Che Insidius abbia preso parecchio da Poltergeist non ci piove, basta vedere il trio di medium/cameraman come strizzano l'occhio al film di Hooper.
La trama praticamente è la stessa.
Non ricordo film precedenti a Poletrgeist in cui un bambino entra nell'oltretomba da vivo e diventa un veicolo per i morti di ritornare alla vita. Non conosco neanche racconti o romanzi, e sì che ne ho letti parecchi... me ne citi qualcuno?
Tranne Lovecraft, però, perché il suo Colui è diversissimo e tocca ben altri temi. Non puoi discutere di idee partento dalla sola parola "trasmigrazione". Devi prendere le trame, e Insidius e Poltergeist sono uguali.
Allur .......poltergeist il film, e' stato sviluppato sull'idea in se dei fenomeni poltergeist, piu' , storie rubacchiate qua e la ( chiamiamolo " furtarello alla tarantino " cioe' prendere mille storie diverse, cambiare qua e la, dargli un filo conduttore, e impacchettare il tutto).
Di roba da rielaborare ce n'e' un infinita', partiamo inanzitutto da ai confini della la realta', ma soprattutto da amazing stories (rivista americana che pubblicava tra i numerosissimi autori ,storie brevi di welles,asimov, verne, poe ecc) qui veramente c'e' un abisso di materiale, per poi passare ai fumetti tipo il vecchissimo ed immenso " i racconti della cripta " che talvolta oltre a mostrare storie brevi dell'orrore, si cimentava pure nel fanta/horror .
Ebbene tutto cio' che ha creato poltergeist deriva da qui.
Spielberg e hooper come mio padre e magari anche il tuo, con questi racconti e serie ci sono cresciuti, per loro stessa ammissione ( non dei nostri padri). La cosa e' anche palese, basti guardare che poi han girato un film su ai confini della realta' oltre che a continuarne la serie, e per l'appunto anche storie incredibili "amazing stories". Anche romero e king c'han provato con i racconti della cripta (creepshow) ma e' meglio stendere un velo pietoso.
Adesso non mi vengono in mente nomi in particolare , ma ad esempio ti posso rimandare al racconto (di cui non ricordo il nome, puo' essere di poe ma potrei dire na cazzata), da cui romero ha tirato fuori il suo episodio di due occhi diabolici. qui gia' ad esempio abbiamo un corpo che fa da veicolo per i morti che di la non ci vogliono stare, quindi film successivo a poltergeist ma tema gia' trattato un secolo prima.
Sul tema dei medium e della case costruite sui cimiteri, non sto neanche a perderci tempo, c'hanno scritto troppa roba sopra, penso che tu stesso possa fare una sfilza di nomi se sei un gran lettore, e tra l'altro penso che sia il piu' grande punto debole di poltergeist.
Tornando al film insidius (senza cimiteri indiani) , se tu guardi la struttura di base ( banale) che rimanda a poltergeist perdi di vista il resto , che come gia' detto nei post precedenti ricorda un po di tutto , partendo da shining a the others a prigionieri di antony, a the cell, al strabusato ma mai noioso tema di orfeo ed euridice trasposto cinematograficamente in milioni di modi ,a me qualcosa a ricordato persino il videogioco the darkness che come trama non centra una ceppa (bho sara' la maschera antigas( che nel film ho trovato straordinariamente fuoriluoo ma azzeccata) o il continuo tormentarsi dei dannati nel ripetersi delle loro azioni , che poi alla fine e' un tema biblico/dantesco)).
Alla fine c'e' da dire che e' un ***** di minestrone, come lo e' stato poltergeist ( gran bel film) a suo tempo , certo li non si era mai visto niente di simile era il precursore dei minestroni, invece di simil insidius ce ne escono dalle fottute pareti, ma almeno in questo mare di ***** possiamo sventolare una bandierina a suo favore per qualche pizzico di originalita', che originalita' poi non e' ,ma soltanto rielaborazione, che e' gia' tanto, del resto che possono inventarsi al giorno d'oggi?? e' gia' stato realizzato tutto.