Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ho giocato un po' a Tales of Vesperia. La resa del port a default è abbastanza indecorosa, il gioco è opaco e leggermente non a fuoco. Nello spoiler ho inserito un confronto tra grafica base (a destra) e quella modificata via sweet fx. Superato questo piccolo inconveniente la resa è abbastanza piacevole ed i personaggi sono ben animati.

Sul combat: per ora non mi ha convinto. C'è la parata, il salto e pure la corsa libera ma quando attaccano 2 nemici iniziano i problemi. La parata non è immediata e si rischia di prendere mazzate gratuite. Anche tra parata e movimento passa qualche istante di troppo, quindi se i due nemici attaccano a ripetizione non si riesce a a rispondere o fuggire. Farò altri test, di sicuro devo ancora farci la mano.

Si tratta ad ogni modo di un'ennesima run test, la mia attenzione è rivolta a Cyber Shadow e Doom Eternal (11 ore), questi due titoli mi traghetteranno fino a YSIX.

eh? :morristenda:
La questione della resa visiva devo approfondirla, sarà che non l'ho provato Docked ma in portatile ho solo esclamato "wow quanta pulizia grafica, non me l'aspettavo", quindi sono un po confuso.
Riguardo al gioco in se si, fai bene ad aspettare, senò poi hai all'attivo 3 giochi insieme e non riesci a dedicarti mentalmente al meglio, riguardo al combat io ho provato un 3 o 4 Tales, e ricordo che il "delay" della parata e movimento è sempre stato quello, si tratta solo di prenderci la mano, ossia mi sembra più una caratteristica della serie, non è Odin Sphere per capirci.
Ma sicuro come si dice sempre le prime ore sembrano ciaciarone, è dopo che arriva il bello (facendo un confronto stupido di cui io non sono sicuro un esperto, dopo 30/40 ore si inizia a capire il funzionamento del cs di Xenoblade...per dire :asd: ).
 
eh? :morristenda:
La questione della resa visiva devo approfondirla, sarà che non l'ho provato Docked ma in portatile ho solo esclamato "wow quanta pulizia grafica, non me l'aspettavo", quindi sono un po confuso.
Riguardo al gioco in se si, fai bene ad aspettare, senò poi hai all'attivo 3 giochi insieme e non riesci a dedicarti mentalmente al meglio, riguardo al combat io ho provato un 3 o 4 Tales, e ricordo che il "delay" della parata e movimento è sempre stato quello, si tratta solo di prenderci la mano, ossia mi sembra più una caratteristica della serie, non è Odin Sphere per capirci.
Ma sicuro come si dice sempre le prime ore sembrano ciaciarone, è dopo che arriva il bello (facendo un confronto stupido di cui io non sono sicuro un esperto, dopo 30/40 ore si inizia a capire il funzionamento del cs di Xenoblade...per dire :asd: ).
Sull'ottima resa in portable il merito è al 99% dei 7" + 720p. Quando lo spari su un 27" a 3 volte quella risoluzione la storia può cambiare :D Avrei qualche altra teoria sul port pc ma non è il caso di annoiare la platea :)

Ps: oggi penso di provare star renegade, ho visto che è nel pass xbox windows (1 euro il primo mese). C'è anche cyber shadow (ma ce l'ho già su Switch quello).

Sent from Tapatalk
 
Sull'ottima resa in portable il merito è al 99% dei 7" + 720p. Quando lo spari su un 27" a 3 volte quella risoluzione la storia può cambiare :D Avrei qualche altra teoria sul port pc ma non è il caso di annoiare la platea :)

Ps: oggi penso di provare star renegade, ho visto che è nel pass xbox windows (1 euro il primo mese). C'è anche cyber shadow (ma ce l'ho già su Switch quello).

Sent from Tapatalk
Fammi sapere su Star :sisi: , su te sai già cosa,
oggi se riesco provo Tales of Vesperia sul mio 40 giusto per sfizio.
 
per quanto riguarda la parata dei tales anche io ho sempre avuto lo stesso problema, ma un po' in tutti i titoli, alla fine poi non l'ho mai usata più di tanto.
Ci sono abilità comunque che sbloccherai più avanti che aiutano un po' coi movimenti...tipo i passi indietro, le parate magiche ecc.
L'unica che io trovo fondamentale è quella che ti permette di riatterrare in piedi dopo essere stato sbalzato via.
Io son ormai alla fine di Vesperia, sto per fare il dungeon finale e poi mi aspetta il postgame :P
 
Trials of Mana

Sono a poco più di 10 ore di gioco... Madonna, che capolavoro! Come magia, mi ricorda Dragon Quest, di cui penso sia stato fonte d'ispirazione. Un mondo bellissimo! Ho appena liberato la città di Laurent, ora bisogna tornare al regno di Valsena ma non penso lo farò così in fretta... poco prima di staccare mi sono trovato in una nave chiamata Ghost Ship!

Ho incontrato un bel picco di difficoltà contro uno degli ultimi boss. Caspita, che fight! Alla fine ho lasciato perdere i compagni che morivano di continuo, ho provato il tutto per tutto e schivando bene ne sono uscito vittorioso!

Ho avanzato tutti e 3 i pg alla classe successiva di tipo Luce. Che belle le classi! Mi mancavano tanto.

Il mio party é:

  • Riesz, la mia dea,
  • Duran, per stare sicuro,
  • Charlotte, che parla come una bimba di 3 anni, lol. Mi ricordo che su PsnProfiles dicevano che sembra una ritardata :asd:, secondo me é solo più carina:fiore:
Con il remake di Trials of Mana hanno fatto davvero un ottimo lavoro conservando perfettamente lo spirito dell'originale. A che difficoltà stai giocando? Io l'ho finito scegliendo la coppia Duran e Angela e come terzo personaggio ho scelto proprio Riesz.

per quanto riguarda la parata dei tales anche io ho sempre avuto lo stesso problema, ma un po' in tutti i titoli, alla fine poi non l'ho mai usata più di tanto.
Ci sono abilità comunque che sbloccherai più avanti che aiutano un po' coi movimenti...tipo i passi indietro, le parate magiche ecc.
L'unica che io trovo fondamentale è quella che ti permette di riatterrare in piedi dopo essere stato sbalzato via.
Io son ormai alla fine di Vesperia, sto per fare il dungeon finale e poi mi aspetta il postgame :P
Sono d'accordo, quella è una delle abilità più utili da sbloccare. Anch'io nei Tales of non mi affidavo più di tanto alla parata. :asd:
 
CrossCode: 164 ore (la Switch mi segna 200 ore, qualche ora di bug quindi in totale circa 180)

sono entrato (non so neanche io come visto che non mi era mai succeso) nel loop del farming per il 100% dell'equip, sono al 81%, gli ultimi equip sono costosi all'ennesima potenza, ma non è dura farmare soldi, sono più che altro gli ingredienti che tediano un pò dovendo fare avanti indietro per i posti,
ma alla fine ho pensato "sono arrivato all 80%, tanto fale completare).
Gioco dell'anno insieme ad Hades per me, non c'è altro da discutere, se ne avrò le forze aggiornerò le mie considerazione in Spazio Critic, ha quasi tutto sto gioco, formidabile.
 
Con il remake di Trials of Mana hanno fatto davvero un ottimo lavoro conservando perfettamente lo spirito dell'originale. A che difficoltà stai giocando? Io l'ho finito scegliendo la coppia Duran e Angela e come terzo personaggio ho scelto proprio Riesz.


Sono d'accordo, quella è una delle abilità più utili da sbloccare. Anch'io nei Tales of non mi affidavo più di tanto alla parata. :asd:
Vincent, sto giocando alla difficoltà maggiore, Hard. Ho letto che il gioco, comunque, viene considerato molto semplice, infatti, con gli aggiornamenti, hanno aggiunto delle ulteriori difficoltà post-game, Very Hard e No Future.

In effetti, stava scorrendo tutto bene, poi con quel boss ho avuto davvero paura di lasciarci le penne!

Il mio cuore appartiene a Riesz, quindi niente Angela, rivali nel party, perciò ho completato con Charlotte XD

Comunque questo remake é davvero bellissimo, si vede che é stato fatto con cura.

Volevo prendere Secret of Mana per rilanciare Ps Vita... tutti che ne parlano malissimo! Infatti, per ora non l'ho preso. Sembra sia quasi ingiocabile. Alla fine, magari, cederó ma dispiace molto dover giocare un prodotto che, oggettivamente, sembra fatto molto male :(
 
Gujian 3

Dopo aver chiesto informazioni sui trigram in citta' un vecchio mi ha indirizzato dalla nipote che dovrebbe essere quella che ne sa di piu. Solo che questa stava girando da sola nel bosco, cosi' che quando la trovo e' inseguita da una banda di malfattori. Durante la battaglia, si attiva un sigillo che mi porta in una tomba sotterranea, che si scopre essere dell'epoca antica e in cui la bara piu' importante di tutte e' vuota, sorpresa. Riusciamo a uscire da sto posto (abbastanza lungo, buio e noioso) per scprire che colui che doveva stare in quella tomba e' ancora in vita in qualche modo e non ha buone intenzioni. Tanto che dopo che ho raggiunto la nuova citta' e in attesa di proseguire sul da farsi, non ha perso tempo per presentarsi, attaccando me e il gruppo. Per sfuggire siamo finiti in un dimension rift e ora sto in una piana innevata :morristenda:

 
finito SMTIV

faccio presente che puoi elemosinare col boss finale. Lui non solo non ti manda a fanculo, ma ti da i soldi e quando si stufa ti da pure la tredicesima


enTcZME.png
 
Ultima modifica:
Grazie al pass Xbox PC (ma li trovate tutti su Switch volendo!) ho provato alcuni indie al volo, in sintesi:

Carrion: l'idea è molto simpatica, impersoniamo una specie di "esperimento da laboratorio" che ovviamente fugge dalla sua prigione per andare non si sa dove. La cosa certa è che ha molta fame e vuole mangiare un sacco di persone. Non siamo però invincibili, bastano 5 o 6 colpi di pistola per morire. Ho notato una serie di piccoli enigmi ambientali e classiche leve attivabili tramite i poteri del mostro (es: una specie di ragnatela alla spiderman). Non male.

Star Renegades (su richiesta di Beastly-Zero ). Nella mezz'oretta di testing posso dire che a livello artistico siamo su buoni livelli. Il combat è "a turni" ma il sistema alla base è abbastanza complesso perché tiene conto di 3 barre energetiche (armatura, scudi e vita) ed altri fattori. Ciascun personaggio si sposta su una barra temporale visibile in alto ed ogni mossa può richiedere un tot di tacche per essere eseguita (ci sono anche le mosse istantanee): se nella barra (si va da sx vs dx) si supera l'icona del nemico, quest'ultimo agirà prima di noi. Ci sono poi mosse che spostano la priorità d'attacco del nemico (classico delay) più in là nella barra; se lo spingiamo oltre la fine della barra può entrare in stato "break".

Anche questo interessante ma serve più tempo per valutarlo.

Monster Sanctuary. E' una specie di pokemon metroid, abbiamo la classica mappa "a quadrati" che si completa con l'esplorazione. Il nostro personaggio è accompagnato da un guardiano leggendario (è la classica scelta del pokemon iniziale) che combatterà per noi nelle fasi di esplorazione: i mostri sono visibili a schermo, possiamo evitarli "saltando". Il combat è a turni, agiscono prima i "mostri" alleati (possiamo averne fino a 6 in squadra ma solo 3 sul campo) e poi i nemici. Ogni mostro ha il suo albero di talenti attivi/passivi (ce ne sono un bel pò) sbloccabili via appositi punti ottenuti con il level up. Sconfiggendo i nemici troveremo a volte delle uova che ci consentiranno di aggiungere quel mostro al roster.

Quando si esplora il mondo di gioco possiamo infine eseguire un'azione speciale del mostro che ci accompagna (switchabile al volo): grazie a questo espediente hanno inserito delle zone raggiungibili solo grazie a determinate abilità (es: due forzieri bloccati da dei rampicanti sono raggiungibili solo con la mossa "field" fuoco di un mostro che li carbonizzerà liberando la strada).

Come gameplay è il gioco che mi ha divertito di più dei tre, molto immediato e appagante (ma Star Renegades offrirà sicuramente una profondità maggiore sul medio termine). Unico dubbio è il desing del mondo di gioco da esplorare: la zona iniziale (un'area montana con rocce e manti erbosi) mi è sembrata un pò troppo anonima nei suoi vari "quadri", con una serie di piattoforme sospese e forzieri qua e là disposti quasi in maniera randomica. Insomma pare mancare una direzione artistica degna di nota.

Oggi penso di provare Haven (dagli stessi sviluppatori di Furi, se vi piacciono le boss fight fatevi un bel regalo e compratelo subito).
 
Grazie Sh1n , aspetto pareri per Star Renegades sui contenuti quando vuoi, senza fretta.

Riguardo Monster Sanctuary è forse il "pokemon like" che mi attrae di più in quanto metroidvania, l'ho messo in wishlist, non ricordavo fosse uscito su eshop.
 
Yakuza Like a Dragon

Capitolo 5, 23 ore e qualcosa. Finito il Business Management (la parte di trama, mi manca qualcosina nella Completion List). Sono schifosamente ricco al momento. 28 Milioni e qualcosa.
 
qualcuno ha giocato a shiness? è gradevole?
Questo gioco mi aveva "sopreso" un po per originalità, ma me ne ero completamente dimenticato, ho scoperto solo con il tuo commento che è uscito su Switch :asd: ,
diciamo che è molto originale, e te lo dice uno che non sopporta troppo i pg main basati sugli animali,
si porta dietro qualche magagna a livello di budget, come il fattore tecnico che non è il massimo, diciamo che è il classico indie completamente tridimensionale che non riesce ovviamente ad avere la qualità degli AAA con quella grafica.
Ricorda un po Jak and Daxter a livello stilistico, il che non è male, poi i combattimenti a quanto pare sono carini per via della struttura a "combattimento ad arena",
anche se ho letto che la difficoltà non è alta.

Sembra bello in sostanza, io non ho proprio più tempo per il backlog che ho, ma se dovesse abbassarsi di molto gli do un occhio.

Se ti ispira prendilo :sisi: , cosi ci fai anche sapere.

EDIT: come non ho detto ero convinto fosse il topic Switch e pensavo fosse uscito pure li, niente allora, peccato.
 
Ultima modifica:
Vincent, sto giocando alla difficoltà maggiore, Hard. Ho letto che il gioco, comunque, viene considerato molto semplice, infatti, con gli aggiornamenti, hanno aggiunto delle ulteriori difficoltà post-game, Very Hard e No Future.

In effetti, stava scorrendo tutto bene, poi con quel boss ho avuto davvero paura di lasciarci le penne!

Il mio cuore appartiene a Riesz, quindi niente Angela, rivali nel party, perciò ho completato con Charlotte XD

Comunque questo remake é davvero bellissimo, si vede che é stato fatto con cura.

Volevo prendere Secret of Mana per rilanciare Ps Vita... tutti che ne parlano malissimo! Infatti, per ora non l'ho preso. Sembra sia quasi ingiocabile. Alla fine, magari, cederó ma dispiace molto dover giocare un prodotto che, oggettivamente, sembra fatto molto male :(
Per caso hai avuto difficoltà contro la porta? :chris:

Se posso darti un consiglio evita il remake di Secret of Mana. Oltre ad essere carente dal punto di vista grafico (sembra quasi un giochino anonimo), ha dei controlli che non sono proprio il massimo. Se puoi cerca di recuperare la Collection of Mana per Switch che contiene anche il capitolo originale.
 
Per caso hai avuto difficoltà contro la porta?
:chris:


Se posso darti un consiglio evita il remake di Secret of Mana. Oltre ad essere carente dal punto di vista grafico (sembra quasi un giochino anonimo), ha dei controlli che non sono proprio il massimo. Se puoi cerca di recuperare la Collection of Mana per Switch che contiene anche il capitolo originale.

Esatto, quella che faceva apparire frecce dappertutto, evocava altri mostri, un casino. Ha una nomea quel boss?

Comunque, mi dispiace molto per il remake di Secret of Mana. É che l'avrei preso su Ps Vita, mi faceva piacere giocare con la portatile Sony. Però mi sa che ci rinuncio :(, un vero peccato che non abbia ricevuto la stessa cura di Trials
 
Kingdom Hearts

Allora negli ultimi due giorni ho
sconfitto il baubau.
Anche per lui prima boss fight molto carina ed interessante. Seconda accettabile.:sisi:

Sono andato da Winnie the Pooh con le ultime pagine strappate (un'altra mi è stata data dai dalmata) per completare anche questo mondo. Sono abbastanza sicuro di averlo ignorato questo mondo su PS2 ad un certo punto perchè queste ma anche quella precedente non mi pare di averle mai viste.
Ho fatto il minigioco di Tigro dei salti e poi del vaso dove ho scoperto di essere notevolmente scarso. Poi ho preso i vari scrigni qui presenti.
Per quanto riguarda le noci rare ci ho messo di più a capire come prenderle. Pensavo di buttarle giù col keyblade invece bisognava toccarle con il corpo di Sora. Che nabbo.:sard:Idem i tronchi da far salire col getto d'acqua non è stata di immediata intuizione per me ma vabbè, capita.
Ho poi fatto l'area in cui dovevo "ritrovare" i compagni dove ad un certo punto Pooh si è buggato. Ha iniziato a sdoppiarsi sul posto e a vibrare. Una roba molto inquietante.
Fatto velocemente e finito con questo mondo. Pimpi mi ha chiesto di tornare ma...sorry, non credo lo farò. Non servite più.:trollface:


Poi ho fatto il mondo dell'isola che non c'è. Questo invece me lo ricordavo più lungo.
Comunque le gag con Trilli e tra Uncino ed il coccodrillo mi hanno sempre fatto ridere. A proposito quanto è strunz Paperino che prende in giro Trilli perchè è gelosa? Le ride proprio in faccia di continuo.:mwaha:
La boss fight contro Sora heartless l'ho trovata molto più impegnativa rispetto quella contro Uncino.


Poi dopo aver installato i nuovi pezzigummi sono andato ad affrontare la coppa Ercole. Vnta al primo oclpo.
Hercules vabbè, è una fight simpatica e quasi trollosa. Cloud è rognoso invece. Il fatto che si riesce a stunnare poco e non si ha un segnale che indichi che gli si sta facendo un danno (ho scan disattivato perchè non mi serve granchè) non mi faceva capire se stavo andando bene o no. Ad un certo punto l'ho sconfitto, senza neanche metterci troppo, quindi boh, lo considero come un "devo picchiare di più e più forte di lui".
Mamma mia, affrontare lui insieme a Leon sarà una "passeggiata di salute" nella prossima coppa.
Poi ho vinto al primo colpo persino la modalità singolo.:azz: Domani faccio la modalità a tempo ma se devo essere sincero non sono allarmato. Mi sembra più fattibile della precedente coppa, anche se Ercole farà perdere un bel pò di tempo. O forse è Sora che è diventato sufficientemente forte.
Comunque ho chiuso anche la serratura dell'olimpo.

Una volta finito questo torneo rivisiterò tutte i mondi un'altra volta. Tra il supersalto, il minivolo e il trio giallo ho un pò di roba da raggiungere e recuperare.
 
Vincent, sto giocando alla difficoltà maggiore, Hard. Ho letto che il gioco, comunque, viene considerato molto semplice, infatti, con gli aggiornamenti, hanno aggiunto delle ulteriori difficoltà post-game, Very Hard e No Future.

In effetti, stava scorrendo tutto bene, poi con quel boss ho avuto davvero paura di lasciarci le penne!

Il mio cuore appartiene a Riesz, quindi niente Angela, rivali nel party, perciò ho completato con Charlotte XD

Comunque questo remake é davvero bellissimo, si vede che é stato fatto con cura.

Volevo prendere Secret of Mana per rilanciare Ps Vita... tutti che ne parlano malissimo! Infatti, per ora non l'ho preso. Sembra sia quasi ingiocabile. Alla fine, magari, cederó ma dispiace molto dover giocare un prodotto che, oggettivamente, sembra fatto molto male :(
È oggettivamente un gioco per cellulari. Remake scadente sicuramente, ma inviolabile proprio no.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top