Ciclismo

Pubblicità
Anche se è più difficile vedere un corridore che vince giro e tour in un anno, ormai l'ultimo che ci è riuscito è Pantani :alone:
Va bè, quella è un' impresa paurosa. Giro+Tour è una doppietta micidiale da rifilare al proprio corpo. Roba che ai mondiali arrivi con le gambe in poltiglia.

- - - Aggiornato - - -

Comunque la Francia è messa bene bene per il futuro...
Era anche ora:asd: Cioè, perfino i russi han vinto più di loro con Menchov:rickds:

 
Va bè, quella è un' impresa paurosa. Giro+Tour è una doppietta micidiale da rifilare al proprio corpo. Roba che ai mondiali arrivi con le gambe in poltiglia.
- - - Aggiornato - - -

Era anche ora:asd: Cioè, perfino i russi han vinto più di loro con Menchov:rickds:
Vabbe che la Francia ha avuto Hinault //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quello basterebbe per 100 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque nessun altro vincerà Giro e Tour nella storia , potete scommetterci tranquillamente. Se non ci è riuscito Alberto Contador nel 2011 non ci riuscirà più nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe che la Francia ha avuto Hinault //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quello basterebbe per 100 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque nessun altro vincerà Giro e Tour nella storia , potete scommetterci tranquillamente. Se non ci è riuscito Alberto Contador nel 2011 non ci riuscirà più nessuno.
Impossibile nella vita non esiste niente, c'è da dire che un accoppiata del genere, e molto difficile....più plausibile vincere Vuelta e Giro nello stesso anno, avendo il tempo per recuperare da un giro all'altro

 
Anquetil ragazzi.

Comunque grande Majka, dopo due Giri in cui forse ci si aspettava qualcosa di più sta mostrando la classe con cui ce 'hanno presentato quando è passato pro.

Domani Hautacam, ultimo tappone e l'occasione per mettere il sigillo del re.

Il problema è che l'Astana è spompa per tenere chiusa la corsa, possibile che arrivi la fuga anche domani.

 
Impossibile nella vita non esiste niente, c'è da dire che un accoppiata del genere, e molto difficile....più plausibile vincere Vuelta e Giro nello stesso anno, avendo il tempo per recuperare da un giro all'altro
Nibali mi sembra ci sia riuscito :alex90:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Impossibile nella vita non esiste niente, c'è da dire che un accoppiata del genere, e molto difficile....più plausibile vincere Vuelta e Giro nello stesso anno, avendo il tempo per recuperare da un giro all'altro
Non lo vincerà nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il ciclismo di oggi si basa troppo sui picchi di forma e Pantani compì un'impresa fuori scala per riuscire a vincere. Contador il più forte ciclista di corse a tappe dal 2007 non ci è riuscito qualcosa vorrà pur dire. Purtroppo chi prepara solo il Tour De France ha una condizione per forza nettamente superiore a chi fa le 2 competizioni puntando alla vittoria. Giro e Vuelta è molto più fattibile e infatti lo stesso Contador ci riuscì nel 2008. Nibali ancora non ci è riuscito.

 
Dovevo specificare seriamente che parlavo degli ultimi vent' anni?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Nibali mi sembra ci sia riuscito :alex90:
Nein. Ci riuscì Contador:sisi:

 
Ultima modifica:
Valverde attacca in discesa e tra pochi km raggiungerà due compagni di squadra che aveva mandato in fuga, la cosa si fa interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come non detto, già ripreso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
spero solo che non venga beccato tra qualche anno :morris82:

 
Grande vincenzo :kep88::kep88:

 
Solito Nibali, la differenza con gli altri uomini di classifica è imbarazzante

La seconda nota buona di giornata è l'assenza di Valverde dal podio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif credo sabato riuscirà a recuperare, ma se per caso i due francesi riescono a dare tutto per l'onor di patria magari riescono a tenerlo in quarta posizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
HAUTACAM, ALL-TIME TOP 100 LIST [from ammattipyöräily]-

--- 13.33 km, 7.94 %, 1059 m

-1. Bjarne Riis ---------- DEN | 34:40 | 1996

-2. Luc Leblanc ---------- FRA | 35:19 | 1994

-3. Miguel Indurain ------ ESP | 35:21 | 1994

-4. Richard Virenque ----- FRA | 35:29 | 1996

-5. Laurent Dufaux ------- SUI | 35:29 | 1996

-6. Luc Leblanc ---------- FRA | 35:34 | 1996

-7. Leonardo Piepoli ----- ITA | 35:37 | 1996

-8. Marco Pantani -------- ITA | 35:37 | 1994

-9. Tony Rominger -------- SUI | 36:13 | 1996

10. Jan Ullrich ---------- GER | 36:13 | 1996

11. Piotr Ugrumov -------- LAT | 36:13 | 1996

12. Richard Virenque ----- FRA | 36:15 | 1994

13. Armand de las Cuevas - FRA | 36:17 | 1994

14. Lance Armstrong ------ USA | 36:20 | 2000

15. Laurent Brochard ----- FRA | 36:21 | 1996

16. Fernando Escartin ---- ESP | 36:26 | 1996

17. Abraham Olano -------- ESP | 36:26 | 1996

18. Pavel Tonkov --------- RUS | 36:45 | 1994

19. Piotr Ugrumov -------- LAT | 36:45 | 1994

20. Enrico Zaina --------- ITA | 36:55 | 1994

21. Roberto Conti -------- ITA | 37:05 | 1994

22. Miguel Indurain ------ ESP | 37:08 | 1996

23. Laudelino Cubino ----- ESP | 37:09 | 1994

24. Alex Zülle ----------- SUI | 37:11 | 1994

25. Vladimir Poulnikov --- UKR | 37:11 | 1994

26. Vincenzo Nibali ------ ITA | 37:20 | 2014

27. Nelson Rodriguez ----- COL | 37:24 | 1994

28. Leonardo Piepoli ----- ITA | 37:32 | 2008

29. Juan Jose Cobo ------- ESP | 37:32 | 2008

30. Evgeni Berzin -------- RUS | 37:39 | 1996

31. Oscar Pellicioli ----- ITA | 37:40 | 1994

32. Bjarne Riis ---------- DEN | 37:40 | 1994

33. Tony Rominger -------- SUI | 37:40 | 1994

34. Udo Bölts ------------ GER | 37:40 | 1994

35. Pascal Lino ---------- FRA | 37:50 | 1994

36. Jean-Francois Bernard- FRA | 37:54 | 1994

37. Oliverio Rincon ------ COL | 37:54 | 1994

38. Abraham Olano -------- ESP | 37:54 | 1994

39. Frank Schleck -------- LUX | 38:00 | 2008

40. Peter Luttenberger --- AUT | 38:01 | 1996

41. Patrick Jonker ------- AUS | 38:13 | 1996

42. Manuel Fernandez ----- ESP | 38:16 | 1996

43. Thibaut Pinot -------- FRA | 38:30 | 2014

44. Rafal Majka ---------- POL | 38:32 | 2014

45. Jean-Christophe Peraud FRA | 38:35 | 2014

46. Tejay van Garderen --- USA | 38:35 | 2014

47. Bernhard Kohl -------- AUT | 38:38 | 2008

48. Giorgio Furlan ------- ITA | 38:40 | 1994

49. Christophe Moreau ---- FRA | 38:43 | 2000

50. Alberto Elli --------- ITA | 38:47 | 1994

51. Franco Vona ---------- ITA | 38:47 | 1994

52. Bo Hamburger --------- DEN | 38:50 | 1996

53. Alberto Elli --------- ITA | 38:51 | 1996

54. Laurent Madouas ------ FRA | 38:55 | 1996

55. Jose Maria Jimenez --- ESP | 38:59 | 2000

56. Angel Camargo -------- COL | 39:03 | 1994

57. Gerd Audehm ---------- GER | 39:03 | 1994

58. Laurent Dufaux ------- SUI | 39:03 | 1994

59. Thomas Davy ---------- FRA | 39:03 | 1994

60. Hernan Buenahora ----- COL | 39:03 | 1994

61. Jim van de Laer ------ BEL | 39:03 | 1994

62. Alvaro Mejia --------- COL | 39:10 | 1994

63. Ronan Pensec --------- FRA | 39:10 | 1994

64. Valentino Fois ------- ITA | 39:11 | 1996

65. Romain Bardet -------- FRA | 39:13 | 2014

66. Bauke Mollema -------- NED | 39:17 | 2014

67. Leopold König -------- CZE | 39:17 | 2014

68. Haimar Zubeldia ------ ESP | 39:19 | 2014

69. Alejandro Valverde --- ESP | 39:19 | 2014

70. Laurens Ten Dam ------ NED | 39:19 | 2014

71. Arsenio Gonzalez ----- ESP | 39:19 | 1996

72. Andrea Peron --------- ITA | 39:22 | 1994

73. Alex Zülle ----------- SUI | 39:25 | 2000

74. Kurt van de Wouwer --- BEL | 39:33 | 2000

75. Vladimir Efimkin ----- RUS | 39:37 | 2008

76. Jan Ullrich ---------- GER | 39:39 | 2000

77. Federico Echave ------ ESP | 39:39 | 1994

78. Serguei Outschakov --- UKR | 39:39 | 1994

79. Federico Munoz ------- ESP | 39:39 | 1994

80. Richard Virenque ----- FRA | 39:43 | 2000

81. Manuel Beltran ------- ESP | 39:43 | 2000

82. Fernando Escartin ---- ESP | 39:48 | 2000

83. Roberto Heras -------- ESP | 39:48 | 2000

84. Riccardo Ricco ------- ITA | 39:49 | 2008

85. Carlos Sastre -------- ESP | 39:49 | 2008

86. Cadel Evans ---------- AUS | 39:49 | 2008

87. Denis Menchov -------- RUS | 39:49 | 2008

88. Christian Vandevelde - USA | 39:49 | 2008

89. Michele Bartoli ------ ITA | 39:56 | 2000

90. Gianluca Bortolami --- ITA | 39:58 | 1994

91. Beat Zberg ----------- SUI | 39:58 | 1994

92. Paolo Lanfranchi ----- ITA | 39:58 | 1994

93. Roberto Torres ------- ESP | 39:58 | 1994

94. Eric Caritoux -------- FRA | 39:58 | 1994

95. Bruno Cenghialta ----- ITA | 39:58 | 1994

96. Eddy Seigneur -------- FRA | 39:58 | 1994

97. Moises Duenas -------- ESP | 39:59 | 2008

98. Udo Bölts ------------ GER | 40:04 | 1996

99. Federico Echave ------ ESP | 40:04 | 1996

100. Fernando Escartin --- ESP | 40:09 | 1994
:rickds: Bjarne idolo :rickds:

 
Anquetil ragazzi.
Comunque grande Majka, dopo due Giri in cui forse ci si aspettava qualcosa di più sta mostrando la classe con cui ce 'hanno presentato quando è passato pro.

Domani Hautacam, ultimo tappone e l'occasione per mettere il sigillo del re.

Il problema è che l'Astana è spompa per tenere chiusa la corsa, possibile che arrivi la fuga anche domani.

Vabbhè, allora noi che abbiamo avuto gente come Coppi e Bartali (giusto per prendere i più famosi) non dovremmo più vincere niente per secoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Nibali:morris82: Ma vale correre così?:morris82:
Al Delfinato da certa gente che sta Minuti dietro di lui, si è staccato, un plauso va ai preparatori, lo hanno portato al Top della Forma nel momento giusto.

- - - Aggiornato - - -

Nei primi 13 son tutti del 1994 e del 1996...di sicuro in quegli anni non si andava a pane e acqua, non che ora sia diverso (il dubbio c'è sempre) ma è tutto più credibile (Il rapportone di Riis in quella scalata, è rimasta leggenda ormai, manco stesse facendo un cavalcavia) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vabbhè, allora noi che abbiamo avuto gente come Coppi e Bartali (giusto per prendere i più famosi) non dovremmo più vincere niente per secoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Al Delfinato da certa gente che sta Minuti dietro di lui, si è staccato, un plauso va ai preparatori, lo hanno portato al Top della Forma nel momento giusto.

- - - Aggiornato - - -

Nei primi 13 son tutti del 1994 e del 1996...di sicuro in quegli anni non si andava a pane e acqua, non che ora sia diverso (il dubbio c'è sempre) ma è tutto più credibile (Il rapportone di Riis in quella scalata, è rimasta leggenda ormai, manco stesse facendo un cavalcavia) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Piepoli idolo di sempre :rickds: Madonna :rickds: Migliore al mondo :rickds: Bjarne pareva andasse in discesa :imfao::imfao::imfao::imfao:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top