Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Breath of Fire

Ho...

sconfitto il boss della Krypt.

Ora mi dirigo finalmente verso l'uscita.

 
Dopo aver finito Xenoblade Chronicles Definitive Edition con annesso Future Connected ( il primo sempre un gran bel gioco, con sano masochismo mi sono fatto anche tutte le quest, l'ho si rivalutato un po' al ribasso dopo la prima partita completa di 9 anni fa, ma rimane appunto un gran bel gioco. FC è passabile, non ne sentivo troppo il bisogno, ma la spalla è carina da esplorare) ho iniziato Tokyo Mirage Session FE versione Wii U.

Devo finire il secondo capitolo, apprezzo sempre quando si affronta il tema delle e degli idol giapponesi, che per molti aspetti è anche delicato visto che ci sono anche tante storie tutt'altro che belle nella realtà, vedremo come vorrà affrontarlo nel complesso il gioco. Battle system molto egregio, funziona bene, anzi ci sono picchi improvvisi che ti vogliono proprio ricordare da dove esca il fulcro del gameplay :asd:

Avere comunque un mini Persona con un personaggio che parla e che non per forza di cose potrebbe escludere una nostra immedesimazione funziona bene. Anzi già mi dispiaccio che non ci sia il sistema di relazioni, Kiria troppo bella.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver finito Xenoblade Chronicles Definitive Edition con annesso Future Connected ( il primo sempre un gran bel gioco, con sano masochismo mi sono fatto anche tutte le quest, l'ho si rivalutato un po' al ribasso dopo la prima partita completa di 9 anni fa, ma rimane appunto un gran bel gioco. FC è passabile, non ne sentivo troppo il bisogno, ma la spalla è carina da esplorare) ho iniziato Tokyo Mirage Session FE versione Wii U.
Devo finire il secondo capitolo, apprezzo sempre quando si affronta il tema delle e degli idol giapponesi, che per molti aspetti è anche delicato visto che ci sono anche tante storie tutt'altro che belle nella realtà, vedremo come vorrà affrontarlo nel complesso il gioco. Battle system molto egregio, funziona bene, anzi ci sono picchi improvvisi che ti vogliono proprio ricordare da dove esca il fulcro del gameplay

Avere comunque un mini Persona con un personaggio che parla e che non per forza di cose potrebbe escludere una nostra immedesimazione funziona bene. Anzi già mi dispiaccio che non ci sia il sistema di relazioni, Kiria troppo bella.
Vedo con piacere che qualcun'altro lo sta giocando oltre a me


Abbiamo gli stessi pareri praticamente (sono al intermezzo dopo il cap 3), ho fatto giusto un po' di fatica a riabituarmi alla grafica per il fatto di averlo iniziato poco dopo FF7R, ma nulla di grave non ho mai fatto troppo caso alla grafica nei jrpg
 
ho iniziato Tokyo Mirage Session FE versione Wii U.
Collega Wii U, ho pure io una bella boxed di Mirage Session in attesa (troppo bello pagarla 21 euro invece di 50-60 su Switch lol) ma al momento non ho trovato uno slot in agenda. Dopo FFX pensavo a Persona 4 Golden o Battlechaser.

-----

Final Fantasy X (18 ore)

Allora ragazzi sono al giro di boa del gioco, in base alle guide dovrei essere al 50-60% della storia. E non ci siamo.

Obiettivamente i personaggi funzionano (odio sempre Tidus) ma al momento la storia non ha ancora ingranato. Sono consapevole che a breve succederà qualcosa (devo visitare
il tempio di Macalania, se ben ricordo il nome)
ma tutti gli avvenimenti che mi hanno portato all'attuale situazione non sono stati presentati nel migliore dei modi.

Come dicevo ad un amico appassionato di jrpg, ci sono molti interrogativi ai quali vorrei sicuramente avere risposta ma che sono affossati da un pacing e da una scrittura con poco mordente. In pratica, sintetizzo, ffX è piacevolissomo da giocare ma, se per assurdo droppassi ora la mia run, non trascorrerei notti insonni pensando a chissà cosa sarebbe potuto accadere a Spira. E questa cosa non è ovviamente positiva.

Infine una critica ad una dinamica tra alcuni personaggi, ovviamente CI SONO SPOILER sulla STORIA.

Anche se non è ancora successo nulla, si capisce che Tidus e Yuna si avvicineranno abbastanza nel corso dell'avventura. Se da parte di Yuna si è visto almeno un leggero apprezzamento per Tidus (ma si è rimasti solo ai sorrisi, alle risate ed alle conversazioni generiche), da parte di Tidus l'interesse nei suoi confronti sembra irrompere "a bomba" una volta appreso della proposta di matrimonio. Secondo me l'evoluzione del rapporto tra i due è un po' troppo abbozzata, serviva una maggiore attenzione lato scrittura PRIMA della proposta dell'evocatore
Sent from Tapatalk

 
Atelier Firis

Mi sono fatto anche i due accessori, uguali per tutti e quattro i pg del party.

Blue Crystal Ring

Effetti:

  • Ancient Sage's Seal: skills comuni (quelle prese dalle armor)+50% in potere
  • Time to Power: più la skill usata richiede wait time e più diventa potente
  • Ancient God Blessing: danno subito ridotto del 10% ma aumenta lo stun value
  • Accellerate Time: riduce di molto il wait time
Tratti:

  • Speed of Light: SPD+15
  • Well Rounded Power: stats+10
  • Halve MP Consume: consumo MP-50%


Per il secondo accessorio è arrivato il problema che dicevo ieri. Se la ricetta è troppo rigida diventa un enorme problema sbloccare tutti gli effetti perchè si è vincolati. Infatti non ci sono riuscito nonostante valori di componenti di 120, 120, 115 e 75. Perchè? Perchè erano tutti ingredienti monoelemento e questo fa la differenza se si vogliono maxare gli effetti.

Ne ho provate varie ma alla fine ho rinunciato ed ho fatto un accessorio non maxatissimo.

Magic Stone Chain

Effetti:

  • All Binding Chain: aumenta l'efficacia del support guard e bonus combo
  • Speed to Power: SPD-15%, ATK+15%. L'alternativa era sacrificare l'ATK per la DEF (anche no), o la DEF per l'ATK (ma SPD tendeva a valori più alti nel mio equip mentre così si equipara alla DEF)
  • Soul Awakening: aumenta ATK, DEF, SPD in base al livello del pg. L'alternativa era un effetto dallo stesso nome (lol) ma che faceva cose diverse cioè resuscitava il mio pg al prossimo turno dopo un KO (utile ma vabbè)
  • Combo Bonus+2: Linkage+2. Si poteva arrivare a 3 ma non ci sono riuscito.
Tratti: uguali all'altro accessorio.

In particolare faccio notare che inserendo due Halve MP Consume nell'equip (cioè uno per accessorio) l'effetto è cumulativo quindi: -50% e -50% viene fuori -100%. Questo vuol dire che ogni mia abilità consuma 0 MP per essere usata. :asd:

Non ho controllato come funziona per gli item che consumano MP per essere usati ma in quel caso non credo funzioni (come mi pare di ricordare per Atelier Sophie) quindi gli MP non diventano inutili di colpo imho.

 
Breath of Fire

Ho...

finalmente completato la Krypt.

Ora sono tornato a Bleak prima di dirigiermi alla Arada Cave.

 
SAO: Hollow Realization (272 ore) DLC 1 Abisso della Dama dell'Altare (17 ore)

niente altra mezz'ora andata a vuoto con sto boss finale Crimson Demon, ho appurato che l'attacco ad area che oneshotta non è il suo solito colpo di coda e che inizia ad usarlo proprio sotto il 50% di vita

in compenso mi sto rileggendo d'accapo i volumi del manga di Hollow Fragment siccome ne ho presi di nuovi, MAMMA MIA se la storia fosse stata così anche nel videogioco :weird:  ci sono proprio cose geniali come il coinvolgimento di Kizmel nella storia principale (e non robbetta secondaria) ed un sacco di caratterizzazione per (myBoy) Genesis che si becca un party tutto suo

SAO: Integral Factor

prime missioni del terzo piano molto bene Kizmel anche qui ci sono pure altri elfi con cui puoi parlare e chiedere di un pò di storia della guerra degli elfi/albero sacro molto soddisfatto che ci stiano visibilmente mettendo più impegno nell'adattare questo piano

non mi aspettavo il momento fanfiction

con Leafa droppata così all'improvviso, tra tutti i personaggi fuori continuiti droppati nel gameverso il suo in inifinity moment/hollow fragment l'ho sempre ritenuto il migliore, siccome si erano preoccupato di spiegarlo e dava una sfumatura diversa al personaggio pur usando il canovaccio di Fairy Dance senza però il twist/incestuoso a miglia di distanza, non mi dispiacerebbe fosse riusato qui :sisi:  anche se ci vedo qualche forzatura in più (immagino dipenda dal tempo trascorso)

 
Tokyo Mirage Session FE

Ho completato l'intermezzo del capitolo 3 e mi accingo ad iniziare il 4. Ho anche farmato 42 macca converter cosi non dovrò preoccuparmi troppo per il futuro con le armi relative ai nemici rari, ovviamente non lo finisco fino a quando non avrò fatto ogni singola arma ed assimilato ogni skill :asd: . Come ho scoperto il class change arcobaleni dalla bocca, non lo sapevo minimamente, gameplay davvero riuscito, e ribadisco che qui rispetto a tanti altri concorrenti gli elementi dating sim ci sarebbero stati meglio, viste anche le side story più curate, con doppiaggio e tutto, cosa che apprezzo sempre. Dungeon sempre molto carini, un ottimo compromesso tra quelli di un Persona 4 e 5, anzi sono anche versioni più elaborate di quelli che ho visto in Digital Devil Saga. Già da ora comunque azzarderei che questo gioco è stato un esperimento interessante.

 
Ho iniziato a fare braccio di ferro con un pò di boss fortini in Atelier Firis dopo aver creato il mio nuovo equip e sta andando bene ma oggi ho preso una pausa per riprendere Crash Bandicoot 3.

Reliquia di platino presa anche in Future tense e così partita completata. :ivan:


 
Breath of Fire

Sto...

completando i miei giri secondari recuperando anche la prima G.Bar.

La prossima fermata è la Dark Tower.

 
Atelier Firis

Visti tutti i finali e platinato. :ahsisi:

175 ore e la mia voglia di Atelier non è nemmeno svanita.

Ogni tanto lo riprenderò per 100%are l'enciclopedia dell'istituto, fare le due aree DLC e magari anche portarli i pg al livello 99 per completezza.

Alcuni finali carucci, altri molto meno ma mi fa piacere vedere i character ending dopo che li hanno saltati in Shallie e Sophie. Poi so che spariscono in L&S, tornano in Lulua e rispariscono in Ryza. :sard:

Credo di aver battuto tutti i boss opzionali che mi mancavano. Il solo equipaggiamento creato è stato sufficiente esclusi un paio di nemici quindi non mi sono preoccupato molto per gli item offensivi, mentre per quelli curativi ancora meno perchè dopo un pò mi sono affidato alle abilità curative delle alchimiste (Awakening Art per resuscitare, Heal All per curare tutti e Healing Art per curarne uno solo, Purifying Art per togliere status, Great Heal Form per mettere rigene, Guard per potenziare di molto la difesa, ce n'è per tutti gusti).

Gli ultimi boss:

Wind Spirit Sylphis: ora è molto abbordabile. Fa ridere che con i suoi attacchi raddoppia il consumo di MP delle mie abilità ma con il doppio Halve MP Consume ogni mia abilità costa zero. Zero per due uguale zero. :rickds:

Unliving King: da non sottovalutare. La parte più problematica è la presenza dei due Great Demon che contrattaccano le abilità con una mossa che mette a tutti i pg uno status che inverte la cura in danno. Quindi con i miei oggetti curativi automatici mi distruggo da solo e se però non posso curarmi il lich è comunque abbastanza forte per farmi molto male. Dopo vari KO sono riuscito ad abbatterlo.

Ice Spirit Hyule: facile, nulla da ricordare.

Gordonea: nonostante i miei parametri questo nemico smorza di molto il danno subito. Bisogna fargli il più male possibile durante lo stato Break. La battaglia diventa lunga ma è un nemico gestibile.

Silverius: come Gordonea in difesa ma più potente nell'attacco e purtroppo può fare Dispel. Mi ha mandato KO un pò di volte ma poi ce l' ho fatta.

Nameless Ancient One: secondo me il nemico più forte del gioco sia in attacco che in difesa, e con la quantità di HP più alta in assoluto. Sinceramente non riuscivo proprio a frenare le sue batoste e mi sono reso conto che con il solo equipaggiamento non si può sconfiggere. Mi sono creato un Flame of the End apposito che oltre a fare abbastanza danno, aumenta di parecchio il break avversario e diminuisce i suoi parametri. Dura un pochino ma abbastanza da farmi prendere fiato ed iniziare ad aumentare la barra della chain burst. A quel punto divento abbastanza incontenibile. :gab: Ha talmente tanti HP che però non basta perciò appena svanita ripeto il processo. Facile a dirsi ma è andata. Nemico più forte del gioco a mani basse fin qui.

Light Spirit Etheria: infame e fastidiosa come in Atelier Sophie. Non è il nemico più forte ma può essere quello più problematico lo stesso. Le cose che fa: schiva troppo, infligge ogni tipo di status possibile, piazza time card che fanno molto male, abbassa gli HP massimi del party, si rigenera. e ho provate di tutte ma a volte mi asfaltava prima che io iniziassi a fare qualcosa. Questo nemico gioca sporco secondo me ed ad un certo punto ho capito che devo giocare sporco anche io. L'ho bombardata di oggetti non trascendentali che fanno knockback ritardando i suoi turni il più possibile (e gli oggetti non può schivarli uhuhuhuhu). Gli oggetti li avevo lì a disposizione e non ho neanche dovuto crearli lol. Insomma volendo si può battere senza fare magie con la sintesi però appunto è meglio giocare sporco come ho detto o fa impazzire. Ma è per questo che non è il boss più forte secondo me.

Poi in alcune aree come Traveler's Grove, Silent Labyrinth, Weist Plain, Heavely Tree Einhorn e South Auoro Snowfield possono comparire solo in determinate ore del giorno alcuni di questi nemici: Trickster Ghost, Flower Incarnation, Death, Gold Hair Demon, Yggdrabbit, Flower Guardian, Dark Tusker, Black Reaver e Magmacius.

Sono tutti al livello 70 e questo mi spaventava così li ho lasciati più o meno per ultimi. Ho sbagliato, al mio confronto e quello dei vari boss elencati qui sopra sono delle pippe assurde. :asd: Però danno ottimi materiali (ormai superflui per me) e tantissimi punti esperienza quindi li ho affrontati più del necessario e mi sono portato il livello del party da 79/80 a 84/85.

Infine sono andato da Palmyra. Vedo che ogni battaglia lei aumenta di un livello diventando leggermente più forte. Nulla di insormontabile.

Sapevo come far spuntare la sua vera forma perchè ho guardato in rete. L'ho battuta ma si è dimostrata molto più forte di prima. Non so se anche questa adesso aumenterà ad ogni scontro. Sarebbe interessante vedere com'è al livello 99 ma ho paura di metterci troppo perchè se ogni battaglia la fa aumentare di 1 livello significa che devo sconfiggerla 40 volte perchè ora è al livello 60.  Dovrei starci dietro un intero pomeriggio se non due. Però potrei sfruttare la cosa visto che volevo portare tutti i pg al livello 99 e magari così prendo due piccioni con una fava.


PS: come osano togliere il model viewer dagli extra? :phraengo:

Non ho chiuso con Atelier Firis ma ci starò dietro molto meno. Adesso ho iniziato Gravity Rush 2.

 
Breath of Fire

Sono...

prossimo al boss della Dark Tower(dovrebbe essere la Cloud) non ricordo se il mirror va preso prima o dopo il boss.

 
FF10 (28 ore)

L'avventura prosegue ma l'interesse non è molto alto. Si rafforza l'idea che dei buoni personaggi siano stati affossati da un pacing sballato ed una storia non sempre scritta benissimo. Ho assistito alla famosa scena OVVIAMENTE SPOILER

tra i due al lago, visivamente molto ispirata e bella ma emotivamente non mi ha toccato molto e questo è un brutto segno. È Tidus il problema, la povera Yuna non ha colpe. La costruzione del rapporto tra i due è deludente, Tidus è l'anello debole (lato Yuna almeno si intuiva qualcosa). Vedere lui che si avvicina e poi la bacia mi ha lasciato quasi indifferente ed è un brutto segno

Lato gameplay sempre piacevole da giocare, a parte le fasi "dei santuari"... ho quasi ultimato i percorsi di ogni personaggio, sbloccando le loro mosse finali. Il povero khimari è rimasto indietro ma non è colpa mia
La difficoltà mi è sembrata più o meno tarata bene anche se non ha offerto mai grosse sfide.

Sent from Tapatalk

 
In sezione Sony ho scritto questo post dopo aver finito Dark Souls III:



E ieri ho concluso anche i due DLC, non saprei dire quale mi sia piaciuto di più, forse Ariandel più per i personaggi e Ringed City più per i retroscena degli eventi, anche se mi aspettavo di più dal finale di quest'ultimo e l'ho trovato un po' anticlimatico. Sto ancora decidendo se iniziare una seconda run forza/fede da mandare avanti eventualmente in maniera più lenta e rilassata.

Oggi ho ripreso FFVIIR.

Abbiamo salvato Aerith, che ora è rientrata in squadra, incontrato Red e per la prima volta forse Sephirot si è materializzato sul serio invece di apparire soltanto come "allucinazione" di Cloud, ma non ne sono del tutto sicuro, anche se ha tagliato una passerella metallica con la spada facendo precipitare Cloud di sotto. Cloud e Sephirot hanno chiamato "madre" qualcosa che sembrava un ibrido umano/Antico/vegetale dentro una capsula in cima al laboratorio del palazzo e Aerith, quando eravamo dentro la camera di detenzione che la ospitava da piccola insieme alla madre, stava per rivelare la vera minaccia... Si è rivisto anche il flashback di Tifa che piangeva sul petto del padre morto maledicendo la Shinra. Intanto Tseng ha ricevuto una chiamata dal vicepresidente mentre soppesava le colpe della distruzione del settore 7 con i Turk. Ora, dopo essere caduto dalla passerella a causa di Sephirot sono finito, da solo, in un luogo pieno di capsule, dove mi sono appena riunito con Red, che a quanto pare fornisce supporto in combattimento senza tuttavia poter essere controllato. Lato gameplay, ho potenziato la penultima arma di Aerith (l'asta guerriera) con la quale ho maxato l'abilità peculiare, per poi cambiare sulla nuova asta appena trovata che, conferendo meno PV, ho deciso di compensare puntando subito al nucleo +200 e a quelli sulla difesa, poi ho aumentato anche un po' PM e potenza magica, e per finire le ho equipaggiato, se non erro, due materie vitali, arrivando a circa 4300 PV, quasi come Tifa. La potenza magica di 290 tanto mi sembra già buona, quindi sono pronto a maxare l'abilità di quest'arma nei prossimi scontri, anche se non ho capito precisamente cosa fa. Come al solito, sto cercando di livellare più materie possibili. Me ne mancano due per completare l'ultimo dossier attualmente disponibile che chiede di maxare le 12 materie magiche, così potrò scoprire cos'è "osmotica". Fra le altre cose, mi sono mancate colonna sonora, uso che se ne fa e regia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tokyo Mirage Session FE

Interlude del capitolo 5, la trama si è finalmente svelata, e credo non manchi moltissimo alla fine. Diciamo che il plot principale non fa gridare al miracolo, però il contorno con le side che tratteggiano bene i personaggi rimane decisamente valido. Per tutto il resto comunque rimane davvero divertente, sempre piacevoli i dungeon e la OST ha le sue tracce decisamente riuscite.

Con i giusti accorgimenti secondo me avrebbe fatto parlare molto più di se. Dubito verrà mai ripresa come idea la collaborazione però, ed è un peccato.

 
Brath of Fire

Fatto...

il boss della Dark Tower.


Tokyo Mirage Session FE

cut
Posso dire che una volta tanto fa piacere leggere una campana "diversa" per questo titolo? Al di là delle simpatie o antipatie personali mi sono arrivate sempre peste e corna^^

FF10 (28 ore)

cut


A distanza di anni credo di essere uno dei pochissimi ad aver apprezzato le fasi nei chiostri :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top