Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Star Ocean First Departure R (25 ore)

Penso che manchi poco, dalle 2 alle 3 ore. Ho dovuto fare un'altra piccola sessione di level up (dal lv. 45 al 53) ma niente di grave. Forse ho esagerato perché ora sono tra il 65 ed il 72 mentre una guida consiglia lv 65 per lo scontro finale - al quale mancano alcune ore e un centinaio di incontri casuali.

Sul combat mi sono già espresso, la presenza dello stagger e dei multi bersagli in tempo reale rende tutto confusionario e "button smashante". Ora gli scontri si risolvono nel 99% dei casi come segue: magia aoe del mago, spam di double slash o spirit strike dei guerrieri (che sono tra le prime mosse sbloccate nel gioco, si usano perché utili a staggerare i nemici. Le "tecniche speciali" sono inutili). Gli scontri con i boss sono un cercare di bloccare in un punto il nemico sparando a ripetizione una di quelle due mosse.

La storia: pensavo in qualcosa di leggermente più elaborato invece è molto "semplice". E non resta molto di impresso.

Senza spoiler, l'80% del gioco riguarda il compimento di una missione e beh, il finale è abbastanza sbrigativo e senza sorprese. Anche il boss "leggendario" viene liquidato in fretta.

Il 20% restante del gioco, dove sono ora, mi sembra quasi forzato e messo lì giusto per aggiungere un altro pezzo di avventura e qualche ora extra.

Ci sono poi un paio di pg di cui non si è saputo più nulla
, parlo di Mavelle la modella con i capelli blu e quel tizio con le ali - magari ho saltato qualche side quest
.

Direi che comunque posso già tirare le somme: Star Ocean è un gioco con alcuni spunti interessanti affossato da un combat mal pensato ed una storia troppo ordinaria. I retrogamers lo apprezzeranno ma non lo ritengo un jrpg consigliato a tutti. Dal mio punto di vista c'è di meglio (o ci sono titoli con più alta priorità) se volete giocare qualche "vecchio jrpg".

Mi sentirei di dargli un voto tra il 6.5 ed il 7.



Sent from Tapatalk
Ti ringrazio Sh1n per questa "review",
hai azzeccato in pieno la filosofia comunque, io da tempo "seguo" l'idea di provare Star Ocean, dai tempi di "romhacking" e delle loro splendide traduzioni da jap ad eng, vedevo ogni volta il logo di Star Ocean 1 e 2 e mi dicevo sempre "cavolo devo giocarci, sembra parecchio figo",
poi però leggevo sempre recensioni contrastanti, quindi non mi sono avvicinato subito e il tempo è passato, l'ho pure comprato per psp ma mai iniziato per bene, poi l'ho perso per strada e alla fine l'annuncio su Switch.
ho detto che hai azzeccato perchè è esattamente come dici, è un gioco che viene apprezzato maggiormente a chi piace il retrogaming anche riguardo ai limiti che si porta dietro,
posso "difenderlo" dicendo che di sicuro non è l'unico jrpg con questi difetti come un battle system non impegnativo e a volte poco equilibrate e qualche "buchetto di trama" (almeno dalle tue parole),
ma comunque godibile, e ci sta tutto, alla fine non tutti i giochi devono avere ogni elemento perfettamente al loro posto e va bene cosi anche se è un peccato.


Io continuo con CrossCode: 130 ore, Chap.9

Non avrei mai pensato una cosa simile sinceramente, ha degli elementi assuefacenti, e a volte non capisco io come abbia fatto a raggiungere tutte quelle ore di gioco, il tempo di gioco in game è di 110 ore totali, però si sommano le ore di tentativi con alcuni boss o i miei personali per poi ricarica il save e quindi non contava il contatore, o delle volte lasciavo acceso il gioco per pensare all'enigma di alcuni dungeon, MAI una volta su internet ho guardato A PARTE due frame per uno dove il cervello stava implodendo, dove ho avuto conferma di una mia idea.
Giusto qualche ora ha sballato il sistema di Switch, ma siamo li dai, capolavoro e basta, devo ancora completare alcuni trofei in game (collegati al post game), e a breve uscire il ng+ per Switche il DLC poi.

Poi giochicchio un po ad Asphalt 9, non pensavo fosse cosi divertente, un mordi e fuggi veloce per variare un pò, anche se stanotte ho giocato un po in multiplayer ed è sceso giù l'angelo custode dei calendari a chiedermi se potessi calmarmi che stavo invocando un esercito.

Poi credo passerò a Time Spinner e Zero no Kiseki, anche se devo pure continuare Bloodstained.


Ho anche iniziato a farmare le zucche a Tactics Ogre, sono arrivato a quota 23 su 30, manca poi dai dai! cosi FINALMENTE posso dedicarmi alle storie, cutscene, reclutamenti e oggetti vari :asd:
 
il gioco non si basa eccessivamente sul livello, quanto su mestieri, abilità ed equipaggiamento. io l'ho finito che ero al 67 (ma verso la fine c'è un posto per livellare con relativa facilità), però sarebbe bastato decisamente meno. il boss finale però può crearti problemi che prescindono dal tuo livello, ahimè :asd:
sono sulle 60 ore, facendo tante cose secondarie, ma con altrettante da completare, comprese robe post game
Ok, be almeno ho un'idea sul livello minimo per arrivare alla fine. I mestieri si sbloccano più avanti giusto? Ora sono al capitolo 2.
 
Ti ringrazio Sh1n per questa "review",
hai azzeccato in pieno la filosofia comunque, io da tempo "seguo" l'idea di provare Star Ocean, dai tempi di "romhacking" e delle loro splendide traduzioni da jap ad eng, vedevo ogni volta il logo di Star Ocean 1 e 2 e mi dicevo sempre "cavolo devo giocarci, sembra parecchio figo",
poi però leggevo sempre recensioni contrastanti, quindi non mi sono avvicinato subito e il tempo è passato, l'ho pure comprato per psp ma mai iniziato per bene, poi l'ho perso per strada e alla fine l'annuncio su Switch.
ho detto che hai azzeccato perchè è esattamente come dici, è un gioco che viene apprezzato maggiormente a chi piace il retrogaming anche riguardo ai limiti che si porta dietro,
posso "difenderlo" dicendo che di sicuro non è l'unico jrpg con questi difetti come un battle system non impegnativo e a volte poco equilibrate e qualche "buchetto di trama" (almeno dalle tue parole),
ma comunque godibile, e ci sta tutto, alla fine non tutti i giochi devono avere ogni elemento perfettamente al loro posto e va bene cosi anche se è un peccato.


Io continuo con CrossCode: 130 ore, Chap.9

Non avrei mai pensato una cosa simile sinceramente, ha degli elementi assuefacenti, e a volte non capisco io come abbia fatto a raggiungere tutte quelle ore di gioco, il tempo di gioco in game è di 110 ore totali, però si sommano le ore di tentativi con alcuni boss o i miei personali per poi ricarica il save e quindi non contava il contatore, o delle volte lasciavo acceso il gioco per pensare all'enigma di alcuni dungeon, MAI una volta su internet ho guardato A PARTE due frame per uno dove il cervello stava implodendo, dove ho avuto conferma di una mia idea.:

L'ho appena finito, sai come si è svolto lo scontro finale? In pratica ho dovuto spammare una mossa sola - perché era l'unico modo per non far spammare a lui le sue magie aoe (ha pure dei raggi viola che non puoi evitare e con 4 hit shotta il tank con 8500hp di lv78.)

Per rendere ancora meglio l'idea di come il combat sia mal pensato, sai cosa consigliano le guide come strategia per il boss finale? Ecco qui: "spam spam spam" :asd:

Sui buchi di trama: la storia non è il massimo ma probabile che su quei due punti sia anche colpa mia, non ho approfondito alcune secondarie - sinceramente non ce l'ho proprio fatta, volevo andare dritto verso la fine.

Non dico di essermi levato un peso ma stavo iniziando un po' a "soffrire". Ora si va finalmente avanti.

Teoricamente a febbraio sono su Ys9 ma ho un paio di settimane, magari inizio Crosscode (che ho su Switch) ma vedendo che ci stai sopra 130 ore un po' mi spaventa :asd: Avrei anche Persona 4 ma anche quello è mastodontico. Vediamo dai, magari mi rifugio in qualche Metroidvania :)


Sent from Tapatalk
 
Appena preso
Hummel
su YS8 e adoro il suo gameplay, molto bello da usare devo dire. Ancora giro per l'isola e tolti i vari sogni, non si è andati molto avanti. La
bella chica, Dana, mi convince...non vedo l'ora di conoscerla per bene
La mia impressione sta migliorando...
Domanda, ma sti raid servono a qualcosa? No perché io li salterei alla grande che mi annoiano :asd:
 
Appena preso
Hummel
su YS8 e adoro il suo gameplay, molto bello da usare devo dire. Ancora giro per l'isola e tolti i vari sogni, non si è andati molto avanti. La
bella chica, Dana, mi convince...non vedo l'ora di conoscerla per bene
La mia impressione sta migliorando...
Domanda, ma sti raid servono a qualcosa? No perché io li salterei alla grande che mi annoiano :asd:
I raid servono a interrompere la storia e farti tornare alla base :D In realtà credo che in base al tuo punteggio ti sblocchi degli oggetti utili (forse qualcuno potevi anche regalarlo per aumentare affinità) ma è passato un po' di tempo e non ricordo più.

Quel pg che hai menzionato l'ho usato parecchio, era spesso nella formazione titolare. Ha molti attacchi utili da spammare :)

Sul fatto che il gioco stia ingranando dopo un pò di ore: avevi forse qualche dubbio? È un classico :)

Sent from Tapatalk
 
I raid servono a interrompere la storia e farti tornare alla base :D In realtà credo che in base al tuo punteggio ti sblocchi degli oggetti utili (forse qualcuno potevi anche regalarlo per aumentare affinità) ma è passato un po' di tempo e non ricordo più.

Quel pg che hai menzionato l'ho usato parecchio, era spesso nella formazione titolare. Ha molti attacchi utili da spammare :)

Sul fatto che il gioco stia ingranando dopo un pò di ore: avevi forse qualche dubbio? È un classico :)

Sent from Tapatalk
Non avevo dubbi, parlando di Falcom. Però non conoscendo bene YS, non so cosa aspettarmi. Ho giocato solo YS7 molto tempo fa
 
L'ho appena finito, sai come si è svolto lo scontro finale? In pratica ho dovuto spammare una mossa sola - perché era l'unico modo per non far spammare a lui le sue magie aoe (ha pure dei raggi viola che non puoi evitare e con 4 hit shotta il tank con 8500hp di lv78.)

Per rendere ancora meglio l'idea di come il combat sia mal pensato, sai cosa consigliano le guide come strategia per il boss finale? Ecco qui: "spam spam spam" :asd:

Sui buchi di trama: la storia non è il massimo ma probabile che su quei due punti sia anche colpa mia, non ho approfondito alcune secondarie - sinceramente non ce l'ho proprio fatta, volevo andare dritto verso la fine.

Non dico di essermi levato un peso ma stavo iniziando un po' a "soffrire". Ora si va finalmente avanti.

Teoricamente a febbraio sono su Ys9 ma ho un paio di settimane, magari inizio Crosscode (che ho su Switch) ma vedendo che ci stai sopra 130 ore un po' mi spaventa :asd: Avrei anche Persona 4 ma anche quello è mastodontico. Vediamo dai, magari mi rifugio in qualche Metroidvania :)


Sent from Tapatalk
Non spaventarti, sono uno degli unici con quel monte ore, è tutta roba per completisti, sto facendo tutte le secondarie, sbloccando tutta la botanica, cercando i modi per un sacco di chests senza neanche avere tutti i poteri ( ora li ho tutti) , park our a caso per sfizio mio ( sempre per o chests ovviamente) e perché mi diverte un sacco esplorare e sbloccare la descrizione di ogni nemico, e i trofei in game che molti li fanno nel Ng+ , io invece mi sono infognato alla prima run a farli.

Semplicemente mi ha preso così tanto che non mi sono reso conto ( le ore di gioco reali sono 110 attuali, anche perché non ho seguito guide per gli enigmi e piuttosto stavo ore a ragionare per principio, le ore di sistema della switch 130 ma qualche ora è buggata sul sistema della switch).

Summerstorm ad esempio l'ha finito in 70 ore facendo parecchie cose secondarie.
 
Ultima modifica:
ho giusto finito yakuza like a dragon
non so se iniziare qualche altro titolo del genere (tokyo xanadu, cold steel I ecc), qualche vn oppure qualcosa di multi o veloce in attesa di ryza 2, sperando non ci siano problemi di spedizione per le limited dal sito :cry2:
Se posso permettermi, ti consiglio di non giocare altri JRPG intanto che aspetti Ryza 2. Sennò rischi davvero di arrivarci con la nausea :asd:

Magari se proprio devi, inizia TX+ che almeno ha il combat system action
 
Continuo con YS8 e la trama ha preso un risvolto che non mi aspettavo completamente, tipo da trama banalotta ad intrighi ed altro.
cioè come si può passare da "andiamo a cercare i dispersi" a un killer che comincia ad uccidere i superstiti e ci riesce pure, tra cui anche il capitano...

E adesso, capitolo 3, sto con Dana :asd:
Finalmente

Comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche se da Falcom me lo dovevo aspettare :asd:
 
Kingdom Hearts

Cavolo quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho messo mano alla saga. Sono passate due intere generazioni di console praticamente.:asd:

Ho messo la difficoltà esperto così accorcio le run necessarie per il platino (grazie al cielo ce l'ho per PS4).
Ho scelto scudo, sacrificato lo scettro e messo il ritmo di crescita in modo che sia costante dall'inizio alla fine.:hmm:

Adesso sono
alla città di mezzo dove ho appena incontrato Leon.

Ho passato un pò di tempo a picchiarmi nell'isola.
Selphie debole però è quella a cui mi riesce più difficile prendere le misure per evitare gli attacchi.:asd:
Tidus è una pippa. Wakka fa un botto di danni e resiste molto ma prevedibile.
Loro tre insieme è già più un bordello e ci vuole più calma e tempismo. E possibilmente cercare di allontanarli, soprattutto Wakka e il suo pallone.
Riku è già più infame e l'arena in cui lo si combatte è IL nemico.:granma: Almeno la corsa l'ho vinta al primo colpo.

Come remaster sembra fatta molto bene. Lo stile grafico guadagna molto da queste operazioni di rifinitura.
Devo solo abituarmi a qualche vecchiume tipo il goffo platforming e una gestione di telecamera e lock-on un pò rigida. Ma per i tempi in cui uscì era tanta roba.
 
Kingdom Hearts

Cavolo quanto tempo è passato dall'ultima volta che ho messo mano alla saga. Sono passate due intere generazioni di console praticamente.:asd:

Ho messo la difficoltà esperto così accorcio le run necessarie per il platino (grazie al cielo ce l'ho per PS4).
Ho scelto scudo, sacrificato lo scettro e messo il ritmo di crescita in modo che sia costante dall'inizio alla fine.:hmm:

Adesso sono
alla città di mezzo dove ho appena incontrato Leon.

Ho passato un pò di tempo a picchiarmi nell'isola.
Selphie debole però è quella a cui mi riesce più difficile prendere le misure per evitare gli attacchi.:asd:
Tidus è una pippa. Wakka fa un botto di danni e resiste molto ma prevedibile.
Loro tre insieme è già più un bordello e ci vuole più calma e tempismo. E possibilmente cercare di allontanarli, soprattutto Wakka e il suo pallone.
Riku è già più infame e l'arena in cui lo si combatte è IL nemico.:granma: Almeno la corsa l'ho vinta al primo colpo.

Come remaster sembra fatta molto bene. Lo stile grafico guadagna molto da queste operazioni di rifinitura.
Devo solo abituarmi a qualche vecchiume tipo il goffo platforming e una gestione di telecamera e lock-on un pò rigida. Ma per i tempi in cui uscì era tanta roba.
azz clyde,ti seguirò assiduamente, non gioco il l'intera saga dal 2017(escludendo il 3 che ho fatto al d1 e quando è uscito il dlc),farai come gli atelier cioè alterni ad altro o ne giochi qualcuno di seguito?
 
azz clyde,ti seguirò assiduamente, non gioco il l'intera saga dal 2017(escludendo il 3 che ho fatto al d1 e quando è uscito il dlc),farai come gli atelier cioè alterni ad altro o ne giochi qualcuno di seguito?
No, alterno così come sto facendo in genere coi jrpg ultimamente. Non sono in grado di fare titoli del genere di seguito.:nono:
 
Gekkou no Carnevale con la traduzione di Giorgio Enrico Scettro:


Nulla di cosi esaltante per ora
Riesco a giocarci col touch screen con un po' di magheggi (oveero rimappare i tasti fisici del Galaxy Tab tramite powertoys)
 
Ultima modifica:
Dopo aver finito Uncharted 3 mi prendo una breve pausa prima di giocare al 4
Ho cominciato 13 sentinels e sembra veramente carino, sono ancora un po' confuso dal setting, però promette bene.
 
Kurohyou Ryu Ga Gotoku Shinshou

Yakuza in formato tascabile. Che volere di più. Storia sui soliti livelli, more or less, per cui non mi lamento. Gameplay funzionale e il BS usato nello spin-off è bilanciatissimo. Sto al chap 7 a circa 16 ore di gioco, il pacing è eccezionale.
 
Kurohyou Ryu Ga Gotoku Shinshou

Yakuza in formato tascabile. Che volere di più. Storia sui soliti livelli, more or less, per cui non mi lamento. Gameplay funzionale e il BS usato nello spin-off è bilanciatissimo. Sto al chap 7 a circa 16 ore di gioco, il pacing è eccezionale.
Non ero a conoscenza della traduzione. E' un semplice spin off come Dead Souls o si colloca in punto preciso della storia andando ad approfondire qualche personaggio?
 
Kurohyou Ryu Ga Gotoku Shinshou

Yakuza in formato tascabile. Che volere di più. Storia sui soliti livelli, more or less, per cui non mi lamento. Gameplay funzionale e il BS usato nello spin-off è bilanciatissimo. Sto al chap 7 a circa 16 ore di gioco, il pacing è eccezionale.
Ciai voglia di tornare ad aggiornare il backloggery? just asking.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top