Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Potrei recuperare zero mission (che mi pare sia una riedizione di super metroid???) e fusion da wii u via virtual console. Per samus return ci lavoriamo (avrei quel remake amatoriale che nintendo segò poco prima del gioco dei Mercury Steam, in alternativa ho un amico che ha 3ds).
Zero Mission è il remake del primo Metroid, quello uscito per NES. In teoria con la virtual console del WiiU puoi giocare anche a Super Metroid.
 
Dark Souls Remastered


Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:
 
Dark Souls Remastered


Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:
Ammetto che non capisco come fate a stare così tanto nella Fortezza, non gioco dark souls 1 dal periodo d1 della remastered ma me la ricordo "Piccola" come zona
 
Ammetto che non capisco come fate a stare così tanto nella Fortezza, non gioco dark souls 1 dal periodo d1 della remastered ma me la ricordo "Piccola" come zona
Non è tanto diversa dalle altre zone esclusa la città infame.
A parte questo se ci sono stato tanto è perchè me la dovevo rifare tutta ad ogni morte. Falò nascosto più niente scorciatoie se non una alla fine e pure bloccata senza chiave sono problemi sufficienti.
 
Ammetto che non capisco come fate a stare così tanto nella Fortezza, non gioco dark souls 1 dal periodo d1 della remastered ma me la ricordo "Piccola" come zona
È un postaccio, se la gioca con la città infame come worst case scenario per il giocatore :asd:

Sent from Tapatalk
 
È un postaccio, se la gioca con la città infame come worst case scenario per il giocatore :asd:

Sent from Tapatalk
Postaccio no dai. la città infame li si, io la prima volta li non avevo trovato il falò in alto e rifarsi tutta la strada ea la morte.
Non è tanto diversa dalle altre zone esclusa la città infame.
A parte questo se ci sono stato tanto è perchè me la dovevo rifare tutta ad ogni morte. Falò nascosto più niente scorciatoie se non una alla fine e pure bloccata senza chiave sono problemi sufficienti.
no ma clide come struttura si, però come shortcut io me la ricordo abastanza maneggevole come zona. alla fine è piena di scale e porte tutte interconnesse. infatti leggendo i tuoi post mi sono reso conto che non hai esplorato bene. se vuoi ti dò un indizio ma mi sembra che tu ti sia perso una cosa che almeno io reputo importante. se vuoi appunto ti dò un indizio che ti può aiutare nella ricerca ma non è la soluzione.
 
Postaccio no dai. la città infame li si, io la prima volta li non avevo trovato il falò in alto e rifarsi tutta la strada ea la morte.

no ma clide come struttura si, però come shortcut io me la ricordo abastanza maneggevole come zona. alla fine è piena di scale e porte tutte interconnesse. infatti leggendo i tuoi post mi sono reso conto che non hai esplorato bene. se vuoi ti dò un indizio ma mi sembra che tu ti sia perso una cosa che almeno io reputo importante. se vuoi appunto ti dò un indizio che ti può aiutare nella ricerca ma non è la soluzione.
Dimmi. Sono curioso perchè l'unica vera zona interconnessa che ho visto è
la centrale sparamacigni.:asd: O l'ascensore dietro il mimic che fa bypassare il percorso pericoloso dei macigni ma meh, arrivarci era uno sbatti perciò l'ho usato solo una volta.
 
Dimmi. Sono curioso perchè l'unica vera zona interconnessa che ho visto è
la centrale sparamacigni.:asd: O l'ascensore dietro il mimic che fa bypassare il percorso pericoloso dei macigni ma meh, arrivarci era uno sbatti perciò l'ho usato solo una volta.
si , quella zona è più utile di quanto pensi. Immagino che tu abbia familiarità con i muri invisibili giusto? ebbene la fortezza è appunto una fortezza, non ti sembra strano che queste palle giganti vengano lanciate ovunque eppure vi è un percorso dove non vengono fatte rotolare ed è difeso? Magari la tua forza non è abbastanza alta ma sfrutta tutto ciò che ti circonda. sarai ricompensato.
 
finito Muv-Luv con la route di Chizuru
lol c'è un time skip abnorme :asd: quindi mi ha sorpreso vedere i titoli di coda che mi aspettavo molta tanta altra robba che accadesse, pure l'ultimo twist melodrammatico con il presidente della scuola che si interessa alla faccenda è stato molto striminzito, anche le due insegnanti fanno poco e nulla nella vicenda almeno dal nostro punto di vista
cam9dljbj.png
bbb...BBBased:allegri: comunque è stata carina ma avrei preferito che la mia prima route finisse con Ayamine invece mi sembra non mi sia mai stata data la possibilità di sceglierla, evidentemente tocca sempre andarla a trovare sul tetto della scuola, comunque quello che mi ha fregato è stato sicuramente aver scelto la ricetta di Chizuru quando le tipe si sono sfidate ai fornelli, perchè da lì è partito il Chizurucentrismo, ricaricando un salvataggio molto vecchio mi sa che sto finendo con Tama per esserla andata a trovare due volte al tiro con l'arco (ma come funziona? c'è un sistema a punti per la tipa su cui farti ricadere, un pò di curiosità mi sta venendo :asd: ) ... comunque leggo che minimo con Meya o Sumika è il caso di finire prima di passare ad Unlimited, quindi avoglia da ancora da leggere qui:ehh:
 
si , quella zona è più utile di quanto pensi. Immagino che tu abbia familiarità con i muri invisibili giusto? ebbene la fortezza è appunto una fortezza, non ti sembra strano che queste palle giganti vengano lanciate ovunque eppure vi è un percorso dove non vengono fatte rotolare ed è difeso? Magari la tua forza non è abbastanza alta ma sfrutta tutto ciò che ti circonda. sarai ricompensato.
Mmm, io le ho seguite tutte le direzioni dei macigni e l'unica che era protetta era quello dell'uomo serpente addormentato appoggiato al muro, dietro cui c'è il ponte con le gabbie con Logan. E probabilmente intendi anche tu quello perchè ci sono due direzioni in cui non vengono fatte rotolare: una è questa e l'altra porta subito nel vuoto già in quella stessa stanza.
 
Mmm, io le ho seguite tutte le direzioni dei macigni e l'unica che era protetta era quello dell'uomo serpente addormentato appoggiato al muro, dietro cui c'è il ponte con le gabbie con Logan. E probabilmente intendi anche tu quello perchè ci sono due direzioni in cui non vengono fatte rotolare: una è questa e l'altra porta subito nel vuoto già in quella stessa stanza.
Sai che sono un rimabambit totale. ho lettoi tuoi ultimi 3 recap e non avevo letto il suo nome. Si intendevo lui. Perdonami clyde, magari l'ho letto appnea sveglio e ho letto male ma si intendevo lui.
Chiedo Venia!
 
Dark Souls Remastered

Riassunto di oggi: si prosegue, si cade, si ammira il panorama, si pensa a come proseguire, si cerca di non cadere, si finisce intrappolati...

Versione lunga:
Ho sconfitto il golem di ferro. Il boss è debole e per me che ho puntato a stargli sempre tra le gambe c'era solo un attacco per cui dovevo stare attento, cioè la presa. Temevo per il pestone ma non fa niente.
Il vero boss è l'arena. Cavolo, sono riuscito a precipitare 3 volte...3...

Poi sono arrivato ad Anor Londo ed ho assistito al suo panorama molto poetico.:uhmsisi:
Ho sconfitto i vari cavalieroni trovati davanti, abbastanza gestibili se presi uno alla volta, ed ho incontrato la guardiana del falò con cui ho potuto finalmente potenziare le fiale Estus per ben due volte, dato che non ho potuto farlo al santuario del legame del fuoco dopo la morte della guardiana muta.
Mi sono fatto riazzannare da un mimic. Non credo di aver capito come distinguerlo dai forzieri normali. Dopo averlo sconfitto mi ha dato un'alabarda di cristallo abbastanza forte ma molto fragile ed ho iniziato ad usarla. Ha praticamente asfaltato i cavalieroni, i gargoyle e i tizi vestiti di bianco. Adesso è già a rischio ed a quanto sembra non posso risanarla (almeno non è possibile dal falò) perciò pazienza. Finchè è durata è stato bello.

Una direzione mi ha portato verso un muro di nebbia ma questa volta di colore giallo. Mi serve un oggetto per passare oltre.
Poi l'altra direzione verso un ascensore, un gargoyle e quel che sembrava un vicolo cieco. Dopo essermi guardato un pò in giro ho provato a salire su quell'arcata e si è rivelata la mossa giusta anche se sono finito in una zona che non si è trattenuta nel farmi fare l'equilibrista.
Ho girato il meccanismo, sconfitto il gargoyle, sceso le scale, etc...il succo di tutto questo è che il mio personaggio è stato risucchiato in un dipinto dopo averlo esaminato e non so come tornare indietro.:shrek:
Ma visto che sono qui tanto vale esplorare questo mondo dipinto di Ariamis. Ci sono tanti nemici ma non sono terribili. Quelli con la "bolla" esplosiva causano tossicità se si è vicini dopo averli uccisi. Ci vuole proprio ad un melee da faccia a faccia ravvicinata come il mio.:sard:
Adesso faccio un paio di colpi di spada, arretro e li finisco con un colpo di piromanzia.
Gli uomini corvi sono degli ossi duri in quanto a resistenza. Con loro devo fare più attenzione.
Gli scheletri ruota mi hanno fatto prendere un colpo. Pensavo di essere stato colpito da una trappola invece era uno di loro. Anche perchè là sotto non si vede niente di niente, perciò non ho visto nulla finchè non mi è arrivato addosso. Poi mi sembrava di essere finito in un labirinto...buio....con quei cosi che mi possono tritare da un momento all'altro... Roba da fare i salti di gioia.:rickds: Per fortuna era un labirinto piccolino.
Non che la stanza grossa con quanti? 5-6 scheletri ruota? sia stata meglio del labirinto anzi.-_-
Mentre per quelle cose sciolte il problema è più il numero. Sono talmente lente che se si va dietro di loro ci mettono una vita a riposizionarsi. Ma il lancio del giavellotto a distanza non è da sottovalutare.:hmm:

Comunque ci sono due porte chiuse. Di una ho trovato la chiave ed ho esplorato abbastanza. Ma l'altra mi dice che è chiusa da un meccanismo ma che non ho trovato. Quindi al momento sono qui che lo cerco perchè a sto punto mi deve essere sfuggito qualcosa e finchè non lo trovo non potrò uscire da questo posto immagino.
Pensavo fosse dietro il drago così ero andato ad ucciderlo apposta (prima non avevo proprio voglia :morris2:) ma no, non vedo nessuna leva, ruota o qualcosa di simile. Questo è stato più facile da uccidere rispetto a quello nella valle dei dragoni perchè c'è più spazio di movimento.

Non riesco ad usare l'incantesimo "arma magica migliorata". Cosa sbaglio? :hmm:
 
Dark Souls Remastered

Riassunto di oggi: si prosegue, si cade, si ammira il panorama, si pensa a come proseguire, si cerca di non cadere, si finisce intrappolati...

Versione lunga:
Ho sconfitto il golem di ferro. Il boss è debole e per me che ho puntato a stargli sempre tra le gambe c'era solo un attacco per cui dovevo stare attento, cioè la presa. Temevo per il pestone ma non fa niente.
Il vero boss è l'arena. Cavolo, sono riuscito a precipitare 3 volte...3...

Poi sono arrivato ad Anor Londo ed ho assistito al suo panorama molto poetico.:uhmsisi:
Ho sconfitto i vari cavalieroni trovati davanti, abbastanza gestibili se presi uno alla volta, ed ho incontrato la guardiana del falò con cui ho potuto finalmente potenziare le fiale Estus per ben due volte, dato che non ho potuto farlo al santuario del legame del fuoco dopo la morte della guardiana muta.
Mi sono fatto riazzannare da un mimic. Non credo di aver capito come distinguerlo dai forzieri normali. Dopo averlo sconfitto mi ha dato un'alabarda di cristallo abbastanza forte ma molto fragile ed ho iniziato ad usarla. Ha praticamente asfaltato i cavalieroni, i gargoyle e i tizi vestiti di bianco. Adesso è già a rischio ed a quanto sembra non posso risanarla (almeno non è possibile dal falò) perciò pazienza. Finchè è durata è stato bello.

Una direzione mi ha portato verso un muro di nebbia ma questa volta di colore giallo. Mi serve un oggetto per passare oltre.
Poi l'altra direzione verso un ascensore, un gargoyle e quel che sembrava un vicolo cieco. Dopo essermi guardato un pò in giro ho provato a salire su quell'arcata e si è rivelata la mossa giusta anche se sono finito in una zona che non si è trattenuta nel farmi fare l'equilibrista.
Ho girato il meccanismo, sconfitto il gargoyle, sceso le scale, etc...il succo di tutto questo è che il mio personaggio è stato risucchiato in un dipinto dopo averlo esaminato e non so come tornare indietro.:shrek:
Ma visto che sono qui tanto vale esplorare questo mondo dipinto di Ariamis. Ci sono tanti nemici ma non sono terribili. Quelli con la "bolla" esplosiva causano tossicità se si è vicini dopo averli uccisi. Ci vuole proprio ad un melee da faccia a faccia ravvicinata come il mio.:sard:
Adesso faccio un paio di colpi di spada, arretro e li finisco con un colpo di piromanzia.
Gli uomini corvi sono degli ossi duri in quanto a resistenza. Con loro devo fare più attenzione.
Gli scheletri ruota mi hanno fatto prendere un colpo. Pensavo di essere stato colpito da una trappola invece era uno di loro. Anche perchè là sotto non si vede niente di niente, perciò non ho visto nulla finchè non mi è arrivato addosso. Poi mi sembrava di essere finito in un labirinto...buio....con quei cosi che mi possono tritare da un momento all'altro... Roba da fare i salti di gioia.:rickds: Per fortuna era un labirinto piccolino.
Non che la stanza grossa con quanti? 5-6 scheletri ruota? sia stata meglio del labirinto anzi.-_-
Mentre per quelle cose sciolte il problema è più il numero. Sono talmente lente che se si va dietro di loro ci mettono una vita a riposizionarsi. Ma il lancio del giavellotto a distanza non è da sottovalutare.:hmm:

Comunque ci sono due porte chiuse. Di una ho trovato la chiave ed ho esplorato abbastanza. Ma l'altra mi dice che è chiusa da un meccanismo ma che non ho trovato. Quindi al momento sono qui che lo cerco perchè a sto punto mi deve essere sfuggito qualcosa e finchè non lo trovo non potrò uscire da questo posto immagino.
Pensavo fosse dietro il drago così ero andato ad ucciderlo apposta (prima non avevo proprio voglia :morris2:) ma no, non vedo nessuna leva, ruota o qualcosa di simile. Questo è stato più facile da uccidere rispetto a quello nella valle dei dragoni perchè c'è più spazio di movimento.

Non riesco ad usare l'incantesimo "arma magica migliorata". Cosa sbaglio? :hmm:
Non tutte le armi sono buffabili tramite incantesimi, guarda bene le caratteristiche. Esempio , un arma infuocata non puoi buffarla di fuoco o altri elementi avendo già caratteristiche "elementali". Altre sono armi uniche o particolari che bloccano tutti gli elementi
 
Unsighted (20 ore e 30min circa da Steam | 12 ore e 55 dal timer del gioco)

Finito esplorando il 103.8% (si è proprio così :D ) della mappa, 130 forzieri su 143 e boss segreto. Molto soddisfatto, lo consiglio. Il gioco è pensato per run multiple ma nel mio caso ho preferito fare un'unica run senza il tempo limitato.

Ora si passa a Metroid e Grime.
 
beccato un altro finale (il mio secondo) in Muv-Luv
clamorosamente il più monco:facepalm2: finendo con il torneo di Lacrosse
cam11gakaz.png

cam10a6jia.png

cam11hiks1.png
God Of War Reaction GIF by MOODMAN

come è successo?:facepalm2: avevo preso il piatto di Ayamine:facepalm2: ... comunque a parte tutto pare sia per la scelta di "non fare nulla" quando Ayamine non si presenta alla partita sebbene si finiscano per fare le stesse cose:asd: un sorta di "Karma is bitch" moment lol non è un finale è proprio una punizione:asd:
 
Dark Souls remastered -> Gunnardt, arrivato
ad Anor Londo, ha deciso di tornare indietro ed esplorare meglio il giardino Radiceoscura. Ha affrontato felini giganti, alberi e persino un fungo animato* che gli ha tirato un pugno che gli ha tolto metà vita! :|
Poi, è giunto in un rudere ed ha incontrato Alvina, un gatto parlante. Ha proseguito alla scoperta dell'area fino a raggiungere un cimitero. Avvicinandosi alla pietra tombale più grande, è stato immediatamente attaccato da un lupo gigante. Lo ha ucciso al terzo tentativo.
Gli è dispiaciuto per il povero animale, visibilmente sofferente verso la fine del combattimento, ma Gunnardt è rancoroso: se gli si fa un torto, lui restituisce il doppio.
Sentendosi soddisfatto per aver esplorato quest'area, è ritornato ad Anor Londo. Preso un ascensore che avrebbe decisamente bisogno di essere oleato, ha poi continuato eliminando facilmente i tizi vestiti di bianco nell'edificio in cui è stato costretto ad entrare per proseguire verso il castello/cattedrale. A causa del portone chiuso da un probabile meccanismo, ha preso una strada a destra che si è rivelata un incubo: prima dei demoni alati che riuscivano a danneggiarlo nonostante lo scudo, poi degli arcieri che gli scagliavano frecce enormi. È morto diverse volte.
Caparbiamente, è riuscito a superare il pezzo difficile e proseguire fino ad entrare nell'agognato edificio. In una stanza ha trovato un falò e Solaire.
Ora si sta riposando perché ha un brutto presentimento...

* Clyde ti sei riuscito a parlarci? Perché mi hanno attaccato subito. E sono gli alberi che si sono mossi lasciandoti un passaggio? Riguardo le armi: solo quelle "normali", migliorabili con la titanite regolare, si possono buffare con resine e/o magie.
 
Non tutte le armi sono buffabili tramite incantesimi, guarda bene le caratteristiche. Esempio , un arma infuocata non puoi buffarla di fuoco o altri elementi avendo già caratteristiche "elementali". Altre sono armi uniche o particolari che bloccano tutti gli elementi
Sì, a quanto pare lo spadone del re cavaliere non è buffabile.
Ho provato l'incantesimo su altre armi e funziona. Pensavo peggio ma invece mi porta a fare quel danno in più che può fare la differenza nel velocizzare gli scontri.
* Clyde ti sei riuscito a parlarci? Perché mi hanno attaccato subito. E sono gli alberi che si sono mossi lasciandoti un passaggio? Riguardo le armi: solo quelle "normali", migliorabili con la titanite regolare, si possono buffare con resine e/o magie.
Con i funghi? No, non credo sia possibile parlarci perchè sembrano proprio lì messi a guardia del tizzone. In ogni caso ho falcidiato l'intera famigliola perciò sono l'ultima persona che vogliano vedere probabilmente.

No, quegli alberi erano veri alberi. Fatti apposta per mimetizzarsi con l'ambiente per cui o sai che ci sono da qualche parte o bisogna avere una botta di fortuna come me. Per dire io ho notato prima il sentiero che si è aperto dell'albero che si spostava altrimenti sarei andato spedito avanti.:rickds:
Per non farti girare a zonzo in una foresta che può essere una rottura con tutti quegli uomini albero posso dirti che questa cosa è presente nella prima parte del giardino, prima del portale con il sigillo.




Sono riuscito ad
uscire dal mondo dipinto di Ariamis.
La leva o meglio la ruota che avrebbe dovuto aprire il portone naturalmente era nella zona buia con gli scheletri rotanti.:stress:
Proseguo per il ponte, sconfiggo i vari nemici ed incontro una donna enorme con una falce. Mi chiede di andarmente perchè non appartengo a quel mondo ed io... condivido il suo parere e senza guardarmi indietro me ne vado. Con quella falce in mano penso sia ovvio che se avessi fatto altrimenti questo incontro avrebbe portato ad una boss fight. Ma oggi volevo esplorare Anor Londo così ho approfittato della sua non aggressività per rimandare questa battaglia. Anche se non ho controllato se è possibile ritornare nel dipinto. Spero di non aver fatto una scelta che me l'ha fatta missare.

Ed eccomi di nuovo ad Anor Londo:
I diavoletti non li ho trovato problematici. Fanno un attacco elettrico fastidioso ma mi toglie poco per fortuna. La maggior parte li sconfiggo facendoli cadere nel vuoto.
La parte con gli arcieri.... ma chi l'ha pensata sta cosa? :rickds: In effetti la dimensione di quelle frecce mi ha preoccupato ed a maggior ragione. Un paio di volte quelle frecce mi hanno spinto giù dal cornicione nonostante abbia parato con lo scudo e io sia un colosso in armatura. A quel punto ho capito che toccava per forza rotolare con tempismo per non fare sempre la stessa fine. Comunque nemmeno lo scontro all'arma bianca è facile là sopra perchè per qualche motivo il mio scudo non riusciva bene a parare gli attacchi, oltre all'ovvio spazio ristretto che rende impossibile gli spostamenti.
Quei cavalieri in condizioni ambientali normali sono gestibili, soprattutto se presi uno alla volta.
Mi sono fatto pappare due volte dai mimic, mentre al terzo non ci sono più cascato.:facepalm2:
Ho trovato il set di Havel. Cavolo, è talmente pesante che se non equipaggio l'anello di Havel impedisce al mio personaggio di correre, figuriamoci saltare o rotolare.
Ho incontrato Solaire e mister cipolla che dopo averlo aiutato mi ha donato un anello che aumenta i PV. Grazie.:morris2: Solaire sembra quasi ci abbia provato con me, è un impressione? :shrek:
Ho sconfitto un demone della titanite che mi è sembrato ancora più forte di quelli forti della fortezza di Sen.
Ho incontrato l'npc fabbro di cui mi ha parlato ieri Geddoe ma per il momento non ho ancora usufruito dei suoi servigi. Ho notato che può creare delle armi utilizzando le anime dei boss che ho sconfitto.
Poi ad un certo punto ha iniziato a vibrare l'occhio della guardiana, ho iniziato a cercare, poi ho capito che dovevo proprio usarlo come un oggetto. Ho così affrontato Laudrec e i suoi scagnozzi ma mi hanno sconfitto. Domani riavrò la rivincita.:tè:
 
Con i funghi? No, non credo sia possibile parlarci perchè sembrano proprio lì messi a guardia del tizzone. In ogni caso ho falcidiato l'intera famigliola perciò sono l'ultima persona che vogliano vedere probabilmente.

No, quegli alberi erano veri alberi. Fatti apposta per mimetizzarsi con l'ambiente per cui o sai che ci sono da qualche parte o bisogna avere una botta di fortuna come me. Per dire io ho notato prima il sentiero che si è aperto dell'albero che si spostava altrimenti sarei andato spedito avanti.:rickds:
Per non farti girare a zonzo in una foresta che può essere una rottura con tutti quegli uomini albero posso dirti che questa cosa è presente nella prima parte del giardino, prima del portale con il sigillo.

Grazie, controllerò!

Ed eccomi di nuovo ad Anor Londo:
I diavoletti non li ho trovato problematici. Fanno un attacco elettrico fastidioso ma mi toglie poco per fortuna. La maggior parte li sconfiggo facendoli cadere nel vuoto.
La parte con gli arcieri.... ma chi l'ha pensata sta cosa? :rickds: In effetti la dimensione di quelle frecce mi ha preoccupato ed a maggior ragione. Un paio di volte quelle frecce mi hanno spinto giù dal cornicione nonostante abbia parato con lo scudo e io sia un colosso in armatura. A quel punto ho capito che toccava per forza rotolare con tempismo per non fare sempre la stessa fine. Comunque nemmeno lo scontro all'arma bianca è facile là sopra perchè per qualche motivo il mio scudo non riusciva bene a parare gli attacchi, oltre all'ovvio spazio ristretto che rende impossibile gli spostamenti.
Quei cavalieri in condizioni ambientali normali sono gestibili, soprattutto se presi uno alla volta.
Mi sono fatto pappare due volte dai mimic, mentre al terzo non ci sono più cascato.:facepalm2:
Ho trovato il set di Havel. Cavolo, è talmente pesante che se non equipaggio l'anello di Havel impedisce al mio personaggio di correre, figuriamoci saltare o rotolare.
Ho incontrato Solaire e mister cipolla che dopo averlo aiutato mi ha donato un anello che aumenta i PV. Grazie.:morris2: Solaire sembra quasi ci abbia provato con me, è un impressione? :shrek:
Ho sconfitto un demone della titanite che mi è sembrato ancora più forte di quelli forti della fortezza di Sen.
Ho incontrato l'npc fabbro di cui mi ha parlato ieri Geddoe ma per il momento non ho ancora usufruito dei suoi servigi. Ho notato che può creare delle armi utilizzando le anime dei boss che ho sconfitto.
Poi ad un certo punto ha iniziato a vibrare l'occhio della guardiana, ho iniziato a cercare, poi ho capito che dovevo proprio usarlo come un oggetto. Ho così affrontato Laudrec e i suoi scagnozzi ma mi hanno sconfitto. Domani riavrò la rivincita.:tè:

Praticamente abbiamo giocato in concomitanza, perché anch'io ho fatto le stesse cose nella sessione di ieri.

Racconterò il tutto un'altra volta perché è troppo poco per l'avventura di Gunnardt.

Modifica -> Gunnardt, prima di partire, ha
ripensato alle parole di Solaire: possibile che quest'ultimo abbia una cotta per lui? In ogni caso il cavaliere di Astora non è il suo tipo e da quando è diventato non morto non prova più neppure certi impulsi. Comunque ne è molto lusingato. :nev:
Poi ha proseguito attraverso le stanze del castello/cattedrale ed i numerosi cavalieri hanno rappresentato più un buon allenamento per la parata e contrattacco che non una sfida vera e propria. Ha rincontrato Siegmeyer e lo ha salvato dall'ennesima situazione in cui si è cacciato.
È arrivato al primo piano dell'ingresso, fatto la conoscenza di un fabbro gigante senza nome, ritornato dentro ed aperto il portone principale. Ha riposato al falò nascosto della torretta-ascensore e si è preparato ad affrontare la prossima grande battaglia: Ornstein e Smough. Il duo si è rivelato ostico, ci sono voluti ben 7 tentativi per batterli, ma Gunnardt ha affrontato lo scontro con calma per apprendere i loro attacchi, le relative pause e le giuste distanze. Nonostante non avesse mai avuto l'occasione d'imparare delle magie quando era mercenario, la stregoneria "arma magica" che ha imparato da Griggs l'ha aiutato molto. Dopodiché ha proseguito, acceso il falò ed incontrato Gwynevere... e le sue bombe. :phraengo:
A proposito, cos'è che diceva...? Ah sì, Gwyn, ereditare il fuoco, difficoltà varie, ricevere il ricettacolo dei Lord. Insomma, per evitare di non perdere il senno sarà costretto ad affrontare ulteriori avversità. Bene! :facepalm2:
Ora, però, una domanda più impellente: dove andare?

Comunque devo ammetterlo: in Dark Souls 2 mi trinceravo sempre dietro lo scudo, ma qui, invece, sto imparando a schivare correttamente ed andare a giro con l'arma a 2 mani. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Steamworld Quest: Hand of Gilgamech

Dopo circa 3 mesi di pausa pressocchè assoluta, ho ripreso a giocare con il titolo in questione. Sono giunto al capitolo 4. Per ora il gioco fila liscio, sto completando tutte le mappe al 100%. Ho selezionato la 2° difficoltà su 3 e mi sembra piuttosto facile, probabile che già sia overleveled. Per ora utilizzo mazzi molto ignoranti ed offensivi ma, via via che sblocco le carte, vorrei cercare di costruire qualcosa di un pò più tecnico... vediamo se ci riusciamo ^^

Visivamente il gioco è un capolavoro, mi ricorda un pò Odin Sphere, i livelli sono disegnati benissimo, suddivisi in "stanze" ed a scorrimento laterale, i colori molto vivaci. Per quanto riguarda il bestiario, ho incontrato una decina di nemici, il totale è di un pò inferiore alle 100 unità ma già ci sono le prime reskin. Temo che i modelli dei nemici non siano tantissimi. Comunque, il combat system è una bella droga se si è appassionati di card-game :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top