Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ok grazieDovresti essere andato di gran lunga oltre la metà, però manca ancora un pezzo. Mi sa che ti manca tutta questa parte delle prigioni (se l'hai appena iniziata) e poi un altro paio di ambientazioni da percorrere prima dei boss finali.
Se una cosa fa proprio schifo allora è meglio abbandonarla, alla fine non è un lavoro.
Io ad esempio ho abbandonato e disinstallato dopo poco Sly Racoon e Tearaway, troppo noiosi per i miei gusti e dovermi giocare titoli così tanto per finirli non ha senso.
Pensa che ci sarebbe addirittura la coop :morris82:L'ho iniziato ieri, per adesso mi sta prendendo. Visto che parla del rapporto padre figlia, peccato non potermelo gustare con la mia, è ancora un po' troppo piccina.
Io adesso non ricordo bene tutto perché ci ho giocato tempo fa, ma da quel che ricordo non è proprio tutto così semplicistico. Nel senso che non si riduce tutto a "metti in squadra il personaggio che fa l'attacco più forte contro questo mostro". Ci sono ad esempio le interruzioni che hanno un'importanza fondamentale: meglio un attacco debole che però almeno va a segno (e magari riesce anche ad interrompere quello nemico per permetterti di fare più agevolmente quello più forte) che un attacco forte che però fallisce perché viene interrotto. Inoltre a me capitava spesso di rinunciare a fare contro un nemico il tipo di attacco più forte possibile per carenza di MP (o per risparmiare MP o pozioni) e di trovare altri modi per arrangiarmi. Ad esempio ci sono gli oculi che possono avere diversi effetti, tra cui anche il conferimento di proprietà elementari.arrivato alseppur non lo abbia ancora finito, di certo posso dire che e' studiato piuttosto male il cs, e tutto specialmente a causa proprio delle classi , insomma e' davvero ridicolo che praticamente in un rpg a turni dove di dovrebbero avere scelte strategiche , si e' invece costretti a scelte forzate ogni volta.drago
cioe' hai nemico che soffre luce, usi la ragazza, hai nemico che soffre la magia lo gnomo, hai nemici che soffrono i colpi fisici l'arciere o il pagliaccio, la cosa brutta pero' e' che appunto sei costretto a farlo visto che appunto se provi che ne so ad uccidere un nemico che soffre la luce, con colpi fisici o con magie non gli fai nulla e la luce l'ha solo un personaggio, cosi come la magia ecc....
vero, ma son tutte cose appunto obbligatorie, non delle vere scelte, es le interruzioni, non mettersi in difesa quando e' il turno degli avversari equivale a tentare la sorte ( e quasi sempre va male, specie se ci sono piu' avversari ) , la carenza di mp e' solo una rottura, proprio perche' appunto se servono le magie per abbattere gli avversari, non si trovano nuovi metodi, semplicemente sei costretto a combattere per molto piu' tempo con attacchi fisici , ed anche gli oculi cmq non sono paragonabili seppur possano aiutare.Io adesso non ricordo bene tutto perché ci ho giocato tempo fa, ma da quel che ricordo non è proprio tutto così semplicistico. Nel senso che non si riduce tutto a "metti in squadra il personaggio che fa l'attacco più forte contro questo mostro". Ci sono ad esempio le interruzioni che hanno un'importanza fondamentale: meglio un attacco debole che però almeno va a segno (e magari riesce anche ad interrompere quello nemico per permetterti di fare più agevolmente quello più forte) che un attacco forte che però fallisce perché viene interrotto. Inoltre a me capitava spesso di rinunciare a fare contro un nemico il tipo di attacco più forte possibile per carenza di MP (o per risparmiare MP o pozioni) e di trovare altri modi per arrangiarmi. Ad esempio ci sono gli oculi che possono avere diversi effetti, tra cui anche il conferimento di proprietà elementari.Poi ripeto che avendoci giocato tempo fa me lo ricordo solo fino ad un certo punto, ma io il CS invece l'ho trovato molto efficace.
vero quello che dici, pero' appunto son false scelte, in realta' cio che e' quasi obbligatorio fare e' scontato e purtroppo appunto troppo vantaggioso rispetto a fare altre scelte o personaggi appunto.Beh, ad esempio io la difesa ricordo che non la usavo molto e puntavo più sul rallentare i nemici con igniculus o sulle magie che rallentano/velocizzano/impediscono le interruzioni. Inoltre proprio per non essere interrotti può convenire un attacco magari debole ma veloce, anche se si hanno gli MP per farne uno più forte.La carenza di MP la trovavo una rottura fino ad un certo punto, nel senso che mi sarebbe sembrato troppo comodo poter fare sempre fare l'attacco più forte possibile contro un certo tipo di mostro e a volte non mi dispiaceva arrangiarmi in altri modi. E non è che l'alternativa siano per forza gli attacchi fisici: ci sono anche altre magie di altri personaggi (offensive e non), oltre al fatto che gli attacchi fisici non sono uguali per tutti. Insomma, una certa varietà (non eccezionale, ovvio) io me la ricordo. Conta che è un simil jrpg "in miniatura", quindi io ho apprezzato proprio il fatto di poter fare un'esperienza simile a quella dei jrpg di un tempo ma che fosse al tempo stesso molto più breve e senza pretese: senza decine di ore necessarie al completamento, senza dover impiegare chissà quanto tempo a famigliarizzare con un combat system complesso o con mille possibilità a disposizione, senza dover passare tanto tempo a gestire i personaggi sul menù ecc ecc. Una cosa che da un lato è semplice, ma dall'altro ti offre comunque un certo livello di sfida.
Game over lo facevo ogni tanto solo con i boss e un po' di allungamento dei combattimenti non mi dava nemmeno così fastidio (fa un po' parte della sfida pure questo, perché significa anche dover resistere di più agli attacchi nemici, che talvolta erano anche belli potenti).
Poi appunto avendolo giocato tempo fa non riesco a ricordare tutti i dettagli del gioco, quindi posso spiegarmi solo fino ad un certo punto. De gustibus, in ogni caso![]()
Io consiglio di giocarlo al livello di difficoltà massimo, è un po tosto ma non frustrante e sa regalare soddisfazioni.sono andato un po' avanti, devo dire mi piace proprio, gioco carino e piacevole, leggero insomma
metto sotto spoiler alcune cose
il sistema di combattimento ora è diventato più variegato, ed è un fattore positivo, ad es. con la lucciola rallenti il nemico, nel frattempo carichi incantesimi lenti oppure ti metti in difesa, ci sta il giullare che aiuta e guarisce, devi scegliere bene quale ramo di abilità sviluppare (non penso proprio che riuscirei a sbloccare tutto in una sola run quindi occorre scegliere)
insomma a inizio gioco mi sembrava un gameplay basico standard, invece qualche sfacciettatura ce l'ha
occhio che pero' appunto a livello massimo devi livellare o ti disintegrano alcuni boss, per la varieta e' vero, ma in realta il gioco e' troppo guidato, nemico debole al fuoco? ho solo una scelta salvo un aiuto ( ma non paragonabile ) con i cristalli; nemico debole alla luce? idem ecc...Io consiglio di giocarlo al livello di difficoltà massimo, è un po tosto ma non frustrante e sa regalare soddisfazioni.
In ogni caso se ti blocchi su qualche boss (non credo a difficoltà base, mentre a quella massima può capitare) puoi farmare un po coi nemici random presenti nella mappa.
I compagni d'avventura hanno tutti caratteristiche uniche e aumenteranno ancor di più la varietà del gameplay, inoltre tutti serviranno in maniera diversa.