Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
戦争こんばんわ!(^_^)mi servono urgentemente i kanji di guerra, fedeltà, felicità e amore
ありがとうございます。
come si leggono?戦争忠実
幸福
愛
Konbanwa si scrive こんばんは
Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk
せんそうcome si leggono?ありがとうござうますマアクンさん!!
sensoucome si leggono?ありがとうござうますマアクンさん!!
Si, ho scelto 幸福 xke ha chiesto kanji quindi ho preferito non usare parti in hiragana. (Magari gli/le servivano per un tatuaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )sensouchuujitsu
koufuku
ai
Volendo per dire felicità si può dire anche 幸せ shiawase o 嬉しさ ureshisa![]()
Ah ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, ho scelto 幸福 xke ha chiesto kanji quindi ho preferito non usare parti in hiragana. (Magari gli/le servivano per un tatuaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif )
Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk
Piccolo, doveroso fix, in quanto l'utente ha chiesto come si leggono. La vocale U dopo la O serve a prolungarne il suono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifsensoochuujitsu
koofuku
ai
Semplicemente loro ne traslitterano la pronuncia con il loro sillabario, e dato che la maggior parte delle consonanti è in coppia con le vocali (tutte in realtà, tranne la N nasale che si può trovare sola), le parole vengono leggermente stroppiate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVorrei porvi due domande:-Perche i giapponesi hanno una pronuncia strana dell'inglese? ES: Music-Musico (non è proprio cosi,ma non lo pronunciano nel modo corretto)
-Sento spesso la parola capisco negli anime che guardo,viene usata altrettante volte nella reltà?
1. Perchè molte parole straniere (maggiorparte inglesi) sono state introdotte in giapponese. Esse infatti vengono quasi sempre scritte in katakana.Vorrei porvi due domande:-Perche i giapponesi hanno una pronuncia strana dell'inglese? ES: Music-Musico (non è proprio cosi,ma non lo pronunciano nel modo corretto)
-Sento spesso la parola capisco negli anime che guardo,viene usata altrettante volte nella reltà?
Piccolo, doveroso fix, in quanto l'utente ha chiesto come si leggono. La vocale U dopo la O serve a prolungarne il suono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
NARUHODO dovrebbe essere una sorta di YAPPARI, ergo, un "come pensavo", mentre SOUKA è più come una dubitativa, per dire "davvero eh?/ah veramente"...se non erro, sono un po' arrugginito e non vorrei sparar cazzate! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif1. Perchè molte parole straniere (maggiorparte inglesi) sono state introdotte in giapponese. Esse infatti vengono quasi sempre scritte in katakana. Esempio:
ペン pen (penna)
バイバイ bay bay "ciao"
ミュージック myuujikku "musica"
ecc...
Anche noi utilizziamo termini stranieri come "sofà", "take-away", "peluche" ecc...
2. Le parole che senti sono なるほど (naruhodo) e そうか (souka). Vengono usate pure nella realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La traduzione è proprio "ho capito, ora mi è tutto chiaro". Non c'è una traduzione vera e propria IMHO, dipende dal contesto.
なるほど e そうか sono molto simili in questo caso. やっぱり invece va bene appunto se gia' pensavi quella cosa, mentre なるほど non ha questa sfumatura (o almeno non e' cosi' marcata come in やっぱり).NARUHODO dovrebbe essere una sorta di YAPPARI, ergo, un "come pensavo", mentre SOUKA è più come una dubitativa, per dire "davvero eh?/ah veramente"...se non erro, sono un po' arrugginito e non vorrei sparar cazzate! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCmq sì, molto dipende dal contesto.
CApito, grazie per la delucidazione...li ricordavo simili, ma effettivamente non uguali (in giapponese poi le sottigliezze vanno come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!なるほど e そうか sono molto simili in questo caso. やっぱり invece va bene appunto se gia' pensavi quella cosa, mentre なるほど non ha questa sfumatura (o almeno non e' cosi' marcata come in やっぱり).
Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk
Alla fine e' questione di abitudine e con tanta pratica ti verra' naturale scegliere l'uno o l'altro.CApito, grazie per la delucidazione...li ricordavo simili, ma effettivamente non uguali (in giapponese poi le sottigliezze vanno come il pane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)!
È un po' la regola d'oro per ogni lingua, non solo per il giapponese, quindi quoto col sangue!!! A poterlo utilizzare quotidianamente (trasferendomi là) sarebbe la cosa migliore che potrei fare...ma li sordi dove sono??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifAlla fine e' questione di abitudine e con tanta pratica ti verra' naturale scegliere l'uno o l'altro.E' controproducente cercare di tradurli in italiano, per parlare in giapponese si pensa in giapponese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Facendo pratica alla fine molte cose son piu' difficili da spiegare che da utilizzare correttamente.
Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk
Beh volendo si può andare a fare volontariato:morristend: Io pensavo di provare quella strada (visto che non ho i soldi per andarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), in teoria ti offrono vitto e allogio. Il problema è che per ora ho trovato solo siti per volontariati in europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gifÈ un po' la regola d'oro per ogni lingua, non solo per il giapponese, quindi quoto col sangue!!! A poterlo utilizzare quotidianamente (trasferendomi là) sarebbe la cosa migliore che potrei fare...ma li sordi dove sono??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Seriously? Non sapevo che potessi fare una cosa del genere...si potrebbe provare per fare pratica con l'inglese e perfezionarlo sul campo! Poi si fa il salto di qualità in Giappone! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBeh volendo si può andare a fare volontariato:morristend: Io pensavo di provare quella strada (visto che non ho i soldi per andarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), in teoria ti offrono vitto e allogio. Il problema è che per ora ho trovato solo siti per volontariati in europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif