knight96-1994
Grammar Nazi
- Iscritto dal
- 26 Ago 2010
- Messaggi
- 1,363
- Reazioni
- 0
Offline
Mi accingo a vedere Chernobyl Diaries, auguratemi buona fortuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah, beh allora forse fa al caso tuo un diverso tipo di horror. Prova Paranormal Activity, L'esorcismo di Emily Rose e il remake di Nightmare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifho visto frontiers ! e' una cagata pazzesca , potete consigliarmi horror decenti e non sti splatter seza senso ? grazie
Curiosità: che ne pensi del Ring di Verbinski? Dove si piazza qualitativamente nella storiografia degli anni 0?It?
ripetiamo ancora per l'ennesima volta che il fattore "paura" è del tutto soggettivo. dicci quali horror ti fanno più effetto: psicologici, spiriti e/o fantasmi, studi umorali delle cavità sibilline della mente, serial killer, pazzi furiosi, famigliole isteriche e/o alienate, ecc... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
visti tutti , non fanno paura , nightmare e' bello l'origiale insieme al 3 ma non per la paura ma per freddy /englud , da piccolo mi divertivo altro che paura XDAh, beh allora forse fa al caso tuo un diverso tipo di horror. Prova Paranormal Activity, L'esorcismo di Emily Rose e il remake di Nightmare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
---------- Post added at 22:10:25 ---------- Previous post was at 22:06:35 ----------
Curiosità: che ne pensi del Ring di Verbinski? Dove si piazza qualitativamente nella storiografia degli anni 0?
non male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif premesso che mi stanno sul ***** i modelli jappo, in questo caso Ringu (ma parlo anche in generale, ce ne fosse che ho gradito davvero...) lo trovo prima di tutto più virtuoso (e non è poco) più cuirato formalmente e tolta la prolissità dell'originale diventa a tutti gli effetti un buon film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif negli anni 00' non saprei, ci sono tanti pezzi da 90 ma diciamo, tra i primi 20 film della filmografia horror 2000-2010?Curiosità: che ne pensi del Ring di Verbinski? Dove si piazza qualitativamente nella storiografia degli anni 0?
oddio, guardarli con un minimo di immedesimazione?visti tutti , non fanno paura , nightmare e' bello l'origiale insieme al 3 ma non per la paura ma per freddy /englud , da piccolo mi divertivo altro che paura XD
nightmare , halloween , venerdi 13 , la casa , it , shining , scream , esorcista , non aprite quella porta ecc... visti tutte le serie e remake , fanno piu ridere che paura ! tutto qui l'horror ?gli splatter non hanno senso , solo perche c sn budella e tagliano tendini dovrebbero fare paura ? i pg sono sempre degli idioti che si fanno uccidere in modo stupido , sono irreali !
gli unici belli non tanto per la paura ma perche sono ben fatti sono la cosa , shining , nightmare dell 84 per il pg di freddy che e' un icona , e ci metto anche la notte dei morti viventi di romero e il remake dell'alba di snyder , ma perche sono avvincenti non paurosi !
horror paurosi esistono ?
come faccio a immedesimarmi con film al limite del ridicolo ? se una cosa e' irreale non puo fare paura !non male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif premesso che mi stanno sul ***** i modelli jappo, in questo caso Ringu (ma parlo anche in generale, ce ne fosse che ho gradito davvero...) lo trovo prima di tutto più virtuoso (e non è poco) più cuirato formalmente e tolta la prolissità dell'originale diventa a tutti gli effetti un buon film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif negli anni 00' non saprei, ci sono tanti pezzi da 90 ma diciamo, tra i primi 20 film della filmografia horror 2000-2010?
oddio, guardarli con un minimo di immedesimazione?
se nulla ti fa effetto non so che dirti, prova a guardare roba come Schramm e Angst, cmq sopra ci sono altri titoli che ho citato....
Assolutamente no.horror paurosi esistono ?
Tutti sti pezzi da 90 non ne vedo nel 2000/2010,manco stessimo parlando degli anni 70/80,i 90 no.negli anni 00' non saprei, ci sono tanti pezzi da 90 ma diciamo, tra i primi 20 film della filmografia horror 2000-2010?
Martyrs, A l'interieur, La casa del diavolo, The descent, Mum & dad, The poughkeepsie tapes, Calvaire, 28 giorni dopo, Amer, Lasciami entrare, Alta tensione, le colline hanno gli occhi, the girl next door... senza contare gli altri che lo potrebbero essere, tipo REC, la casa dei 100 corpi, laid to rest, il centipede, the woman...Tutti sti pezzi da 90 non ne vedo nel 2000/2010,manco stessimo parlando degli anni 70/80,i 90 no.
E certo,se uno vuole arriva anche a 30.Martyrs, A l'interieur, La casa del diavolo, The descent, Mum & dad, The poughkeepsie tapes, Calvaire, 28 giorni dopo, Amer, Lasciami entrare, Alta tensione, le colline hanno gli occhi, the girl next door... senza contare gli altri che lo potrebbero essere, tipo REC, la casa dei 100 corpi, laid to rest, il centipede, the woman...
si si beh, ma con "pezzi da 90" non intendevo dire capolavori oppure ottimi film che scalzano altre epoche, è un contestualizzare il decennio prendendo i film che più si caratterizzano ed emergono per stile, idee e messa in scena.E certo,se uno vuole arriva anche a 30.Non metto in dubbio che siano dei bei film,però rispetto agli altri decenni mi sembrano più deboli.Poi al posto de "La casa dei 1000 corpi" avrei citato "Session 9" però non è questo il discorsoChe poi sai benissimo che i titoli che hai citato mi piacciono tutti.
Hai dimenticato A serbian film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.pngMartyrs, A l'interieur, La casa del diavolo, The descent, Mum & dad, The poughkeepsie tapes, Calvaire, 28 giorni dopo, Amer, Lasciami entrare, Alta tensione, le colline hanno gli occhi, the girl next door... senza contare gli altri che lo potrebbero essere, tipo REC, la casa dei 100 corpi, laid to rest, il centipede, the woman...
nono, per me è robetta, girata benissimo, ma robetta masturbatoria per di più presuntuosa.Hai dimenticato A serbian film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Per me era quasi film dell'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ho adorato oltre ogni ragionevole dubbio, aldilà del bene e del male.nono, per me è robetta, girata benissimo, ma robetta masturbatoria per di più presuntuosa.
Eccessivo senza motivo specifico. Non riesce nemmeno ad essere un trashone godibile, è una sequela di scene imbastite per provocare disgusto, ma lo fa in un modo così dozzinale che non riesce nemmeno a colpire psicologicamente, ma suscita solo ribrezzo.Per me era quasi film dell'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ho adorato oltre ogni ragionevole dubbio, aldilà del bene e del male.
Disse colui che non capì il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEccessivo senza motivo specifico. Non riesce nemmeno ad essere un trashone godibile, è una sequela di scene imbastite per provocare disgusto, ma lo fa in un modo così dozzinale che non riesce nemmeno a colpire psicologicamente, ma suscita solo ribrezzo.Inutile.
Disse colui che non capì il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPrimo: Non serve un motivo specifico per essere eccessivi.
Secondo: Tecnicamente è meglio - da solo - di tutta la cinematografia horror americana degli ultimi 3 anni.
Terzo: Il disgusto (e il tentativo di ricrearlo) è ciò che ad oggi nel cinema horror latita di più. Il disgusto fine a se stesso è in primis bellissimo, e in secondo luogo è missing in action da almeno 15 anni. Quindi ben venga.
Quarto: NON è trash. E' semplicemente divertente :nfox:
Poi chiaro, la critica è composta da ignoranti e vecchiacci tromboni che l'hanno surclassato di critiche, ma come per un genio non c'è nulla di peggio che essere riconosciuto tale, per A serbian film un apprezzamento generale sarebbe stato un fallimento cinematografico ed ideologico. E' un film che a tutti i costi cerca di farsi odiare ed è un film intelligente e per persone intelligenti.
E poi questa me la sparo di notte quando la faccio in bianco a studiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E allora non l'hai visto e non puoi parlarne.E ammetto che non sono riuscito più a vederlo per la noia arrivato a 50 minuti circa.
Guarda, io proverò a rividerlo, almeno per terminarlo, perché giustamente non dovrei commentare senza aver terminato la visione.E allora non l'hai visto e non puoi parlarne.Il film manca di stabilità? A me è sempre sembrato il contrario, credo che la sua coerenza e organicità sia - assieme allo spessore tecnico - l'unico punto su cui nessuno può dire nulla di nulla.
Comunque sono arrivato alla conclusione che per molti le scene pedopornografiche sono davvero troppo e arrivano ad offuscare il loro giudizio. Insomma, il problema è che ci si lascia impressionare e infastidire, e ho visto cadere nel tranello diverse persone che di cinema ne capiscono a pacchi.
A me sembra che ruoti attorno alla violenza molto, molto meno dei torture porn francesi. Non è una sequenza di clip violente (che poi non sarebbe un disvalore, un grandissimo film come A l'interieur è davvero solo violenza esplicita eppure è bellissimo), io ci leggo un messaggio forte e non è quello falso politico che il regista voleva farci credere.
E il caro Spasojevic ha fatto assolutamente centro a quanto pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGuarda, io proverò a rividerlo, almeno per terminarlo, perché giustamente non dovrei commentare senza aver terminato la visione.Però non è tanto la "pseudopedopornografia" a disturbarmi, quanto l'uso ossessivo di sesso e violenza pur di colpire lo spettatore.