Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tra quelli che hai citato ho visto solo "Non aprite quella porta" che mi ha annoiato molto. Di "REC" avrò visto i primi 20 minuti e non sembrava male... Gli altri vedrò di recuperarli.
E vedi di recuperarlo si REC, che è davvero bello.

Personalmente però non ho visto la minima tensione in A l'interieur. C'è tutto su schermo, non ci sono elementi misteriosi o tenuti nascosti che possono creare tensione, da quando inizia l'azione è solo una lunga serie di scene splatter.

 
Ma anche in Frontièrs, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Si respira più tensione alla salumeria, mentre aspetti il tuo numero


 
Quello che hai scritto è vero però c'è una piccola scena identica a The grudge(parlo di quello asiatico)e mi riferisco alla scena della scala dove il mostro immaginario è tutto scomposto:imfao:per non parlare l elemento comune anche se diverso dell apparizione sul letto(li mi sono cagato sotto che non me l aspettavo)Adesso scrivo una cavolata..

Secondo me poi una cosa che ti fa capire che Laugier ha volutamente esagerato con la violenza è la scena delle martellate in testa!

In un film normale ne sarebbero bastate 2 invece qua la scena dura una ventina di secondi almeno con 6/7 martellate:D

Adesso con te parlo della seconda parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ovviamente a me possono spaventare certe cose e a te altre..Non dico certo che la parte della tortura mi abbia lasciato indifferente però sarà che apprezzo di più i soliti elementi quando vengono fatti con molta cura.

E' come se fossero 2 film in uno,l idea della "vendetta" della prima parte non bastava per fare un lungometraggio ed è qua che Laugier ha fatto un po' il furbetto mandandoci direttamente sul posto con l idea dei Martiri.
Eh bisognerebbe chiedere al regista infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per la seconda parte: Proabilmente una cosa che ha smorzato la tensione in quella fase è l'aguzzino... la sua fisicità mi ha subito portato alla mente il cattivo di film stile VanDamme o Steven Seagal, rendendomelo vagamente piu cartoonesco.

Non che sia colpa dell'attore o del regista, però poi molte cose son soggettive negli horror, relazionandosi ai nostri piccoli traumi personali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Tra quelli che hai citato ho visto solo "Non aprite quella porta" che mi ha annoiato molto. Di "REC" avrò visto i primi 20 minuti e non sembrava male... Gli altri vedrò di recuperarli.
ma come si fà a dire che Non aprite quella porta annoia molto , è assurdo , davvero TBWP è proprio da sbadiglio ,tranne, come è stato detto , l'ultima scena che può essere interessante ,visto che ti puo far anke immaginare cosa possa essere accaduto al grande Joooosh...

Ma anche in Frontièrs, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si respira più tensione alla salumeria, mentre aspetti il tuo numero
vabbo era per fare degli esempi, confrontandoli a TBWP tutti questi titoli mettono tensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,che poi quando l ho scritto ero anche al lavoro , magari nn ero lucidissimo mentalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'unica cosa di interessante in Non aprite quella porta del 2003 è la Biel, tutto il resto è una serie di noia-roba già vista-noia-noia-eh, ma questo è ridicolo-ancora noia.
Già, concordo con te...

Del genere adoro (o amo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) solo i due film di Rob Zombie.

 
Rivisto Nightmare.


Un capolavoro. Sotto una superficie apparentemente "teen" esplora e sfrutta la dimensione onirica in maniera riuscitissima, gioca con l'ambiguità della situazione e i disturbi post-trauma infastidendo lo spettatore, trascina la protagonista in un estenuante tour de force e s'inventa Freddy Krueger. Insomma, mica poco.


 
Rivisto Nightmare.
Un capolavoro. Sotto una superficie apparentemente "teen" esplora e sfrutta la dimensione onirica in maniera riuscitissima, gioca con l'ambiguità della situazione e i disturbi post-trauma infastidendo lo spettatore, trascina la protagonista in un estenuante tour de force e s'inventa Freddy Krueger. Insomma, mica poco.
e bè , nei posto precedenti si criticava Craven e Nightmare , io dissi calma calma stiamo sempre parlando del "genio" di Wes Craven ,perkè ,a mio modestissimo parere , ai tempi, fu proprio una trovata geniale.

 
RI-RI-RI-Rivisto Funny Games

RI-RI-RI-Riconfermo CAPOLAVORO :andrean:

ora vedo se buttarmi a capofitto su qualche episodio di Supernatural (tentazione forte) o su qualche film hollol disperso nell'hd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Rivisto Nightmare.
Un capolavoro. Sotto una superficie apparentemente "teen" esplora e sfrutta la dimensione onirica in maniera riuscitissima, gioca con l'ambiguità della situazione e i disturbi post-trauma infastidendo lo spettatore, trascina la protagonista in un estenuante tour de force e s'inventa Freddy Krueger. Insomma, mica poco.
mah, tra l'altro non primo non c'è ancora il freddy spassoso

 
e bè , nei posto precedenti si criticava Craven e Nightmare , io dissi calma calma stiamo sempre parlando del "genio" di Wes Craven ,perkè ,a mio modestissimo parere , ai tempi, fu proprio una trovata geniale.
Ok Nightmare è un grande film,ma Craven non è per niente un genio..Troppo altalenante..

Filmografia Wes Craven:

* L'ultima casa a sinistra (The Last House on the Left, 1972):buono

* Le colline hanno gli occhi (The Hills Have Eyes, 1977):discreto

* Summer of Fear (Stranger in Our House, 1978) - Film TV:Orribile

* Civiltà del vizio (The Evolution of Snuff, 1978):non visto

* Benedizione mortale (Deadly Blessing, 1981):non visto

* Il mostro della palude (Swamp Thing, 1982):schifezzina

* Invito all'inferno (Invitation to Hell, 1984):discreto

* Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984) ottimo

* Sonno di ghiaccio (Chiller, 1985):non visto

* Le colline hanno gli occhi II (The Hills Have Eyes Part II, 1985):Orribile

* Dovevi essere morta (Deadly Friend, 1986):piacevole ma inutile

* Il serpente e l'arcobaleno (The Serpent and the Rainbow, 1988):Il suo vero capolavoro!

* Sotto shock (Shocker, 1989):buono

* Delitti in forma di stella (Night Visions, 1990):non visto

* La casa nera (The People Under the Stairs, 1991):Buono

* Nightmare nuovo incubo (New Nightmare, 1994):A me non è piaciuto ma in giro dicono che è il migliore della serie

* Vampiro a Brooklyn (Vampire in Brooklyn, 1995):Cagata

* Scream (Scream, 1997):Ottimo

* Scream 2 (Scream 2, 1997):Schifo

* La musica del cuore (Music of the Heart, 1999):Ma per favore

* Scream 3 (Scream 3, 2000):Schifo

* Cursed - Il maleficio (Cursed, 2004):Pessimo

* Red Eye (Red Eye, 2005):Buona prima parte poi pessimo

 
va bhe ma i voti sono un tuo parere personale no??intanto perchè la trilogia di screm e tutto tranne che schifo.....Cursed il maleficio purtroppo devo appoggiare il tuo giudizzio perchè ha avuto un vero e proprio maleficio sopra...mille rimandi....mille rivisitazioni...cambio di attori improvvisi tagli pazzaeschi....poteva esser una cosa carina invece gli e lo hanno completamente rovinato!

 
va bhe ma i voti sono un tuo parere personale no??intanto perchè la trilogia di screm e tutto tranne che schifo.....Cursed il maleficio purtroppo devo appoggiare il tuo giudizzio perchè ha avuto un vero e proprio maleficio sopra...mille rimandi....mille rivisitazioni...cambio di attori improvvisi tagli pazzaeschi....poteva esser una cosa carina invece gli e lo hanno completamente rovinato!
E' ovvio che è un mio parere personale,il primo Scream è Ottimo..però gli altri 2:pffs: e devono fare pure il 4..andiamo bene

 
io ho visto dopo tanto tempo finalmente hostel,secondo me non è proprio un horror ma vabbeh,mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
certo non sono all'altezza del primo ma schifo direi proprio no....nn sarebbe un gioudizio obbiettivo...perchè c'è ben altro in giro che fa schifo....

 
Ok Nightmare è un grande film,ma Craven non è per niente un genio..Troppo altalenante..Filmografia Wes Craven:

* L'ultima casa a sinistra (The Last House on the Left, 1972):buono

* Le colline hanno gli occhi (The Hills Have Eyes, 1977):discreto

* Summer of Fear (Stranger in Our House, 1978) - Film TV:Orribile

* Civiltà del vizio (The Evolution of Snuff, 1978):non visto

* Benedizione mortale (Deadly Blessing, 1981):non visto

* Il mostro della palude (Swamp Thing, 1982):schifezzina

* Invito all'inferno (Invitation to Hell, 1984):discreto

* Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984) ottimo

* Sonno di ghiaccio (Chiller, 1985):non visto

* Le colline hanno gli occhi II (The Hills Have Eyes Part II, 1985):Orribile

* Dovevi essere morta (Deadly Friend, 1986):piacevole ma inutile

* Il serpente e l'arcobaleno (The Serpent and the Rainbow, 1988):Il suo vero capolavoro!

* Sotto shock (Shocker, 1989):buono

* Delitti in forma di stella (Night Visions, 1990):non visto

* La casa nera (The People Under the Stairs, 1991):Buono

* Nightmare nuovo incubo (New Nightmare, 1994):A me non è piaciuto ma in giro dicono che è il migliore della serie

* Vampiro a Brooklyn (Vampire in Brooklyn, 1995):Cagata

* Scream (Scream, 1997):Ottimo

* Scream 2 (Scream 2, 1997):Schifo

* La musica del cuore (Music of the Heart, 1999):Ma per favore

* Scream 3 (Scream 3, 2000):Schifo

* Cursed - Il maleficio (Cursed, 2004):Pessimo

* Red Eye (Red Eye, 2005):Buona prima parte poi pessimo
Analisi sintetica quanto vera. Concordo su ogni tuo commento alla filmografia!

 
Analisi sintetica quanto vera. Concordo su ogni tuo commento alla filmografia!
Non ho voluto tirarla troppo per le lunghe :imfao:il mio parere sul regista si è capito.

Craven può essere superiore a Hooper che ha una filmografia imbarazzante dopo "The Texas Chainsaw Massacre" che però è un Capolavoro con la C maiuscola!

Poi sempre di Hooper ci sarebbe "Poltergeist" ma non l ha girato lui perchè l ha girato Spielberg:D

certo non sono all'altezza del primo ma schifo direi proprio no....nn sarebbe un gioudizio obbiettivo...perchè c'è ben altro in giro che fa schifo....
Del secondo salvo solo l ottima scena iniziale dentro al cinema dopo di che la noia regna sovrana.non parlo del terzo che è meglio.

Cmq se a te piace questa trilogia non ho niente in contrario anzi meglio per te!Io mi guardo molto volentieri il primo che ha un senso.

 
Ok Nightmare è un grande film,ma Craven non è per niente un genio..Troppo altalenante..Filmografia Wes Craven:

* L'ultima casa a sinistra (The Last House on the Left, 1972):buono

* Le colline hanno gli occhi (The Hills Have Eyes, 1977):discreto

* Summer of Fear (Stranger in Our House, 1978) - Film TV:Orribile

* Civiltà del vizio (The Evolution of Snuff, 1978):non visto

* Benedizione mortale (Deadly Blessing, 1981):non visto

* Il mostro della palude (Swamp Thing, 1982):schifezzina

* Invito all'inferno (Invitation to Hell, 1984):discreto

* Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984) ottimo

* Sonno di ghiaccio (Chiller, 1985):non visto

* Le colline hanno gli occhi II (The Hills Have Eyes Part II, 1985):Orribile

* Dovevi essere morta (Deadly Friend, 1986):piacevole ma inutile

* Il serpente e l'arcobaleno (The Serpent and the Rainbow, 1988):Il suo vero capolavoro!

* Sotto shock (Shocker, 1989):buono

* Delitti in forma di stella (Night Visions, 1990):non visto

* La casa nera (The People Under the Stairs, 1991):Buono

* Nightmare nuovo incubo (New Nightmare, 1994):A me non è piaciuto ma in giro dicono che è il migliore della serie

* Vampiro a Brooklyn (Vampire in Brooklyn, 1995):Cagata

* Scream (Scream, 1997):Ottimo

* Scream 2 (Scream 2, 1997):Schifo

* La musica del cuore (Music of the Heart, 1999):Ma per favore

* Scream 3 (Scream 3, 2000):Schifo

* Cursed - Il maleficio (Cursed, 2004):Pessimo

* Red Eye (Red Eye, 2005):Buona prima parte poi pessimo[/quote/]

no bè, io parlavo solo del primo Nightmare, poi per il resto non sono cosi ferratto su tutti i film di Craven , cmq guarderò buona parte dei titoli che hai citato , specialmente mi ha incuriosito Il serpente e l'arcobaleno e il primo Scream
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top