Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
molto suggestivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif personalmente non mi capita di vedere horror da un sacco, indicativamente quali sono state le uscite più interessanti degli ultimi due anni? io sono rimasto a sinister
Sicuramente: "Masks","Berberian Sound Studio",il remake di "Maniac", e anche se non mi hanno fatto impazzire : i 2 "V/H/S", "L evocazione","Le streghe di Salem" e "Dark Skies".

 
i 2 vhs e le streghe di salem già visti, e maniac in effetti l'avevo addocchiato ma ancora devo vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif bene bene, mi segno gli altri. comunque in generale più è roba strana e fuori dagli schemi e meglio è

 
Pareri su Livid(e)?
Spocchioso e molto confuso nella seconda parte che non si sa dove vuole andare a parare.Un passo indietro rispetto al loro esordio che come ha scritto Key è tra i migliori degli ultimi 15 anni.

 
Una fascia di horror che ai tempi mi aveva affascinato erano le produzioni underground, quindi Fred Vogel, Merhige o Peralta. Certo, a rivederli ora per lo più sono cassiate, ma giusto per vedere quanto si è duri di stomaco vi aggiungo:

- August Underground (c'è chi dice che sia un capolavoro e chi lo ritiene una totale cahata, io sto nel mezzo xD)

- Snuff 102 (bah, underground e brutale ma non diverso da molti hostel e co.)

- Begotten (non l'ho capito xD)

- Cannibal Holocaust (il mio primo film gore, assurdamente depravato)

- Gateway Meat (stile August Underground. Boh, solo se vi piace la violenza senza censure)

- Philosophy of a knife (girato in stile documentario sugli avvenimenti dell'Unità 731. Interessante e abbastanza shockante, ma molto lungo)

Boh, per adesso mi vengono in mente questi.

Invece per quanto riguarda il mainstream, a parte alcuni titoli odierni come quelli di James Wan (che per me è un genio incompreso) preferisco per lo più i film fino agli anni '90. Ma più per una questione nostalgica che di critica cinematografica. Insomma: la potenza visiva de "Il seme della follia" giuro ancora non riesco a trovarla in nessun altro film. Ogni volta che lo guardo sto tipo --> O_O

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi piace l'horror spagnolo, decisamente di alto livello, una spanna sopra agli altri,

anche quello italiano dei bei tempi era ottimo (bava n primis), adesso sta vivendo un buon momento, ma è roba un po' di nicchia che non raggiunge le grandi sale.

ho apprezzato quello di zampirone per esempio, il cantante dei tiro mancino, come si chiama?

per il resto non seguo molto, sicuramente molti di quelli citati non sono la mia roba, troppo splatter, poca tensione psicologica.

 
Visto Oculus, non è un film che fà gridare al miracolo, ma come è raccontata la storia mi è piaciuto parecchio.

I continui flash back e l'intreccio tra passato e presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io di recente vi segnalo Big Bad Wolves (sponsorizzato da Tarantino ma che a prescindere merita un sacco) e You're Next, che è del 2011 e da noi è uscito nel 2013.

 
ciao ragazzi, mi sapreste consigliare qualche bel horror asiatico (jappo magari) da vedere?

 
nessun altro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Prova a vedere 4bia sempre di Banjong Pisanthanakun. Io non l'ho ancora visto, ma ne ho sentito sempre un gran bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Two sisters l'hai visto?

 
4bia mi è nuovo, vedrò asap, ty!

two sisters visto sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top