Una fascia di horror che ai tempi mi aveva affascinato erano le produzioni underground, quindi Fred Vogel, Merhige o Peralta. Certo, a rivederli ora per lo più sono cassiate, ma giusto per vedere quanto si è duri di stomaco vi aggiungo:
- August Underground (c'è chi dice che sia un capolavoro e chi lo ritiene una totale cahata, io sto nel mezzo xD)
- Snuff 102 (bah, underground e brutale ma non diverso da molti hostel e co.)
- Begotten (non l'ho capito xD)
- Cannibal Holocaust (il mio primo film gore, assurdamente depravato)
- Gateway Meat (stile August Underground. Boh, solo se vi piace la violenza senza censure)
- Philosophy of a knife (girato in stile documentario sugli avvenimenti dell'Unità 731. Interessante e abbastanza shockante, ma molto lungo)
Boh, per adesso mi vengono in mente questi.
Invece per quanto riguarda il mainstream, a parte alcuni titoli odierni come quelli di James Wan (che per me è un genio incompreso) preferisco per lo più i film fino agli anni '90. Ma più per una questione nostalgica che di critica cinematografica. Insomma: la potenza visiva de "Il seme della follia" giuro ancora non riesco a trovarla in nessun altro film. Ogni volta che lo guardo sto tipo --> O_O