Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ah proprio wiki spudorato? tra l'altro quella pagina l'avevo pure già vista, ma non avevo pensato a quello

Comunque

il pasto nudo ce l'ho in dvd (DEVO assolutamente leggere il libro)

videodrome dalla trama che ho letto dev'essere una figata immonda

(Pochi cazzi, cronenberg idolo, e pure lynch)

begotten e tetsuo li ho nominati prima come unici film che riescono a mettermi angoscia (e devo ancora finire di vederli...)

G-E-N-I-A-L-I

di cronenberg mi piace anche la mosca (che è un quasi horror se vogliamo) e anche rabid (questo già di più)

la cosa che mi sconvolge ogni volta è che cronenberg ha quest'ossessione per la mutazione la metamorfosi l'evoluzione il cambiamento il diverso l'alienazione che è proprio una figata

 
non esistono 3 boogeyman esiste l'1 e il 2 (almeno credo)cmq the ring è il remake di un film giapponese
Sono 3 fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Comunque ti mancano un sacco di film del genere che non possono essere snobbati (fortunatamente per te li devi ancora vedere, io oramai ho visto tutto ç_ç)
-Psycho se non l'hai visto, è grave XD

-The Thing Carpenter è ***

-The Evil Dead 1-2 ho preferito il secondo al primo ma entrambi capolavori

-Splatters film più splatteroso che io abbia mai visto, indimenticabile:andrean:

-Bad Taste Jackson torna e crea un altro cult

-House of 1000 corpses Rob Zombie come mi piace pensarlo

-The Devil's Reject Film malato, come sopra ottimo Rob

-Ju-On 1 e 2 j-horror al suo massimo

Stanno per uscire due nuovi movie per la serie Ju-on, Shiroi Roujo e Kuroi Shoujo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

-Shaun of the Dead Pegg e Wright creano uno dei film più belli di sempre

-Severance slasher movie con un tocco di umore british, bello

-Night Of The Living Dead bello sia l'originale sia l'ottimo remake con cambio di finale davvero interessante

-Shining devo veramente aggiungere qualcosa?

-Dawn of The Dead uno dei miei preferiti

-Dance of the dead film passato nel silenzio, ma che risulta un ottimo z-movie

-Invasion of the body snatchers davvero ottimo

-Alien / Aliens / Alien 3 più sci-fi che horror ma stupendi

-Rosemary's baby

-Re-Animator altamente consigliato, le stranezze non si contano ed è tutto dannatamente divertente

-Nosferatu

-Misery non ho potuto leggere il libro, ma il film mi è piaciuto molto

-Grindhouse Rodriguez crea un capolavoro, in tutto e per tutto

-Silent Hill miglior trasposizione da un videogioco

-Resident Evil lo si deve guardare senza pensare al grando nome che porta, risulterà un film davvero ottimo

-Slither passato in silenzio, ma le recensioni lo hanno premiato perchè vale veramente

-Suicide Club non molto horror, ma vale la pena di essere visto

-Kairo / Pulse evita il remake che nella sua decenza non sfiora nemmeno l'originale

-Audition capolavoro made in japan

-Ichi the killer lo adoro

quando me ne vengono altri li posto

si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png , il fatto è ke da poco sto apprezzando molto il genere , il film ke ho elencato nn sn proprio tutti i film horror che ho visto , ne sn una buona parte.

The Devil's Reject è "la casa del diavolo":asd: , La casa dei 1000 corpi nn mi è piaciuto , è un mescolone , Silent hill c'è l'ho da vedere, Alien mi piace , per gli altri nn ne ho visto neanke uno :Morris82:, mi devo aggiornare.

 
Comunque molti dei film elencati da te, nel primo post non mi sono piaciute per il motivo seguente:

Non mi piace molto l'horror che vuole solo farti scattare sul divano per la mano che spunta, o per il grido improvviso del mostro, o che vuole schifarti con scene di decapitzioni o roba varia. Questo tipo di horror non mi lascia niente dentro, mi piacciono altri tipi di film , quelli che davvero ti lasciano qualcosa dentro, non si limitano a farti prendere il coccolone, ma vogliano lasciarti quel senso di paura, claustrofia, inquietudine, dentro di te...Molti di voi hanno citato REC per esempio. Lo vidi l'anno scorso, ho già detto che non è un pessimo film, ma cosa vi lascia? terrorizza davvero? bè per me no, sarà il mio senso strano del terrore, ok magari 2 salti me li ha fatti fare, ma è finito lì, non mi ha lasciato quel senso di inquietudine addosso, come mi lascia Shining, Suspiria o (per trovare altri esempi) i capolavori di Roman polanski. Tempo fa vidi "L'inquilino delterzo piano",per fare un esempio, ok non mi ha mai fatto saltare dalla sedia, ma cavolo mi ha lasciato davvero tanta inquietudine addosso...ed è questo che io cerco in un film horror.

 
Comunque molti dei film elencati da te, nel primo post non mi sono piaciute per il motivo seguente:Non mi piace molto l'horror che vuole solo farti scattare sul divano per la mano che spunta, o per il grido improvviso del mostro, o che vuole schifarti con scene di decapitzioni o roba varia. Questo tipo di horror non mi lascia niente dentro, mi piacciono altri tipi di film , quelli che davvero ti lasciano qualcosa dentro, non si limitano a farti prendere il coccolone, ma vogliano lasciarti quel senso di paura, claustrofia, inquietudine, dentro di te...Molti di voi hanno citato REC per esempio. Lo vidi l'anno scorso, ho già detto che non è un pessimo film, ma cosa vi lascia? terrorizza davvero? bè per me no, sarà il mio senso strano del terrore, ok magari 2 salti me li ha fatti fare, ma è finito lì, non mi ha lasciato quel senso di inquietudine addosso, come mi lascia Shining, Suspiria o (per trovare altri esempi) i capolavori di Roman polanski. Tempo fa vidi "L'inquilino delterzo piano",per fare un esempio, ok non mi ha mai fatto saltare dalla sedia, ma cavolo mi ha lasciato davvero tanta inquietudine addosso...ed è questo che io cerco in un film horror.
Anche io apprezzo molto di più gli horror sul psicologico, ma REC mi è ugualmente piaciuto. Penso però che dipenda molto dalla telecamera amatoriale, tecnica che personalmente adoro.

 
[REC] ha dalla sua un'introduzione dilatata perfetta in cui l'orrore giunge in un'atmosfera di oramai rassegnata noia routinaria, un senso di claustrofobica impotenza, una rappresentazione dello zombie non originalissima ma sempre d'impatto e più d'un paio di sequenze ben confezionate che sfruttano al meglio la tecnica di ripresa simil-amatoriale. Condanno i salti sulla sedia quando sono fini a sè stessi, ma non è questo il caso: tra la continua fuga e l'incrinamento dei rapporti tra gli improvvisati detenuti l'aria che si respira è davvero pesante. Ha delle buone idee e nemmeno sfruttate pienamente: solo con questo sequel si potrà accertare se s'è trattato di un fuoco di paglia o meno, per quanto mi riguarda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Questo solo per spiegare il perchè l'ho citato, sempre che l'abbia fatto.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque molti dei film elencati da te, nel primo post non mi sono piaciute per il motivo seguente:Non mi piace molto l'horror che vuole solo farti scattare sul divano per la mano che spunta, o per il grido improvviso del mostro, o che vuole schifarti con scene di decapitzioni o roba varia. Questo tipo di horror non mi lascia niente dentro, mi piacciono altri tipi di film , quelli che davvero ti lasciano qualcosa dentro, non si limitano a farti prendere il coccolone, ma vogliano lasciarti quel senso di paura, claustrofia, inquietudine, dentro di te...Molti di voi hanno citato REC per esempio. Lo vidi l'anno scorso, ho già detto che non è un pessimo film, ma cosa vi lascia? terrorizza davvero? bè per me no, sarà il mio senso strano del terrore, ok magari 2 salti me li ha fatti fare, ma è finito lì, non mi ha lasciato quel senso di inquietudine addosso, come mi lascia Shining, Suspiria o (per trovare altri esempi) i capolavori di Roman polanski. Tempo fa vidi "L'inquilino delterzo piano",per fare un esempio, ok non mi ha mai fatto saltare dalla sedia, ma cavolo mi ha lasciato davvero tanta inquietudine addosso...ed è questo che io cerco in un film horror.

a me è piaciuto molto incubo sulla città contaminata

non fa paura...praticamente per niente

ma ci sono delle scene geniali *****.

poi in più c'è la violenza pura, molotov contro gli zombie

 
cosa sono i weird?

begotten e tetsuo li ho nominati prima come unici film che riescono a mettermi angoscia (e devo ancora finire di vederli...)

G-E-N-I-A-L-I
begotten è weird //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma poi, scusa, guardi i film a metà?

 
A tutti voi a cui piacciono i film horror, diciamoci le nostre impressioni, consigliamoci dei film e elenchiamo i nostri film preferiti e tutto quello che volete dire ditelo...
io inizio col consigliare alcuni film ,a mio parere molto molto belli e tra i miei preferiti in ordine sparso:

Hostel

Hostel II

Non aprite quella porta 1

Non aprite quella porta: remake 2003

Non aprite quella porta : l'inizio

1408 ( lo so è nn è horror)

la serie di Saw l'enigmista

Venerdi 13 (2009)

Antichrist

Il collezionista di occhi

Martyrs

Frontiers

Halloween : la notte delle streghe

Halloween II

Halloween : the beginning

Le colline hanno gli occhi (remake)

Stay alive

Nightmare (1984)

Jeepers creepers 1 e 2

La spina del diavolo

The descent

REC

A l'interieur

L'alba dei morti viventi (remake)

La casa del diavolo

Orphanage

28 giorni dopo

28 settimane dopo

L'esorcisco di Emily Rose

A voi i commenti!!! che ne pensate?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
della lista salverei solo i primi 2 halloween e nightmare :.bip:

 
della lista salverei solo i primi 2 halloween e nightmare :.bip:
a me è piaciuto di più halloween the beginnin, le cose più belle e di come ammazzava la gente !!!!

poi la trama è stupenda

 
begotten è weird //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma poi, scusa, guardi i film a metà?
beh a volte non ho voglia di finirlo, oppure ho voglia di fare qualcos'altro, non è che mi piace lasciare i film a metà semplicemente capita

tu dimmi che l'hai visto tutto in una tirata unica senza mettere in pausa neanche una volta

 
[REC] ha dalla sua un'introduzione dilatata perfetta in cui l'orrore giunge in un'atmosfera di oramai rassegnata noia routinaria, un senso di claustrofobica impotenza, una rappresentazione dello zombie non originalissima ma sempre d'impatto e più d'un paio di sequenze ben confezionate che sfruttano al meglio la tecnica di ripresa simil-amatoriale. Condanno i salti sulla sedia quando sono fini a sè stessi, ma non è questo il caso: tra la continua fuga e l'incrinamento dei rapporti tra gli improvvisati detenuti l'aria che si respira è davvero pesante. Ha delle buone idee e nemmeno sfruttate pienamente: solo con questo sequel si potrà accertare se s'è trattato di un fuoco di paglia o meno, per quanto mi riguarda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


Questo solo per spiegare il perchè l'ho citato, sempre che l'abbia fatto.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boia ti vedo ferrato:morristend:.

Comunque io non ho certo detto che Rec è un brutto film, ma non è il mio genere di horror, non mi sono emozionato a vederlo, non ho vissuto il terrore come dici te, il senso di claustrofobia me lo ha dato a malapena. Ho vissuto le stesse emozioni che avevo già provato con the Mist o altri mille film simili...Quello che stavo cercando di dire è che non mi ha messo molta inquietudine. Prendiamo per esempio il film che hai posto come firma, ecco , lì già siamo su altri livelli, quello mi ha trasmesso davvero il senso del terrore, di claustrofobia, di stranezza e inquietudine...sono quelle scelte cromatiche, quelle ambientazioni, quella musichina che ti rimane nella mente per giorni, cavolo lì si che ci siamo... ok la trama è una cagata , ma chissene frega io ho percepito quel senso di irrequietudine, di disturbo della psiche che davvero si può definire Paura o Terrore e quando ho scelto di vedere Suspiria volevo proprio questi effetti e ne sono rimasto soddisfatto.

 
Sì be ti capisco, fermo restando che il senso di inquietudine/terrore è completamente soggettivo, cercavo di elencare solo i punti per cui ritengo REC un buon horror.

 


Suspiria è su un altro livello, ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Edit - ah, visto che siamo in tema, avete letto le prime recensioni su
REC 2?

 
Sì be ti capisco, fermo restando che il senso di inquietudine/terrore è completamente soggettivo, cercavo di elencare solo i punti per cui ritengo REC un buon horror. 


Suspiria è su un altro livello, ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Edit - ah, visto che siamo in tema, avete letto le prime recensioni su
REC 2?
Certo, è tutto soggettivo...volevo pure dire che per quanto riguarda REC, la scelta della ripresa "stile amatoriale" non mi piace molto, sembra voler ancor più far mirare il film a farti prendere il coccolone, non ne vedo nessun'altra utilità.

 
Sì be ti capisco, fermo restando che il senso di inquietudine/terrore è completamente soggettivo, cercavo di elencare solo i punti per cui ritengo REC un buon horror. 


Suspiria è su un altro livello, ovvio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


Edit - ah, visto che siamo in tema, avete letto le prime recensioni su
REC 2?
ne ho letta una, in pratica un'occasione mancata

[YOUTUBE]kxw-wlUFVVs[/YOUTUBE]

diretto da zampaglione, quello dei tiromancino:.bip:

ho letto una recensione positiva

 
no oddio avevo capito malissimo, se qualcuno ha letto quello che ho scritto prima se lo dimentichi

zampaglione è un genio, non avrei immaginato che avrebbe potuto dirigere un horror però...

ma non dimentichiamo che lucio fulci ha scritto questa

[YOUTUBE]jl204CfCGRg[/YOUTUBE]

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top