Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Aggiornamento su Zelda: Tears of the Kingdom

Finita la macro sezione del
Borgo dei Rito
Begli enigmi e bella boss fight in volo.
Gli occhi espressivi di Tulin e la sua caraterizzazione di eccitazione mi hanno ricordato il legame che si instaurava con Link e Famiré in WW.
Bellisime vibrazioni.
 
Prima volta che platino uno star ocean nello specifico il 2, mi manca solo il primo che non ho mai giocato ma aspetterò..magari square si sveglia e fa un altro remake come questo.

Da fine mese in poi esce il delirio e sono indeciso se iniziare ff7 crisis core o riposarmi un pò visto che mi aspettano 3 pezzi da 90 dei jrpg (like a dragon infinite wealth, persona 3 remake e ff7 rebirth)
 
Donkey Kong Country 2

Finito al 102%. L'ultimo livello bonus, quello in cui devi usare tutti gli animali, mi ha sempre creato problemi nella sezione di Squawks, il pappagallo. Per me rimane la parte più difficile del gioco perchè il vento rende il volo decisamente frustrante (insomma, tante vite perse :asd: ). Capolavoro in tutto: level design, grafica, gameplay e colonna sonora.

Mario Kart 8 Deluxe

Dopo l'ultimo aggiornamento non l'avevo più provato. Ho scelto Diddy e ho fatto alcune partite online per testare anche le nuove piste (ci sono alcuni tracciati SNES). Quelle del Mario Kart Tour, il gioco per Smartphone, continuano a non piacermi per niente. :asd:
 
Prima volta che platino uno star ocean nello specifico il 2, mi manca solo il primo che non ho mai giocato ma aspetterò..magari square si sveglia e fa un altro remake come questo.

Da fine mese in poi esce il delirio e sono indeciso se iniziare ff7 crisis core o riposarmi un pò visto che mi aspettano 3 pezzi da 90 dei jrpg (like a dragon infinite wealth, persona 3 remake e ff7 rebirth)
Lo vedo difficile un remake totale del primo, considerando che da noi la riedizione HD di quella PSP l'hanno portata a differenza del 2, ma anche per una questione di popolarità. Secondo me qualora dovessero farne altri il candidato sarà il 3, ma dovrebbe essere un operazione diversa e seria essendoci anche qui la remastered HD.

YS X

Come scritto nel topic finito il capitolo 5, sto andando abbastanza lento, ma credo di riuscire a finirlo per metà gennaio più o meno :asd:


The Vagrant

Sword of the Vagrant su Console, giocato e finito in questi giorni. Per rapporto qualità prezzo è un affarone, OST molto riuscita, diverte quanto basta fino alla fine avendo pure una longevità generosa. La storia c'è ma a livello di mero script però il plot è molto asciutto, discreto comunque, sorpreso si possano permettere un prezzo cosi irrisorio su PC perché comunque la ciccia c'è.

Jack Move

Iniziato anche lui, uno degli indie che più mi interessavano, direi subito OST eccezionale, mi sta piacendo da matti. Ieri mi sono messo a grindare come un coreano, c'è un nemico che chiama continuamente rinforzi se non lo attacchi, praticamente mi stava chiedendo gentilmente di salire di livello :sard:, E' ottimo perché poi si possono azzerare completamente gli incontri casuali, quindi grindo subito prima e mi azzero l'encounter rate facendomi il dungeon in tranquillità :gogogo:. Vediamo poi lato trama cosa mi aspetterà, per poco più di due euro però ad ora è un ottimo acquisto :ahsisi:
 
Lo vedo difficile un remake totale del primo, considerando che da noi la riedizione HD di quella PSP l'hanno portata a differenza del 2, ma anche per una questione di popolarità. Secondo me qualora dovessero farne altri il candidato sarà il 3, ma dovrebbe essere un operazione diversa e seria essendoci anche qui la remastered HD.

YS X

Come scritto nel topic finito il capitolo 5, sto andando abbastanza lento, ma credo di riuscire a finirlo per metà gennaio più o meno :asd:

Beh io ci spero perché onestamente hanno troppo migliorato la formula del 2 e non mi andrebbe di giocare SO1 invecchiato male..
Remake del 3 invece lo vedo alquanto improbabile fino a quando non toccheranno di nuovo l’argomento “quarta dimensione” in futuri SO.

Comunque beato te che stai giocando Ys X,io aspetto (e spero) che annuncino presto la versione pal


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
The Guise

Chiusa la maratona a tema Syphon Filter avevo voglia di qualcosa di molto diverso.
.Ed un metroidvania è sempre ben accetto nella mia schedule.

Questo The Guise inoltre si presentava bene, un protagonista creatura, quadrupede per di più, ed un mondo dalle atmosfere cupe che travalicano a tratti nel horror.
Due punti che rientrano pienamente nel mio gusto.
Il risultato? Beh, un po' tanto di amore in bocca.

Si, perché...siamo di fronte ad un titolo che aveva le idee, anche a livello narrativo, ma che il budget e l'inesperienza dei developer ha affossato.
La storia non si sviluppa se non nel prologo e sul finale, gli npc mantengono le stesse linee di dialogo per tutto il gioco(o quasi), le quest sono poche e non osano quanto dovrebbero. Pur potendolo fare.
Il nostro protagonista, un orfano che ha "l'ardire" di indossare una strana maschera nascosta nella stanza del istitutrice, vive isolato insieme ai suoi amici in un mondo in cui gli adulti (nella quasi totalità) sono come posseduti dal oscurità.

Il canovaccio del gameplay è classico, la nostra creatura acquisisce mano a mano nuove abilità che gli permettono di raggiungere posti sempre nuovi il tutto però rimane molto lineare.
La combo base non viene mai sviluppata, l'equip si limita ad un singolo amuleto (il primo è già molto potente, difficilmente lo cambierete) ed un famiglio quando ne troverete uno.
La singola currency in game serve solo ad upgradare le nostre abilità ma uccidere nemici per farlo è abbastanza inutile, si trovano "depositi" respawnabili un po' dappertutto che ci permettono di ottenere tutti gli "occhi" di cui avremo bisogno.

Ben presto appare che chiaro che affrontare i nemici, boss esclusi, non serve a nulla.
Quindi il giocatore cercherà di conservare tempo, energia e magia solo ed esclusivamente per i boss complice anche la lunga schivata con tantissimi frame di invincibilità.
Abbastanza inutile invece l'abilità curativa. Uccidere dieci nemici per recuperare un singolo punto vita? Non ne vale la pena, soprattutto nelle aree dove i mob son più numerosi ed aggressivi.

Lo stile è chiaramente derivativo, chiunque vedendo la "maschera" penserà ad Hollow Knight ed al suo mondo di insetti, però alcune aree sono sulla carta molto interessanti, un peccato che non vengono per cosi dire "sviluppate" come meritavano.

Chiude il cerchio una programmazione non impeccabile, con la presenza di vari e fastidiosi bug che a tratti "bloccano" il pg. in una animazione. Nulla di gamebreaking ma è difficile non accorgersene.

Una grossa perplessità a livello personale però l'ho avuto con la lista dei trofei, con un platino che si ottiene sconfiggendo appena tre boss e completando una singola subquest.
Quando il titolo è decisamente più longevo.

La mappa è minimal, non indica nulla che non siano teleport e save point, per cui conviene sempre fare una seconda visita per verificare la presenza di eventuali segreti.
Ci sono(pur se non "classici") ed ho apprezzato come il funzionamento di certe meccaniche sia frutto di pensiero laterale, quantomeno la prima volta piuttosto che indicarti esattamente dove andare.
Stessa cosa dicasi per la main quest, ci viene dato un obiettivo al inizio e poche indicazioni.
Il resto sta a noi.

Completare il tutto al 100% (Quest, amuleti, famigli, mappa, boss extra) mi ha richiesto poco meno di dieci ore.
E nonostante l'amarezza non mi è dispiaciuto dal averlo giocato e lungi dal essere il peggior metroidvania che abbia mai provato ed ho sempre un soft spot per i titoli con una prospettiva diversa.
 
FF14: A Realm Reborn.
Finito ora la main quest, dopo circa 65 h.

Un mix di emozioni positive/negative che ho analizzato nel topic del titolo.
 
YS X

Come scritto nel topic finito il capitolo 6.

Jack Move

Finito al 100%, poco più di otto ore piacevolissime, trama che si fa apprezzare gameplay sufficientemente interessante e bella OST, per poco più di due euro poi :gogogo:

Bastion

Me lo avevano regalato più di 10 anni fa, ho deciso di levarmelo dal backlog ma è stata dura, l'ho finito con entrambi i finali ed ho retto solo perché volevo levarmelo dalla lista di Steam e metterlo nella mia bella categoria finiti :uhmsisi:. Non mi è piaciuto, a parte qualche traccia della colonna interessante il gameplay diventa ben presto ripetitivo e la storia boh, narrata cosi anche no per me.

Warriors Orochi 4 Ultimate

Ora ho iniziato lui per intervallare con qualcosa con cui spegnere il cervello visto che con YS andrò più spedito :asd:, arrivato al capitolo 2, preso il my boy Yukimura Sanada che difficilmente leverò dal party e si prosegue :gogogo:
 
Continua piano piano la mia seconda run a FF VII Remake, sono a metà capitolo 8, come pensavo lo sto apprezzando molto di piu' che nel 2020 per tutta una svariata serie di motivi che vanno dalle aspettative enormi che avevo al periodo storico non proprio felice (lockdown).
Sono felice di aver fatto questa scelta di rigiocarmelo anche se ho un backlog infinito e tantissimi j-rpg in uscita quest'anno.
Mentre Crisis Core l'ho stoppato, anzi penso proprio droppato ... lo schema di gioco è davvero troppo vetusto anche per un boomer come me ... peccato perchè sono un fanboy di FF VII e non ho mai avuto una psp ed era un titolo che quindi avrei sempre voluto giocare ... ma cavolo è proprio na palla sembra l'antenato dei giochi per cellulare vista la sua tipologia di gameplay a missioni (poi trovo abbastanza ridicola la scelta di rifare in HD solo alcuni filmati e non tutti, questo mi ha turbato tantissimo).
Poi vabbè terza run a The Witcher 3, ma quello è patologico, dopo un tot devo rigiocarlo
 
Continua piano piano la mia seconda run a FF VII Remake, sono a metà capitolo 8, come pensavo lo sto apprezzando molto di piu' che nel 2020 per tutta una svariata serie di motivi che vanno dalle aspettative enormi che avevo al periodo storico non proprio felice (lockdown).
Sono felice di aver fatto questa scelta di rigiocarmelo anche se ho un backlog infinito e tantissimi j-rpg in uscita quest'anno.
Mentre Crisis Core l'ho stoppato, anzi penso proprio droppato ... lo schema di gioco è davvero troppo vetusto anche per un boomer come me ... peccato perchè sono un fanboy di FF VII e non ho mai avuto una psp ed era un titolo che quindi avrei sempre voluto giocare ... ma cavolo è proprio na palla sembra l'antenato dei giochi per cellulare vista la sua tipologia di gameplay a missioni (poi trovo abbastanza ridicola la scelta di rifare in HD solo alcuni filmati e non tutti, questo mi ha turbato tantissimo).
Poi vabbè terza run a The Witcher 3, ma quello è patologico, dopo un tot devo rigiocarlo
Io lo sto giocando proprio in questo periodo e forse (anche grazie al lavoro di ringiovanimento) che l’attuale supera il ricordo, l’avevo giocato mille anni fa su psp..e vederlo con quella grafica,un secondo stick analogico e un sistema di selezione delle magie sano di mente mi sembra tutto piu bello dell'originale..
certo potevano snellire le 300 missioni secondarie ma tolto quello lo sto apprezzando tanto…
 
Io lo sto giocando proprio in questo periodo e forse (anche grazie al lavoro di ringiovanimento) che l’attuale supera il ricordo, l’avevo giocato mille anni fa su psp..e vederlo con quella grafica,un secondo stick analogico e un sistema di selezione delle magie sano di mente mi sembra tutto piu bello dell'originale..
certo potevano snellire le 300 missioni secondarie ma tolto quello lo sto apprezzando tanto…
si ci sarebbe da fare solo la storia principale, se è una cosa fattibile potrei farlo solo per la trama.
 
Warriors Orochi 4 Ultimate

Ora ho iniziato lui per intervallare con qualcosa con cui spegnere il cervello visto che con YS andrò più spedito :asd:, arrivato al capitolo 2, preso il my boy Yukimura Sanada che difficilmente leverò dal party e si prosegue :gogogo:
Still non-humanoid character playable :sadfrog:
 
si ci sarebbe da fare solo la storia principale, se è una cosa fattibile potrei farlo solo per la trama.
Io punto al platino ma praticamente tutti i trofei (esclusi quelli del tipo completa capitolo 1 2 ecc) sono missabili…ok che conosco il titolo ma andrò di guida.

Comunque mi sembra che solo la trama principale (10capitoli) non duri tantissimo ma se rushi rischi di arrivare sottolivellato
 
Ultima modifica:
Primal

Con l'anno nuovo il tempo per giocare è diminuito parecchio tuttavia sto riuscendo a ritagliarmi un po' di tempo per rigiocare questo sottovalutato adventure.
L'ho giocato una sola volta tanti, tanti anni fa...ma ricordo ancora bene diversi passaggi e plot point.

I combattimenti lasciano a desiderare oggi, cosi come allora e la telecamera non è perfetta ma la parte da leone la fa l'ambientazione, i continui enigmi ambientali ed i due protagonist.
Con i loro tantissimi dialoghi, battute, suggerimenti...Gianni Gaude ed Heather Ruggiero sono impeccabili sul duo Jen-Scree.
Una "strana" coppia in tutti i sensi ma che si fa voler bene ed imparano a fidarsi l'uno del altra.

Per ora sono a Solum, il primo mondo.
Ho completato quella che è "l'unica" vera boss fight di questa parte e mi dirigo alla fortezza.
Non dovrebbe mancarmi molto alla conclusione.
 
Primal

Finito Solum
La chiusura di questo arco narrativo rimane molto potente...
con la cremazione del corpo della vera Devena, il sacrificio rituale di Herne ed un Jared ferito e distrutto che trova la forza di prendere lo scettro di re.
MA mi è sempre mancata tanto ma tanto una vera boss fight.
Un gauntlet di nemici semplici è decisamente sottotono, per quanto numerosi rimangono i soliti mob che si son visti per il resto di Solum.

Ottimo in retrospettiva la bombetta buttata a casissimo da...
Arella sulla vera identità di Scree(Abdizur), Jen giustamente scettica e perplessa dal essere stata trascinata in tutto questo non ci fa caso.

Ora tocca ad Aquis e le sue onnipresenti sessioni sottomarine.
 
Ho iniziato Tales of Symphonia remastered.
Lo vidi giocare un po' da un amico quindi più o meno mi ricordo la trama generale, però non vedevo l'ora di giocarlo per conto mio :)
Tra i personaggi la mia preferita è Raine, mi fa morire quando schiaffeggia Genis :rickds:
Molto belle le musiche (Sakuraba sempre al top) e graficamente è delizioso.
Il battle system ho avuto un po' di difficoltà ad assimilarlo all'inizio ma adesso ci ho preso la mano.
Peccato che sia praticamente solo un porting: niente opzioni per velocizzare il gioco ad esempio, niente autosalvataggio, non si possono neanche skippare le scene...
Mi è anche crashato una volta durante una battaglia contro un boss :dsax:

Oltre a ToS ho iniziato anche Fuga Melodies of steel, dovrei essere verso la fine dato che ho reclutato tutti i bambini.
Ovviamente mi rifiuto di usare il "cannone di anime" :uhmsisi:
È lineare ma molto carino comunque, in particolare l'artstyle mi piace tantissimo e mi ricorda il mio rammarico per non aver comprato Solatorobo ai tempi (e adesso è introvabile)
Il tema della battaglia con i boss poi :bruniii:Bellissimo.

Per Octopath traveler 2 invece ho finito la storia di Castti (mia main), il boss è stato facile. Certo il fatto che Hikari sia diventato una bestia aiuta :asd:
La sua storia in realtà non è tra le mie preferite
la "trasformazione" di Trusseau mi è sembrata un po' troppo estrema, anche se probabilmente verrà spiegato meglio nel true ending, sicuramente la colpa è di quello "speziale nero"
Bella però l'immagine finale
con Castti che riposa circondata da tutti gli speziali di Eir, anche Trusseau
 
Ho iniziato Tales of Symphonia remastered.
Oh?
Chiunque sia fan di Raine guadagna tanti punti ai miei occhi.
La adoro.
Seguo con interesse, è passato un bel po' dalla mia ultima run su Symphonia.

Also, su Fuga...tieni presente che è ambientato nello stesso universo di altri titoli Tail Concerto.
Questo ovviamente se li conosci...ma Solatorobo fu una delle più belle sorprese da me provate su DS^^
 
Oh?
Chiunque sia fan di Raine guadagna tanti punti ai miei occhi.
La adoro.
Seguo con interesse, è passato un bel po' dalla mia ultima run su Symphonia.

Also, su Fuga...tieni presente che è ambientato nello stesso universo di altri titoli Tail Concerto.
Questo ovviamente se li conosci...ma Solatorobo fu una delle più belle sorprese da me provate su DS^^

È fantastica, poi è la healer, la adoro :uhmsisi:

So solo che Fuga condivide le stesse razze e dovrebbe essere
un prequel di Solatorobo
Gli altri titoli non li conosco, mi informerò meglio quando avrò finito il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top