Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per me siete voi che vi state rincoglionendo. posto poco ma leggo molto, questa sezione mi sta dando solo delusioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif rimpiango i vecchi tempi
Doghouse è robetta, tutto già visto a parte qualche guizzo qua e là. Insidious recupera malamente la lezione di Poltergeist dentro un guazzabuglio insipido che poi diventa anche noioso.

anch'io rimpiango i vecchi tempi, quando ti piacevano ancora i bei filmz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si trova il film di Laugier signori!

Da noi il titolo sarà "I Bambini di Cold Rock" che tradotto da Tall Man mi sembra una cosa sensata.:rickds:

Trailer



Mah,me pare na cacata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne puoi elencare qualcuna? No, perché Insidius è il clone di Poltergeist //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non che mi abbia fatto impazzire ma concordo con panzer tnta tensione e trovate originali.

ad esempio il momento delle descrizione dell'essere sul letto che vedeva solo la vecchia. o la sezione malsana della famigliola sorridente a mo di manichini di cera, che celava una piccola narrazione ogni qualvolta il protagonista girava un angolo della casa, ( in qualche modo mi ha ricordato l'episodio di joe dante nel suo episodio di "ai confini della realtà" nonostante l'atmsfera e i protagonisti erano di natura completamente diversa)

 
ammetto di non averlo visto Poltergeist e quindi tutto quello che dico potrebbe essere già stato fatto, ma in senso assoluto mi sento davvero di dare un minimo di risalto a Insidious nel mare di horror da "salto dalla sedia". ho trovato originale il fatto che ci sia quasi più tensione nelle scene in pieno giorno che non in quelle di notte, il che si traduce in buona regia e soprattutto ottimo uso delle musiche. veramente ottima la scena descritta da slayer così come (continuo in spoiler)

la scena del bimbo che balla, che pure si vede contro il muro ma che non viene fatto notare (la telecamera non si muove, la musica non cambia minimamente), così come la primissima apparizione del demone dietro il padre o la scena del tentativo di contattare il bambino (l'apparecchiatura usata, la maschera della tipa, la scelta di fare trascrivere tutto dall'aiutante).

nella fase finale scade un po' quando il padre combatte contro quella specie di demone, e in generale il confronto con la vecchia col velo risulta tedioso, ma la scena della famigliola sorridente o tutta la fuga con il figlio sono comunque scene ben fatte.

i salti dalla sedia sono ben dosati e la tensione quasi onnipresente, non so davvero cosa si possa cercare di più in un horror di questo genere.

 
Insidious mi sono scordato di comprarlo da amazon cazzarola! In compenso mi sono comprato Black christmas (non il remake, quello del 1974) e mi sono anche procurato Detention. Quest' ultimo mi sembra il solito film non di certo bello ma che tuttavia riesce divertire. Vediamo.

 
non che mi abbia fatto impazzire ma concordo con panzer tnta tensione e trovate originali.
ad esempio il momento delle descrizione dell'essere sul letto che vedeva solo la vecchia. o la sezione malsana della famigliola sorridente a mo di manichini di cera, che celava una piccola narrazione ogni qualvolta il protagonista girava un angolo della casa, ( in qualche modo mi ha ricordato l'episodio di joe dante nel suo episodio di "ai confini della realtà" nonostante l'atmsfera e i protagonisti erano di natura completamente diversa)

ammetto di non averlo visto Poltergeist e quindi tutto quello che dico potrebbe essere già stato fatto, ma in senso assoluto mi sento davvero di dare un minimo di risalto a Insidious nel mare di horror da "salto dalla sedia". ho trovato originale il fatto che ci sia quasi più tensione nelle scene in pieno giorno che non in quelle di notte, il che si traduce in buona regia e soprattutto ottimo uso delle musiche. veramente ottima la scena descritta da slayer così come (continuo in spoiler)

la scena del bimbo che balla, che pure si vede contro il muro ma che non viene fatto notare (la telecamera non si muove, la musica non cambia minimamente), così come la primissima apparizione del demone dietro il padre o la scena del tentativo di contattare il bambino (l'apparecchiatura usata, la maschera della tipa, la scelta di fare trascrivere tutto dall'aiutante).

nella fase finale scade un po' quando il padre combatte contro quella specie di demone, e in generale il confronto con la vecchia col velo risulta tedioso, ma la scena della famigliola sorridente o tutta la fuga con il figlio sono comunque scene ben fatte.

i salti dalla sedia sono ben dosati e la tensione quasi onnipresente, non so davvero cosa si possa cercare di più in un horror di questo genere.
Sì, va beh, qualche piccola idea è originale. Ma la trama è praticamente quella di Poltergeist, mi riferivo a questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì, va beh, qualche piccola idea è originale. Ma la trama è praticamente quella di Poltergeist, mi riferivo a questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il tema principale di poltergeist si trova in tonnellate di narrativa precedente alla nascita dei lumiere.

se poi intendi il fatto che si tocca il tema della trasmigrazione ( termine non esatto ma chiudiamo un occhio)e' un altro discorso e anche qui ci sono tonnellate di materiale ad esempio mi viene in mente al momento whisper in the darkness di lovecraft.

non vedo assolutamente sta somiglianza esagerata con poltergeist, la vedo con tremila film tra i quali ci puo' stare poltergeist, ma sto tuo puntare il dito contro proprio non lo capisco.

poltergeist gia' di suo e' un mischione , appunto come lo e' insidious

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcosa di violento ma bello come a l'interieur?

Livide non mi sembra granchè, ma devo ancora vederlo

 
Già visto, ma non mi sembra del genere che ho chiesto.

Cerco un film che non sfoci nel torture porn però, vedi un frontiers o a serbian film.

A l'interiur l'ho trovato un bel film perchè molto violento ma non troppo splatter, insomma quasi realistico in certi aspetti.

Di recente ho visto anche alta tensione

 
il tema principale di poltergeist si trova in tonnellate di narrativa precedente alla nascita dei lumiere.
se poi intendi il fatto che si tocca il tema della trasmigrazione ( termine non esatto ma chiudiamo un occhio)e' un altro discorso e anche qui ci sono tonnellate di materiale ad esempio mi viene in mente al momento whisper in the darkness di lovecraft.

non vedo assolutamente sta somiglianza esagerata con poltergeist, la vedo con tremila film tra i quali ci puo' stare poltergeist, ma sto tuo puntare il dito contro proprio non lo capisco.

poltergeist gia' di suo e' un mischione , appunto come lo e' insidious
Che Insidius abbia preso parecchio da Poltergeist non ci piove, basta vedere il trio di medium/cameraman come strizzano l'occhio al film di Hooper.

La trama praticamente è la stessa.

Non ricordo film precedenti a Poletrgeist in cui un bambino entra nell'oltretomba da vivo e diventa un veicolo per i morti di ritornare alla vita. Non conosco neanche racconti o romanzi, e sì che ne ho letti parecchi... me ne citi qualcuno?

Tranne Lovecraft, però, perché il suo Colui è diversissimo e tocca ben altri temi. Non puoi discutere di idee partento dalla sola parola "trasmigrazione". Devi prendere le trame, e Insidius e Poltergeist sono uguali.

 
Che Insidius abbia preso parecchio da Poltergeist non ci piove, basta vedere il trio di medium/cameraman come strizzano l'occhio al film di Hooper.
La trama praticamente è la stessa.

Non ricordo film precedenti a Poletrgeist in cui un bambino entra nell'oltretomba da vivo e diventa un veicolo per i morti di ritornare alla vita. Non conosco neanche racconti o romanzi, e sì che ne ho letti parecchi... me ne citi qualcuno?

Tranne Lovecraft, però, perché il suo Colui è diversissimo e tocca ben altri temi. Non puoi discutere di idee partento dalla sola parola "trasmigrazione". Devi prendere le trame, e Insidius e Poltergeist sono uguali.

Allur .......poltergeist il film, e' stato sviluppato sull'idea in se dei fenomeni poltergeist, piu' , storie rubacchiate qua e la ( chiamiamolo " furtarello alla tarantino " cioe' prendere mille storie diverse, cambiare qua e la, dargli un filo conduttore, e impacchettare il tutto).

Di roba da rielaborare ce n'e' un infinita', partiamo inanzitutto da ai confini della la realta', ma soprattutto da amazing stories (rivista americana che pubblicava tra i numerosissimi autori ,storie brevi di welles,asimov, verne, poe ecc) qui veramente c'e' un abisso di materiale, per poi passare ai fumetti tipo il vecchissimo ed immenso " i racconti della cripta " che talvolta oltre a mostrare storie brevi dell'orrore, si cimentava pure nel fanta/horror .

Ebbene tutto cio' che ha creato poltergeist deriva da qui.

Spielberg e hooper come mio padre e magari anche il tuo, con questi racconti e serie ci sono cresciuti, per loro stessa ammissione ( non dei nostri padri). La cosa e' anche palese, basti guardare che poi han girato un film su ai confini della realta' oltre che a continuarne la serie, e per l'appunto anche storie incredibili "amazing stories". Anche romero e king c'han provato con i racconti della cripta (creepshow) ma e' meglio stendere un velo pietoso.

Adesso non mi vengono in mente nomi in particolare , ma ad esempio ti posso rimandare al racconto (di cui non ricordo il nome, puo' essere di poe ma potrei dire na cazzata), da cui romero ha tirato fuori il suo episodio di due occhi diabolici. qui gia' ad esempio abbiamo un corpo che fa da veicolo per i morti che di la non ci vogliono stare, quindi film successivo a poltergeist ma tema gia' trattato un secolo prima.

Sul tema dei medium e della case costruite sui cimiteri, non sto neanche a perderci tempo, c'hanno scritto troppa roba sopra, penso che tu stesso possa fare una sfilza di nomi se sei un gran lettore, e tra l'altro penso che sia il piu' grande punto debole di poltergeist.

Tornando al film insidius (senza cimiteri indiani) , se tu guardi la struttura di base ( banale) che rimanda a poltergeist perdi di vista il resto , che come gia' detto nei post precedenti ricorda un po di tutto , partendo da shining a the others a prigionieri di antony, a the cell, al strabusato ma mai noioso tema di orfeo ed euridice trasposto cinematograficamente in milioni di modi ,a me qualcosa a ricordato persino il videogioco the darkness che come trama non centra una ceppa (bho sara' la maschera antigas( che nel film ho trovato straordinariamente fuoriluoo ma azzeccata) o il continuo tormentarsi dei dannati nel ripetersi delle loro azioni , che poi alla fine e' un tema biblico/dantesco)).

Alla fine c'e' da dire che e' un ***** di minestrone, come lo e' stato poltergeist ( gran bel film) a suo tempo , certo li non si era mai visto niente di simile era il precursore dei minestroni, invece di simil insidius ce ne escono dalle fottute pareti, ma almeno in questo mare di ***** possiamo sventolare una bandierina a suo favore per qualche pizzico di originalita', che originalita' poi non e' ,ma soltanto rielaborazione, che e' gia' tanto, del resto che possono inventarsi al giorno d'oggi?? e' gia' stato realizzato tutto.

 
Allur .......poltergeist il film, e' stato sviluppato sull'idea in se dei fenomeni poltergeist, piu' , storie rubacchiate qua e la ( chiamiamolo " furtarello alla tarantino " cioe' prendere mille storie diverse, cambiare qua e la, dargli un filo conduttore, e impacchettare il tutto).
Di roba da rielaborare ce n'e' un infinita', partiamo inanzitutto da ai confini della la realta', ma soprattutto da amazing stories (rivista americana che pubblicava tra i numerosissimi autori ,storie brevi di welles,asimov, verne, poe ecc) qui veramente c'e' un abisso di materiale, per poi passare ai fumetti tipo il vecchissimo ed immenso " i racconti della cripta " che talvolta oltre a mostrare storie brevi dell'orrore, si cimentava pure nel fanta/horror .

Ebbene tutto cio' che ha creato poltergeist deriva da qui.

Spielberg e hooper come mio padre e magari anche il tuo, con questi racconti e serie ci sono cresciuti, per loro stessa ammissione ( non dei nostri padri). La cosa e' anche palese, basti guardare che poi han girato un film su ai confini della realta' oltre che a continuarne la serie, e per l'appunto anche storie incredibili "amazing stories". Anche romero e king c'han provato con i racconti della cripta (creepshow) ma e' meglio stendere un velo pietoso.

Adesso non mi vengono in mente nomi in particolare , ma ad esempio ti posso rimandare al racconto (di cui non ricordo il nome, puo' essere di poe ma potrei dire na cazzata), da cui romero ha tirato fuori il suo episodio di due occhi diabolici. qui gia' ad esempio abbiamo un corpo che fa da veicolo per i morti che di la non ci vogliono stare, quindi film successivo a poltergeist ma tema gia' trattato un secolo prima.

Sul tema dei medium e della case costruite sui cimiteri, non sto neanche a perderci tempo, c'hanno scritto troppa roba sopra, penso che tu stesso possa fare una sfilza di nomi se sei un gran lettore, e tra l'altro penso che sia il piu' grande punto debole di poltergeist.
Guarda che sono il primo a sapere che l'originalità non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma tu fai dei giri assurdi di parole per avallare la tua tesi che Poltergeist non sia originale.

Mettiamola allora così: Poltergeist ha fatto il miscuglio, Insidius ne ha preso il plot e lo ha riproposto, solo con attori diversi, tempi diversi e qualche differenza che mi risulta di secondaria importanza e assolutamente ininfluente ai fini della trama.

Ocio, a me Insidious m'è pure piaciuto. Sto discutendo con te solo perché hai detto che è originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

cosa ne pensate di "il quarto tipo"
Se lo conosci lo eviti. Se non lo conosci, ti uccide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
finalmente esce Amityville horror 2005 in bluray ita !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png era ora !!!solo 7 anni dopo l' han fatto uscire !!!adesso fatemi uscire anche non aprite quella porta l' inizio bluray ita, diary of the dead bluray ita e cabin fever bluray ita !!

 
Guarda che sono il primo a sapere che l'originalità non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma tu fai dei giri assurdi di parole per avallare la tua tesi che Poltergeist non sia originale.

Mettiamola allora così: Poltergeist ha fatto il miscuglio, Insidius ne ha preso il plot e lo ha riproposto, solo con attori diversi, tempi diversi e qualche differenza che mi risulta di secondaria importanza e assolutamente ininfluente ai fini della trama.

Ocio, a me Insidious m'è pure piaciuto. Sto discutendo con te solo perché hai detto che è originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

io non dico che e' originale , non lo e' per niente, ho detto che ha delle trovate originali, cioe' come dire ha delle belle trovate, insomma ha copiato bene.

la mia discussione di partenza era che non vedo stan gran scopiazzatura a poltergeist piu' di quanto non lo abbia fatto con altri capostipiti del genere horror

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top