Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Iniziato a leggere l'altro ieri, ci sto dedicando volentieri sessioni notturne, sono ancora nella prima route ma credo di concluderla tra stasera e domani. A Takeuchi farei disegnare tutto perché si.
Non voglio smontare le aspettative ma non ho letto belle cose riguardo al titolo,
a me ispira la serie Saga e quelli 2D vorrei provarli, ma questo ha un artstyle a mio parere bruttino, con personaggi che sembrano dei pezzi di legno, ho letto che non c'è esplorazione e il tutto si limita a dialoghi in stile visual novel, non è un problema se non fosse per la qualità appunto dei personaggi, per la loro poca caratterizzazione e per il fatto che non ci sono città esplorabili,
in prativa tra i pro vengono citati solo l'ottimo doppiaggio e l'ost,
è un peccato, a me la grafica mi da la sensazione che sia uno stile 2D in un "corpo 3D" , non so se ho reso l'idea
Se sai già che potrebbe piacerti non ti dico nulla, non voglio cambiare la tua idea che magari scopri che ti piace, se invece hai dubbi forti non so...ci sono tantissimi altri jrpg la fuori che sono una figata
Non voglio smontare le aspettative ma non ho letto belle cose riguardo al titolo,
a me ispira la serie Saga e quelli 2D vorrei provarli, ma questo ha un artstyle a mio parere bruttino, con personaggi che sembrano dei pezzi di legno, ho letto che non c'è esplorazione e il tutto si limita a dialoghi in stile visual novel, non è un problema se non fosse per la qualità appunto dei personaggi, per la loro poca caratterizzazione e per il fatto che non ci sono città esplorabili,
in prativa tra i pro vengono citati solo l'ottimo doppiaggio e l'ost,
è un peccato, a me la grafica mi da la sensazione che sia uno stile 2D in un "corpo 3D" , non so se ho reso l'idea
Se sai già che potrebbe piacerti non ti dico nulla, non voglio cambiare la tua idea che magari scopri che ti piace, se invece hai dubbi forti non so...ci sono tantissimi altri jrpg la fuori che sono una figata
ma sistema di combattimento e trama? come sono? sta a 15 euro e sarei tentato. però ho già romancing 2 e 3 avanzati da giocare. quindi lo prenderei per backlog
Comunque sto continuando CrossCode: 90 ore, Chap 8
Penso che sia uno dei miglior Action Rpg mai creati, non è un indie questo, questo se magna metà della concorrenza AAA, tiene testa praticamente a tutto quello che c'è la fuori,
per:
-trama
-carisma personaggi
-gameplay
-combat system nello specifico
-profondità
-ost
-pixel art
-contenuti e profondità degli stessi, lore e profondità della stessa
vabbè ma c'è troppo da dire, i piccoli dialoghi che rompono la quarta parete (trattandosi un mmorpg offline) e te lo dicono letteralmente in faccia, sanno dove sono e cosa stanno facendo, e certe battute ti fanno scassare, sembra tutto cosi vivo e attivo, con storielle che vanno avanti da sole avanzando nella storia, danno troppo un senso di vivo (dico senso perchè non puoi sempre interagire ovviamente), dove in alcune puoi interagire e sbloccare side quest che altrimenti non faresti mai,
lore IMMENSA, mondo gigantesco, coerente e con minuziosi dettagli, comodamente da leggere e consultare quando si vuole,
animazioni stupende, roba che tu e TUTTI i nemici compresi, muovono le piante al proprio passaggio, che stiano camminando, correndo o facendo una mossa, voi direte " e che sarà mai?" be lo so che a molti frega meno di zero, ma a me camminare in un bosco/montagna/qualsiasi altra superficie e luogo, e smuovere le piante/erba/fiori, mi immedesima un MACELLO, perchè da un senso di tatto, sono LI, e non tanto per passarci,
trama veramente bella, prende i clichè del genere e li "modifica" benissimo grazie agli ottimi personaggi che interagiscono tra di loro e ognuno spicca con la sua personalità unica,
l'originalità di come hanno gestito un personaggio """muto""", con piccole genialate, i personaggi che interagiscono e commentano tra di loro durante l'esplorazione e il combattimento, sembra di andare in giro con i proprio amici, niente è lasciato al caso,
ma poi tutto ha un senso, qualsiasi cosa tu faccia ha un senso, fai una scorreggina? viene registrato, salti? cammini? one shot kill? tutto registrato, con il 90% della roba utile ai trofei in game che hanno pure uno scopo,
ti invoglia a giocare, cazzeggiare e FARE, sei li e senti tutto quello che fai.
Roba che action rpg e jrpg si SOGNANO, anzi, che i Devs in generale si sognano di fare, focalizzandosi sulla grafica e sul combat system, lasciando da parte tutto il resto, quando con piccoli sforzi ( so 9 cristiani dio santo, NOVE), ecco perchè non tollero la pigrizia quando vedo certe cose come l'erba che non si muove al passaggio di un gioco fantasticoso/meraviglioso/luccicante con la mappa giganorme ma statica, e la mancanza di un encyclopedia che dovrebbe contenere TUTTO e non solo un bestiario dettagliato, ma si sa la pigrizia è sempre la prima via.
Il resto lo dirò a tempo debito nel topic apposito, tanto siamo in 4 che ci giochiamo la dentro , e dovrebbero farlo tutti
ma sistema di combattimento e trama? come sono? sta a 15 euro e sarei tentato. però ho già romancing 2 e 3 avanzati da giocare. quindi lo prenderei per backlog
Da un sito concorrente: Chiunque invece prediliga in un JRPG l’aspetto esplorativo di dungeon intricati o città maestose oppure si aspetta di trovare personaggi intricati con storie elaborate e profonde purtroppo qui non troverà pane per i propri denti.
Da Spaziogames tra i difetti:
-trama dimessa
Il combat system pare sia l'unica cosa che si salva poichè leggo che è fatto bene, non so che dirti a te la scelta
In un futuro lontanissimo in cui l'umanità è costretta a vivere sottoterra in un gigantesco gruppo di edifici interconnessi conosciuti come "La Fondazione" e in cui l'esperanto scritto in simil-cirillico è diventata la lingua dominante, cinque ragazze si trovano improvvisamente... Da sole. Inoltre la fondazione sembra essere arrivata improvvisamente sul punto di collassare su se stessa, tra terremoti e infiltrazioni di lava che ne compromettono la struttura e triggerano la chiusura d'emergenza a compartimento stagno di interi settori.
Che fine ha fatto il resto dell'umanità, sono tutti evacuati e le hanno lasciate indietro? Sono tutti morti? Sono spariti? Manderanno soccorsi?
Ovviamente, qui non siamo in uno shonen manga in cui il potere dell'amicizia sovrasta su tutto, la convivenza forzata delle 5 ragazze in questa situazione di crisi sarà molto difficile, soprattutto perché ognuna di esse sembra avere un obbiettivo personale in contrasto col resto del gruppo.
Pianifico di comprarlo ma al momento l'ho solo provato un due/tre ore.
è un titolo che ha diversi tratti distintivi, tipici di SaGa come la presenza dei famosi LP accanto agli HP che possono determinare la morte permanente di un pg. o un quiz iniziale che permette tramite risposte di determinare il proprio personaggio iniziale da una pool di quattro, i quali hanno degli scenari diversi.
Allo stesso tempo non esistono dungeon canonici, visto che gli spostamenti sono gestiti attraverso una struttura che ricorda quella dei giochi da tavolo.
Da un sito concorrente: Chiunque invece prediliga in un JRPG l’aspetto esplorativo di dungeon intricati o città maestose oppure si aspetta di trovare personaggi intricati con storie elaborate e profonde purtroppo qui non troverà pane per i propri denti.
Da Spaziogames tra i difetti:
-trama dimessa
Il combat system pare sia l'unica cosa che si salva poichè leggo che è fatto bene, non so che dirti a te la scelta
Pianifico di comprarlo ma al momento l'ho solo provato un due/tre ore.
è un titolo che ha diversi tratti distintivi, tipici di SaGa come la presenza dei famosi LP accanto agli HP che possono determinare la morte permanente di un pg. o un quiz iniziale che permette tramite risposte di determinare il proprio personaggio iniziale da una pool di quattro, i quali hanno degli scenari diversi.
Allo stesso tempo non esistono dungeon canonici, visto che gli spostamenti sono gestiti attraverso una struttura che ricorda quella dei giochi da tavolo.
beh questo è già più interessante e come impostazione direi che dà un senso all'assenza di esplorazione. se ci sono ben 4 scenari diversi per ciascun personaggio allora c'è una rigiocabilità che non necessita di una mappa aperta per rendere il gioco ampio in proporzione ad un jrpg classico. più lineare, ma con più scenari anziché uno solo.
beh questo è già più interessante e come impostazione direi che dà un senso all'assenza di esplorazione. se ci sono ben 4 scenari diversi per ciascun personaggio allora c'è una rigiocabilità che non necessita di una mappa aperta per rendere il gioco ampio in proporzione ad un jrpg classico. più lineare, ma con più scenari anziché uno solo.
Ti aggiungo solo che le problematiche relative allo sviluppo dei pg. "potrebbero"(con grossa enfasi) essere in parte/largamente dovute ad uno dei tratti distintivi di molti SaGa: leggasi il gran numero di pg. reclutabili a seconda delle scelte e/o lo scenario che si sta giocando.
Ti aggiungo solo che le problematiche relative allo sviluppo dei pg. "potrebbero"(con grossa enfasi) essere in parte/largamente dovute ad uno dei tratti distintivi di molti SaGa: leggasi il gran numero di pg. reclutabili a seconda delle scelte e/o lo scenario che si sta giocando.
mi confermi allora che ci sono contenuti. semplicemente non sono presentati in modo tipico dei jrpg. per me tanti scenari rigiocabili e tanti personaggi da reclutare non è una cattiva cosa. e sono contenuti che sostituiscono l'assenza di esplorazione.
per questo chiedevo un parere nel covo degli esperti di jrpg e preferisco non fidarmi troppo delle recensioni. le recensioni spesso sono fatte senza conoscere bene i titoli di nicchia, che vengono giudicati tiepidamente.
già quello che mi dici dipinge un gioco estremamente diverso dagli stralci di recensione che ha riportato Beastly (che ringrazio comunque), ma temo che forse chi ha recensito così freddamente Saga forse non conosce, appunto, i suoi tratti tipici.
mi confermi allora che ci sono contenuti. semplicemente non sono presentati in modo tipico dei jrpg. per me tanti scenari rigiocabili e tanti personaggi da reclutare non è una cattiva cosa. e sono contenuti che sostituiscono l'assenza di esplorazione.
per questo chiedevo un parere nel covo degli esperti di jrpg e preferisco non fidarmi troppo delle recensioni. le recensioni spesso sono fatte senza conoscere bene i titoli di nicchia, che vengono giudicati tiepidamente.
già quello che mi dici dipinge un gioco estremamente diverso dagli stralci di recensione che ha riportato Beastly (che ringrazio comunque), ma temo che forse chi ha recensito così freddamente Saga forse non conosce, appunto, i suoi tratti tipici.
In realtà più recensioni lo dicono,
Non voglio smontarlo ma anche se ha contenuti se un gioco non ti invoglia ad andare avanti avendo una trama scarsa e dei pg non carismatici, io non so quanto valga la pena, se vuoi un gioco dalla stessa impostazione con tanti scenari e pg reclutabili, dal combat system profondo e una mole di contenuti enorme e rigiocabilità continua, ma con una trama stupenda e pg molto profondi:
ti consiglio un gioco che se lo mangia a Saga, ed è quello del mio avatar, Tactics Ogre per psp, ē solo un opinione personale più che altro, un gioco dovrebbe invogliare ad andare avanti e non solo saper menare le mani.
PS: TO Certo non ha lo stesso bs, ma lo preferisco così a questo punto XD
In realtà più recensioni lo dicono,
Non voglio smontarlo ma anche se ha contenuti se un gioco non ti invoglia ad andare avanti avendo una trama scarsa e dei pg non carismatici, io non so quanto valga la pena, se vuoi un gioco dalla stessa impostazione con tanti scenari e pg reclutabili, dal combat system profondo e una mole di contenuti enorme e rigiocabilità continua, ma con una trama stupenda e pg molto profondi:
ti consiglio un gioco che se lo mangia a Saga, ed è quello del mio avatar, Tactics Ogre per psp, ē solo un opinione personale più che altro, un gioco dovrebbe invogliare ad andare avanti e non solo saper menare le mani.
PS: TO Certo non ha lo stesso bs, ma lo preferisco così a questo punto XD
conosco Tactics Ogre, stupendo
di SaGa ho apprezzato molto i primi due (e anzi, ottima cosa che rimasterizzano il primo aggiungendo i contenuti da "director's cut" che non erano riusciti ad inserire su Psx) e ora mi sarebbe piaciuto recuperare gli altri. ho già preso i due Romancing rimasterizzati e ora volevo dare una possibilità a questo.
è vero, l'assenza di trama e personaggi carismatici potrebbe smorzare la sua bellezza narrativa, ma la struttura atipica con il reclutamento e gli scenari diversi mi stuzzica. la direzione artistica pure non la trovo male.
Per dire, ho un ottimo ricordo di Wild Arms 1 nonostante se mi chiedi ora della trama l'ho scordata per quanto fosse banale. ma aveva una struttura basata su tre personaggi con abilità tipiche e specializzate da usare non solo in combattimento, ma anche nei dungeon per sbloccare bonus e proseguire, che mi conquistò.
credo di aver colto già meglio pregi e difetti di questo.
Da un sito concorrente: Chiunque invece prediliga in un JRPG l’aspetto esplorativo di dungeon intricati o città maestose oppure si aspetta di trovare personaggi intricati con storie elaborate e profonde purtroppo qui non troverà pane per i propri denti.
Da Spaziogames tra i difetti:
-trama dimessa
Il combat system pare sia l'unica cosa che si salva poichè leggo che è fatto bene, non so che dirti a te la scelta
Mi sembra un po' troppo tragica da come la stai descrivendo
SaGa Scarlet Grace: Ambitions is an ambitious game that hides a lot of content beneath its surface whilst offering one of the best combat systems and strongest replay values for an RPG. Its main problem lies in its accessibility to the average RPGamer. The game’s difficulty can be unforgiving at times, and it’s definitely not a game for everyone. But those who like endless party customisation, good battle strategies, rich world-building, and choosing how the adventure plays out will find a very rewarding title here.
Che già così, mi pare messo un pochino meglio rispetto al "si salva solo il combat system" e infatti detto sinceramente, a cercare informazioni sul gioco, mi è venuta voglia pure a me di provarlo
conosco Tactics Ogre, stupendo
di SaGa ho apprezzato molto i primi due (e anzi, ottima cosa che rimasterizzano il primo aggiungendo i contenuti da "director's cut" che non erano riusciti ad inserire su Psx) e ora mi sarebbe piaciuto recuperare gli altri. ho già preso i due Romancing rimasterizzati e ora volevo dare una possibilità a questo.
è vero, l'assenza di trama e personaggi carismatici potrebbe smorzare la sua bellezza narrativa, ma la struttura atipica con il reclutamento e gli scenari diversi mi stuzzica. la direzione artistica pure non la trovo male.
Per dire, ho un ottimo ricordo di Wild Arms 1 nonostante se mi chiedi ora della trama l'ho scordata per quanto fosse banale. ma aveva una struttura basata su tre personaggi con abilità tipiche e specializzate da usare non solo in combattimento, ma anche nei dungeon per sbloccare bonus e proseguire, che mi conquistò.
credo di aver colto già meglio pregi e difetti di questo.
ma io non ci riesco a giocare un gioco che ha tipo UN pregio, soprattutto se si parla di jrpg o srpg, sono cose fondamentali, se mi togli personaggi, trama, in certi casi anche l'ost (visto che è un altro dei difetti a quanto pare, si salva solo il doppiaggio), e i personaggi sono pezzi di legno (come fanno a piacerti quindi XD) non c'è nessuna cosa che mi invoglia a comprarlo e giocarlo, non ha mordente,
non puoi mandare avanti il gioco con il solo battle system, ma è solo un mio parere.
I due Saga precedenti infatti già stilisticamenti migliori, guardacaso perchè sono in 2D , e leggo anche se sono meglio da altri punti di vista, vabè comunque figurati non voglio mettere troppo becco, sto scrivendo perchè ci tenevo a questo capitolo e la saga (appunto ) mi ha sempre affascinato, ma per me: no characters-no trama = si taglia le gambe da solo.
Mi sembra un po' troppo tragica da come la stai descrivendo
SaGa Scarlet Grace: Ambitions is an ambitious game that hides a lot of content beneath its surface whilst offering one of the best combat systems and strongest replay values for an RPG. Its main problem lies in its accessibility to the average RPGamer. The game’s difficulty can be unforgiving at times, and it’s definitely not a game for everyone. But those who like endless party customisation, good battle strategies, rich world-building, and choosing how the adventure plays out will find a very rewarding title here.
Che già così, mi pare messo un pochino meglio rispetto al "si salva solo il combat system" e infatti detto sinceramente, a cercare informazioni sul gioco, mi è venuta voglia pure a me di provarlo
Si ma Aftermath ha lodato solo il gameplay....non so tu ma..
ps: io ho riportato quanto scritto in due recensioni, mica l'ho scritto io XD poi magari è pure divertentissimo, ma appunto...si tratta solo del bs.
ma io non ci riesco a giocare un gioco che ha tipo UN pregio, soprattutto se si parla di jrpg o srpg, sono cose fondamentali, se mi togli personaggi, trama, in certi casi anche l'ost (visto che è un altro dei difetti a quanto pare, si salva solo il doppiaggio), e i personaggi sono pezzi di legno (come fanno a piacerti quindi XD) non c'è nessuna cosa che mi invoglia a comprarlo e giocarlo, non ha mordente,
non puoi mandare avanti il gioco con il solo battle system, ma è solo un mio parere.
I due Saga precedenti infatti già stilisticamenti migliori, guardacaso perchè sono in 2D , e leggo anche se sono meglio da altri punti di vista, vabè comunque figurati non voglio mettere troppo becco, sto scrivendo perchè ci tenevo a questo capitolo e la saga (appunto ) mi ha sempre affascinato, ma per me: no characters-no trama = si taglia le gambe da solo.
no fai bene a dirlo. è il topic apposito in cui parlarne.
volevo spiegare che quei difetti per me possono essere già meno gravi e posso passare sopra una narrativa più asciutta. diciamo che stando così le cose, potrei prenderlo a prezzo molto scontato com'è ora. difficilmente lo avrei preso a prezzo pieno. se era un disastro totale allora saltavo proprio l'acquisto.
lo avessero pubblicato su vita sarebbe stato meglio. è un titolo che graficamente può rendere meglio sulla portatile, difatti è uscito su Switch. non capisco perchè metterlo solo in digitale su ps4. in giappone è cross-platform, dato che qui da noi è passato direttamente in digitale ed il master del gioco per vita è bello che pronto, potevano metterlo anche lì. mah.
Si ma Aftermath ha lodato solo il gameplay....non so tu ma..
ps: io ho riportato quanto scritto in due recensioni, mica l'ho scritto io XD poi magari è pure divertentissimo, ma appunto...si tratta solo del bs.
A me in un rpg con mille personaggi reclutabili si perdonami voglio sapere chi sono, perchè sono li a combattere, che scopo hanno, se devo vedere delle persone dalle mille skill sbloccabili correre in giro a picchiare e fare mosse urlando, con una trama banale e un carisma degli stessi pari a dei pali della luce privi di emozioni, no grazie
Poi il gioco potrebbe risultate anche bello eh,
ma se mi dai un impressione sbagliata già dall'inizio....la storia è brutta ahah
A me in un rpg con mille personaggi reclutabili si perdonami voglio sapere chi sono, perchè sono li a combattere, che scopo hanno, se devo vedere delle persone dalle mille skill sbloccabili correre in giro a picchiare e fare mosse urlando, con una trama banale e un carisma degli stessi pari a dei pali della luce privi di emozioni, no grazie
Poi il gioco potrebbe risultate anche bello eh,
ma se mi dai un impressione sbagliata già dall'inizio....la storia è brutta ahah