Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Doroty

ha ragione..la penso come te su quel film!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cmq a Sky sta facendo Scream...

Allora questo film è bello e non me lo rivedevo da anni...

Rivederlo ora con i vari Scary movie in testa perde davvero tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè ogni scena è uguale al primo Scary movie...mi viene troppo da ridere!

peccato perchè il film merita..ma mi viene troppo da ridere :whawha:

Dove sono? indovina?

sei li sotta al divano ti vedo le scarpe..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:whawha:

 
Su questo non sono d'accordo. E' vero che conta moltissimo l'abilità nel raccontare...ma ciò che si racconta deve comunque avere le sue qualità. Una bella storia può essere raccontata in 100 modi, tutti belli...una storia brutta sarà brutta in qualsiasi modo la propini.Poi è ovvio che il concetto di bello/brutto è sempre una cosa soggettiva... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sbagli.

ci sono decine di romanzi, bellissimi romanzi, che adattati su schermo perdono la loro forza. perchè? perchè il cinema è un'altra cosa, non basta riproporre l'intreccio, per quanto stupendo esso sia.

e poi c'è, non so, uno spielberg che racconta di come un camion insegua un'auto lungo il corso di una giornata. e realizza un thriller ricordato a distanza di quarant'anni.

infatti non è riuscito a crearmi nessuna tensione/suspance.
non era quello lo scopo.

Sarà che comunque io non mi metto a valutare gli aspetti tecnici quando guardo un film e quindi alcuni dettagli mi sono sicuramente sfiggiti...ma per me sono importanti le sensazioni che un film mi trasmette a pelle, senza doverci ragionare sù. Se il film riesce ad emozionarmi in questo modo...allora poi riesco anche ad apprezzarne gli aspetti tecnici, altrimenti non mi interessano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma io non ho mica elogiato unicamente la tecnica, se fai attenzione ne ho parlato in seguito, e sempre rapportandola alle sensazioni che mi ha trasmesso.

 
Su questo non sono d'accordo. E' vero che conta moltissimo l'abilità nel raccontare...ma ciò che si racconta deve comunque avere le sue qualità. Una bella storia può essere raccontata in 100 modi, tutti belli...una storia brutta sarà brutta in qualsiasi modo la propini.Poi è ovvio che il concetto di bello/brutto è sempre una cosa soggettiva... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il disorso "Calvaire"... concordo con chi dice che è un insieme di elementi visti e rivisti...e per quanto riguarda la regia/atmosfere...non ci ho visto proprio niente di speciale, insomma, nemmeno da quel punto di vista mi ha colpito...infatti non è riuscito a crearmi nessuna tensione/suspance.


Sarà che comunque io non mi metto a valutare gli aspetti tecnici quando guardo un film e quindi alcuni dettagli mi sono sicuramente sfiggiti...ma per me sono importanti le sensazioni che un film mi trasmette a pelle, senza doverci ragionare sù
. Se il film riesce ad emozionarmi in questo modo...allora poi riesco anche ad apprezzarne gli aspetti tecnici, altrimenti non mi interessano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sei un'eretica,ormai qua giudicare un film con gli elementi ke ho evidenziato è considerato grossolano,stupido.barbaro

a proposito,ho visto pure il bosco fuori.

attori degni si e no di un film porno,la casa poi è proprio da film porno.

x quel ke riguarda la storia,è ancora una volta un rivisitazione di nn apite quella porta,solita motosega del ***** buttata lì come luogo comune,famiglia impazzita xke c'hanno un cannibale in casa.me so rotto il *****

3/10

 
sei un'eretica,ormai qua giudicare un film con gli elementi ke ho evidenziato è considerato grossolano,stupido.barbaro
ma il mio post l'hai letto almeno?

la prima cosa che ho fatto è stato proprio elencare le varie sensazioni che si propone di trasmettere il film, aprendo poi una parentesi riguardo la tecnica, funzionale a mio parere a questo proposito.

non è la prima volta che abbandoni una discussione limitandoti a lanciare frecciatine in seguito. se non sai cosa dire abbi almeno la decenza di stare zitto.

 
Su questo non sono d'accordo. E' vero che conta moltissimo l'abilità nel raccontare...ma ciò che si racconta deve comunque avere le sue qualità. Una bella storia può essere raccontata in 100 modi, tutti belli...una storia brutta sarà brutta in qualsiasi modo la propini.Poi è ovvio che il concetto di bello/brutto è sempre una cosa soggettiva... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No Dotty, secondo me sbagli. Ci sono tantissime storie che sono rese interessanti dal modo in cui sono raccontate. Ti faccio un esempio: Mulholland Dr. Presa singolarmente la storia non è nulla di particolare, ma il modo in cui Lynch l'ha rappresentata è degna di un capolavoro.

D'altra parte ci sono tantissime storie d'impatto e interessanti che non rendono perchè sono rappresentate nel peggior modo possibile.

 
ma il mio post l'hai letto almeno?la prima cosa che ho fatto è stato proprio elencare le varie sensazioni che si propone di trasmettere il film, aprendo poi una parentesi riguardo la tecnica, funzionale a mio parere a questo proposito.

non è la prima volta che abbandoni una discussione limitandoti a lanciare frecciatine in seguito. se non sai cosa dire abbi almeno la decenza di stare zitto.
ma fai discorsi astrusi,ma ke cazz me frega a me de regia e de cose volute.fa cagare.ho aspettato con anzia ke quella successione di scene gia viste finisse,trovando irritanti 3/4 dei personaggi xke nn sapevano fare la loro parte.

sarà un capolavoro registicamente parlando,sarà tutto voluto..posso dire ke A ME FA SCHIFO??o devo farmelo piacere xke hai deciso ke è un bel film?fa cagare,qua finisce ke devo rispondere?

 
ma fai discorsi astrusi,ma ke cazz me frega a me de regia e de cose volute.fa cagare.ho aspettato con anzia ke quella successione di scene gia viste finisse,trovando irritanti 3/4 dei personaggi xke nn sapevano fare la loro parte.
sarà un capolavoro registicamente parlando,sarà tutto voluto..posso dire ke A ME FA SCHIFO??o devo farmelo piacere xke hai deciso ke è un bel film?fa cagare,qua finisce ke devo rispondere?
Frank, modera i toni. Ed è l'ultimo avvertimento. Key non ti ha insultato, ti ha solo spiegato che oltre alla sceneggiatura ci sono molte cose da osservare in una pellicola.

 
probabilmente in questi quattro anni non te ne sei reso conto, ma ti trovi su un forum. nei forum (forum) se scrivi un messaggio (post, nel gergo) è normale che le persone (sui forum si chiamano utenti) ti rispondano. altrimenti apri un bel blog, blocchi i commenti e ti diverti a schifare tutti i film che vuoi. sempre che ovviamente non cominci a litigare con te stesso, perchè sei stato capace di contraddirti nel giro di qualche post: una pagina fa cercavi di spiegarmi perchè fa oggettivamente schifo, ora vuoi farmi passare per quello che non rispetta le opinioni altrui perchè non ti permetto di scrivere che a te fa schifo. ma scrivilo pure, chi ti smuove. però almeno non pretendere di costruirci una discussione sopra.

chiarisci che l'opera non l'hai capita e nemmeno ti va di capirla e stop, ci mettiamo l'animo in pace.

qua finisce ke devo rispondere?
azz ma sei forte. abbandoni il discorso, mi citi indirettamente lanciando frecciatine e poi pretendi pure che non ti debba dire niente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
qual'è il film di Spielberg, del camion che insegue un'auto lungo il corso di una giornata?

 
ah ma questo?



ahahahah... solo una pubblicità.... comunque il film è da vedere? è bello?

 
probabilmente in questi quattro anni non te ne sei reso conto, ma ti trovi su un forum. nei forum (forum) se scrivi un messaggio (post, nel gergo) è normale che le persone (sui forum si chiamano utenti) ti rispondano. altrimenti apri un bel blog, blocchi i commenti e ti diverti a schifare tutti i film che vuoi. sempre che ovviamente non cominci a litigare con te stesso, perchè sei stato capace di contraddirti nel giro di qualche post: una pagina fa cercavi di spiegarmi perchè fa oggettivamente schifo, ora vuoi farmi passare per quello che non rispetta le opinioni altrui perchè non ti permetto di scrivere che a te fa schifo. ma scrivilo pure, chi ti smuove. però almeno non pretendere di costruirci una discussione sopra.chiarisci che l'opera non l'hai capita e nemmeno ti va di capirla e stop, ci mettiamo l'animo in pace.

azz ma sei forte. abbandoni il discorso, mi citi indirettamente lanciando frecciatine e poi pretendi pure che non ti debba dire niente? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma sei te ke appena uno fa un commento subito arrivi e tenti di smerdare il tutto.

ho scritto ke è la fotocoia dei vari nn aprite quella porta,e te dici ke nn ho capito l'opera.ora:la storia è quella,le sevizie alla fine so tutte uguali,la conclusione pure,i personaggi manco a parlarne.

poi regia cazzi e smazzi me ne fotto.nn ne capisco l'opera?pazienza.è un horror/triller.nn deve farmi ragionare,deve spaventarmi e tenermi in tenzione,nn lo fa.ha fallito

ah x inciso.se mi scrivi ke nn ho capito niente,in modo + o meno carino e + o - volutamente saccente,stai in qualke modo tentando di smuovermi su un'altra opinione,si chiama dibattito,una cosa sulla quale si reggono i forum stessi:scambi di opinioni

 
lascia perdere.

deve tenerti in tensione e spaventarti. ok, per quello ci sono dei simpatici giochini sui internet in cui compare ad un tratto una tizia urlante. hanno fatto cadere gente dalla sedia per lo spavento.

capolavori del cinema contemporaneo.

 
sbagli.ci sono decine di romanzi, bellissimi romanzi, che adattati su schermo perdono la loro forza. perchè? perchè il cinema è un'altra cosa, non basta riproporre l'intreccio, per quanto stupendo esso sia.

e poi c'è, non so, uno spielberg che racconta di come un camion insegua un'auto lungo il corso di una giornata. e realizza un thriller ricordato a distanza di quarant'anni.
Infatti ho detto che il modo in cui viene raccontata la storia è importantissimo... per questo anche un racconto bello, se rappresentato male, può far schifo.

Invece un racconto che di per sè fa schifo, davvero difficilmente potrà risultare bello, anche con una regia impeccabile.

Duel ha un plot semplice e lineare..ma questo non significa che sia brutto...inoltre è stato girato bene e questo lo rende un bel film (considerado sempre l'epoca in cui è uscito, fosse uscito adesso lo considererei noioso e poco originale)

non era quello lo scopo.
Come fai a dirlo con tanta sicurezza? C'è un'intervista in cui il regista spiega lo scopo del film e specifica che non voleva creare suspance?

Forse semplicemente tu non cercavi quelle emozioni...ma in un film catalogato nel genere horror non saprei che altre sensazioni dovermi aspettare se non "ansia", "suspance", "angoscia", "paura", "disagio" ecc... certo poi il film può anche contenere altri messaggi che non c'entrano niente con tutto ciò...ma se almeno una di queste caratteristiche non c'è...per me non è un horror.

Certo, una sensazioni di fastidio me l'ha trasmessa...ma è dello stesso genere che provo guardando una puntata di c'è posta per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma, non c'era un solo elemento che ho trovato originale... ciò che succedeva corrispondeva esattamente a ciò che mi sarei aspettata succedesse...e tra una scena e l'altra...noia noia noia!

Per fare invece un esempio di un film che mi ha veramente colpito...nonostante contenesse tutti elementi già visti in altri film...ti dico Martyrs. C'era il mostro tipico degli horror giapponesi, c'erano le torture alla "hostel"...eppure mi ha tenuta incollata allo schermo e mi ha davvero turbata! E sicuramente non mi ha annoiata.

ma io non ho mica elogiato unicamente la tecnica, se fai attenzione ne ho parlato in seguito, e sempre rapportandola alle sensazioni che mi ha trasmesso.
Questo dimostra soltanto quello che dico sempre...che è tutto soggettivo.

Io ci credo che a te questo film sia piaciuto...e anche solo il fatto che piaccia a te per me significa che non è un brutto film. Ma allo stesso tempo il fatto che non piace a me non può farti dire che sia oggettivamente un bel film.

A te ha trasmesso determinate sensazioni (positive) e visto che queste sono date dal modo in cui il film è fatto...è ovvio che lo trovi fatto bene!

Mentre per me è il contrario... visto che queste sensazioni positive non le ho trovate, vuol dire che il modo in cui il film è girato non va bene per i miei gusti, quindi dal mio punto di vista i pregi tecnici non ci sono.

Il motivo per cui esistono i forum è proprio questo: confrontare i punti di vista, così che uno possa capire, sentendo le opinioni altrui, se secondi i suoi gusti quella determinata cosa può andar bene oppure no.

Per questo argomento sempre i giudizi che dò sui film...per dare modo a chi li legge di capire se i miei metri di giudizio sono simili o diversi dai suoi.

No Dotty, secondo me sbagli. Ci sono tantissime storie che sono rese interessanti dal modo in cui sono raccontate. Ti faccio un esempio: Mulholland Dr. Presa singolarmente la storia non è nulla di particolare, ma il modo in cui Lynch l'ha rappresentata è degna di un capolavoro.
D'altra parte ci sono tantissime storie d'impatto e interessanti che non rendono perchè sono rappresentate nel peggior modo possibile.
Secondo me Mulholland Dr. ha una grande sceneggiatura! Altro che "storia non particolare"...inoltre è stata rappresentata nel modo più adeguato.

Però se adesso qualcuno facesse un altro film, ci mettesse la stessa identica storia di Mulholland Dr (cambiando magari la città in cui è ambientato il film e i nomi dei personaggi) e lo girasse senza aggiungere praticamente niente di nuovo rispetto alla regia dell'originale....cosa ne penseresti? Io penserei che sto guardando una cosa già vista, mi annoierebbe e deluderebbe.

Questa è la stessa cosa che ho provato guardando "Calvaire". Forse se fosse stato il primo film con quel plot mi sarebbe piaciuto... nonostante i ritmi davvero fiacchi.

 
Purtroppo non ho visto Calvaire quindi non posso argomentare il caso specifico. Però non ho commentato riferendomi alla sensazione di dejavu nel guardare alcune pellicole moderne che ricordano tremendamente vecchi film.

Secondo me la sceneggiatura è solo una parte di una pellicola, seppur fondamentale. Ci sono tanti aspetti che mi incuriosiscono e che giudico. Dalla colonna sonora, alla fotografia, alle interpretazioni degli attori fino alle sensazioni che una pellicola trasmette. E' ovvio che le sensazioni sono recepite in maniera molto differente da persona a persona, per questo nel cinema (come in ogni altro argomento di natura artistica) non c'è nulla di soggettivo.

 
Purtroppo non ho visto Calvaire quindi non posso argomentare il caso specifico. Però non ho commentato riferendomi alla sensazione di dejavu nel guardare alcune pellicole moderne che ricordano tremendamente vecchi film.
Secondo me la sceneggiatura è solo una parte di una pellicola, seppur fondamentale. Ci sono tanti aspetti che mi incuriosiscono e che giudico. Dalla colonna sonora, alla fotografia, alle interpretazioni degli attori fino alle sensazioni che una pellicola trasmette. E' ovvio che le sensazioni sono recepite in maniera molto differente da persona a persona, per questo nel cinema (come in ogni altro argomento di natura artistica) non c'è nulla di soggettivo.
Ma anche io noto tutti gli aspetti che hai elencato... però io li vedo come una cosa assolutamente subordinata rispetto alle sensazioni che provo a pelle. Poi è normale che la buona impressione che dà un film è data dall'insieme di tutti gli aspetti tecnici...ma non ci penso nel momento in cui lo guardo. Una volta finito, se mi è piaciuto...allora mi rendo conto che ciò che me lo ha fatto piacere è stato l'insieme della bella sceneggiatura, della fotografia, degli attori adeguati ecc...

Ma se il film mi annoia...allora me ne frega davvero poco se però ha una fotografia eccellente o una bella colonna sonora.

E' come quando si guarda una persona...che è formata da occhi, naso, bocca, capelli, corpo ecc... Tu per prima cosa guardi il complesso...se ti piace allora noti che la sua bellezza è data dal fatto che ha dei begli occhi, una bella bocca, un bel naso, un bel corpo...e tutto ciò è disposto in armonia. Se una persona invece semplicemente guardandola la trovi brutta...difficilmente ti soffermerai ad apprezzarne gli occhi, anche se bellissimi. In ogni caso quella persona non inizierà a piacerti solo per quel dettaglio.

 
lascia perdere.deve tenerti in tensione e spaventarti. ok, per quello ci sono dei simpatici giochini sui internet in cui compare ad un tratto una tizia urlante. hanno fatto cadere gente dalla sedia per lo spavento.

capolavori del cinema contemporaneo.
ma cosa dici...cioè io metto un horror e mi guardo se è ben ambientato e se gli alberi son veri o se son finti PRIMA di giudicare se inquanto horror mi ha dato emozioni da horror???ma cosa dici??ma ke c'entra internet???

mo sta a vedere ke x capire se è un buon horror devo studiarmi prima i retroscena.

prendo un film classificato come horror.è tutto gia visto e fra l'altro monotono e senza molta tensione?nn è un buon prodotto.pazienza se il regista poi è uno dei migliori in francia e ha fatto un horror nn x spaventare,allora ambiasse genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top