Chi sa il giapponese? [ Grammatica - Richiesta traduzioni - Termini e significati ]

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Ma difatti eternale a momenti manco lo usava dante :rickds:
Eterno o un qualsiasi suo sinonimo va tremila volte meglio
si in quel momento mi è venuto in mente "eternale":rickds: Eterno va benissimo:sisi:

 
Ieri ho deciso di iniziare a studicchiare questa stupenda lingua, per quanto possibile nel tempo libero. Ieri sera ho imparato metà hiragana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png


Ho trovato, grazie al sito linkato da MagnaManga, un giochino bellissimo e che mi è stato molto utile: mi pare si chiami kana invaders, poiche si basa su space invaders... consiglio a tutti coliro che sono alle prese con i kana di provarlo :unsisi:


 
Credo sia una frase o un parola
È un'onomatopea...

ギュッ

action

  forcefully push, press, squeeze

performing an action

  giving a big squeeze, giving a big hug

 
Ultima modifica:
È un'onomatopea...
ギュッ

action

  forcefully push, press, squeeze

performing an action

  giving a big squeeze, giving a big hug
Lol i puntini sospensivi mi hanno ingannato,ecco spiegato perchè non si trovava in giro.

Grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
È un'onomatopea...
ギュッ

action

  forcefully push, press, squeeze

performing an action

  giving a big squeeze, giving a big hug
Hai iniziato anche te a studiare giapponese Kurai? Da quanto tempo?

 
UP, facciamo in modo che non cada negli abissi sto topic è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif D'ora in poi metterò ogni tanto alcune regole grammaticali avanzate, cosi da ripassare. Inizio già da adesso...

Ovviamente le frasi le faccio io, quindi potrebbe esserci qualche errore.

1) Per esprimere che un'azione si è svolta evitando un fatto spiacevole o di non proprio gradimento si usa la struttura grammaticale ずにすむ.

Per formare questo verbo come vedete bisogna aggiungere "ずにすむ" alla radice del verbo al negativo. Esempio 食べずにすむ (tabezu ni sumu) 、読まずにすむ (yomazu ni sumu) 、歌わずにすむ (utawazu ni sumu) ecc...

Esempi di frase:

早く走ったので、学校に遅れ ずにすみました。

Hayaku ashitta node, gakkou ni okurezu ni sumimashita.

Sono riuscito ad evitare il ritardo a scuola perchè ho corso velocemente.

テストで百点を取ったので、ユリッペさんはお母さんに怒られずにすみました。

Tesuto de hyakuten wo totta node, yurippe san wa okaasan ni okararezu ni sumimashita.

Yurippe è riuscita ad evitare la sgridata dalla madre perchè ha preso 100 nella verifica.

 
Il giapponese mi é sempre interessato, vorrei impararlo un giorno magari con qualche corso.

Pensavo di provare prima di imparare le basi da solo voi cosa mi consigliate?

 
Che se non hai costanza da tipo 2-3 ore al giorno, ogni giorno, puoi anche lasciare perdere fin da subito...
Ho sempre un po' di ore libere in cui spesso non faccio niente credo che con un po' di forza di volontà potrei utilizzarle per far qualcosa di utile

 
Ultima modifica:
Ho sempre un po' di ore libere in qui spesso non faccio niente credo che con un po' di forza di volontà potrei utilizzarle per far qualcosa di utile
Ti consiglio di dare una ripassata all'italiano, prima di iniziare con il jappo:ahsisi:

 
Ti consiglio di dare una ripassata all'italiano, prima di iniziare con il jappo:ahsisi:
Si forse dovrei, come dovrei anche imparare a cucinare e leggere di più.

Ci sono molte cose che un quindicenne come me dovrebbe fare forse dovrei volare basso e ripensarci fra 10 quando magari imparerò l'essenziale.

 
Si forse dovrei, come dovrei anche imparare a cucinare e leggere di più.Ci sono molte cose che un quindicenne come me dovrebbe fare forse dovrei volare basso e ripensarci fra 10 quando magari imparerò l'essenziale.
Voler imparare il giapponese a caso a quindici anni è come voler attraversare il deserto. Nudo.

 
Voler imparare il giapponese a caso a quindici anni è come voler attraversare il deserto. Nudo.
Purtroppo mi sono messo in testa di provarci e quindi credo che ci proverò tanto non ho niente da perdere.Poi almeno trovo un modo per usare le ore libere in cui di solito giro per internet a caso.

Comunque nella tabella Hiragana sulla prima pagina c'è 2 volte "TSU" su un'altro sito ho visto che quella specie di "c" dovrebbe indicare appunto "TSU" mentre l'altro segno che sembra una "t" dovrebbe indicare "SU" io vorrei sapere se è effettivamente così.

 
Purtroppo mi sono messo in testa di provarci e quindi credo che ci proverò tanto non ho niente da perdere.Poi almeno trovo un modo per usare le ore libere in cui di solito giro per internet a caso.Comunque nella tabella Hiragana sulla prima pagina c'è 2 volte "TSU" su un'altro sito ho visto che quella specie di "c" dovrebbe indicare appunto "TSU" mentre l'altro segno che sembra una "t" dovrebbe indicare "SU" io vorrei sapere se è effettivamente così.
Battute a parte, se vuoi iniziare a studiare il jappo fai pure. È una lingua stupenda ma richiede una grande "elasticità mentale" per entrare nell'ordine giusto di cose. in questo senso prima inizi prima ti metti nella mentalità giusta.

La tabella dell'hiragana in prima pagina mostra le letture "all'italiana".

Questa è più corretta

hiragana-stroke-chart.png


Piccolo consiglio per la memorizzazione.

Parti da destra in alto con la "a" e prosegui per colonne da destra a sinistra.

Fai a gruppi di sillabe che iniziano con la stessa lettera.

Quindi

a-i-u-e-o

ka-ki-ku-ke-ko

ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top