Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io ho visto non aprite quella porta 3d, quarantena 2, il male di nuovo (la casa), la casa nel bosco, the gerber syndrome, la madre, effetti collaterali, la casa nel vento dei morti.

 
Visto The Butterfly Room,beh che dire è un bel salto nei 60/70 dato che la struttura del film ricorda quei decenni.Poi Barbarona Steele regge alla grande praticamente tutto il film che è farcito anche con volti noti nei 80(la Langenkamp:gab: Camille Keaton,Ray Wise)

 
Visto The Butterfly Room,beh che dire è un bel salto nei 60/70 dato che la struttura del film ricorda quei decenni.Poi Barbarona Steele regge alla grande praticamente tutto il film che è farcito anche con volti noti nei 80(la Langenkamp:gab: Camille Keaton,Ray Wise)
A me non è piaciuto molto. Le idee c'erano, ma l'ho trovato abbastanza disordinato, disorientante. Il montaggio era meglio se lo facevano lineare, così hanno complicato una sceneggiatura di per sé semplice.

Il finale però è carino.

Ho gioito alla bambina imbalsamata: era proprio una *******!
 
A me non è piaciuto molto. Le idee c'erano, ma l'ho trovato abbastanza disordinato, disorientante. Il montaggio era meglio se lo facevano lineare, così hanno complicato una sceneggiatura di per sé semplice.
Il finale però è carino.

Ho gioito alla bambina imbalsamata: era proprio una *******!
Si,sono d'accordo sul montaggio non lineare che confonde non poco lo spettatore.Il film ha i suoi momenti di stanca questo è vero però penso che sia stato fatto in questo modo per renderlo un po' più interessante in fondo è tutta una preparazione per la scena finale e la farfalla vivente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ragazzi non so se conoscete già VHS E VHS2 ma vi consiglio di guardarli sono veramente dei film malati:kappe:

 
Andato pure The Call di Brad Anderson.

Parte come un Thriller da serata Giallo di Rai due,però ha dalla sua parte il fatto che non perde mai di ritmo fino al finale(un tantinello incredibile).I tempi di "Session 9" o di "The Machinist" sono lontani,Anderson gira bene le scene di tortura tutto sommato un film da guardare con questo emulo di Frank Zito e la Miss Sunshine Breslin cresce male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
23e50 "Spiritika":predicatore:

Coscarelli me lo riguardo con piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possiamo fare le maratone horror grazie a questo sito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Figata, una maratona, magari trovandoci in chat e discutendo passo passo mentre i film scorrono :morris82:

Però l'ottimo (e dimenticato) Spiritika lo stanno dando in 16:9 ristretto a 4:3... Brutto da vedere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hatchet III / BJ McDonnell / 2013

FTFrBRF.jpg


Victor Crowley torna ancora una volta e ci si diverte come sempre, tra momenti di pura idiozia e scene splatterose che fanno spaccare dal ridere.

Promosso.

 
Raga ma la scena dell'Esorcista dove il prete fa quel brutto sogno e vede la madre e poi quella faccia...a voi è rimasta impressa ??secondo me è una delle scene più paurose :kappe:

 
Raga ma la scena dell'Esorcista dove il prete fa quel brutto sogno e vede la madre e poi quella faccia...a voi è rimasta impressa ??secondo me è una delle scene più paurose :kappe:
Resgista valido sa come rendere l'incubo.

 
Appena tornato dal cinema per vedere il 40 anniversario dell'Esorcista!

Il cinema era strapieno, mai vista tanta gente per vedere un film!

Il film l'ho visto tipo 30 volte nei ultimi 3 anni, e non sto scherzando, ho comprato anche il blu ray.

Per me è il miglior horror di sempre, a mani basse!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zampaglione su Tulpa:

Aghhhhhhhhhhhh!!!!!!!!
E' arrivato il giorno !

Oggi esce Tulpa in sala . Che emozione !

Dopo la prima di Roma ci sono gia' stati molti commenti: la maggior parte positivi ma alcuni invece negativi.

E' un film che divide e crea stati d' animo contrastanti..il che onestamente e' buono. Vuol dire che qualcosa smuove.

Se riuscite durante il week end, andate a vederlo , anche perche' dall' esito del primo week end dipende tutto.

AVVERTENZE PER L' USO : 1) Non fatevi prendere da paragoni con Shadow o Nero Bifamiliare che sono film completamente diversi dal folle Tulpa.

2) Preparatevi a scene direi ..piuttosto forti e grafiche

3)Non pensate troppo alle melodie e testi dei Tiro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png...in Tulpa e' infatti la mia dark side a prendere le redini..il Federico piu' intimista e riflessivo in questi giorni l' ho imbavagliato e legato al letto !!!

Ciao Amici e FREE YOUR TULPA !

....Aaiutatemeeehhh !!!

Fede
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top