Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Diablo 4 -> Con il mio druido Tharsix/Paolo sto iniziando a giocare insieme ad altri e fare i nightmare dungeons... tutto un altro gioco. Fortuna che la build che ho scelto mi permette di fare piazza pulita in fretta, ovvero di castare magie di terra ed attivare, conseguentemente e gratuitamente, magie di tempesta. Ha il solo difetto che dipende troppo dalla skill primaria: rimango a secco di spirito in fretta e dall'altra skill che mi scatena la concatenazione.
Diablo 4 -> Con il mio druido Tharsix/Paolo sto iniziando a giocare insieme ad altri e fare i nightmare dungeons... tutto un altro gioco. Fortuna che la build che ho scelto mi permette di fare piazza pulita in fretta, ovvero di castare magie di terra ed attivare, conseguentemente e gratuitamente, magie di tempesta. Ha il solo difetto che dipende troppo dalla skill primaria: rimango a secco di spirito in fretta e dall'altra skill che mi scatena la concatenazione.
Diablo 4 -> Con il mio druido Tharsix/Paolo sto iniziando a giocare insieme ad altri e fare i nightmare dungeons... tutto un altro gioco. Fortuna che la build che ho scelto mi permette di fare piazza pulita in fretta, ovvero di castare magie di terra ed attivare, conseguentemente e gratuitamente, magie di tempesta. Ha il solo difetto che dipende troppo dalla skill primaria: rimango a secco di spirito in fretta e dall'altra skill che mi scatena la concatenazione.
Ma il gameplay loop di un gioco focalizzato sui bottino quali la serie Diablo non stanca alla lunga?
Non li ho mai giocati, ma il fatto che ci sia una quasi illimitata varietà di equipaggiamento, generata in maniera procedurale, applicata ad un gameplay action-rpg punta-e-clicca come quello di Diablo mi aliena e spossa al solo pensiero..
La formula credo sia molto più efficiente per giochi quali Borderlands ed Gunfire Reborn, il cugino low-budget, giochi dove ci si ritrova comunque sempre in contesti frenetici dove bisogna usare i propri sensi al completo, e le varie armi generate casualmente sono un bonus\malus che rendono la partita sempre fresca.
In effetti sì. Però mi sento più legato al 2. Speriamo che, essendo in evoluzione, possano integrare il gioco con migliorie che allunghino ed amplino il gameplay.
Ma il gameplay loop di un gioco focalizzato sui bottino quali la serie Diablo non stanca alla lunga?
Non li ho mai giocati, ma il fatto che ci sia una quasi illimitata varietà di equipaggiamento, generata in maniera procedurale, applicata ad un gameplay action-rpg punta-e-clicca come quello di Diablo mi aliena e spossa al solo pensiero..
La formula credo sia molto più efficiente per giochi quali Borderlands ed Gunfire Reborn, il cugino low-budget, giochi dove ci si ritrova comunque sempre in contesti frenetici dove bisogna usare i propri sensi al completo, e le varie armi generate casualmente sono un bonus\malus che rendono la partita sempre fresca.
In effetti sì. Però mi sento più legato al 2. Speriamo che, essendo in evoluzione, possano integrare il gioco con migliorie che allunghino ed amplino il gameplay.
E poi mi sono innamorato del mio avatar...
Effettivamente è uno di quei giochi dove passi un bel po' di tempo iniziale, lo lasci, poi lo riprendi in seguito, lo rialterni ad altro e così via.
Finito, e platinato, in 66 ore chained echoes…
Veramente una bella sorpresa e mi ha completamente assorbito…se sea of stars sarà bello almeno la metà di questo,questo agosto mi sembrerà di ritornare negli anni 90…
Finito, e platinato, in 66 ore chained echoes…
Veramente una bella sorpresa e mi ha completamente assorbito…se sea of stars sarà bello almeno la metà di questo,questo agosto mi sembrerà di ritornare negli anni 90…
Appena finisco Trails into Reverie (105 ore circa) ho proprio questi due nel mirino (chained pronto in libreria, sea of stars finanziato e in attesa della key).
Appena finisco Trails into Reverie (105 ore circa) ho proprio questi due nel mirino (chained pronto in libreria, sea of stars finanziato e in attesa della key).
Su chained echoes se lo giochi con intenzione di platinarlo ti dico occhio che c’è un bug che quando completi la reward board non ti potrebbe uscire il trofeo( capirai cosa è quando lo inizierai) per il resto così dovrebbero essere i jrpg: niente di missabile
Ho terminato la storia ed ho avviato il capitolo extra che si svolge dopo la fine della "campagna" principale. Avrei già diverse cose da dire ma aspetto di vedere gli extra narrativi prima di tirare le somme, ci vorranno quindi un pò di ore da quello che ho capito. Nel mentre inizio ad affiancare un nuovo giochino, probabilmente chained echoes.
Diablo 4 -> Inizialmente ho utilizzato Pulverize/Sminuzzamento ma, a parte tankare, non faceva molto danno... visto che non aveva gli unici per renderla più efficace. Poi, sono passato alla subslide di Dat Modz e, dal 30 e qualcosa, mi ha portato all'81. Questa build è stata ottima visto che usava solo gli aspetti. L'inconveniente è che si basava troppo sul cooldown delle abilità e, nei nightmare dungeon di lv 35, iniziava ad essere problematico sopravvivere, nonostante promettesse di fare dungeon al tier 100.
Così ho cercato e cambiato con una che prometteva constante healing, la Vampnado di Moxsy. Il problema è che oggi ho fallito 2 nightmare dungeon: uno di lv 43 e l'altro... di lv 35.
Quanto mi fanno incazzare questi Youtuber che promettono build ultra OP nei loro video e poi, a conti fatti, non è come dicono.
Trails into Reverie (136 ore nel gioco, 146 ore steam)
E termina anche quest'ultima avventura nel mondo dei Trails. In attesa che gli altri colleghi portino a termine il gioco, posso dire di essere soddisfatto. Ci sono naturalmente dei difetti che sottolineerò nel thread ufficiale ma questo episodio è un "addio" ben studiato a tutti gli "eroi" delle precedenti saghe.
Devo dire che i contenuti extra a fine gioco, mooooolta roba da leggere, sono stati davvero interessanti e lasciano ben sperare per il prossimo capitolo della serie (speriamo che esca nel 2024).
E ora? Quando finisco un gioco che mi appassiona ho sempre un periodo di scarsa ispirazione, non ho voglia di iniziare subito qualcosa di nuovo. Come ho detto un po' di pagine fa, l'intenzione è comunque quella di dedicarmi a chained echoes e sea of stars. Mentre su PC cercherò di finire Returnal (che avevo messo in pausa). Bg3 mi attira ma penso di iniziarlo tra novembre e dicembre 2023, meglio aspettare qualche altro fix per l'atto 3 e successivi
iniziato Muv-Luv Alternative: Total Eclipse (22 ore)
lo sto gradendo molto poi sopratutto l'inizio della storia l'ho trovato molto complementare all'anime, dove nella VN vediamo i postumi del trauma della caduta di Kyoto su Yui, nell'anime vedevamo gli eventi stessi (ci sarebbe da fare un excursus sul fatto che sono entrambi adattamenti del libro rilasciati nello stesso momento e c'è un manga spin-off sempre concorrente che trattava questa parte ma non ne ho i mezzi), poi è molto formativa a livello di world building che l'anime lasciava fuori, un pò perchè dei dietro le quinte degli eventi un pò perchè rimuoveva gli agganci alla serie principale, insomma tutto molto interessante e c'è più respiro per i personaggi di cui beneficia sicuramente Vincent, l'unica cosa è che proprio la mia ultima sessione mi ha lasciato piuttosto deluso, dove tutti gli eventi fin ora erano stati un di più dell'anime (tra l'altro non mi aspettavo di vedere molte cutscene prese proprio dall'anime per i TSF) la sequenza in Kamchatka l'ho trovata notevolmente inferiore, proprio """mancano""" scene e dialoghi rispetto all'anime dove mi aspettavo notevoli approfondimenti a cui si prestava (è personamente anche il mio arco preferito dall'anime quindi le aspettative le avevo alte) invece tutto molto molto superficiale:
il rancore delle varie etnie sotto URSS l'ho sentito molto meno, da un lato è molto meno grafico ma dall'altro i bambini soldato hanno semplicemente molti meno dialoghi, tutto molto ininfluente mentre lo volevo veder espanso
nessuno dello Zhar battalion viene ucciso dal fuoco "amico" dei bombardieri russi, con tutti annessi e connessi emotivi
non vediamo Yuuya nel suo hero moment di ritorno alla base ... che ok era un pò sdocinato (ma sti ...), ed anche tagliati i dialoghi con i piloti sovietici che lo salvano
non così importante ma quando Yui tenta
di far saltare la Railgun è assistita da un ingeniere, giusto una conseguenza di poter fare di più a livello di azione con un anime ma ci stava anche lo spotlight ai meccanici e rispetto all'anime vista tutta la faccenda delle foto di contrabbando che offriva i requisiti per il "simp redemption moment" ...
mi aspettavo poi di vedere lo scontro questa volta tra Latrova e le Scarlet Twin semplicemente da come stava andando il build up molto più "ottimistico" rispetto all'anime, o almeno qualcosa di più di quel momento
tante piccole cose che si sommano un gran peccato visti gli intrighi e i power play dell'arco, invece in più abbiamo solo qualche riflessione interna da parte di Yuuya
Questo mese ho approfittato delle 2 settimane gratuite per riprendere a giocare un Final Fantasy XIV. Sono stato qualche giorno per riprenderci mano, facendo giusto un po' di mgp al Gold Saucer. Ho visto che ho perso un po' skill che sono state eliminate dai designer (cosi' come diversi oggetti che avevo in vendita non sono piu' vendibili), ma soprattutto per fortuna ho ritrovato un vecchio file di backup che mi ero fatto dell'hud layout, che mi ha risparmiato un bel po' di tempo a risistemare tutto.
Intanto mi sono fatto l'evento stagionale estivo tanto perche' era in concomitanza. Poi mi sono dato a qualche duty, partendo dalla fight di Garuda e Ifrit, per iniziare a prenderci piu' ritmo, finendo per infognarmi con le quest e continuare quelle per il potenziamento dell'arma (si parla sempre robe ormai stravecchie di heavensward, non avendo le altre espansioni). Per finire, non mi sono neanche negato un paio di serate come weaver e ho rimesso un po' di oggetti in vendita, ma ovviamente il mercato adesso e' molto diverso rispetto a quando li vendevo 5-6 anni fa.
E' stato un bel ritorno nel mondo di gioco. Ora come ora sto seriamente valutando ad ottobre di provare a prendermi un mese di gioco, soprattutto, se comer sembra, rilasceranno i contenuti di stormblood inclusi nel gioco base per tutti.
Finito Shadow Tactics: Blades of the shougun
Circa 50 h per arrivare alla fine, con un conto complessivo di circa 170 game over subiti, in 12 missioni totali.
Questo lo rende il gioco col maggior numero di game over che ho subito nella mia vita.
In compenso però mi sono tolto la soddisfazione di non lasciare quasi prigionieri, uccidendo oltre 1000 soldati nemici.
A livello di gameplay, imho il meglio che ho giocato dai tempi di Commandos 2, anche se forse questo ST è addirittura superiore allo storico titolo dei Pyro Studio.
Storia discreta, considerato il genere, e non priva di qualche pregevole colpo di scena.
Buona anche la caratterizzazione dei pg, sebbene si tratti sempre di un tattico.
Longevità clamorosa, anche figlia del livello di difficoltà.
Peccato solo
il finale gestito in maniera frettolosa e con pochissime info sul destino del team...Romanzare il tutto avrebbe giovato all'opera, imho.
Certo, averlo pagato solo 4 € (in saldo) influisce positivamente sul voto complessivo.
Ergo, Voto 8 -
In futuro recupererò qualche altro titolo di questa software house ma ora mi dedicherò ad altro, sebbene non so ancora a cosa di preciso.
Quasi S-rankata Lucia ma direi che va bene così.
Lucia è un personaggio stupido e da utilizzare è peggio di Dante sotto ogni aspetto possibile ed immaginabile perciò bisogna cheatare con il devil trigger infinito su più missioni.
I combattimenti sott'acqua si devono skippare tutti. Fanno solo perdere tempo senza dare punti stile (oltre ad essere noiosi da fare schifo).
Le missioni 12 e 13 a Lucia Must Die le ho fatte con Trish. Non esiste che io provi a S-rankare Trismagia usando Lucia con quella sua schivatina da ballerina. Posso anche farlo no damage o quasi, ormai non è più quello il problema, ma i punti stile è impossibile farli mantenendo attiva la combo come si deve. La 13 mmmm, questa si può anche fare con Lucia ma bisogna rischiare davvero molto quindi buttare giù tentativi su tentativi finché non si imbrocca un tentativo che gira bene. Quindi mi sono stufato... e l'ho blastato con Trish. Praticamente un altro gioco.
La missione 7 bisogna s-rankarla mantenendo delle secret room disponibili per fare punti stile... ed io non ne avevo più a disposizione quindi rimane così. A LMD non ne parliamo. Il boss peggio elaborato di sempre fa passare la voglia anche solo di provarci. Mi pare ci siano modi per S-rankarla senza secret room ma bisognerebbe avere anche delle botte di culo abnormi. Non ne vale la pena.
Per quanto ormai superfluo devo ancora maxare Lucia perciò mi metterò a farmare un pò il palazzo di sangue prima di mettere DMC 2 da parte per sempre.
Oggi ho messo su anche un pò DMC3 nei 15 minuti finali di sessione. Un altro mondo.