Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perchè esiste la brutta abitudine di alzarsi appena si vedono i titoli di coda:sisi:Però devo dire che ultimamente al cinema non accendono le luci appena partono,ma le lasciano spente almeno fanno capire a tutti che il film non è finito del tutto
Io per sicurezza rimango sempre almeno 2 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche in SuXbad c'erano alcune aggiunte finali :rickds:

 
A me Doomsday è piaciuto particolarmente perchè l'ho visto come un tributo a tutti i film post apocalittici degli ultimi 30 anni.Guardato sotto quest'ottica non è male.


tributo :Morris82:?

li c'erano le inquadrature tali e quali ,dalla cavalcata del signore degli anelli alla pubblicita' della bentley, l'occhio telecamera e' appunto l'unica trovata decente. il resto e' un "transformers 2 " ( ho appena coniato un nuovo insulto )

cmq james anche dog soldiers non e' nulla di che' , si alcune trovate carine ci sono ( come l'estetica dei lupi) ma finisce li, ragion per cui non si puo' definire marshall un regista horror riuscito

 
Posso sentire tutto, tranne che Dog Soldiers è nulla di che, l'avrò visto dozzine di volte, è PERFETTO in ogni sua singola parte :tragic:

 
è questo lo devo ancora vedere,comprerò direttamente il dvd...

cmq rimango sempre in attesa dell'uscita in BD di "The descent".........

 
Posso sentire tutto, tranne che Dog Soldiers è nulla di che, l'avrò visto dozzine di volte, è PERFETTO in ogni sua singola parte :tragic:


mi ricordo una scena con protagonista un intestino che era pressappoco ridicola.

comunque non ho detto che e' un brutto film ma lungi dall'essere perfetto, e di tanto anche.

per esempio l'ultimo horror che ho visto rec 2 in quanto a inventiva gli da via, e' davvero ben confezionato, il finale puo' far storcere qualche naso, pero' il talento dei due registi si fa sentire eccome.

un dog soldier e' gia' un horror tradizionale desisamente meno tecnico e coraggioso ( il tipico low budget inglese), non ti viene da chiederti come ***** l'han girata quella scena O_O ( che e' stata tra le mie domande continue in rec 2, tecnicamente davvero impeccabile)

be non so da dove ho tirato fuori il confronto tra dog soldier e rec 2 che nessuno me l'ha chiesto :wush:

 
cmq james anche dog soldiers non e' nulla di che' , si alcune trovate carine ci sono ( come l'estetica dei lupi) ma finisce li, ragion per cui non si puo' definire marshall un regista horror riuscito
Mica dico che Marshall sia il *** sceso in terra:icebad:

Però fa parte della nuova generazione di registi di genere:Aja,Balaguerò,Zombie,Laugier e appunto Marshall.

Poi stando a vedere qualcuno è considerato un genio con un gran film alle spalle,parlo di Hooper,questo per dire che basterebbe anche solo "The Descent" per considerare Neil un regista Horror.

Poi capperi Slayer è sempre una questione di gusti..

Basta che non mi critichi Carpenter:rickds:

 
Mica dico che Marshall sia il *** sceso in terra:icebad:Però fa parte della nuova generazione di registi di genere:Aja,Balaguerò,Zombie,Laugier e appunto Marshall.

Poi stando a vedere qualcuno è considerato un genio con un gran film alle spalle,parlo di Hooper,questo per dire che basterebbe anche solo "The Descent" per considerare Neil un regista Horror.

Poi capperi Slayer è sempre una questione di gusti..

Basta che non mi critichi Carpenter:rickds:
Quoto. Ed hai citato tutti i registi di ottimo livello che mi fanno ben sperare per il futuro. Poi è palese che ho un occhio particolare per Rob Zombie.

Comunque aggiungerei anche un certo Brian Yuzna che come regista e produttore non è niente male.

 
Basta che non mi critichi Carpenter:rickds:

Se tocca Carpenter si ritrova con un centinaio di lanciafiammi puntati, e senza nemmeno un analisi del sangue preventva :icebad:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se tocca Carpenter si ritrova con un centinaio di lanciafiammi puntati, e senza nemmeno un analisi del sangue preventva :icebad:








//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Carpenter é bravo ma ha topato pure lui , é umano pure lui alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Mica dico che Marshall sia il *** sceso in terra:icebad:Però fa parte della nuova generazione di registi di genere:Aja,Balaguerò,Zombie,Laugier e appunto Marshall.

Poi stando a vedere qualcuno è considerato un genio con un gran film alle spalle,parlo di Hooper,questo per dire che basterebbe anche solo "The Descent" per considerare Neil un regista Horror.

Poi capperi Slayer è sempre una questione di gusti..

Basta che non mi critichi Carpenter:rickds:


ue Carpenter e' ***

custodisco con orgoglio la sua biografia edizione LINDAU.

hooper ha fatto un horror che in un certo senso si puo' dir superiore a non aprite quella porta , che e' poltergeist, parlo a livello di strutturazione, se vogliamo non aprite quella porta non e' poi neanche cosi' originale, c'era un film di nome spider baby che narrava la storia di una malattia rarissima degenerativa che prende una coppia di gemelli (fratello e sorella ) portandoli al cannibalismo , e la location era molto simile a the texas chainsaw massacre. di sicuro hooper qualcosa la rubacchaita da quel film oltre che dalla realta'.

poltergeist invece a dato molto di piu' per quanto riguarda il cinema moderno .

per la nuova generazioni di registi di genere me ne piaciono solo due di quelli che hai detto

Comunque aggiungerei anche un certo Brian Yuzna che come regista e produttore non è niente male.
yuzna non e' assolutamente nuova generazione

 
yuzna non e' assolutamente nuova generazione
Si, hai ragione. Intendevo che è un produttore/regista ancora abbastanza impegnato nel panorama horror.

Avete visto Halloween 2? cosa ne pensate?Ho preso il BD , ma lo devo ancora vedere:kep88:
Guarda, io sono un fan sfegatato di Rob Zombie e devo dire che ho apprezzato ogni sua pellicola anche se non esente da difetti. Halloween 2 è un ottimo film, strapieno di violenza e di citazioni anni 70/80.

 
Guarda, io sono un fan sfegatato di Rob Zombie e devo dire che ho apprezzato ogni sua pellicola anche se non esente da difetti. Halloween 2 è un ottimo film, strapieno di violenza e di citazioni anni 70/80.
Ottimo!anche a me piace molto Rob!

spero escano presto in BD gli altri suoi film,ma non mi illudo

 
io anni fa avevo letto che rob zombie avrebbe realizzato un cartone animato con protagonista un wrestler mexicano(non mi viene in mente come vengono chiamati questi in mexico) e una pornostar, ci dovevano essere anche zombie e roba del genere, e il design era semplice ma carismatico una sorta di animazione vettoriale a passo due. qualcuno sa come si chiamava, o che fine abbia fatto questo progetto?

 
ue Carpenter e' ***
custodisco con orgoglio la sua biografia edizione LINDAU.

hooper ha fatto un horror che in un certo senso si puo' dir superiore a non aprite quella porta , che e' poltergeist, parlo a livello di strutturazione, se vogliamo non aprite quella porta non e' poi neanche cosi' originale, c'era un film di nome spider baby che narrava la storia di una malattia rarissima degenerativa che prende una coppia di gemelli (fratello e sorella ) portandoli al cannibalismo , e la location era molto simile a the texas chainsaw massacre. di sicuro hooper qualcosa la rubacchaita da quel film oltre che dalla realta'.

poltergeist invece a dato molto di piu' per quanto riguarda il cinema moderno .

per la nuova generazioni di registi di genere me ne piaciono solo due di quelli che hai detto

yuzna non e' assolutamente nuova generazione
Ma te non sai delle voci quasi certe che "Poltergeist"è praticamente girato da Spielberg?Io quando penso a Hooper penso solo al Massacro Texano:sisi:

Per quanto riguarda i registi della nuova generazione,son quelli i nomi più grossi alla fine:rickds:

io anni fa avevo letto che rob zombie avrebbe realizzato un cartone animato con protagonista un wrestler mexicano(non mi viene in mente come vengono chiamati questi in mexico) e una pornostar, ci dovevano essere anche zombie e roba del genere, e il design era semplice ma carismatico una sorta di animazione vettoriale a passo due. qualcuno sa come si chiamava, o che fine abbia fatto questo progetto?
"The Haunted World of El Superbeasto":sisi:

Non l ho visto però ho letto pareri abb negativi,cmq è recuperabile:sisi:

 
Ma te non sai delle voci quasi certe che "Poltergeist"è praticamente girato da Spielberg?Io quando penso a Hooper penso solo al Massacro Texano:sisi:Per quanto riguarda i registi della nuova generazione,son quelli i nomi più grossi alla fine:rickds:

"The Haunted World of El Superbeasto":sisi:

Non l ho visto però ho letto pareri abb negativi,cmq è recuperabile:sisi:

1-si si lo so di spielberg che ha dato anche piu' di una mano, infatti si sente molto l'influenza sovrannaturale alla twilight zone, pero' per quanto riguarda gli effetti speciali mi ricordano piu' i film di joe dante, quindi non escluderei anche una sua partecipazione , anche perche' questi tre piu' landis e zemeckis andavano a braccetto in quegli anni

comunque rimane un gran bel film.

2- bho alle tre di notte non mi vengono in mente buoni registi horror della nuova generazion che abbiano fatto piu' di un film, sono sicuro che ce ne sono pero'

per esempio sul fronte asiatico il regista dell'ottimo the host mi sembra avesse fatto anche qualche altra roba horror o forse mi confondo, domani ci penso meglio

3- grazie grandissimo !!! aecco come si chiamava , quindi alla fine e' riuscito a realizzarlo , lo cerchero'

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top