sbagli.ci sono decine di romanzi, bellissimi romanzi, che adattati su schermo perdono la loro forza. perchè? perchè il cinema è un'altra cosa, non basta riproporre l'intreccio, per quanto stupendo esso sia.
e poi c'è, non so, uno spielberg che racconta di come un camion insegua un'auto lungo il corso di una giornata. e realizza un thriller ricordato a distanza di quarant'anni.
Infatti ho detto che il modo in cui viene raccontata la storia è importantissimo... per questo anche un racconto bello, se rappresentato male, può far schifo.
Invece un racconto che di per sè fa schifo, davvero difficilmente potrà risultare bello, anche con una regia impeccabile.
Duel ha un plot semplice e lineare..ma questo non significa che sia brutto...inoltre è stato girato bene e questo lo rende un bel film (considerado sempre l'epoca in cui è uscito, fosse uscito adesso lo considererei noioso e poco originale)
Come fai a dirlo con tanta sicurezza? C'è un'intervista in cui il regista spiega lo scopo del film e specifica che non voleva creare suspance?
Forse semplicemente tu non cercavi quelle emozioni...ma in un film catalogato nel genere horror non saprei che altre sensazioni dovermi aspettare se non "ansia", "suspance", "angoscia", "paura", "disagio" ecc... certo poi il film può anche contenere altri messaggi che non c'entrano niente con tutto ciò...ma se almeno una di queste caratteristiche non c'è...per me non è un horror.
Certo, una sensazioni di fastidio me l'ha trasmessa...ma è dello stesso genere che provo guardando una puntata di c'è posta per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Insomma, non c'era un solo elemento che ho trovato originale... ciò che succedeva corrispondeva esattamente a ciò che mi sarei aspettata succedesse...e tra una scena e l'altra...noia noia noia!
Per fare invece un esempio di un film che mi ha veramente colpito...nonostante contenesse tutti elementi già visti in altri film...ti dico Martyrs. C'era il mostro tipico degli horror giapponesi, c'erano le torture alla "hostel"...eppure mi ha tenuta incollata allo schermo e mi ha davvero turbata! E sicuramente non mi ha annoiata.
ma io non ho mica elogiato unicamente la tecnica, se fai attenzione ne ho parlato in seguito, e sempre rapportandola alle sensazioni che mi ha trasmesso.
Questo dimostra soltanto quello che dico sempre...che è tutto soggettivo.
Io ci credo che a te questo film sia piaciuto...e anche solo il fatto che piaccia a te per me significa che non è un brutto film. Ma allo stesso tempo il fatto che non piace a me non può farti dire che sia oggettivamente un bel film.
A te ha trasmesso determinate sensazioni (positive) e visto che queste sono date dal modo in cui il film è fatto...è ovvio che lo trovi fatto bene!
Mentre per me è il contrario... visto che queste sensazioni positive non le ho trovate, vuol dire che il modo in cui il film è girato non va bene per i miei gusti, quindi dal mio punto di vista i pregi tecnici non ci sono.
Il motivo per cui esistono i forum è proprio questo: confrontare i punti di vista, così che uno possa capire, sentendo le opinioni altrui, se secondi i suoi gusti quella determinata cosa può andar bene oppure no.
Per questo argomento sempre i giudizi che dò sui film...per dare modo a chi li legge di capire se i miei metri di giudizio sono simili o diversi dai suoi.
No Dotty, secondo me sbagli. Ci sono tantissime storie che sono rese interessanti dal modo in cui sono raccontate. Ti faccio un esempio: Mulholland Dr. Presa singolarmente la storia non è nulla di particolare, ma il modo in cui Lynch l'ha rappresentata è degna di un capolavoro.
D'altra parte ci sono tantissime storie d'impatto e interessanti che non rendono perchè sono rappresentate nel peggior modo possibile.
Secondo me Mulholland Dr. ha una grande sceneggiatura! Altro che "storia non particolare"...inoltre è stata rappresentata nel modo più adeguato.
Però se adesso qualcuno facesse un altro film, ci mettesse la stessa identica storia di Mulholland Dr (cambiando magari la città in cui è ambientato il film e i nomi dei personaggi) e lo girasse senza aggiungere praticamente niente di nuovo rispetto alla regia dell'originale....cosa ne penseresti? Io penserei che sto guardando una cosa già vista, mi annoierebbe e deluderebbe.
Questa è la stessa cosa che ho provato guardando "Calvaire". Forse se fosse stato il primo film con quel plot mi sarebbe piaciuto... nonostante i ritmi davvero fiacchi.