Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ho iniziato ys viii su switch, che gioco magnifico! L'impostazione action mi garba tantissimo, sembra un gioco arrivato direttamente dall'epoca d'oro di ps2. Musiche splendide, giro per la spiaggia anche solo per gustarmi l'ost dell'area.

Unico, grosso, neo: la versione switch e' veramente fatta male. Risoluzioni al limite del periodo wii e considerando il livello tecnico basic della produzione mi sembra un porting poco giustificabile. Pero' giocare in portatile ha il suo perche'

 
Il 9/6/2020 alle 21:05 , Koyomi Araragi ha scritto:

che occupando due slot per adesso mi costringe ad indossare l'anello del santo, che me ne concede 1 extra.


Sapevi che i cani si possono rivoltare pancia all'aria con un colpo di torcia in modo da lasciarli totalmente vulnerabili per un periodo sufficiente a finirli? E che se si tiene premuta la freccia giù del d-pad per scorrere i consumabili equipaggiati negli slot rapidi la selezione torna direttamente alla fiaschetta estus per gli HP? Curiosa e utile la prima cosa, molto utile la seconda. :sisi:

 
Breath of Fire...

...abbattuto il sand wurm.

Fatto solo quello però, sono con l'acqua alla gola :asd:


Per iniziare la serie era quella che preferivo perché come inizia l'estate dovrei avere piu tempo libero e quindi poterci giocare in portatile.


Claro, io non so ancora se giocherò il secondo quaaaaaando troverò il tempo di finire questo :sadfrog:

Ho iniziato ys viii su switch, che gioco magnifico! L'impostazione action mi garba tantissimo, sembra un gioco arrivato direttamente dall'epoca d'oro di ps2. Musiche splendide, giro per la spiaggia anche solo per gustarmi l'ost dell'area.

Unico, grosso, neo: la versione switch e' veramente fatta male. Risoluzioni al limite del periodo wii e considerando il livello tecnico basic della produzione mi sembra un porting poco giustificabile. Pero' giocare in portatile ha il suo perche'


Se ti può consolare i ragazzi qui in forum che lo hanno giocato me ne hanno parlato SOLO bene^^

 
Atelier Firis

Venerdì avevo finito di esplorare il Wavebreaker Cove ma immaginavo ci avrei messo un pò.

Più avanzavo e più aumentava la difficoltà degli scontri e ho dovuto trovare tattiche per ogni nemico. Dai lupi e i lich ho dovuto proteggermi con il support guard ad ogni loro attacco, contro i great demon usavo o solo attacchi ed oggetti elementali altrimenti contrattaccano tutto, i vari pot li dovevo asfaltare subito con qualche oggetto potente o iniziavano a contrattaccare. Insomma avevo battaglie vincolate.

Poi quanti boss opzionali c'erano? :rickds: Ne ho sconfitti dodici e uno l'ho dovuto abbandonare.

Lich Order: diciamo che può diventare problematico se iniziano tutti i suoi compari libri a spammare status negativi magari bloccandomi proprio prima di un attacco speciale che spawna un drago. E quell'attacco fa un bel pò di danno. Comunque fattibile.

Wise Spirit: come sopra.

Dark Maiden: abbastanza fattibile. Non ricordo particolari problemi.

Diamond Golem: questo è un pò stato strano. Parte spammando l'attacco terremoto un paio di volte facendomi parecchio danno ma poi smette letteralmente di attaccare. Ha passato il tempo a potenziarsi senza mai attaccarmi perciò ho avuto via libera per concatenare tutti gli attacchi che volevo.

Tempestus: o mamma. Già era un nemico straforte nel prequel e qui lo vedo accompagnato da tre amichetti Great Demon che contrattaccano ogni attacco non elementale ed ogni skill per buffarmi o curarmi? Wow. Ma la cosa più problematica è stato l'abuso di tutti e 4 i nemici della tecnica Tempest che colpisce l'intero party e fa knockback. Ho risolto creando un Heavenly Cleanser più potente ed attaccando solo con quello ma è stata tosta perchè mi hanno mandato KO varie volte prima di questa soluzione.

Crimson Fang: nemico nella norma.

Grand Ocean: questo mi ha picchiato abbastanza ed ha anche avuto una bella dose di culo una volta mandandomi ko quando lui aveva uno sputo di vita. Ho capito che è meglio proteggermi da ogni suo attacco.

Silverius: resisto ai suoi attacchi in modo discreto ma non gli faccio quasi nulla come danno ed alla lunga crollo. L'ho lasciato perdere.

Chimera Hawk: fa molto danno ma si può battere.

Man o' War: nessun particolare problema.

Devil Horn: fattibile.

Shadow Eater: una pippa.

Ed fine arriviamo al main event:

Sleeper of the Depths: ma quanto è infame? In realtà come danno è molto gestibile, fa solo un attacco a turno ed è lentissimo ma spamma continuamente l'attacco che piazza con altissima probabilità hold su tutti i personaggi che è incredibile. Fa quello, me li bliocca, fa quello, me li riblocca, e così fino al game over senza che io possa fare qualcosa.

Ho risolto pensando un pò out of the box, cioè lasciando sempre  un nemico in fin di vita ruotandoli. Uno doveva proteggere Firis dall'attacco col support guard così lei non veniva holdata e il pg in fin di vita andava ko ma mi bastava resuscitarlo per averlo senza lo status hold ed ecco che almeno due pg liberi da sta purga potevo averli.

Comunque poi è crollato lui. :sisi: Non male, qualcosa di diversamente pericoloso ci sta.

Che bello quando Ren ha fatto la ramanzina a Firis e Liane. :omegalul:




Adesso ho costruito l'aeronave molto in fretta perchè al punto del gioco in cui sono è difficile avere scarsità di materiali.

Fico, quindi adesso ho sbloccato il viaggio rapido?

Beh, al momento sto esplorando il Skyfaring Ark. Location bellissima e suggestiva.

Vediamo un pò cosa devono combinare quei due questa volta.

Comunque è l'ultima location. Le altre due che mi ha sbloccato adesso erano contenuti postgame in Giappone perciò li farò come ultimissima cosa.

 
Buongiorno a tutti, non è la prima volta che scrivo qui e non sono uno che scrive molto in questa pagina(in futuro spero di rimediare). Ho una domanda di aiuto, sto rigiocando la serie persona fin dall'inizio. Ho eternal punisment versione pspjap, ho trovato anche uno script inglese abbastanza completo per la storia ma niente per i menu, qualcuno che ci è già passato sa aiutarmi?

So che è presente la versione ps1 in inglese ma la psp è troppo comoda. Grazie a chi legge!

 
Breath of Fire

Ho...

recuperato la ricompensa per la sconfitta del Sand Worm ed ora mi dirigo alla Krypt.


Buongiorno a tutti, non è la prima volta che scrivo qui e non sono uno che scrive molto in questa pagina(in futuro spero di rimediare). Ho una domanda di aiuto, sto rigiocando la serie persona fin dall'inizio. Ho eternal punisment versione pspjap, ho trovato anche uno script inglese abbastanza completo per la storia ma niente per i menu, qualcuno che ci è già passato sa aiutarmi?

So che è presente la versione ps1 in inglese ma la psp è troppo comoda. Grazie a chi legge!


Purtroppo ho giocato EP in versione USA, sorry :sadfrog:

 
Breath of Fire

Ho...

recuperato la ricompensa per la sconfitta del Sand Worm ed ora mi dirigo alla Krypt.




Purtroppo ho giocato EP in versione USA, sorry :sadfrog:
Mi arrangerò, grazie comunque. E' la prima volta che gioco in un lingua che non conosco ma con script/yt accanto, avete qualche consiglio perchè ho provato un'ora e dei dialoghi non ho capito nulla e volevo riiniziarlo magari post TLoU part 2 in maniera più chiara possibile :sisi:

 
Platinato SAO: Hollow Realization (ore 268)

volevo rimandare il platino a quando avrei finito i dlc ma siccome mi sono impantanato, ho deciso di farla finita con l'ultima manciata di utilizzi per portare la sword skill a tre stelle

per il DLC a quanto pare dovevo cercare un altra chiave e non attivare altri estrattori di magma, devo essere sincero sono stato molto fortunato a trovare subito le precedenti oggetti per proseguire ma a questo giro ho dovuto avere un piccolo aiuto dal tubo siccome era in una stanzetta della fortezza che avevo già visitato in precedenza ma che non mi sarebbe mai venuto in mente di ricontrollare

iniziato SAO: Integral Factor (ore ... boh 4 o 5)

era da tempo immemore che volevo provarlo e quando ieri (dopo tipo 8 anni) mi sono rifatto il cellulare avevo in mente solo questo quindi mi sono accertato di avere spec di tutto rispetto (e senza dilungarmi mi è andata
 com'è andata)

sospettavo mi sarebbe piaciuto ma non così tanto ha molto del DNA dei precedenti giochi il che non era scontato per me al di l'ha degli asset, siccome non c'è Futami ne Aquria (o tanto meno Matrix Software che sembrano aver avuto almeno qualche contributo in Hollow Fragment) ma Asobimo

mi sembra si siano fatti addirittura dei passi avanti nella componente visual novel dove per la prima volta viene data voce a comparse e l'apparizione di Kirito è occasionale senza contare il setting/scrittura ma che di certo ha una spinta in più potendo beneficiare anche del materiale di Progressive

per quanto riguarda il combat che è l'esperienza principale aggiunge e toglie paletti rispetto ai giochi console, ma l'enfasi sul tipo di attacco (piercing, slashing e smashing) opportunamente sfruttabile tramite il cambio rapido ad un altra arma che cambia anche la paleete skill, (che anche il più grosso cambiamento al combat insieme alla mancanza del parry, sta cosa mi lascia ancora abbastanza scioccato ma può essere che salti fuori più avanti) siccome abbiamo a disposizione quattro Sskill oltre al "rush" (che boh devo ancora capire siccome ci sono buff ma non sono Sskill), la trovo molto interessante tra l'altro il cambio d'arma non è nemmeno istantaneo quindi anche qui un pò di strategia entra in gioco

per quanto riguarda il tanto odiato e temuto (o almeno questa mi sembra l'opinione generale :asd:  sono piuttosto nuovo) lo trovo geniale l'applicarlo alle Sskill, sbloccarle, provarle ed poter constatarne immediatamente il loro utilizzo (oltre che godersi una nuova animazione) nei giochi precedenti è sempre stata una delle maggiori ragioni per continuare a giocare, qui arrivano in un pacchetto completo insieme ad artwork dedicati i doppioni ne aumentano il limite e per potenziarle a questo giro non è l'utilizzo (che però ritorna per la mastery delle armi) ma spendendo oggetti ne più nemmeno che come con l'equip

la valuta in game per l'estrazione (altre a quella giornaliera) sono geme sebbene siano comprabili ne vengono date davvero a profusione tra i tanti eventi  ed attività disponibili (per la cronaca io le ho spese in estetica che manco boosta stat ... still worth it
), ci sono anche i Col ma giusto per item e crafting

sono stato molto contento poi di confermare che si tratti di un MMO a tutti gli effetti con un sacco di gente in giro tra mappe e città con cui è possibile formare party al volo, ci sono anche gilde (di fatto sono appena entrato in una ... si lo sò lo sò ... dovrei giocare da SOLO ma informandomi tutti le raccomandano ... e poi mi piaceva il nome del capo gilda :fiore: )

ultima cosa mi sento un poi in colpa ad aver fatto le missioni evento a tema Alicization intese chiaramente come ambientate per una parte più avanzata della storia e non per uno che deve ancora superare il primo piano



ovviamente lo farò :bruniii:

chiunque tu sia :sisi:
senza contare che dopo aver passato ore per arrivare a livello 11 senza accorgermene sono arrivato a 37 .... NANNNNIII!!!! anche se alla fine la progressione è legata a tanti elementi e non solo al livello

now time to go back to Tswordere Akirito Online: Ihopesempai noticeme :sisi:  





 
SAO: Hollow Realization  (ore 280)

"story boss are easy" they say

un ora a menarlo arriva a metà vita e mi one-shoota, non ho capito nemmeno se è stato un colpo più forte del normale ho avevo finito qualche buff :unsisi: , a parte tutto piaciuto per design (molto Lost Song tier e gozzilliano :phraengo: ) e move set 

mi son dovuto fare pure una piantina per l'ultimo dungeon tempestato da leve (oddio alla fine erano 5) e cancelli (due per ogni leva) ... alla fine non era complicatissimo bastava attivare l'ultima leva praticamente in fondo al dungeon e poi tornare indietro ad attivare la prima praticamente all'entrata, però mi son dovuto controllare una ad una quali cancelli apriva e chiudeva ogni leva non proprio una cosa da due minuti con tutti i corridoi e capire chi attivare per aprirmi il passaggio senza farmelo bloccare da un altra cancellata in un altro punto, impossibile andando di mera fortuna (... o memoria nel mio caso...)

SAO: Integral Factor  (circa ore 8)

i'm doing things



non me l'aspettavo :sisi:  (che glie devo dì conoscono i loro polli :tè: ) rispetto a Koharu hanno anche una barra della vita come party member piuttosto curioso :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Final Fantasy X (8 ore circa)

Non sta andando benissimo... prima di tutto mi sta sulle palle Tidus. Ok lo so che è stato pensato in quel modo e sicuramente dopo "maturerà" ma mi sta sul cavolo ugualmente :)  Seconda cosa: alcuni dialoghi tra personaggi sono un pò strani e surreali, a volte si mettono a ridere per nulla o fanno delle cose un pò strane (ho visto almeno un paio di situazioni). 

Sul combat: qui va meglio, mi piace il sistema a turni ben definito ed anche lo sviluppo dei personaggi sembra ok. Non mi piace invece la gestione delle summon.

Sui dungeon: la storia delle sfere non mi piace per niente, la trovo già noiosa e sicuramente dopo andrà peggio!

Sull'equip: non mi piace assolutamente che armi ed armature non influiscano sulle stat dei personaggi ma offrano solo delle abilità/status extra (o qualche boost al massimo).

Sulla linearità del gioco: è davvero marcata, ci sono abbastanza abituato con i titoli Falcom ma qui riesco a sopportarla meno non so perché.

Alcune osservazioni tecniche: la telecamera in alcune situazioni è davvero posizionata male. I personaggi secondari sono poi bruttini da vedere, si passa dai protagonisti (che sono modellati bene) a delle facce poco digeribili. Niente di che ma potevano magari curarli meglio.

Bilancio: il gioco parte lento come tutti i jrpg e ci sta. Si tratta di un titolo vecchio quindi si chiude anche un altro occhio. Però, dopo 8 ore in cui il ritmo generale è quello che è, non puoi mettermi in mezzo anche il BLITZBALL che è il mini gioco più noioso e mal concepito che io abbia provato di recente...così vogliono proprio costringerti a droppare! :D

Tra comandi che entrano in ritardo (il tasto per far apparire le azioni passa, tira etc ha un ritardo mostruoso ed in pratica la squadra avversaria ti arriva sempre addosso) e la telecamera che va a caso suo, senza parlare dell'IA di alleati e nemici (un paio di volte erano soli davanti al mio portiere ed hanno fatto un retro passaggio di 1km invece di segnare!), non vedevo l'ora che finisse il match.

La run ovviamente continua, poi non credo che questo ff10 possa essere peggio di quell'altro FF (non è il VII tranquilli) che sono riuscito (non si sa come!) a finire.
 

 
Breath of Fire

Sono...

arrivato alla Krypt.

è più labirintica di quanto ricordassi.

 
Dark Souls III

Come scena, narrativa e musica ho sconfitto credo uno dei miei boss preferiti di tutta la serie. Parlo dei

due principi fratelli Lorian e Lothric, che probabilmente sono i figli di Oceiros, il Re Consumato ossessionato dai draghi (più sotto riprendo il discorso su di lui).
Lo scontro era accompagnato da questa traccia.


Spoiler




Io fino alla prima partita di Blitzball l'avevo giocato, capisco cosa intendi. :asd:

L'altro FF è il XIII, giusto? Poraccio.

 
perchè è il modo corretto :happybio:


Spoiler

e per innuendo joke alla serie :asd: e generale proposito comico :ahsisi:




270 mi son sbagliato è che sono grindosi se vuoi sbloccare robba o livellare per battere boss più tosti sparsi in giro (mannaggia a loro e quando hanno tolto l'incentivo di mappare le aree), concentrandosi solo sulla storia si finirebbero in modo abbastanza spedito probabilmente si spenderebbe più tempo nelle sezioni visual novel :asd: bhe tranne sti capitoli DLC di HR che hanno storia ma sono anche pensati per un livello avanzato

 

 
Atelier Firis

Finito di esplorare il Skyfaring Stone Ark.

Visto l'interesse di Meklet ed Atomina sul luogo speravo in qualche drop più interessante a livello di lore invece poca roba.

In compenso è servito a portare avanti gli eventi di Kald che non sono stati affatto male verso la fine.

Il luogo era evidentemente da post game ma come difficoltà molto inferiore al Wavebreaking Cove, ma allo stesso tempo mi è sembrato dessero più punti esperienza. Chiudo il giro di esplorazione con i personaggi intorno al livello 75.

Tra i boss ho affrontato una tartaruga di cui non ricordo il nome e al primo scontro mi ha mandato ko facendo tipo 5 attacchi di seguito. :weird: Al secondo giro è stata più calma e l'ho sconfitta.

Il Millenial Cauldron mi ha creato problemi per masochismo mio. Ho temporeggiato troppo e mi ha fatto entrare in un loop in cui ha ridotto il wait time dei suoi attacchi quasi totalmente e di conseguenza era quasi sempre il suo turno. Comunque aveva bassi parametri perciò non riusciva a mandarmi ko e una volta che mi sono stancato del loop gli ho scagliato contro item potenti contro cui ha resistito praticamente niente.

Twin Gods Emuel si vede che era un nemico forte ma non all'altezza dei miei personaggi. Non ho avuto nessun problema.




Adesso mi sto dedicando alla creazione di oggetti che mi mancavano con l'utilizzo di una guida perchè se non ho sbloccato certe ricette finora non le avrei più sbloccate senza aiuti.

Scopro che la mia falla è stata quella di aver sintetizzato poche bombe di secondo stadio ed usato poche bombe di primo stadio. Nella mia partita sono state surclassate presto da bombe più potenti come i blitz core.

Mentre le altre ricette saltate sono tutte legate alla creazione di Crimson Stone che però richiedono un oggetto non comunissimo, cioè Dragon Bloodstone. Comunque mi sto muovendo in questa direzione ed appena sono a posto penso all'equipaggiamento finale. Considerato che la qualità non è importante a differenza del prequel penserò solo ai tratti da inserire.

Intanto ho finito gli eventi di Sophie:

Sophie che si fa la bua alla gamba, le viene la febbre e si addormenta semi-abbandonata in una caverna.

Perchè infliggermi questa sofferenza angosciante? :bruniii:

Eventi piacevoli nella sua storyline.
Con Sophie si sono sbloccati gli eventi di Oskar. Adesso mi manca solo più lui per avere tutti i finali disponibili.

Poi si capisce perchè si erano bloccati certi personaggi vedi:

Revy che richiedeva la scena in cui si scoprealmeno che Annelies sa decifrare lingue antiche.

Kald richiedeva il diario di Ald, fondatore della guiding tribe, donato da Meklet&Atomina.

Oskar richiedeva che Firis imparasse a sentire le voci dei materiali.
Ha senso ed è anche bello come abbiano incastrato le storyline. Il problema è che indicazioni per capire queste cose sono prossime allo zero, quindi ci si gira sempre sullo stesso punto: o si fa letteralmente tutto del gioco oppure si usa una guida.

 
Breath of Fire

Sto...

continuando con la Krypt.

Non ricordo quanto manchi al boss.

 
Dark Souls III

Il (spoiler boss area nascosta) 

Re delle Tempeste e Re senza Nome, due bossfight consecutive, mi hanno richiesto un bel po' di tentativi e molta concentrazione per la seconda battaglia basata tutta sulle schivate, cioè ancor più del solito. Moveset complesso del Nameless King, nella seconda fase forse quasi quanto quello della Danzatrice. La prima battaglia col Re in groppa al drago ho fatto presto a padroneggiarla, grazie allo spell lancia dell'anima posso azzardare a stimare che la concludevo quasi sempre impiegandoci circa un minuto e mezzo. Tra l'altro scontro con una creatura volante a mio parere gestito molto bene dagli sviluppatori, a parte l'inquadratura scomoda della telecamera quando, avendolo lockato, gli stai appena sotto il becco. Belli tecnici entrambi, il gioco continua a sfornare bossfight sopra il discreto e oltre, fino all'ottimo. C'è da dire però che scudi e parate mi sembrano eccessivamente penalizzati e non credo di essere il primo a notarlo.

Questo Re senza Nome dovrebbe essere il dio della guerra primogenito di Gwyn che non ha seguito le orme del padre, il quale l'ha addirittura cancellato dagli annali rimuovendo la sua statua dal piedistallo nella chiesa di Anor Londo (DS1). Così ha seguito la via dei draghi antichi e si è schierato con i loro superstiti o la loro progenie, le viverne, facendo proseliti come Ornstein. A lui, il Re, dovrebbe essere infatti dedicata la descrizione dell'anello del figlio del sole, presente sia in DS1 che in questo terzo capitolo con poche risibili differenze.


Ora credo di trovarmi alla fine del DLC Ashes of Ariandel e sto provando le nientemeno che

tre bossfight consecutive all'interno della cappella. Le chiamo così piuttosto che tre fasi perché io tendenzialmente per fasi intendo quelle scandite da cambiamenti nel pattern di un boss durante il consumo della medesima health bar, mentre qui viene prima Sorella Friede, poi lei insieme a padre Ariandel con un mucchio di HP condivisi nuovi di zecca e infine, analogamente, ancora lei risorta con la fiamma nera. Le prime due sono arrivato a superarle senza grandi problemi, mentre è proprio la terza battaglia che mi sembra parecchio ostica, il danno è micidiale. Ieri le ho affrontate a notte inoltrata, vediamo oggi cosa combino a mente più lucida e riposata.
Vabbè, vado a mangiare una ciotola di macedonia e poi faremo i conti. Potere della macedonia, vieni a me!

Esplorando la location di questo DLC ho scoperto che

il gran sacerdote Sulyvahn è nato e cresciuto nel mondo di questo dipinto, volendo interpretare proprio alla lettera. Non so cosa sia la bestia dell'albero etereo e quando ho trovato citato il "drago dell'abisso" contro cui hanno combattuto i guerrieri di questa foresta leggendaria mi è venuto in mente soltanto Kalameet, giusto perché lo collego all'Abisso che ha inghiottito il regno di Oolacile. Anche perché per portare avanti un ragionamento decente avrei bisogno di rinfrescarmi la memoria su un sacco di cose. Gli alberi-donna dal soffio congelante potrebbero essere nati dal bastone magico della principessa Dusk di Oolacile, che, quando era ancora una bambina, lo trasformò in un ramo di betulla che rifletteva i suoi capricci. A questo proposito nelle profondità ghiacciate del dipinto si può trovare uno di questi alberi che si dimena lamentandosi in maniera molto stridula, per poi inseguirti a quattro zampe con un'andatura a dir poco inquietante.



@Razgriz Ah capito. In realtà sul momento avevo dimenticato che quando parli di gilde e party in SAO ti riferisci all'IA, cioè che è un MMO all'interno della narrazione, non concretamente. :asd:  Lightning Returns credo sia appunto un jrpg piuttosto atipico, sul versante "unico pg da sviluppare" potrebbe interessarti. :sisi:  A me il combat piacque molto.

 
RE3 Remake

FInito anche ad incubo

Onestamente non mi va di farlo ad inferno, direi che mi posso fermare qua :asd:

Ieri ho cominciato The Witch and the Hundred Knight 2

Ce l'avevo da un po, direi che è il momento giusto di giocarlo

 
Atelier Firis

Ho quasi finito di crearmi l'equipaggiamento finale.

Non è il massimo perchè vedo in rete che si sfruttano i tratti Resonance per boostare i personaggi, ma è raro e non ho proprio voglia di mettermi a farmare oggetti come drop in un Atelier. Non è stato prima nello stile della saga (con i time limit sarebbe stato masochismo un approccio del genere) e ne faccio a meno. Usano anche tratti che non ho mai visto quindi presumo sia roba che si prende nelle location DLC.

Allora faccio a mio modo sperando basti per i superboss.

Trasferire i tratti è stato facile perchè non ci sono i PP o altri limiti di inserimento e le ricette sono molto, ma molto generose perchè si fanno bastare quasi totalmente ingredienti di categoria e ben pochi sono gli ingredienti fissi.

L'intralcio è sbloccare le ricette (eh sì in sto gioco tanto comodo non è) e massimizzare il livello della stellina così è possibile ruotare gli ingredienti nella griglia e soprattutto avere come quantità di tratti da trasferire pari a tre. Ma massimizzare la stellina richiede noiosissimi cicli di sintesi da farmare. Roba che spero di non vedere mai più nella serie. Ogni ingrediente per essere sfruttato come si deve deve essere sintetizzato decine e decine di volte prima? Ma non scherziamo...

Gli effetti da sbloccare rischiano invece di creare molti problemi. Bisogna fare chissà che giri astrusi tra colorazioni degli ingredienti e catalizzatori. :asd: Io ho risolto piazzando quasi sempre una pietra filosofale con un valore da componente a 150 se non 200, che tra l'altro possiede 3 elementi. Questo ingrediente da solo può quasi riempire tutte le barre degli effetti. Possono anche aiutare Harmonium e Velvetis con valore di componente a 120 e rainbow neutralizer a 80, tutti e tre multielemento.

La pietra filosofale richiede qualche minuto di farming da un drago per ottenere la dragon bloodstone da inserire poi in una crimson stone ma fidatevi aiuta davvero. Anche perchè portare questi ingredienti multielemento a quelle cifre di valore componente non è che si fa con uno schiocco di dita perciò meglio semplificarsi la vita.

Il mio equipaggiamento descritto in spoiler.
 

Armi:

Firis 

Endless Quest Staff (main weapon)

Effetti:

  • Meteor Swarm - skill da utilizzare in battaglia: danneggia tutti i nemici ed attiva una time card.
  • Purifying Art - skill da utilizzare in battaglia: cura tre status negativi da tutti i personaggi e cura un pò di stun value.
  • Great Heal Form - skill da utilizzare in battaglia: aumenta gli effetti curativi dei personaggi del 50% e cura HP ad ogni turno per tre turni.
  • Awakening Art - skill da utilizzare in battaglia: ripristina gli HP di un personaggio KO.
Tratti (uguali per le main weapon di tutti i pg del party)

  • Twin Powers - aggiunge danni elementali di fuoco e ghiaccio. Aaaah, mi mancavano i danni elementali. Peccato non ci sia uno che aggiunga anche il fulmine come elemento.
  • Over Power - ATK+20 più HP recuperati pari al 15% del danno se faccio attacchi normali. Hanno nerfato non poco il tratto power of gods rispetto al prequel quindi sono andato di questo.
  • Barrage Attack - danno addizionale del 14%-20% e skills power+15%. Il danno viene aggiunto anche ai danni elementali quindi l'effetto è triplicato.
Firis non usa subweapon.

Ilmeria

Weber's Rod (main weapon)

Effetti (come la Endless Quest Staff di Firis ma con

  • Healing Art: cura gli HP di un alleato (cifra non oltre la metà degli HP) e fa recuperare parecchia stun value.
al posto di Awakening Art.

Zweipiece (subweapon)

Effetti:

  • Explosive Shot - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un gruppo di nemici e riduce i loro HP massimi del 5%.
  • Fireflight - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un nemico e blocca il suo uso di potenti abilità.
  • Shower Shot - skill da utilizzare in battaglia: resuscita tutto il party in un colpo ma abbassa le statistiche del 15%. Da usare solo in casi estremi.
  • Multiangle Shot - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un nemico e riduce la sua resistenza di 1 livello.
Tratti (uguali per le subweapon di tutti i pg del party)

  • Over Power: vedi sopra
  • Barrage Attack: vedi sopra
  • Well Rounded Power: +10 ad ogni statistica escluse le resistenze elementali
Sophie

Blessing Staff (main weapon)

Effetti:

  • Critical Up L: +15% di possibilità di fare un colpo critico
  • Critical Enhance L: +12% di danno in un colpo critico
  • Skill Enhance L: skills power+10%
  • Item Enhance L: item power+15%.
Phoenix Staff (subweapon)

Effetti: uguale alla Weber's Rod di Ilmeria

Plachta

Bright Knight (main weapon)

Effetti:

  • HP Regen L: cura HP ad ogni turno
  • MP Regen L: cura MP ad ogni turno
  • Avoid KO L: buone possibilità di resistere con 1HP invece che andare KO
  • Damage Cut L: danno subito ridotto del 8%
Cosmos Caller (subweapon)

Effetti:

  • Max HP UP M: +25 HP
  • Max MP Up M: +25 MP
  • Hit Rate Up M: +20% probabilità di colpire il bersaglio. Sembra ridicola ma con certi nemici come gli spiriti elementali servirà, e sarebbe servita anche contro lo Sleeper of the Depths.
  • Item Shorten M: riduce del 10% il tempo d'attesa dopo l'uso di un oggetto


Armature

Stranamente vengo a sapere che certe armature di alto livello, cioè proprioquelle di più alto livello eh, non posso essere ricreate tramite sintesi ma si ottengono solo come drop da forzieri e nemici. Sigh, stendiamo un velo pietoso.

Così ho optato per tutti e 4 i pg l'Alchemy Mantle.

Effetti:

  • Guard - skill da utilizzare in battaglia: aumenta la difesa di un alleato del 15% e riduce il danno subito del 25% per una volta.
  • Call Meteor - skill da utilizzare in battaglia: danno a tutti i nemici.
  • Heal All - skill da utilizzare in battaglia: cura di HP a tutto il party.
Tratti:

  • Dragonscale Defense: DEF+15. Nerfatissimo rispetto adAtelierSophie ma meglio che niente.
  • HPMP Super Enhance: HP+35, MP+35. L'intenzione era mettere sia Power of Life (HP+50) che Wisdom of the Gods (MP+50) ma questi si fondono per fare HPMP Super Enhance.
  • Well Rounded Power: stats+10 escluse le resistenze elementali.




Mi sarebbe piaciuto inserire Seeker's Combat e gli altri Seeker come tratti ma entrano solo sui pezzi di equipaggiamento rendendoli impossibili da ciclare perciò amen.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top