Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questa è una perla degna di Suiko IIPoi con il bellissimo itagliano presente sulla cover della copia PAL ITA...
Non più livelli rattificati! Poteri interaction up personaggi!
Esplorare New York di uno steam punk alternativo di 1928!
![]()
comunque è una melodia ricorrente in jap perchè a risentirla mi si è triggerato un ricordo di qualche anno fa, di io che sto a magna il sushi in un ristorante qui a pisa, e in sottofondo una canzone jappa cantata con questa base sotto, ed io che mentre ingoiavo un hosomaki a breve lo sputo al tavolo accanto perchè volevo urlare alla cameriera MA QUESTA E' SORA NO KISEKI.
Poi ho ingoiato per non fare la figura del nerd di fronte alla tipa con cui stavo mangiando.
3 e 4 complice il cambio di ambientazione e cast (anche se ho letto che il vecchio torna) un po' più in là, il 5 già giocato e non so se lo rifaccio, anche se Rachel mi tenta.Questa è una perla degna di Suiko II
Comunque mi pare di capire che a questo punto ti farai una bella maratona, giusto? :miagi:
Oh siamo troppo abituati ai KisekiFinal Fantasy VII (originale).
So che scontentero' molta gente ma è il caso di parlarne. Purtroppo una certa software house giapponese di nicchia mi ha abituato a standard molto più elevati del solito e negli ultimi 7-8 anni ho avuto modo di provare molteplici jrpg, anche del passato. Il mio giudizio non può che essere molto critico.
Sono a 24 ore e ho parecchie perplessità su questo titolo osannato da oltre 20 anni. Scrivo alcuni pensieri sparsi.
I personaggi (non tutti) ed il combat sono la parte migliore del pacchetto ma:
- la trama avanza in modo zoppicante tra una location e l'altra con modalità a dir poco sbrigative:
- La scrittura di alcune fasi di storia è difficile da capire anche con la sospensione dell'incredulita' che adotto sempre. Attenzione spoiler vari:si arriva ad un villaggio, parli ad un pg casuale che ti dice "dove andare" senza alcun motivo apparente e si prosegue. Ci sono delle eccezioni ma non troppe.
- Alcuni personaggi/situazioni sono stati/e approfonditi/e male, altri spoiler:ad esempio il trio di tizi in nero che ci insegue, uno dice "come sta aerith, salutamela" quando pochi giorni prima la tenevano in una prigione di vetro e pensavano di usarla come cavia da riproduzione. Ok si scopre che poi uno è invaghito di lei ma... O l'incontro con Hojo a costa del sol dove il tizio, in camice a prendere il sole, rivela tranquillamente al gruppo dettagli importanti. Una persona che ha cercato di ucciderli al palazzo della Shinra.
- E le reazioni/interazioni (anche linee di dialogo post evento) tra i vari membri del gruppo a certi eventi della trama (sia principale che legata all'approfondimento di alcuni personaggi) dove sono? Quasi assenti o insufficienti.Aerith e la sua fuga, non ho capito cosa volesse fare da sola. O ancora il presunto rapporto tra Cloud e lei è quasi inesistente, a parte quella sezione forzata di 5 minuti al Gold Saucer dove lei appare, che fortuna!, per un appuntamento; seguono la recita (siete la 100ima coppia! La recita di Trails in the Sky era gestita 100 volte meglio) e visita alla ruota panoramica con dialoghi e "non detti" deludenti. Sapete che non ero affezionato molto ad Aerith? Non c'e' stata una vera costruzione/evoluzione decente del rapporto tra Cloud e lei, perché dovrei avere uno choc per la sua morte? Anche la reazione di Cloud, che sembra giustamente incazzato nero con Sephirot per l'omicidio, perde il suo impatto emotivo a fronte di quanto detto.
Tifa? Probabilmente deve la sua fama al petto pronunciato perché come personaggio è un po' deludente.
Promossi invece Barret e Xiii, quest'ultimo ha pure una delle poche scene evocative che ho visto in 20 ore (la statua del padre che piange).
- Colonna sonora. Insomma... Ci sono poche tracce degne di nota. Secondo me i lavori migliori di uematsu sono su altri capitoli.
- I mini giochi e le sequenze di tasti... Qui è anche colpa della versione PC (non escono i tasti del pad) ma a volte sono davvero irritanti.
Posso dire la mia? Per molti quello è stato a tutti gli effetti il primo jrpg, non ne conoscevano altri. Quanti dei giocatori che finirono ff7 avevano sentito parlare o ancora meglio avevano finito chrono trigger o ff6? Pochi, suppongo.
Tutto ciò ha avuto un impatto notevole sulla percezione/fruizione del prodotto, che è diventato così il jrpg per eccellenza ed il capolavoro di sempre.
Suikoden 2, che sarebbe uscito di lì a poco, non se lo filo' nessuno o quasi. Un gioco che reputo notevolmente superiore a quanto ho visto fino ad ora in ff7.
Naturalmente il mio è un giudizio parziale ma superate le 20 ore faccio sempre un primo bilancio. Ed al momento non è all'altezza della fama che questo gioco si è costruito. Chi oggi lo rigioca (nel mio caso è la prima volta) parlando di capolavoro, per me è stato fregato in modo clamoroso dall'effetto nostalgia***
***Il mio primo FF è stato il 9, sapevo zero di inglese e ff9 era localizzato (anche se in modo discutibile) . Effettivamente ne ho un buon ricordo, erano le estati senza troppi pensieri da adulti. Ai tempi ci impazzii con un amico. Forse è uno dei miei preferiti. Ma obiettivamente non è il capolavoro di sempre.![]()
Sent from Tapatalk
ero scettico su lost song ma l'ho finito per apprezzare parecchio, la trama l'ho trovata ragionevole (anche se sta storia della speed runner un pò offensiva per quanto è infilata a forza ma vabbèSword Art Online: Lost Song
inizio traumatico, soprattutto per quanto riguarda il sistema di volo dai controlli molto rivedibili, trama meh, meccaniche di sblocco delle isole ripetitive e riciclo di alcuni boss, OST piacevole. Alla fine regalerei la sufficienza semplicemente perché in questi 4 giorni non mi ha annoiato e si finisce in fretta, sperando che Hollow Realization sia decisamente meglio. E' comunque un passo indietro ad Hollow Fragment che è decisamente superiore in tutto e lui nasceva come titolo portatile...
Mi fai queste sorprese cosi a tradimento? :eeee:
Mi fai queste sorprese cosi a tradimento? :eeee:
Grandissimo, vedrai che ti piacerà P5 è un capolavoro già nella sua versione standard
...e si, noto con piacere che siamo riusciti a convertire totalmente al "verbo", non solo i tattici :miagi:
Grande ninja!Iniziato ieri Persona 5 Royal ed è stato subito Amore.
Il mio primo Persona, complice tra le novità di questa edizione soprattutto l'ottima traduzione ITA. Questo disco rimarrà nella mia PS4 per luungo tempo.
@Geddoe e @Vincent 86 : sarete fieri e contenti di me immagino.![]()