Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ma collezionarli è divino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
ma quanto è triste questa battuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Buddha santissimo, sono all' ultimo boss di SO4 ma mi sono accorto di essere 7-8 livelli sotto, e non ho ne il salvataggio precedente ne una maniera qualunque per livellare (chi l' ha finito saprà...). Il mio codice mi dice di non poterlo mollare, ma contemporaneamente non so come battere il boss... e fin quando non lo batto non posso iniziare un nuovo jrpg (indeciso tra il nuovo arrivto, stamattina, FFXIII, e Devil summoner)

Crimson gem saga prosegue (30 ore ormai) liscio e ottimo come dall' inizio. Gioco sottovalutato.

 
Stanotte,tra l'insonnia e la noia, ho finito Digimon World Dawn, completando il 98% delle missioni. L'ultima non posso farla in quanto richiede il wi-fi e non ho balle di sbattermi più di tanto. Non ho nemmeno voglia di completare il "Digidex" =P Messo in archivio e più avanti, se avrò voglia, farò Dusk. Prosegue invece la mia giocata a Glory of Heracles (7 ore e passa ormai). Veramente un gioco caruccio, anche se si, troppo facile. E sinceramente, il reflusso dovuto alla carenza dell'Etere Elementale non è che sia così destabilizzante. Continuo comunque a spammare (MP permettendo) a manetta le magie per liberarmi dei cosiddetti "powerful enemy!". A livello di trama non è male anche se puzza schifosamente di cliche.

Ora, sempre grazie all'insonnia, continuerò a giocare un po' a SMT e poi a ToR.

 
Completato Lufia & The Fortress of Doom.Bello,la trama è semplice e si fa seguire senza annoiare,pg fatti abbastanza bene,alcune musiche sono davvero belle tipo

quella della morte di Guy
è anche discretamente difficile.L'unico difetto che ho riscontrato è l'abuso delle caverne inteso come ambientazione,davvero troppe.Voto:7.Adesso mi dedicherò al seguito (o dovrei dire prequel?) Lufia II: Rise of the Sinistrals

 
Completato Lufia & The Fortress of Doom.Bello,la trama è semplice e si fa seguire senza annoiare,pg fatti abbastanza,alcune musiche sono davvero belle tipo
quella della morte di Guy
è anche discretamente difficile.L'unico difetto che ho riscontrato è l'abuso delle caverne inteso come ambientazione,davvero troppe.Voto:7.Adesso mi dedicherò al seguito (o dovrei dire prequel?) Lufia II: Rise of the Sinistrals
vedrai che il presequel di lufia sarà nettamente meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq ci sono un pacco di caverne anche lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sto giocando a Star Ocean: The Last Hope International.

In pratica l'ho finito, mi manca giusto qualche extra. Davvero bello. Dopo la mezza delusione per FF XIII, ci voleva.

 
vedrai che il presequel di lufia sarà nettamente meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifcmq ci sono un pacco di caverne anche lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma almeno sono molto più "interattive" e ispirate. E la OST è mille volte migliore anche per il più squallido e minuscolo degli ambienti.

 
Iniziato Disgaea 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ottime impressioni sin dall'inizio: storia più assurda di sempre, interessanti nuove aggiunte e personaggi abbastanza simpatici per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bello anche il sistema dei club scolastici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto giocando a Star Ocean: The Last Hope International.
In pratica l'ho finito, mi manca giusto qualche extra. Davvero bello. Dopo la mezza delusione per FF XIII, ci voleva.
Sono nella situazione opposta. Quasi finito SO: International, e mi è appena arrivato FFXIII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Devo dire su SO4, essendo ormai al boss finale, ha avuto molti alti e bassi... Il voto so già... ma ci penserò in questi giorni quando l' avrò del tutto finito.

LV 78 di media comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Domani arrivo a 80 con tutti e 4 i personaggi e dopodomani, se ho tempo, lo finisco. Un pò non ne potevo più; mi sento più rilassato sapendo di mettere la parola "fine" a breve.

 
Ho giocato un po' a Shin Megami Tensei fino adesso. Ho completato l'arco introduttivo della trama, se così si può definire. Devo dire una cosa. Forse è perché tra Persona, Devil Survivor e SMT SJ ormai c'ho fatto il callo, ma non mi pare sia difficilissimo come ho sentito dire da parecchia gente. Forse un pelino l'inizio dove se ti capitava qualche mostro cazzuto potevi fare game over già alla prima battaglia. So solo che tra Maha-Zio e l'attacco Paralysis Bite di un demone, gli ultimi due boss che ho affrontato non sono riusciti a toccarmi una volta. Uno era perennemente paralizzato, l'altro perennemente in status Shock. Ora sono giunto in una nuova zona, mo bevo un caffè e poi continuo.

 
Ma SO4 come sta con la longevità??
Io l'ho finito in 35 ore. Se decidi di fare tutte le side quest la longevità aumenta notevolmente.

 
Ar Tonelico 2 è un gioco ben fatto, mi sta piacendo sicuramente più del primo. Inoltre anche il comunissimo backtracking non mi infastidisce, c'è da dire che è stato fatto un gran bel lavoro ed a sorpresa continuano ad aggiungere elementi di gameplay. Ho avuto anche alcune sorprese dalla storia... e sono solo alla Phase 1! Il suo difetto è che è veramente poco doppiato, è un titolo con tantissimi dialoghi e visto che ha dei doppiatori, non capisco perché ci siano doppiaggi di scene irrilevanti ma non di scene importanti.

SMT Strange Journey su DS è un ottimo gioco, il suo 2D sicuramente permette di sfruttare al meglio il fattore esplorativo. Mi mancano le animazioni in battaglia di Lucifer's Call, i demoni con le loro voci particolari del gioco precedente ed un po' anche i fondali 3D spettacolari di altri giochi della saga, ma mi sto divertendo. Tante subquest, gameplay in continua evoluzione e possibilità di cambiare allineamento fin da molto presto (io l'ho cambiato al secondo dungeon). Davvero bello, lo consiglio a tutti coloro che in questo periodo hanno un po' di nostalgia di giochi 'vecchio stampo', è impegnativo ma appagante. E c'è sempre più curiosità per scoprire come si evolverà la trama.

 
Kratos mi sai dire se il gameplay di Ar Tonelico 2 è migliore del primo??Il battle system del predecessore lo trovo soporifero.
Il battle system del predecessore è a turni,allora ci sono molti titoli soporiferi..:sonno:

Poi parli solo di bs o del gameplay comprese le fasi di creazione oggetti ecc...?Quelle le trovi pure nel 2..

 
Kratos mi sai dire se il gameplay di Ar Tonelico 2 è migliore del primo??Il battle system del predecessore lo trovo soporifero.
Il gameplay di AT2 è una figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ma in quanto a difficoltà si rimane sempre su livelli bassini.

 
Il battle system del predecessore è a turni,alloraci sono molti titoli soporiferi..:sonno:

Poi parli solo di bs o del gameplay comprese le fasi di creazione oggetti ecc...?Quelle le trovi pure nel 2..
Parlavo del gameplay in generale.

Già gli scontri a turni ma vabbè,su quelli ci passo facilmente,per di più ogni attacco è lento da fare a questo aggiungiamo una difficoltà bassissima e delle fasi esplorative noiosissime.

Non l'ho nemmeno finito perchè mi aveva stufato dopo nemmeno 10 ore di gioco.

La trama per quello che ho fatto non mi piaceva nemmeno.

E la OST tralasciando casi rari non mi piaceva gran chè,era solo orecchiabile.

Ma,sapete dirmi cos'ha esattamnete di diverso??

Magari rispondetemi sul topic di AT per non andare OT.

 
Parlavo del gameplay in generale.Già gli scontri a turni ma vabbè,su quelli ci passo facilmente,per di più ogni attacco è lento da fare a questo aggiungiamo una difficoltà bassissima e delle fasi esplorative noiosissime.

Non l'ho nemmeno finito perchè mi aveva stufato dopo nemmeno 10 ore di gioco.

La trama per quello che ho fatto non mi piaceva nemmeno.

E la OST tralasciando casi rari non mi piaceva gran chè,era solo orecchiabile.

Ma,sapete dirmi cos'ha esattamnete di diverso??

Magari rispondetemi sul topic di AT per non andare OT.

Direttamente dal primo post del topic di At il bs:

In Ar tonelico 2 invece le battaglie sono impostate in maniera diversa, ci sono due Vanguard e due Reyvateil, tutti gli attacchi dei nemici sono indirizzati alle Reyvateil e quindi bisogna proteggerle da ogni insidia nemica, stavolta premendo il tasto del Vanguard col giusto tempismo.I Vanguard hanno la possibilità di scegliere tra 3 skill, che si fanno premendo il tasto corrispondente al personaggo + una direzione, per un totale di 4 skill diverse (3 skill d'attacco generalmente + 1 di stasi) che influenzano i livelli di Harmonics, Burst Tech, Psyche e Care.

Aumentare i livelli di Harmonics garantisce l'uso di skill di livello piu alto ai Vanguard; aumentare i livelli Burst Tech fa caricare piu in fretta la Song Magic; aumentare il livello di Psyche sincronizza le Reyvateil, quando queste sono in perfetto sincrono si entra in Synchronity Chain, status che garantisce diversi vantaggi, sia alle Reyvateil che ai Vanguard, oltre alla possibilità di usare delle Song Magic speciali.

Inoltre le magie possono evolversi durante la battaglia se si raggiungono determinati livelli di Psyche, Burst Tech, Harmonics o Care.

Viste le premesse è difficile che il secondo cap. ti faccia cambiare idea...At 2 si limita ad espandere e migliorare gli aspetti del primo cap...nuove cosmosfere molto più approfondite e un numero maggiore di scelte da fare;nuove ricette,grafica migliorata e un comparto sonoro decisamente superiore ..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

I cambiamenti maggiori li vedrai insomma in battaglia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top