Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Trails into Reverie, finito Act 2 con tutte le route

:hmm:

Me lo dovranno spiegare bene sto plot-twist. In generale mi sta piacendo il gioco, ma al momento mi da ancora l'impressione di "non necessario", vedremo. Non è certamente tra i miei Trails preferiti (direi in fondo insieme ai CS3 e 4) ma si lascia giocare che è un piacere.



EDIT: Sh1n sei tu che mi lecturizzi su multigiocatore? :rickds:
A volte commento le news ma di recente non ho visto roba Falcom, il forum invece non lo seguo proprio :D

Sul gioco in parte concordo con le tue impressioni. Avrai in ogni caso tante nozioni interessanti alla fine del viaggio, quindi ne vale la pena.
 
A volte commento le news ma di recente non ho visto roba Falcom, il forum invece non lo seguo proprio :D

Sul gioco in parte concordo con le tue impressioni. Avrai in ogni caso tante nozioni interessanti alla fine del viaggio, quindi ne vale la pena.
Quindi snipershin non sei te? :hmm:
 
Arc the Lad: Il Tramonto degli Spiriti

Iniziato anche lui (le ultime cartucce del plus assieme ai Guardiani e se riesco vorrei chiudere con Horizon FW), ed esattamente come sopra mi sta piacendo decisamente. Sono nel secondo capitolo di Kharg, intrigante l'idea della doppia narrazione, ci sono un paio di parti della vicenda già non banali, gameplay divertente musiche very good,,,



Ho comprato da tempo i primi 3, ma ormai lui mi fissava da troppo nella Dashboard e quindi ho sfatato il taboo di fare tutto in ordine :asd:

Il Tramonto degli Spiriti è uno di quei titoli che ho rivalutato nel corso del tempo. All'epoca non mi aveva fatto una grandissima impressione, ma rigiocandoci alcuni anni dopo l'ho trovato decisamente più interessante. Infatti, dopo un po' di tempo, sono riuscito a recuperare anche i primi tre.

Ricordo che aveva un buon doppiaggio in italiano. :)
In caso avessi tra i recuperi pure il suo seguito, End of darkness, condoglianze :asd:
Dopo il Tramonto degli Spiriti non esistono altri Arc. :ahsisi:
 
Tempo di aggiornare...

Con Star Wars avevo finito Zeffo ma...non è scattata la scintilla, mi sembra un minestrone di troppe cose, vedremo se lo riprenderò in futuro :asd:

Guardians of the Galaxy

Iniziato e mi sta piacendo decisamente, sono arrivato al capitolo 8, adoro l'alchimia del gruppo, tanto da farmi recuperare intanto il primo film che ho apprezzato :uhmsisi:

Arc the Lad: Il Tramonto degli Spiriti

Iniziato anche lui (le ultime cartucce del plus assieme ai Guardiani e se riesco vorrei chiudere con Horizon FW), ed esattamente come sopra mi sta piacendo decisamente. Sono nel secondo capitolo di Kharg, intrigante l'idea della doppia narrazione, ci sono un paio di parti della vicenda già non banali, gameplay divertente musiche very good,,,



Ho comprato da tempo i primi 3, ma ormai lui mi fissava da troppo nella Dashboard e quindi ho sfatato il taboo di fare tutto in ordine :asd:

The Wolf Among Us

Ho fatto il primo capitolo e già soffro, è sooooo goooood, atmosfera e musiche azzeccatissime, ma bello bello anche lo stile grafico, intrigato parecchio dalla vicenda....e soffro :sadfrog:

guardati tutti e tre i film di gun sui guardiani e se ti piacciono guardati anche suicide squad suo. A me i tre guardiani sono piaciuti ma nel complesso del film ho preferito suicide!
 
Koyomi Araragi in sto periodo me lo immagino con un polpo con tre pad in mano.

images
 
Koyomi Araragi in sto periodo me lo immagino con un polpo con tre pad in mano.

images
Effettivamente non so come fa ogni volta lol.

Io riesco a giocare ad un gioco lungo e un Roguelike al massimo, anche perché tra lavoro e altri hobby/impegni manco riesco a giocare ad altro.
 
Un po' di aggiornamenti:

Ho finito Pocket mirror. Che meraviglia, non me lo aspettavo così bello e profondo :bruniii: Appena scopri i motivi dietro ai comportamenti dei protagonisti...brividi.
Il tutto poi è impreziosito da un comparto audiovisivo raffinato e un gameplay basato su enigmi e sessioni horror coinvolgenti; veramente bello, è diventato uno dei miei indie preferiti :)
A questo punto la curiosità per Little goody two shoes è altissima.

Ho iniziato Super mario rpg (ormai quasi finito purtroppo...)
Lo sto trovando molto carino e piacevole da giocare, certo è un po' corto e semplice, ma comunque è interessante studiare l'inizio della saga gdr dell'idraulico.

A Octopath traveler 2 ho finito i capitoli 2 di tutti i pg, posso confermare il mio amore per il gioco :)
La grafica in Hd-2d è veramente meravigliosa e dettagliata, a volte mi perdo a osservare dettagli come l'erba mossa dal vento o gli animali che si muovono sullo sfondo. La cosa che mi piace di più è visitare i vari villaggi, sembrano dei presepini :geddoe:
Le musiche sono fenomenali, non c'è neanche bisogno di dirlo; il combat system è ottimo come sempre, le boss battle sono veramente esaltanti :superhype:
Che tristezza che non sia stato candidato in nessuna categoria per i Tga...
 
Guardians of the Galaxy

Arrivato al capitolo 10, il gioco spinge davvero forte sull'intera caratterizzazione del gruppo, decisamente sorpreso, anche lato storia tiene comunque botta, molto apprezzate anche le lievi modifiche in base alle risposte che si danno su come prosegue la vicenda.

The Wolf Among Us

Finito il capitolo 2, super
trollata, me l'hanno fatta alla grande, vediamo se pure stavolta non è come sembra o meno visto il finale :asd:
Sempre meglio comunque, sto adorando particolarmente come incastra tutti i personaggi nella vicenda fino ad ora.

Arc: Il Tramonto degli Spiriti

Arrivato al capitolo 2 di Darc, benone che già grazie a questo si sappia
che fine abbia fatto Lilia
dal capitolo 2 di Kharg. Mi piace molto poi la sua versione del battle theme :sisi:

guardati tutti e tre i film di gun sui guardiani e se ti piacciono guardati anche suicide squad suo. A me i tre guardiani sono piaciuti ma nel complesso del film ho preferito suicide!
Si appena ho voglia di vedermi altri film di sera sicuramente guardo gli altri due dei Guardiani, Suicide Squad a pelle non mi ispira perché a livello DC Comics mi piace solo Batman, ma mai dire mai.

Koyomi Araragi in sto periodo me lo immagino con un polpo con tre pad in mano.

images
Nah, semplicemente quando faccio più titoli mi do un limite di ore, più o meno un'ora e mezza massimo due e poi cambio, in più l'ultimo fatto il giorno prima e è il primo del giorno successivo :sisi:. L'importante secondo me è non mischiare gli stessi generi, se prima ci riuscivo anche ora due JRPG assieme ad esempio, anche se con gameplay diversi non me li godrei più.
 
LOL
Scopro solo ora sto tread :asd:

FINAL FANTASY II
Grazie alla Pixel Remaster sto continuando i recuperi dei FF che mi mancano, e dopo il primo ora sto giocando il secondo e sono a Mysidia :sisi:
 
Domanda di rito, hai visto tutti i finali?
Siiii :gab: L'ho rigiocato con una guida.
Il mio preferito, e quello che considero canon, è il Dawn
veramente emozionante scoprire la verità, e vedere Goldia risvegliarsi :bruniii:
Il finale teoricamente migliore invece mi ha spiazzato
è una sorta di realtà alternativa dove Elise non fa il patto con lo "strange boy"? Eppure l'immagine finale è abbastanza inquietante :asd: Comunque non sono fan di queste soluzioni "comode",
Inquietanti gli altri finali :morristenda:
 
Bloodstained Curse of the Moon 2

Mi fa sorridere essere qui a parlare di questo "sequel" CotM quando ancora devo toccare il titolo principale pur avendolo kickstartato.

Complessivamente un ottimo sequel.
Più longevo e più vario. Mediamente è più impegnativo del capitolo precedente, con alcune sequenze abbastanza rognose, trappole di ogni tipo e tanti, tanti burroni.
Un salto sbagliato ed è la fine.
Stessa cosa dicasi per le boss fight, mediamente danno meno finestre rispetto a quelle del capitolo precedente e sono molto più cattive se si gioca a veterano.

L'ost è carina ma ho apprezzato di più quella del primo capitolo.
Cosa invece era da rivedere? Innanzitutto il bilanciamento dei personaggi, alcuni sono davvero TROPPO più utili di tutti gli altri e le loro debolezze sono tralasciabili
Hachi su tutti

Altra cosa che NON mi è piaciuta, è il bilanciamento della solo mode che è l'ultima modalità di gioco.
Alcuni personaggi, semplicemente, non possono accedere ai loro potenziamenti migliori perché sono sempre posizionati in luoghi a loro inaccessibili.
Alfred ad esempio non potrà mai ottenere il suo spell finale, con cui ha facilmente ragione di qualunque boss.

Apprezzabile ed inaspettata la
sequenza da sparatutto verticale nel episodio finale
Cosi come la presenza di versioni alternative degli stessi boss a seconda della modalità che si sta giocando.

Giocare in co-op deve essere un plus enorme ma non ho avuto il piacere per ora.

Siiii :gab: L'ho rigiocato con una guida.
Questo secondo me è uno dei fattori di interesse maggiori.
Gira che ti rigira...
NON esiste davvero un finale "canonico" e quello che ottieni arrivando davvero in fondo...non ti lascia la serenità che speri di trovare dopo situazioni tanto disturbanti.
 
Un po' di aggiornamenti:

Ho finito Pocket mirror. Che meraviglia, non me lo aspettavo così bello e profondo :bruniii: Appena scopri i motivi dietro ai comportamenti dei protagonisti...brividi.
Il tutto poi è impreziosito da un comparto audiovisivo raffinato e un gameplay basato su enigmi e sessioni horror coinvolgenti; veramente bello, è diventato uno dei miei indie preferiti :)
A questo punto la curiosità per Little goody two shoes è altissima.

Ho iniziato Super mario rpg (ormai quasi finito purtroppo...)
Lo sto trovando molto carino e piacevole da giocare, certo è un po' corto e semplice, ma comunque è interessante studiare l'inizio della saga gdr dell'idraulico.

A Octopath traveler 2 ho finito i capitoli 2 di tutti i pg, posso confermare il mio amore per il gioco :)
La grafica in Hd-2d è veramente meravigliosa e dettagliata, a volte mi perdo a osservare dettagli come l'erba mossa dal vento o gli animali che si muovono sullo sfondo. La cosa che mi piace di più è visitare i vari villaggi, sembrano dei presepini :geddoe:
Le musiche sono fenomenali, non c'è neanche bisogno di dirlo; il combat system è ottimo come sempre, le boss battle sono veramente esaltanti :superhype:
Che tristezza che non sia stato candidato in nessuna categoria per i Tga...
Octopus traveler I l'hai giocato?

Per curiosità.
 
Bloodstained Curse of the Moon 2

Mi fa sorridere essere qui a parlare di questo "sequel" CotM quando ancora devo toccare il titolo principale pur avendolo kickstartato.

Complessivamente un ottimo sequel.
Più longevo e più vario. Mediamente è più impegnativo del capitolo precedente, con alcune sequenze abbastanza rognose, trappole di ogni tipo e tanti, tanti burroni.
Un salto sbagliato ed è la fine.
Stessa cosa dicasi per le boss fight, mediamente danno meno finestre rispetto a quelle del capitolo precedente
e sono molto più cattive se si gioca a veterano.

L'ost è carina ma ho apprezzato di più quella del primo capitolo.
Cosa invece era da rivedere? Innanzitutto il bilanciamento dei personaggi, alcuni sono davvero TROPPO più utili di tutti gli altri e le loro debolezze sono tralasciabili
Hachi su tutti

Altra cosa che NON mi è piaciuta, è il bilanciamento della solo mode che è l'ultima modalità di gioco.
Alcuni personaggi, semplicemente, non possono accedere ai loro potenziamenti migliori perché sono sempre posizionati in luoghi a loro inaccessibili.
Alfred ad esempio non potrà mai ottenere il suo spell finale, con cui ha facilmente ragione di qualunque boss.

Apprezzabile ed inaspettata la
sequenza da sparatutto verticale nel episodio finale
Cosi come la presenza di versioni alternative degli stessi boss a seconda della modalità che si sta giocando.

Giocare in co-op deve essere un plus enorme ma non ho avuto il piacere per ora.
Ho finito il primo B:CotM giusto il mese scorso e mi sono preso una pausa prima di cominciare il secondo. Mi è piaciuto molto.
So cosa intendi con la parte in grassetto, ed ho un pó paura di ciò, perché tali cose già mi hanno fatto smadonnare sul primo. :coosaa:

PS: non sapevo qui si potessero dire anche i giochi che non sono jrpg, quindi va bene anche action, action adventure? Anche le AG?
 
Ultima modifica:
Ho finito il primo B:CotM giusto il mese scorso e mi sono preso una pausa prima di cominciare il secondo. Mi è piaciuto molto.
So cosa intendi con la parte in grassetto, ed ho un pó paura di ciò, perché tali cose già mi hanno fatto smadonnare sul primo. :coosaa:

PS: non sapevo qui si potessero dire anche i giochi che non sono jrpg, quindi va bene anche action, action adventure? Anche le AG?
Sì, qui puoi parlare anche di altri generi se ti va. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top