finiti dragon quest V e grandia 2( lo so c'ho messo un pò, ma ho avuto diversi periodi in cui non avevo tempo o ho giocato ad altro).
Mi sono piaciuti tutti e due.
DQ V è il solito dragon quest, a me la sua struttura piace, in più questo titolo narrativamente parlando, pur rimanendo molto terraterra, l'ho trovato più curato, ci sono un paio di scene carine. (tra l'altro se non sbaglio tempo fa in Giappone s'era piazzato tipo decimo in una classifica del vg più commovente)
Poi almeno in questo c'han lasciato la modalità di parlare con il resto del party(tagliata misteriosamente in DQIV) che dà un pizzico di caratterizzazione in più ai personaggi.
Il motore grafico degli artepiazza però non lo sopporto più, vabbhè un titolo ma 3(4 se contiamo anche il VII) graficamente identici con npc e ambientazioni riciclate, del tipo voglia di lavorare saltami addosso.:andrean:
Grandia 2, bello, rispetto al primo Grandia va un pò a farsi benedire l'atmosfera avventurosa, sacrificata a favore della storia, bella e mooooolto simile a Final Fantasy X, sarà sicuramente un caso, però...
Ci sono i soliti difetti di grandia, tipo 0 subquest, città praticamente inutili(anche se è carina l'idea che a parlare con qualsiasi npc intervengono tutti i membri del party), navigazione forzata sulla mappa e impossibilità di tornare indietro nei luoghi visitati(anche se quest'ultimo aspetto ha una sua funzione narrativa ben precisa).
Graficamente, vabbhè, ho giocato al porting su PS2

, però le animazioni delle magie/attacchi speciali rimangono molto belle(tra l'altro son quasi tutti filmati in cg, cosa abbastanza curiosa).
Comunque un buon jrpg.
Grandia 1 però rimane il meglio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif