Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Dragon Quest II
Passato per Alefgard e incontrato il pronipote di Dragonlord, tutti i riferimenti al predecessore (per quanto marginali e non funzionali alla nuova trama) li ho molto apprezzati, un livello di dettaglio che non si dava per scontato all'epoca (1987). Adesso sono partito alla ricerca dei sigilli :sisi:
 
Digimon Survive -> Ripreso. Sono al capitolo 11. A che livello consigliate di essere per affrontare il boss finale?
 
Digimon Survive -> Ripreso. Sono al capitolo 11. A che livello consigliate di essere per affrontare il boss finale?
Il titolo non è cosi impegnativo anche se sei livelli indietro.
Un livello 50-60, secondo me è più che adeguato per i percorsi standard.
 
Digimon Survive -> Finito. Onestamente mi aspettavo che fosse... meglio. I dialoghi sono spesso inutilmente logorroici ed 1/4 del cast è da ammazzare personalmente. In compenso, ci sono dei twist interessanti. Lo rigiocherò giusto per vedere le differenze con le altre route. Ho ottenuto il
Morale
ending.
 
Digimon Survive -> Finito. Onestamente mi aspettavo che fosse... meglio. I dialoghi sono spesso inutilmente logorroici ed 1/4 del cast è da ammazzare personalmente. In compenso, ci sono dei twist interessanti. Lo rigiocherò giusto per vedere le differenze con le altre route. Ho ottenuto il
Morale
ending.
Un solo ending non basta :ahsisi:
 
Brave Default II
preso il secondo finale. Nei prossimi giorni mi dedico a livellare un pò e fare qualche missione secondaria prima di andare a prendere ciò che serve per il finale completo.
 
Dragon Quest II

Arrivato nei pressi del boss finale, non so onestamente valutare se considerarmi pronto o meno; sono a un buon livello, i nemici dell'ultima area non sono un problema, però livello un po' in via precauzionale - memore del picco di difficoltà :ahsisi:
 
Trails of cold steel 4: Pensavo che a quest'ora lo avrei finito ma non avevo considerato la bellissima parte Eventide e le ultime quest/obiettivi prima del punto di non ritorno :asd: Comunque sono davanti al boss finale adesso.
Su Eventide e i preparativi finali poco da dire, tutto bellissimo
Che carine le nuove coppiette che si sono formate :) In particolare Gaius/Linde e Sharon/Anton...mentre la proposta di matrimonio di Olivier mi ha spiazzato :asd:
Invece non ho capito con chi è uscito Ellliot :hmm: Mint?
Come partner ho scelto Emma alla fine, come negli altri giochi; razionalmente Laura dovrebbe essere la scelta migliore ma ho sempre pensato che Rean avesse bisogno di una ragazza tranquilla e "materna". Più che a Laura però è stato particolarmente difficile dire di no ad Elise e Musse
La prima che ci stava credendo davvero alla fine mentre la seconda, al contrario, che non ci aveva mai veramente creduto...

Blue reflection second light: è arrivata una nuova ragazza ma manca ancora la protagonista dell'anime (che non vedo l'ora di usare nel party dato che ha un aspetto bellissimo da trasformata :))
Ecco l'unica cosa che non mi è piaciuta per ora è stata la storia di Rena
Così matura, seria e posata...niente, non ce la vedo proprio innamorata di Yuki, sono troppo diverse, e infatti anche ora battibeccano sempre :asd:
Invece ho cercato informazioni su trama/lore del primo BR e dell'anime e ho trovato tutto molto molto interessante, sono curiosa di vedere come proseguirà la storia :)
 
Sì, ho letto. Sto andando per quella route. Solo che non hanno implementato una funzione skip vera e propria... :sadfrog:
Survive non finisce prima di aver visto TUTTI i finali :morty:
 
Trails of cold steel 4: Pensavo che a quest'ora lo avrei finito ma non avevo considerato la bellissima parte Eventide e le ultime quest/obiettivi prima del punto di non ritorno :asd: Comunque sono davanti al boss finale adesso.
Su Eventide e i preparativi finali poco da dire, tutto bellissimo
Che carine le nuove coppiette che si sono formate :) In particolare Gaius/Linde e Sharon/Anton...mentre la proposta di matrimonio di Olivier mi ha spiazzato :asd:
Invece non ho capito con chi è uscito Ellliot :hmm: Mint?
Come partner ho scelto Emma alla fine, come negli altri giochi; razionalmente Laura dovrebbe essere la scelta migliore ma ho sempre pensato che Rean avesse bisogno di una ragazza tranquilla e "materna". Più che a Laura però è stato particolarmente difficile dire di no ad Elise e Musse
La prima che ci stava credendo davvero alla fine mentre la seconda, al contrario, che non ci aveva mai veramente creduto...
Povera Alisa, si sarà nascosta in un angolino a piangere. :asd:

Ora sei pronta per il gran finale. :)
 
Brave Default II
finito col finale completo e...confermo le mie impressioni, per i miei gusti anche il finale è inferiore ai primi due.
Il tocco di classe del finale del primo o le varie domande scaturite col finale di Second sono ben lontani.
Buon jrpg senza infamia e senza lode, si gioca e si dimentica. Spero sia solo una parentesi in attesa di Bravely Third/Sword o come lo chiameranno (che temo non ci sarà mai).
 
Survive non finisce prima di aver visto TUTTI i finali :morty:
Magari dirò un'eresia, ma una volta finito il gioco con un finale. Uno non può vedersi gli altri sul tubo? Cosa comporta nel rigiocare il gioco più volte?
Chiedo, perchè non l'ho ancora finito.
 
Magari dirò un'eresia, ma una volta finito il gioco con un finale. Uno non può vedersi gli altri sul tubo? Cosa comporta nel rigiocare il gioco più volte?
Chiedo, perchè non l'ho ancora finito.
Essendo sostanzialmente una VN, non è solo il finale in se a cambiare.
Per quanto alcune situazioni possano essere simili, il focus sui personaggi, i dialoghi e le situazioni presentano delle differenze più che marcate.
Poi ovviamente ognuno può scegliere di giocare come meglio preferisce.
 
Essendo sostanzialmente una VN, non è solo il finale in se a cambiare.
Per quanto alcune situazioni possano essere simili, il focus sui personaggi, i dialoghi e le situazioni presentano delle differenze più che marcate.
Poi ovviamente ognuno può scegliere di giocare come meglio preferisce.
Capito. Dico così, perchè io ho sempre detestato i giochi con più finali. Quando gioco a questo tipo di giochi, quando arrivo alla fine, prendo il finale che ho e bon, passo ad altro. Tipo Life is Strange, o Detroit. Non sono di quelli che guarda tutti i finali.
Per quello non mi sono mai piaciuti i giochi con più finali. Preferisco uno uguale per tutti.
 
Capito. Dico così, perchè io ho sempre detestato i giochi con più finali. Quando gioco a questo tipo di giochi, quando arrivo alla fine, prendo il finale che ho e bon, passo ad altro. Tipo Life is Strange, o Detroit. Non sono di quelli che guarda tutti i finali.
Per quello non mi sono mai piaciuti i giochi con più finali. Preferisco uno uguale per tutti.
è gusto personale.
Ci sta preferire una narrativa lineare.
 
Dragon Quest II

Finito.
Sì, il boss finale è stato impegnativo, ma non quanto ricordavo; anzi, è stata proprio una sfida equilibrata :sisi:
Non ho neanche particolarmente grindato nell'ultima zona, giusto quei 3-4 livelli in più di "assestamento", il resto è venuto da sé.

Esperienza decisamente più completa rispetto al predecessore. Una 20ina di ore molto scorrevoli e senza stalli, è proprio vero che il "classico" non stanca mai.

Interrompo la trilogia unicamente perché non ho mai giocato il 3 e voglio godermelo al massimo con il remake HD 2D :dajee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top