta(tranne Reco, *** mio).

Ultimamente sto rewatchando l'originale MSG ed aspetto il lettore blu ray per vedermi FINALMENTE Unicorn(almeno potrò farmi il Banshee, Unicorn e Sinanju mg che ho scaffalati da due anni con cognizione di causa).

Nel frattempo avete qualche consiglio su anime simili? Intendo proprio real robot, i super robot tranne rare eccezioni non mi fanno proprio impazzire

 
Nel topic consigli non mi cagano quindi provo qua :asd:
Ragazzi serve consiglio, non ho mai postato qua dentro ma di anime ne ho visti veramente tanti, tra cui il mio preferito è la serie di Gundam tutta(tranne Reco, *** mio).

Ultimamente sto rewatchando l'originale MSG ed aspetto il lettore blu ray per vedermi FINALMENTE Unicorn(almeno potrò farmi il Banshee, Unicorn e Sinanju mg che ho scaffalati da due anni con cognizione di causa).

Nel frattempo avete qualche consiglio su anime simili? Intendo proprio real robot, i super robot tranne rare eccezioni non mi fanno proprio impazzire
patlabor? sia la serie ova in 7 episodi che, soprattutto, i due film di oshii

 
Scusami ma non potevi uppare la richiesta nell'altro topic invece di postare qui? :asd:

Io non sono esperto di mecha (sia real che super) sennò ti avrei risposto volentieri.

 
patlabor? sia la serie ova in 7 episodi che, soprattutto, i due film di oshii
Segnato

Scusami ma non potevi uppare la richiesta nell'altro topic invece di postare qui? :asd:
Io non sono esperto di mecha (sia real che super) sennò ti avrei risposto volentieri.
Credevo questo topic fosse più frequentato :asd:

Comunque qualcuno si sta guardando Devilman Crybaby? Opinioni?

 
bingewatchato tutto in una sera Magical girl raising project

bellissimo battle royale, le ho sentite tutte le botte che mi ha mandato quest'anime anche per i pg più meschini formula semplice ma eseguita alla perfezione per me

un peccato che copra praticamente solo l'inizio della storia che a quanto pare si espande a dismisura nei futuri libri:sisi: ma in ogni caso c'è un bel senso di conclusione alle fine dei 12 episodi quindi non ho di che lamentarmi anche se tengo le recchie ritte in caso spuntasse fuori la possibilità di un seguito:stema:

Knight of Sidonia? Broken Blade?:morristend: robba un pò più stagionata come Escaflowne (sta pure doppiato in ita su vvvvid) e Gunbuster credo meriti di essere vista

 
I Cieli di Escaflowne è meraviglioso, chi non l'ha visto lo recuperi appena può

Magical Girl Raising Project è da dicembre 2016 che dico di recuperarlo, magari st'estate

 
I Cieli di Escaflowne è meraviglioso, chi non l'ha visto lo recuperi appena puòMagical Girl Raising Project è da dicembre 2016 che dico di recuperarlo, magari st'estate
Concordo, anime molto sottovalutato. Da scansare assolutamente il film invece.

 
Ho letto una quarantina di capitoli di Detective Conan portandomi più o meno al passo. C'è stato qualche chiarimento su alcuni personaggi, ma la trama non si è mossa di un millimetro... Mi chiedo se andrà mai avanti, ormai ci stiamo avvicinando al volume 100.

 
I Cieli di Escaflowne è tra le serie che ho inserito per prime nella lista recuperi, magari quest'anno è quello buono:asd:

 
Bellisimo Escaflone, non lo considero imperdibile, ma merita una visione. Il capolavoro è Gankutsuou, bestie snobbatrici :l4gann:

 
Bellisimo Escaflone, non lo considero imperdibile, ma merita una visione. Il capolavoro è Gankutsuou, bestie snobbatrici :l4gann:
Mamma mia Gankutsuou, stupendo, miglior trasposizione del romando di Dumas :ivan:

Peccato che la Gonzo sia praticamente defunta o che faccia solo stronzat° ormai :sad:

 
visto baccano!, speciali compresi, e che gran figata. un'opera che andrebbe presa come punto di riferimento quando si tratta di volere realizzare una sceneggiatura costantemente incalzante, piena in ogni singolo secondo, misteriosa senza essere confusa, e in innumerevoli occasioni assolutamente avvincente. quello che pecca sotto il profilo strettamente tecnico lo compensa ampiamente per regia e soprattutto montaggio, che rende l'intercambiarsi di luoghi e tempi al limite dell'impeccabile.

so che la ln conta un sacco di volumi, s2 quando?


the night is short, walk on girl
, ovvero tatami galaxy: the movie. ok stesso autore, ok stesso regista, ma è meno banale di quanto potrebbe sembrare: tra riprese di tematiche e personaggi, citazioni e ammiccamenti, l'intero impianto esistenzial-sentimental-scolastico funziona ancora una volta che è una bomba, con dialoghi-fiume sparati a tutta velocità e creatività a non finire. a questo giro non è più una questione di singolo contro il mondo, ma di coppia contro il destino, in una notte che sarà anche corta ma è talmente piena che potrebbe andare avanti all'infinito.

ancora una volta sono rimasto folgorato.

e doppietta yuasa con devilman crybaby. prima di tutto, mi preme dire che l'operazione in sé per me è riuscita. non so in quanti sarebbero stati in grado di prendere un manga storico, tanto per importanza quanto per età editoriale, e muoversi così bene tra fedeltà e modernizzazione. insomma si è tenuto il core di tutto ciò che ha reso devilman il gold standard per innumerevoli motivi, si è posta l'ambientazione ai giorni nostri, qualche aggiunta di cast e maggiore caratterizzazione, e infine qualche spruzzata di idee puramente originali.

difficile chiedere di più, e quando il risultato finale è una tale escalation di sangue sesso morti distruzione disperazione fine di mondo, difficile non applaudire.

 
Porca miseria che tripletta bomba!!! :superhype:

The night is short bla bla bla devo ancora recuperarlo, lo metto subito in lista.

 
so che la ln conta un sacco di volumi, s2 quando?
Mai :asd:

Se continuano Durarara, che comunque è più famoso e con più appeal, è già tanto. Anche quando usci Baccano c'erano tanti volumi disponibili, il tutto fu calcolato, e decisero di concludere la serie fin da principio con

una specie di finale (scusa il gioco di parole) non-finale :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
prime due stagioni di Yami Shibai ed appena iniziata la terza

la prima stagione faceva affidamento smodato su jumpscare ma ne ho sentito davvero la mancanza nella seconda, sarà anche una mossa cheap ma per la durata degli episodi secondo me sono davvero necessari di fatto nella seconda mi sono piaciuti particolarmente quelli che richiamavano più quello stile come l' episodio 4 peccato per i disegni molto meno spaventosi e storie che non si potrebbero quasi dire dell'orrore, anche se il terzo episodio con la marionetta è stata abbastanza creativo ma appunto non dell'orrore, la terza stagione sembra essere tornata a toni decisamente più inquietanti meno male:mah

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top