Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Alla fine l'ho acquistato:eee:
I personaggi sembrano molto particolari, sia nel modo di vestire che nel carattere!
Mi piace tantissimo come la trama sia misteriosa ed inquietante al tempo stesso!
Sicuramente mi affezionerò ai pg e sarà crudele fare " le scelte".
 
Sarà che avevo voglia ancora di murder mistery, sarà che ce l'avevo da tempo ed ho iniziato Raging Loop. Ho finito il primo loop e...sinceramente la scintilla non è scattata come speravo. Vedrò di fare ancora il secondo per vedere se mi prende come vorrei o meno.
Già solo il pegi mi sembra che vada a tarpare parecchio le ali certe scene, ma non mi ha convinto al momento proprio il plot messo in atto. Parte veloce, da una parte è un bene, ma dall'altra non si sa nulla dei personaggi, non riesci neanche a farti troppe idee su chi sospettare, ti fai un po' trascinare dagli eventi e dai ragionamenti del protagonista, poi ci si avvia alla conclusione di questo primo loop in maniera molto blanda. Addirittura
una bozza di love story senza la minima cura nel build up della stessa.
Meh :asd:
Se come penso cambieranno parecchie cose in questo secondo loop potrebbe anche accadere che mi prenda, non avrebbe molto senso che rimanesse tutto uguale nonostante le scelte nuove che posso sbloccare con la chiave ottenuta alla fine.

Detto questo mi son detto che il quarto tentativo potesse essere quello buono e quindi ho ricominciato The World Ends With You in versione Switch. Il meglio che ero riuscito a fare era arrivare al terzo giorno di Joshua, il gameplay purtroppo non mi piaceva e non mi piace tutt'ora, però questa potrebbe essere davvero la run giusta perché ho già finito Shiki. Ok che ricordavo tutto, ma son stato bello veloce avendo iniziato stamattina in pratica :asd:, se supero ora il terzo giorno di Joshua è già record in pratica :sard:
Arrivato anche al blocco della demo di Fire Emblem Three Hopes. Davvero bello, solo che non so se lo prendo ora perché dubito che riuscirei a spolparlo come si deve prima di Xenoblade Chronicles 3. Oltretutto devo ancora capire se esce il 24 il nuovo Ai o meno, STEAM segna così però in Europa era stato rimandato alla prima settimana di Luglio. Se esce fra tre giorni anche se mi prendesse Raging Loop lui avrebbe il salta la fila di diritto :asd:
 
Koyomi buona fortuna con twewy, il combat system è un po' ostico su switch ma il gioco merita, non demordere :gogogo:

Intanto ho finito Neo, tanti avvenimenti interessanti come dicevano. Il giorno finale è stato un caos :asd:
Qualche commento sugli ultimi giorni
Che emozione rivedere Neku :bruniii:Ed è pure giocabile :gab:
La battaglia contro Minamimoto non l'ho capita, paradossalmente l'ho attaccato solo quando aveva l'armatura a proteggerlo perchè quando non l'aveva schivava tipo il 90% dei miei attacchi :dsax:Forse mi è sfuggito qualcosa.
Le boss battle di Susukichi e Shiba sono state divertenti invece, quest'ultima devo dire di averla trovata troppo facile però (a Normal perlomeno).
Mi aspettavo che Kubo c'entrasse qualcosa, era sparito in modo troppo sbrigativo, ma non che fosse un angelo dato il suo atteggiamento :morristenda:
Riguardo al finale vero e proprio:
Bello bello. Si rivede tutto il team del primo compreso Joshua, che spettacolo!
Ed è stato soddisfacente vedere tutti collaborare per salvare Shibuya.
(Non ho capito come mai nessuno abbia fatto nulla in questi tre anni però :asd: )
Molto carini Rindo e Shoka insieme nel finale :)Non avrei mai immaginato che fosse lei Swallow
In conclusione è stata una bella avventura, avevo delle riserve all'inizio ma si sono sciolte appena iniziato a giocare. Ha qualche difetto, tipo il battle system che mostra i propri limiti in qualche occasione (dannati rinoceronti e camaleonti, e a volte la telecamera non riusciva a seguire l'azione!) o il pacing sbilanciato in alcune giornate (ad esempio nelle Zuffa e Baruffa, dove si hanno una sequela di combattimenti tutti molto simili), ma sinceramente non mi hanno pesato più di tanto. Comunque lo consiglio a tutti i fan del primo.
In questo mesetto circa che ci separa da Live a Live e Xenoblade 3 voglio finire per benino Rune factory e completare il più possibile questo, puntando se possibile al 100%. Non vedo l'ora di leggere i secret report.

Rune factory 5: la scelta del partner si sta rivelando più difficile del previsto. Mi ha subito affascinato Martin sia per il carattere che per l'aspetto, ma anche Reinhard non è affatto male...e poi c'è Lucas che sembra un po' troppo grande per la protagonista ma ha un fascino da gentiluomo niente male. Maledetta indecisione :asd:
 
Koyomi buona fortuna con twewy, il combat system è un po' ostico su switch ma il gioco merita, non demordere :gogogo:

Intanto ho finito Neo, tanti avvenimenti interessanti come dicevano. Il giorno finale è stato un caos :asd:
Qualche commento sugli ultimi giorni
Che emozione rivedere Neku :bruniii:Ed è pure giocabile :gab:
La battaglia contro Minamimoto non l'ho capita, paradossalmente l'ho attaccato solo quando aveva l'armatura a proteggerlo perchè quando non l'aveva schivava tipo il 90% dei miei attacchi :dsax:Forse mi è sfuggito qualcosa.
Le boss battle di Susukichi e Shiba sono state divertenti invece, quest'ultima devo dire di averla trovata troppo facile però (a Normal perlomeno).
Mi aspettavo che Kubo c'entrasse qualcosa, era sparito in modo troppo sbrigativo, ma non che fosse un angelo dato il suo atteggiamento :morristenda:
Riguardo al finale vero e proprio:
Bello bello. Si rivede tutto il team del primo compreso Joshua, che spettacolo!
Ed è stato soddisfacente vedere tutti collaborare per salvare Shibuya.
(Non ho capito come mai nessuno abbia fatto nulla in questi tre anni però :asd: )
Molto carini Rindo e Shoka insieme nel finale :)Non avrei mai immaginato che fosse lei Swallow
In conclusione è stata una bella avventura, avevo delle riserve all'inizio ma si sono sciolte appena iniziato a giocare. Ha qualche difetto, tipo il battle system che mostra i propri limiti in qualche occasione (dannati rinoceronti e camaleonti, e a volte la telecamera non riusciva a seguire l'azione!) o il pacing sbilanciato in alcune giornate (ad esempio nelle Zuffa e Baruffa, dove si hanno una sequela di combattimenti tutti molto simili), ma sinceramente non mi hanno pesato più di tanto. Comunque lo consiglio a tutti i fan del primo.
In questo mesetto circa che ci separa da Live a Live e Xenoblade 3 voglio finire per benino Rune factory e completare il più possibile questo, puntando se possibile al 100%. Non vedo l'ora di leggere i secret report.

Rune factory 5: la scelta del partner si sta rivelando più difficile del previsto. Mi ha subito affascinato Martin sia per il carattere che per l'aspetto, ma anche Reinhard non è affatto male...e poi c'è Lucas che sembra un po' troppo grande per la protagonista ma ha un fascino da gentiluomo niente male. Maledetta indecisione :asd:
Complimenti per aver finito Neo! Si nota che nonostante i difettucci ti sia piaciuto molto:eee:
Phos, sceglili tutti ahaha. Io sono per i pg solari e spensierati, ma gradisco parecchio anche gli/ le tsundere.
Quindi, beh, non sono di grande aiuto(?)
Io scelgo in base alla prima sensazione:uhmsisi:
 
The World Ends With You Final Remix

Ho finito il giorno 4 di Joshua, quindi ho ufficialmente superato il mio precedente "record" :gogogo:
Non male neanche
il plot twist che è stato lui a sparare a Deku a quanto pare :allegri:

Fire Emblem Three Hopes

Alla fine l'amore per la serie ha avuto la meglio, ho ripreso dal save della demo che stava per far terminare il capitolo 4, ora ho finito il 5 e mi sta piacendo davvero tanto. Le musiche vabbè sono anche qui fantastiche, ma quello che mi sta davvero convincendo è la sensazione che si ha nell'essere in guerra anche grazie al gameplay.
Poi vabbè pure un paio di sorprese a livello di roster :predicatore:
 
Salve Yusuke!
Buon Final Fantasy VII Remake.
Bene Koyomi, anche se mi hai ricordato che devo correre a comprare Fire Emblem:asd:
Io sto per finire Atelier Sophie 2 e non sono pronta...
Sono tipo ad 80 ore, ma solo perché me la sono presa molto comoda ed alcune ricette sul finale mi stavano facendo impazzire.
( Non volevo seguire le guide! Aggiungete anche che i draghi non mi droppavano gli oggetti necessari per sbloccare una ricetta:dho:)
 
Ultima modifica:
Complimenti per aver finito Neo! Si nota che nonostante i difettucci ti sia piaciuto molto:eee:
Phos, sceglili tutti ahaha. Io sono per i pg solari e spensierati, ma gradisco parecchio anche gli/ le tsundere.
Quindi, beh, non sono di grande aiuto(?)
Io scelgo in base alla prima sensazione:uhmsisi:
Grazie Francy :) Si quando ti diverti a giocare questi difetti passano in secondo piano.
Ahah non potrei mai sceglierli tutti...a parte qualche eccezione io sono per la run unica nei giochi :asd: ad esempio in Fire emblem 3H solo Leoni blu :uhmsisi:
Io preferisco i pg maschili ombrosi/tsundere infatti mi ha attirato subito Martin (come Dylas nel 4) e penso che sceglierò lui alla fine, però cavolo come ti rendono difficile la scelta :asd:
Come te seguo spesso la prima sensazione :asd:
 
Io di solito sono per più run invece, ma rispetto la tua devozione per i Leoni blu:eee:
Allora scegli lo Tsundere, sono meravigliosi da far imbarazzare/ innervosire:iwanzw:
l'intuito spesso porta bene!
 
Ragazzi e Ragazze, ho finito Atelier Sophie 2:bruniii:

So che in questo momento darei al gioco anche 9, ma suppongo sarebbe un po' falsato dalla "sbornia fine del gioco" io la chiamo così:asd:
Quindi cerco di far passare la frenesia prima di scrivere una vera recensione.

Comunque ho apprezzato tutto, tutto!

Il modo in cui Sophie e Plachta vengono separate e poi si ritrovano.
Le avventure di Sophie ad Erde Wiege ed il nuovo cast di personaggi con le loro storie e personalità particolari.
Ramizel e le sue conversazioni imbarazzate con Sophie, dopo aver scoperto che si tratta della sua nipotina.

In particolare, ho trovato la cosa molto verosimile, cioè Ramizel ha solo vent'anni, non è neanche sposata e scopre addirittura di essere nonna? Giustamente è spiazzata.
Plachta del passato e le sue conversazioni con se stessa del futuro sono davvero bellissime, tutti vorremmo che una parte di noi, più matura ci motivasse per migliorare no?:asd:
Sapere e conoscere il futuro, evitando errori, ma rischiando di modificarlo con la paura di perdere qualcosa di estremamente importante? Davvero un dilemma filosofico.

Applausi anche per Elvira la dea, fuori dagli schemi di una vera divinità, che nella sua solitudine è riuscita però a sviluppare un grandissimo cuore altruista e gentile.
La fine ha quel retrogusto dolceamaro, dobbiamo salutare tutti uno per uno e come Sophie ci facciamo forza per ricacciare indietro le lacrime, ma alla fine scendono e scendono abbondanti. Gioia e tristezza in solo luogo, come la vita è fatta di incontri ed addii. Il sogno ha termine, ma i ricordi restano. Sophie, non guardare indietro e procedi per la tua strada, questo misterioso viaggio sta solo per iniziare!

Cose che ho apprezzato: La possibilità di utilizzare i Dream Vessel - oggetti/ pietre speciali intrise di potere che modificano il meteo e quindi il paesaggio su cui stiamo passando. (Sole, pioggia, neve, fulmini, gravità) Ok, ho letteralmente adorato quest'aggiunta al gioco! Hai problemi a superare un fiume in piena? Niente paura, adesso faccio splendere il sole per garantirti il passaggio! Oh, no! La strada si interrompe e davanti a me ho un precipizio! Ecco qui, la neve per crearti un modo per passare. La gravità? Nessun posto sarà mai troppo in alto per te, giovane Alchimista!

Il sistema alchemico l'ho apprezzato molto, la formula stile tetris è molto soddisfacente:asd:
Il fatto che alcuni attrezzi dovessero arrivare ad un livello più elevato per poi ottenere materiali più rari, l'ho trovata una scelta giusta.
Per esempio il piccone o il martello, con il massimo di livello elemento fuoco permette di raccogliere pietre e minerali di qualità maggiore.

I minigiochi! Quanto sono carini, avremo Sophie che pesca, Sophie che caccia insetti con il retino, Sophie con la fionda per colpire ingredienti in alto sugli alberi ecc.
I combattimenti e le abilità, hanno migliorato davvero tutto e non parlo solo della grafica! Abilità devastanti e buona fase di supporto a tutti i personaggi! Bellissimo switchare da uno all'altro, caricando la barra per il Dual Triggers Exibition (Attacchi speciali combinati di due pg) che sono davvero belle da vedere e devastanti per l'avversario!

Che dire per concludere? Grazie Atelier Sophie 2, grazie per le emozioni ed il divertimento che mi hai fatto provare, davvero il mio titolo Atelier preferito!
Direi a tutti di giocarci, merita tantissimo come Jrpg certo, ma anche come gioco da giocare come videogiocatori. Si vede che è stato creato con il cuore!
Grazie Gust, Grazie Koei Tecmo!

Ps : Negli extra post gioco ci sono anche i commenti e ringraziamenti dei Seiyuu dei pg! Yuka Aisaka che doppia Sophie è particolarmente bellissima da sentire, anche se io sono di parte!:asd:
Adesso devo smaltire i miei screen, sono a 700 coff coff. Scusate il post infinito, ma adoro tantissimo gli Atelier ed ho amato questo gioco in particolare!:eee: Secondo voi sembra troppo personale come recensione?
 
Ragazzi e Ragazze, ho finito Atelier Sophie 2:bruniii:

So che in questo momento darei al gioco anche 9, ma suppongo sarebbe un po' falsato dalla "sbornia fine del gioco" io la chiamo così:asd:
Quindi cerco di far passare la frenesia prima di scrivere una vera recensione.

Comunque ho apprezzato tutto, tutto!

Il modo in cui Sophie e Plachta vengono separate e poi si ritrovano.
Le avventure di Sophie ad Erde Wiege ed il nuovo cast di personaggi con le loro storie e personalità particolari.
Ramizel e le sue conversazioni imbarazzate con Sophie, dopo aver scoperto che si tratta della sua nipotina.

In particolare, ho trovato la cosa molto verosimile, cioè Ramizel ha solo vent'anni, non è neanche sposata e scopre addirittura di essere nonna? Giustamente è spiazzata.
Plachta del passato e le sue conversazioni con se stessa del futuro sono davvero bellissime, tutti vorremmo che una parte di noi, più matura ci motivasse per migliorare no?:asd:
Sapere e conoscere il futuro, evitando errori, ma rischiando di modificarlo con la paura di perdere qualcosa di estremamente importante? Davvero un dilemma filosofico.

Applausi anche per Elvira la dea, fuori dagli schemi di una vera divinità, che nella sua solitudine è riuscita però a sviluppare un grandissimo cuore altruista e gentile.
La fine ha quel retrogusto dolceamaro, dobbiamo salutare tutti uno per uno e come Sophie ci facciamo forza per ricacciare indietro le lacrime, ma alla fine scendono e scendono abbondanti. Gioia e tristezza in solo luogo, come la vita è fatta di incontri ed addii. Il sogno ha termine, ma i ricordi restano. Sophie, non guardare indietro e procedi per la tua strada, questo misterioso viaggio sta solo per iniziare!

Cose che ho apprezzato: La possibilità di utilizzare i Dream Vessel - oggetti/ pietre speciali intrise di potere che modificano il meteo e quindi il paesaggio su cui stiamo passando. (Sole, pioggia, neve, fulmini, gravità) Ok, ho letteralmente adorato quest'aggiunta al gioco! Hai problemi a superare un fiume in piena? Niente paura, adesso faccio splendere il sole per garantirti il passaggio! Oh, no! La strada si interrompe e davanti a me ho un precipizio! Ecco qui, la neve per crearti un modo per passare. La gravità? Nessun posto sarà mai troppo in alto per te, giovane Alchimista!

Il sistema alchemico l'ho apprezzato molto, la formula stile tetris è molto soddisfacente:asd:
Il fatto che alcuni attrezzi dovessero arrivare ad un livello più elevato per poi ottenere materiali più rari, l'ho trovata una scelta giusta.
Per esempio il piccone o il martello, con il massimo di livello elemento fuoco permette di raccogliere pietre e minerali di qualità maggiore.

I minigiochi! Quanto sono carini, avremo Sophie che pesca, Sophie che caccia insetti con il retino, Sophie con la fionda per colpire ingredienti in alto sugli alberi ecc.
I combattimenti e le abilità, hanno migliorato davvero tutto e non parlo solo della grafica! Abilità devastanti e buona fase di supporto a tutti i personaggi! Bellissimo switchare da uno all'altro, caricando la barra per il Dual Triggers Exibition (Attacchi speciali combinati di due pg) che sono davvero belle da vedere e devastanti per l'avversario!

Che dire per concludere? Grazie Atelier Sophie 2, grazie per le emozioni ed il divertimento che mi hai fatto provare, davvero il mio titolo Atelier preferito!
Direi a tutti di giocarci, merita tantissimo come Jrpg certo, ma anche come gioco da giocare come videogiocatori. Si vede che è stato creato con il cuore!
Grazie Gust, Grazie Koei Tecmo!

Ps : Negli extra post gioco ci sono anche i commenti e ringraziamenti dei Seiyuu dei pg! Yuka Aisaka che doppia Sophie è particolarmente bellissima da sentire, anche se io sono di parte!:asd:
Adesso devo smaltire i miei screen, sono a 700 coff coff. Scusate il post infinito, ma adoro tantissimo gli Atelier ed ho amato questo gioco in particolare!:eee: Secondo voi sembra troppo personale come recensione?
Non ci sarebbe neanche nulla di male, per me è il miglior Atelier mai fatto fino a questo momento :uhmsisi:
 
Non ci sarebbe neanche nulla di male, per me è il miglior Atelier mai fatto fino a questo momento :uhmsisi:
Koyomi! Allora non sono sbronza di frenesia post Atelier:asd:
Sono davvero felice abbiano creato questo sequel, molti qui si interrogavano sul perché di questa scelta, beh, io sono felice che l'abbiano resa realtà!
Vediamo la maturazione di Sophie ed uno scorcio della past Plachta, poi Ramizel davvero meriterebbe un'avventura tutta sua!
Spero ritroveremo il cast di pg di questo gioco in altri, non so, un qualcosa in stile Nelke!
 
Bellissimo post Francy, mi viene voglia di giocare Sophie 2 ora:bruniii:
Sono contenta che ti sia piaciuto così tanto!
Phos! Beh, non so quanto ancora ti manca per finire Rune Factory 5, ma appena puoi inizia Sophie 2 che merita tantissimo!
Sono felicissima che dal mio post le persone vengano invogliate a giocarci :eee:
Insomma se non sono piene di giochi arretrati:asd:
Grazie, sono contenta che si veda quanto mi sia piaciuto!:geddoe:
 
The World Ends With You: Final Remix

Finito con annesso New Day. La trama tutto sommato si è rivelata ok con alcuni twist riusciti, più che altro fanno piacere gli argomenti trattati, anche se magari poteva andare un po' più a fondo. La colonna sonora se piace il genere è un must.
Più avanti farò sicuramente anche Neo, ammetto però che
rivedere again quella piattola di Minamimoto non mi esalta particolarmente :rickds:

Fire Emblem Warriors: Three Hopes

Ho iniziato il capitolo 7, ho già sbloccato la mappa per chiudere il capitolo ma sto facendo le missioni secondarie, oltre a ripeterne una in particolare per tirare su un po' di soldi. Finalmente ho sbloccato le classi avanzate, trovo che Balthus da usare sia una figata, e ci sono pure le appendici :predicatore:

Ai the Somnium Files: Nirvana Initiative

Iniziato (su PC), ho finito i primi due capitoli di Ryuki, tra prologo e questo è stato un'inizio decisamente WTF, con pure un flashback annesso. Ammetto che mi ha stranito come partenza, ma la fine del capitolo ha decisamente rinnovato il mio interesse nel proseguo :ahsisi:
Inutile dire che come ogni sequel che si rispetti conoscere tutti è un plus non da poco.
 
The World Ends With You: Final Remix

Finito con annesso New Day. La trama tutto sommato si è rivelata ok con alcuni twist riusciti, più che altro fanno piacere gli argomenti trattati, anche se magari poteva andare un po' più a fondo. La colonna sonora se piace il genere è un must.
Più avanti farò sicuramente anche Neo, ammetto però che
rivedere again quella piattola di Minamimoto non mi esalta particolarmente :rickds:

Fire Emblem Warriors: Three Hopes

Ho iniziato il capitolo 7, ho già sbloccato la mappa per chiudere il capitolo ma sto facendo le missioni secondarie, oltre a ripeterne una in particolare per tirare su un po' di soldi. Finalmente ho sbloccato le classi avanzate, trovo che Balthus da usare sia una figata, e ci sono pure le appendici :predicatore:

Ai the Somnium Files: Nirvana Initiative

Iniziato (su PC), ho finito i primi due capitoli di Ryuki, tra prologo e questo è stato un'inizio decisamente WTF, con pure un flashback annesso. Ammetto che mi ha stranito come partenza, ma la fine del capitolo ha decisamente rinnovato il mio interesse nel proseguo :ahsisi:
Inutile dire che come ogni sequel che si rispetti conoscere tutti è un plus non da poco.
Ai The Somnium files incuriosisce anche me:eee:
 
Tutti questi saldi su STeam, perfino da -60% a -80%, mi fanno sentire come un bambino in un negozio di giocattoli.
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra: essendo io esigente con i GDR, ovvero mi piacciono trame importanti, buona narrazione e personaggi comprimari interessanti, mi consigliereste i Pillars of Eternity, i Divinity: Original Sin, Cross Code, Star Wars: knights of the old republic 1 e 2, Kingdom Come: deliverance, Vampire: the masquerade - bloodlines p altro?
Grazie anticipatamente!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top