Il modo in cui Sophie e Plachta vengono separate e poi si ritrovano.
Le avventure di Sophie ad Erde Wiege ed il nuovo cast di personaggi con le loro storie e personalità particolari.
Ramizel e le sue conversazioni imbarazzate con Sophie, dopo aver scoperto che si tratta della sua nipotina.
In particolare, ho trovato la cosa molto verosimile, cioè Ramizel ha solo vent'anni, non è neanche sposata e scopre addirittura di essere nonna? Giustamente è spiazzata.
Plachta del passato e le sue conversazioni con se stessa del futuro sono davvero bellissime, tutti vorremmo che una parte di noi, più matura ci motivasse per migliorare no?

Sapere e conoscere il futuro, evitando errori, ma rischiando di modificarlo con la paura di perdere qualcosa di estremamente importante? Davvero un dilemma filosofico.
Applausi anche per Elvira la dea, fuori dagli schemi di una vera divinità, che nella sua solitudine è riuscita però a sviluppare un grandissimo cuore altruista e gentile.
La fine ha quel retrogusto dolceamaro, dobbiamo salutare tutti uno per uno e come Sophie ci facciamo forza per ricacciare indietro le lacrime, ma alla fine scendono e scendono abbondanti. Gioia e tristezza in solo luogo, come la vita è fatta di incontri ed addii. Il sogno ha termine, ma i ricordi restano. Sophie, non guardare indietro e procedi per la tua strada, questo misterioso viaggio sta solo per iniziare!
Cose che ho apprezzato: La possibilità di utilizzare i Dream Vessel - oggetti/ pietre speciali intrise di potere che modificano il meteo e quindi il paesaggio su cui stiamo passando. (Sole, pioggia, neve, fulmini, gravità) Ok, ho letteralmente adorato quest'aggiunta al gioco! Hai problemi a superare un fiume in piena? Niente paura, adesso faccio splendere il sole per garantirti il passaggio! Oh, no! La strada si interrompe e davanti a me ho un precipizio! Ecco qui, la neve per crearti un modo per passare. La gravità? Nessun posto sarà mai troppo in alto per te, giovane Alchimista!
Il sistema alchemico l'ho apprezzato molto, la formula stile tetris è molto soddisfacente

Il fatto che alcuni attrezzi dovessero arrivare ad un livello più elevato per poi ottenere materiali più rari, l'ho trovata una scelta giusta.
Per esempio il piccone o il martello, con il massimo di livello elemento fuoco permette di raccogliere pietre e minerali di qualità maggiore.
I minigiochi! Quanto sono carini, avremo Sophie che pesca, Sophie che caccia insetti con il retino, Sophie con la fionda per colpire ingredienti in alto sugli alberi ecc.
I combattimenti e le abilità, hanno migliorato davvero tutto e non parlo solo della grafica! Abilità devastanti e buona fase di supporto a tutti i personaggi! Bellissimo switchare da uno all'altro, caricando la barra per il Dual Triggers Exibition (Attacchi speciali combinati di due pg) che sono davvero belle da vedere e devastanti per l'avversario!
Che dire per concludere? Grazie Atelier Sophie 2, grazie per le emozioni ed il divertimento che mi hai fatto provare, davvero il mio titolo Atelier preferito!
Direi a tutti di giocarci, merita tantissimo come Jrpg certo, ma anche come gioco da giocare come videogiocatori. Si vede che è stato creato con il cuore!
Grazie Gust, Grazie Koei Tecmo!
Ps : Negli extra post gioco ci sono anche i commenti e ringraziamenti dei Seiyuu dei pg! Yuka Aisaka che doppia Sophie è particolarmente bellissima da sentire, anche se io sono di parte!

Adesso devo smaltire i miei screen, sono a 700 coff coff. Scusate il post infinito, ma adoro tantissimo gli Atelier ed ho amato questo gioco in particolare!

Secondo voi sembra troppo personale come recensione?