Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
cosa mi consigliate di horror in 3d? Ho già visto san valentino di sangue, the final destination e so che uscirà saw 7
Io in 3D non ti consiglio niente,anche perchè quei pochi che sono usciti sono quelli che hai già scritto:rickds:..Ah no aspetta c'è anche "The Hole" di Joe Dante

 
a me l'originale "la citta vrra distrutta all'alba" non era piaciuto per niente....mentre invece questo remake mi è piaciuto....credo che forse sia uno dei remake piu riusciti negli ultimi anni....o cmq il meno peggio:)
concordo.il remake, pur nn essendo chissàche,mi è cmq piaciuto molto di più dell'originale

Buried becca 10/10 da IGN e la recensione ne parla davvero benissimo...HYPE

Invece nel mio campo preferito....MOAR ZOMBIES YAYYY

http://www.youtube.com/watch?v=Zpo2TXz4VOk

uber mega figata dal trailer, tra questo e The Walking Dead sono al settimo cielo a dire poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

*****, ne ho visto uno l'altro giorno pure carino...checko l'HD e poi edito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 19:55:02 ---------- Previous post was at 19:52:23 ----------

 


A te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

[video=youtube;HoIPVF-AgsI]


parrebbe tutto interessante,in particolare kill theory

 
mi serve qualche horror, americano, possibilmente ambientazione classica (camping, teen-agers, boschi ecc..) ma non per forza
dimensione terrore, rosemary's killer, sleepaway camp, basket case, terror train, happy birthday to me, the hills run red, hatchet, the house of the devil (capolavoro), cabin fever 2 (

 
grazie a tutti, visti solo hatchet e trick 'r treat, il genere è esattamente quello

 
io vorrei iniziare a seguire l' horror...

avete mai visto swithkiller, london woodoo o headspace??

c'è tutta una serie di film gratuiti su una web tv, avrei bisogno di un consiglio soprattutto riguardo i titoli che sono presenti qui se sono film che meritano o no..

ho visto navigandoci un pochino che è possibile vedere i film senza pagare..

http://www.popcorntv.it/epg/

 
io vorrei iniziare a seguire l' horror...avete mai visto swithkiller, london woodoo o headspace??

c'è tutta una serie di film gratuiti su una web tv, avrei bisogno di un consiglio soprattutto riguardo i titoli che sono presenti qui se sono film che meritano o no..

ho visto navigandoci un pochino che è possibile vedere i film senza pagare..

http://www.popcorntv.it/epg/

direi che non c'è malaccio. ti stilo una lista di quelli che ho visto:

-Nightmare Beach è il classico horror cheap anni 80. divertente.

-Halloween killer è un divertente omaggio a quell'horror cheap anni 80.

-Le iene di Edimburgo è spettacolare.

-Reazione a catena di Mario Bava non ha bisogno di presentazioni. da vedere.

-The Host è uno spassosissimo monster movie koreano di qualche anno fa. un po' satira politica e un po' commedia da famiglia disfunzionale, pero' con il mostro. una cosa tipo "Godzilla vs i Tenenbaum".

-Nightmare Detective, oscurissima detective story giapponese che rimanda all'onirismo di Rampo Edogawa e ai noir di Welles. primo di 2, nonchè il migliore.

-Voci dal profondo non l'ho visto ma si tratta di un Fulci ultimi anni: al 99,9% è una merdata.

-Intruder. horror cheap anni 80, niente di trascendentale ma divertente. da vedere se non altro per la presenza di Sam Raimi tra i protagonisti. diretto da Scott Spiegel, montatore storico della crew del buon Sam.

-Lisa e il diavolo e La casa dell'esorcismo 2 buoni Bava anni 70.

-Hell's Fever devo ancora vederlo ma ne ho sentito parlare bene.

-Trancers è piu' uno sci-fi che un horror, ma resta un buon film.

-Le porte del silenzio è una tragedia.

-Il paese del sesso selvaggio un durissimo Lenzi anni 70 pre Cannibal Ferox. molto bene.

-La morte dietro la porta è mitico.

-Zombie self defence forces non l'ho visto ma ho letto stroncature a ogni dove. piuttosto vai con Tokyo Zombie se lo trovi.

-Il pozzo e il pendolo è Roger Corman su un racconto di Edgar Allan Poe, con degli ottimi Vincent Price e Barbara Steele. uno dei miei preferiti di nonno Roger.

-Calvaire è un film belga e fa parte del recente filone di horror francesi iniziato con Alta Tensione. autoriale, disturbantissimo e ambizioso (pure troppo). ha immagini stupende ed è girato benissimo, con tempi ben calibrati che ottimamente rendono servizio al gioco della tensione. molto seventies, io l'ho adorato.

 
Non è un film horror
e cmq lo stile del primo script era più vicino a Le iene
Di conseguenza più vicino ai miei gusti...

Azz, non lo vedrò mai :(

 
niente di trascendentale, ma divertente. fa scompisciare la tagline italiana, quello si: "se ti mordono sei uno di loro. se gli spari, si rialzano. non possiamo ucciderli. sono già morti. e sono ovunque." wow curiosità a mille! cosa saranno mai??



è una tragedia. ennesima schifezzina tratta da un film di zio George. La città verrà distrutta all’alba originale ha scene di tensione indimenticabili ma non è esattamente uno dei suoi migliori film: è uno di quelli altalenanti, con il metaforone politico talmente insistito che pare non si parli d'altro, e i contagiati in giro a far brutto un optional. i margini di miglioramento c'erano, soprattutto nel budget e nel ritmo. questo remake ne riprende giusto l'incipit. la solita struttura standard hollywoodiana, il solito sfregio: dov’è finito il metaforone politico?!? i valori produttivi sono i soliti: tutta la sua bella sfilza di clichè presenti come in qualsiasi altra produzione mainstream, ricopre il tutto con una patina pulitissima da teen-movie che mancano giusto i pezzi pop punk nelle sequenze d'azione videoclippare (tuttavia c'è Mad World. quella di Donnie Darko, mica dei Tears For Fears.), il resto è optional (anche se almeno un paio di sequenze decenti veute a caso ci sono). e non produce nemmeno Michael Bay...
Visto, in effetti non è sto granchè... Si salvano giusto i primi 30 minuti....

 
Visto, in effetti non è sto granchè... Si salvano giusto i primi 30 minuti....
I primi 30 minuti sono fantastici, ho pensato subito: "Non è la solita cagata americana". peccato che si spegne nel finale.

 
visto the house of the devil e commentato nel topic ultimo film visto

discreto dai, tutti i topoi del genere, è quello che cercavo

 
-Il pozzo e il pendolo è Roger Corman su un racconto di Edgar Allan Poe, con degli ottimi Vincent Price e Barbara Steele. uno dei miei preferiti di nonno Roger..
bellissimo, horror classico allo stato puro con quella cornice di atmosfera che Corman sapeva creare e nella quale Vincent Price gigioneggiava alla grande... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

naturalmente per appassionati, molti potrebbero restare spiazzati dai quasi 50 anni della pellicola...

 
bellissimo, horror classico allo stato puro con quella cornice di atmosfera che Corman sapeva creare e nella quale Vincent Price gigioneggiava alla grande... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
naturalmente per appassionati, molti potrebbero restare spiazzati dai quasi 50 anni della pellicola...
Concordo, un bellissimo film.

Restando in tema di classici, ieri sera ho rivisto "Il Serpente e L'arcobaleno". Lo ricordavo migliore.

 
che c'entra nel topic horror?come film è appena sufficiente, inquadrature e movimenti di macchina usati troppo spesso male.
forse più drammatico che horror, cmq per quanto riguarda la qualità, non credo sia tanto male... la scelta delle inquadrature è dovuta anche al fatto che sono riprese da uno studente che effettua un documentario scolastico, se non ricordo male... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

 
forse più drammatico che horror, cmq per quanto riguarda la qualità, non credo sia tanto male... la scelta delle inquadrature è dovuta anche al fatto che sono riprese da uno studente che effettua un documentario scolastico, se non ricordo male... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
sì, ci sono delle riprese di questo genere, ma occuperanno un 10% della durata del film. per le altre ricordo tanti inutili tentativi di long takes, inquadrature fisse inespressive e quadri tagliati. infatti a suo tempo avevo scritto:

campos fa un sacco di cose fastidiose, come il tagliare le figure e sfocare lo sfondo, scelte che ci possono anche stare, ma non per tutto il ***** di film.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top