- Iscritto dal
- 28 Apr 2017
- Messaggi
- 8,192
- Reazioni
- 155
Offline
Episodio 09: Se l'episodio precedente mi aveva scosso, questo mi ha letteralmente spaccato in due: un sorprendente concentrato di emozioni e miglior episodio per me finora.
Questo è stato l'episodio del riscatto per me, ora possono terminare come vogliono.
Ma
Mentre imperversa la lotta tra Impero e abitanti della balena su Falena, il generale Pagoni, su ordine di Arakne, si appresta ad uccidere Ouni ma sopraggiunge uno scatenato Nibi a salvarlo in extremis. Nibi e Ouni uccidono così un po' di guardie e lo stesso Pagoni ma Nibi, come prevedibile, si fa prendere impreparato e viene a sua volta ucciso da Arakne.
Da qui in poi un incredibile turbinio di emozioni fino alla fine dell'episodio.
Ouni, ovviamente provato per la morte del caro amico, inizia così a fare strage di guardie mostrando finalmente il suo vero potere (si era capito che c'era qualcosa di speciale in lui rispetto agli altri combattenti della balena): egli è infatti uno dei famigerati daimon della leggenda. Anche il nous di Skylos viene colpito da questa furia arrivando addirittura a spaccarsi mentre la nave viene infestata da una sorta di vegetazione propagatasi dal nous.
A questo punto parte un flashback che mostra nuovamente Nibi da piccolo (e poi da grande) mentre Ouni piange per la prima volta.
Nibi rivela a Ouni la voglia che aveva di lasciare la nave ma anche il piacere di aver vissuto con tutti loro continuando a coltivare quel sogno giorno per giorno. Ouni rivela invece di aver trovato la sua ragione di vita in loro dando finalmente voce ai suoi veri sentimenti. Momento davvero commovente.
L'anima del nous Anthropos, Olivines, appare a Chakuro proponendogli di offrire le emozioni di tutte le persone di Falena in cambio di un kokalo che dovrebbe dare una nuova forma all'isola congiungendosi con Ema. Chakuro ovviamente rifiuta ma, subdolamente, Olivines sfrutta l'immagine di Sami per mostrare momenti dolorosi e, in contrasto, momenti piacevoli a Chakuro proponendogli ora di far permanere nella memoria solo questi ultimi cancellando il resto.
Lykos qui sembra farsi stranamente abbindolare da questa ingannevole prospettiva (quella botta in testa non deve averle fatto un gran bene
) ma Chakuro la fa tornare in sé e alla fine riceve comunque il kokalo da Olivines (scommetto che rivedremo questo oggetto nei prossimi episodi).
Dopo questi emozionanti e concitati momenti, la tempesta di sabbia si calma , quasi a simboleggiare la fine di questa missione per Chakuro, Lykos e gli altri e Skylos, ''sconfitta'',
precipita e sprofonda nella sabbia.
A questo punto parte la piacevole musica dell'ending mentre una carrellata di immagini ci mostra gli ultimi momenti tra cui il suicidio dei soldati di Skylos ancora vivi, Olivines che scompare nella sabbia, le lacrime di Suou per tutte quelle terribili morti, l'emozionante ritorno dei protagonisti su un'improvvisata ''zattera'' desunta da un pezzo della corazza di Skylos.
Vabbè, lo ammetto, parlare di emozioni qui mi sembra riduttivo, c'era seriamente il rischio di sciogliersi dinanzi a tanto splendore (mi avete capito).
Da qui in poi un incredibile turbinio di emozioni fino alla fine dell'episodio.
Ouni, ovviamente provato per la morte del caro amico, inizia così a fare strage di guardie mostrando finalmente il suo vero potere (si era capito che c'era qualcosa di speciale in lui rispetto agli altri combattenti della balena): egli è infatti uno dei famigerati daimon della leggenda. Anche il nous di Skylos viene colpito da questa furia arrivando addirittura a spaccarsi mentre la nave viene infestata da una sorta di vegetazione propagatasi dal nous.
A questo punto parte un flashback che mostra nuovamente Nibi da piccolo (e poi da grande) mentre Ouni piange per la prima volta.
Nibi rivela a Ouni la voglia che aveva di lasciare la nave ma anche il piacere di aver vissuto con tutti loro continuando a coltivare quel sogno giorno per giorno. Ouni rivela invece di aver trovato la sua ragione di vita in loro dando finalmente voce ai suoi veri sentimenti. Momento davvero commovente.
L'anima del nous Anthropos, Olivines, appare a Chakuro proponendogli di offrire le emozioni di tutte le persone di Falena in cambio di un kokalo che dovrebbe dare una nuova forma all'isola congiungendosi con Ema. Chakuro ovviamente rifiuta ma, subdolamente, Olivines sfrutta l'immagine di Sami per mostrare momenti dolorosi e, in contrasto, momenti piacevoli a Chakuro proponendogli ora di far permanere nella memoria solo questi ultimi cancellando il resto.
Lykos qui sembra farsi stranamente abbindolare da questa ingannevole prospettiva (quella botta in testa non deve averle fatto un gran bene

Dopo questi emozionanti e concitati momenti, la tempesta di sabbia si calma , quasi a simboleggiare la fine di questa missione per Chakuro, Lykos e gli altri e Skylos, ''sconfitta'',
precipita e sprofonda nella sabbia.
A questo punto parte la piacevole musica dell'ending mentre una carrellata di immagini ci mostra gli ultimi momenti tra cui il suicidio dei soldati di Skylos ancora vivi, Olivines che scompare nella sabbia, le lacrime di Suou per tutte quelle terribili morti, l'emozionante ritorno dei protagonisti su un'improvvisata ''zattera'' desunta da un pezzo della corazza di Skylos.
Vabbè, lo ammetto, parlare di emozioni qui mi sembra riduttivo, c'era seriamente il rischio di sciogliersi dinanzi a tanto splendore (mi avete capito).
Questo è stato l'episodio del riscatto per me, ora possono terminare come vogliono.
Ma
Liontari è ancora vivo? :morris82: