Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Al momento non sto giocando Jrpg ma qualche Visual Novel, nello specifico sono tra il concludere Root Double e iniziare Chaos;Head.
Due ottime scelte.
Io non faccio testo perché per me Xillia 2 andava bene invece
Sai come la penso su Xillia 2.
Non è un titolo insufficiente ma se solo penso alla quantità di potenziale sprecato...ci resto troppo male.
Non è un titolo che rigiocherei, a differenza del primo Xillia che uno dei quei titoli che rigiocherei sempre volentieri.

Ah e l'altro titolo che hai menzionato?
No perché io non leggo nulla, se non un testo bianco :ahsisi:
L'unico sequel di Symphonia è Phantasia :gogogo:
 
Like a Dragon: The Man Who Erased his Name

Ancora al primo capitolo ma già l'inizio è :hype:, Kiryu sempre una garanzia e credo che sarà bello vedere come ce lo siamo ritrovati in Yakuza 7.
Sempre un grande il buon Kiryu. :uhmsisi:

Quanto tempo è passato dal finale di Yakuza 6?
Io non faccio testo perché per me Xillia 2 andava bene invece :yeahmini:
Diciamo meglio uno Xillia 2 che un DotnW e amici come prima :draper:

Ah e l'altro titolo che hai menzionato?
No perché io non leggo nulla, se non un testo bianco :ahsisi:
L'unico sequel di Symphonia è Phantasia :gogogo:
Però Tenebrae era simpatico. :asd:
 
Sea of stars (26 ore)

Lato storia direi che sono arrivato al giro di boa. La vicenda continua ad essere abbastanza interessante MA spero che l'evoluzione di alcuni personaggi sia spiegata meglio nelle ore successive.
I nuovi personaggi giocabili ed altri dettagli emersi nelle ultime ore hanno comunque aggiunto dei dettagli non secondari alla storia, che dimostrano una certa cura da parte del team - ricordatevi di ascoltare anche le "storie" vicino al focolare.
Lato gameplay non ho notato invece novità sostanziali: il combat non stanca ma è rimasto quasi uguale alle prime battute.
Lato artistico sempre su alti livelli.
 
Ho terminato la prima run a Star Ocean 2 Remake con Claude, ho completato anche il Maze of tribulations e preso le armi/armature migliori (Planeteer con hp drain 20% è devastante).

Adesso lo ricomincio con la protagonista e cerco di prendere gli altri personaggi tipo Precis,Opera,Ernest.

Comodo il New game + dove importi livelli,abilità, equip,items,soldi ecc...
 
Ho terminato la prima run a Star Ocean 2 Remake con Claude, ho completato anche il Maze of tribulations e preso le armi/armature migliori (Planeteer con hp drain 20% è devastante).

Adesso lo ricomincio con la protagonista e cerco di prendere gli altri personaggi tipo Precis,Opera,Ernest.

Comodo il New game + dove importi livelli,abilità, equip,items,soldi ecc...
Pareri?
 
Ho terminato la prima run a Star Ocean 2 Remake con Claude, ho completato anche il Maze of tribulations e preso le armi/armature migliori (Planeteer con hp drain 20% è devastante).

Adesso lo ricomincio con la protagonista e cerco di prendere gli altri personaggi tipo Precis,Opera,Ernest.

Comodo il New game + dove importi livelli,abilità, equip,items,soldi ecc...
Quindi una volta finito con un personaggio, puoi iniziarlo con l'altro facendo il new game + e tenendo tutto della prima run?
 
Quindi una volta finito con un personaggio, puoi iniziarlo con l'altro facendo il new game + e tenendo tutto della prima run?

Esatto tranne gli oggetti importanti relativi a missioni della trama tipo chiavi dei dungeon ecc...

Se un personaggio del party l'hai portato a Lv 200 ipotesi quando lo ribecchi per arruolarlo mantiene le stesse statistiche (invece di essere a Lv 15/30 come nella prima run)
 
Esatto tranne gli oggetti importanti relativi a missioni della trama tipo chiavi dei dungeon ecc...

Se un personaggio del party l'hai portato a Lv 200 ipotesi quando lo ribecchi per arruolarlo mantiene le stesse statistiche (invece di essere a Lv 15/30 come nella prima run)
Ma ottimo. Allora così ha senso fare l'altra storia.
Ottimo, allora mi sa che lo completerò con entrambi i personaggi.:unsisi:
 
Scrivo anche qua il mio commento dopo aver finito Nayuta:

Finito. Un'avventura piacevole che riprende in alcune sue caratteristiche altri titoli Falcom come Zwei e Ys. La natura portatile si vede, in particolare, nel modo in cui è strutturato il gioco con un unico paesino situato su Remnant Island nel quale potremo acquistare equipaggiamenti e accessori, oltre a interagire con gli abitanti del luogo, e Terra, la dimensione con i vari livelli. I livelli sono abbastanza brevi e la maggior parte si può finire in pochi minuti, ma per completarli al 100% sarà necessario trovare tre cristalli nascosti e superare una sfida (elimina un certo numero di nemici, non cadere più di tre volte...). Ogni schema, inoltre, cambia completamente a seconda della stagione sbloccata, ognuno sempre con i suoi collezionabili. Si tratta, quindi, di un titolo che si presta bene anche a sessioni brevi di gioco garantendo comunque una buona varietà di contenuti. Si rifà a Ys per i combattimenti veloci anche se qui sono presenti più fasi platform, mentre da Zwei riprende, oltre alla meccanica action, la presenza di una coppia di protagonisti e l'uso fondamentale del cibo per recuperare energia e acquisire ulteriori punti esperienza. Mi ha ricordato un po' anche Threads of Fate, titolo Square pe PS1, in particolare il gameplay di Mint. La ragazza, infatti, può attaccare dalla distanza con le magie, cosa che Nayuta è in grado di fare grazie alla sua compagna Noi. Carini anche i modelli dei personaggi che richiamano alcuni titoli del periodo PS2.

Storia e personaggi mi sono piaciuti molto. Nelle fasi iniziali sembra tutto piuttosto semplice, ma proseguendo non mancheranno colpi di scena in stile Falcom e risvolti davvero interessanti. Verso la fine si può cogliere anche un messaggio abbastanza profondo e attuale. Una volta completata l'avventura principale si sblocca, come avviene in Tokyo Xanadu, l'After Story. Questo capitolo è ambientato un anno dopo e vi permette di raggiungere il vero finale andando ad approfondire alcune questioni importanti.

E ora veniamo ai possibili collegamenti con Trails. A parte il fatto che il cognome di Nayuta è Herschel (Towa è dappertutto :asd: ) e la presenza di Mishy tra i collezionabili, non ci sono richiami diretti alla serie principale. Ciononostante, come molti di noi già sanno, un certo personaggio ricorda per aspetto fisico, design generale e identità un'altra figura che gli appassionati di Trails ormai conoscono molto bene. Ci sono tanti piccoli particolari che fanno pensare che possa effettivamente trattarsi di quel personaggio. Si tratta di teorie che possono essere o meno condivise, ma se venisse tutto confermato ufficialmente sarebbe davvero affascinante. Al momento non ci resta che giocare di immaginazione come Falcom ci ha abituati con i Kiseki in relazione a determinate vicende.

Concludo lasciandovi due screen in cui si vede la bella Creha (una rivale in più per Lyra che prima o poi dovrà dichiararsi :ahsisi:):

The-Legend-of-Nayuta-Boundless-Trails-20231105213646.jpg


The-Legend-of-Nayuta-Boundless-Trails-20231105213859.jpg
 

Conoscevo già la versione Psp finita tempo fa e mi é piaciuto rigiocarlo. Come voto do 8

Tra i pregi metto:

1) La possibilità di teletrasporto in giro per il mondo (città,Dungeon) utile per evitare il Backtracking durante PA action, quest secondarie ecc...

2) La trama divertente e i personaggi che intrigano

3) Ci sono tra i premi/tesori anche altri personaggi della serie star ocean.

Fungono da Summon in battaglia vengono associati ad un tasto della croce direzionale (Switch) e concatenano combo con mosse speciali.

Qua puoi vedere Laeticia in azione



Tra i difetti:

1) Anche la grafica dei personaggi andava "rifatta" in Hd così stona con gli ambienti nuovi soprattutto su Ps5.
2) La parte a Phynal con il puzzle degli interruttori colorati per aprire le porte :sard:
 
Tempo di aggiornare...

Like a Dragon: The Man Who Erased his Name

Finito con tutti gli obiettivi, ne parlo in maniera approfondita qui. In sintesi comunque è sempre consigliato perché sono una garanzia, da valutare però la questione prezzo a seconda di quanto uno faccia negli Yakuza.
Ho provato poi le demo presenti dell'8 e sta venendo su una bomba, i primi 4 mesi del 2024 andranno a 1000.

Mi sono arrivate le cuffie nuove, decisamente buone e stanno facendo parecchio la differenza rispetto a quelle che avevo prima, provate inizialmente con...

Final Fantasy VII Remake Intergarde

Lo sto rigiocando 1) perché voglio arrivare bello pronto a Rebirh (non sarebbe male inserirci anche la super run all'originale con tutte le mod ad hoc su PC prima dell'uscita) 2) perché mi mancava ancora il DLC di Yuffie 3) perché avevo voglia di rivedere Tifa 4) perché è un gran bel vedere su PS5 e 5) perché finalmente abbiamo la porta dei dormitori e Midgar in lontananza vista dal reattore 5 in HD :rickds:. Con le cuffie buone davvero è anche un altro gioco, la colonna sonora esplode letteralmente, per non parlare dei combattimenti, soddisfatto dell'acquisto e contento di averle inaugurate con lui.

Control

Appena finita la missione 4, anche lui rende benone con le cuffie, impressionante quello che butta nelle orecchie a livello di sound design, poi vabbè in una stanza insonorizzata mi sono beccato questa...



:hype: :hype:
 
Finito Baten kaitos :bruniii:
Ho apprezzato molto il finale
è stato bello poter salvare Melodia come Kalas prima, e che ci siano state parole di pietà e comprensione pure per Malpercio.
Bellissimo anche il saluto finale al giocatore.
Invece la battaglia finale contro Geldoblame non l'ho capita :asd:
Per me è stata una bellissima esperienza: ambientazioni e musiche magnifiche, combat system migliorabile ma divertente, dungeon molto particolari, belle attività secondarie (soprattutto quella di trovare tutti i componenti della famiglia di Quzman mi è piaciuta un sacco) e una trama più complessa di quanto sembri.
Questa remastered poi ha delle QoL utilissime come la possibilità di velocizzare il personaggio o la possibilità di evitare gli scontri quando si vuole.

Ho finito anche Voice of cards e confermo le mie buone impressioni: molto carino e rilassante, con delle belle musiche (soprattutto nella parte finale), bei personaggi e atmosfera malinconica alla Nier. È un peccato che duri poco e che non ci sia lo spazio per approfondire tante questioni, ad esempio il background di qualche personaggio principale.
È un piccolo progetto che avrebbe avuto un grande potenziale, a me comunque è piaciuto anche così :)

Adesso ho iniziato Octopath traveler 2 e già lo sto adorando (ma era abbastanza scontato dato che sono superfan del primo)
Ho anche scaricato Pocket mirror, degli autori di Little goody two shoes e lo sto trovando proprio di mio gusto, carinissimo e inquietante al punto giusto. Sono molto curiosa di proseguire.
 
Mi fa piacere vedere che nuovi giocatori lo apprezzano.
Complimenti anche per l'avatar di Pocket Mirror, uno dei miei rpg maker horror preferiti :eee:
Grazie :)
Per ora è una piccola perla (sono arrivata da Harpae), prenderò sicuramente Little goody two shoes in futuro :)
 
Grazie :)
Per ora è una piccola perla (sono arrivata da Harpae), prenderò sicuramente Little goody two shoes in futuro :)
Little goody two shoes ci ha fatto attendere TANTO.
E le aspettative son molto alte.

La fase di Harpae è quella più "incasinata" per quanto riguarda le scelte da fare, assicurati sempre di avere un paio di save di riserva.
 
Sto (ri)giocando Baten Kaiton 1 con il remaster, devo dire che il gioco è invecchiato veramente bene. In parte perché il più grande difetto (le battaglie lente) è risolto col remaster, in parte perché in termini di atmosfera, etc non c'è praticamente nulla di simile ogni giorno.

Locu9so.jpg

NMwPlwN.jpg

SYh9yIK.jpg


Origins rimane il gioco migliore, ma come creatività BK1 rimane insuperato anche dal prequel, che pur avendo personaggi/trama/gameplay migliori ha un gameplay che si prende meno... rischi? Tipo non c'è nulla come la sequenza sulla nave per arrivare a Mira, o il dungeon cosi pesi e la sequenza stile pacman.


Finito poi Buddy Misson Bond (in teoria, mi manca da riggiocare alcune missioni per sloccare gli ultimi extra ma ho visto il true ending)
PWntnI7.png

Mi è piaciuto abbastanza, mi ricorda un po' di quei giochi sperimentali e autoconclusivi su PS2 (è un po' complimento). Stranissimo Nintendo non lo ha ancora localizzato visto che è perfetto per il il pubblico Americano e Europeo e il character design di Murata attuerebbe parecchia gente credo. Per capirsi:


sECyKmC.jpg

qoxXLvT.jpg
 
Tempo di aggiornare...

Control

Finito, ma boh, alla fine non mi ha lasciato nulla, neanche sono interessato a vedere cosa trattassero i DLC.

Final Fantasy VII Remake Intergarde

Finito di nuovo, con annesso Intermission, che mi è veramente piaciuto molto. Yuffie divertentissima da usare, belle le tracce nuove, belle le novità di gameplay, il fatto che più o meno la sinergia ritornerà in Rebirth è una gran bella aggiunta.

Star Wars Jedi Fallen Order

Mi interessava giocarlo, sono al secondo pianeta ma sta struttura che scimmiotta un po' i Soul, scorciatoie incluse mi ha spiazzato :asd:.Vabbè spero che la storia tenga botta.

Death Stranding Director's Cut

Anche lui mi interessava giocarlo, sapevo più o meno cosa aspettarmi, spero comunque sia sempre cosi presente la storia come all'inizio (sto per finire l'episodio 2) e direi che si potrà portare a termine senza troppi patemi.
 
Sea of Stars (38 ore)
Ho terminato il gioco, la parte finale mi è sembrata un pò affrettata sia come boss fight, mi aspettavo qualcosa di più, che storia. Carina però la variazione sul gameplay che hanno inserito.
A proposito... dalla regia mi dicono che c'e' un true ending e, guarda caso, mi son ritrovato ad avere tutti i requisiti a parte uno... le 60 conchiglie. Per me è un errore clamoroso "lockare" il true ending dietro 60 collezionabili (io ne avevo 33/35). Oggi ne ho trovate una decina, ovviamente con la guida, ma per me resta una svista dei programmatori.

Detto questo il gioco mi è piaciuto, ben confezionato e divertente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top