Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo un primo impatto (e dopo averlo rivisto) mi trovo assolutamente d'accordo con quanto detto da Slayer.

Francamente non riesco proprio a capire questo improvviso calo nella seconda metà, forse anche dovuto al fatto che tutto viene rivelato a metà film e quindi non c'è una vera e propria ragione che spinge lo spettatore ad avere curiosità verso quello che viene dopo. È solo violenza in parte ingiustificata, eccessiva, sgradevole da vedere, e tremendamente noiosa.

Personalmente ho apprezzato molto di più A l'interieur.

 
ma martyrs è un mezzo (colpa del finale) capolavoro proprio per la seconda parte. guardate saint ange per capire meglio il modo di costruzione di laugier.

inoltre, secondo me, c'è molto sofocle in lui.

 
No ma infatti se son stato frainteso mi spiego meglio; Martyrs per me è un bel lungometraggio, non sono arrivato a definirlo horror dell'anno nel senso di film migliore perchè appunto non lo reputo; se l'ho tirato in ballo è per il semplice fatto che comunque un film shokkante fino al suo livello a mio avviso non esiste o per lo meno non l'ho trovato; quanto alla violenza per me in martyrs non è eccessiva o meglio forzatamente voluta, cosa che invece mi è sembrato nettamente di percepire nel film A l'Interieur che tra l'altro reputo inferiore come trama e sceneggiatura comunque.

 
io continuo a non capire perche' dite che martyrs e' l'horror dell'anno (apparte che e' un film del 2008), io l'ho trovato na mezza porcheria e lo dico a malincuore perche' era iniziato benissimo e continuava a reggere bene per tutta la prima parte , ma poi va ad affondare evolvendosi in una struttura che non si regge in piedi.e' un film che depista 4 volte forse e' questo l'incipit che lo fa piacere alla gente, pero' ha piu' buchi di uno scolapasta e per questo obbiettivamente non puo' essere considerato il migliore del 2008, bisognerebbe andare a vedere quali altri film del genere sono usciti in quell'anno
Si è del 2008 ma io guardo l uscita Italiana cioè 2009.Non mi ricordo un film Horror superiore a questo nell anno passato.. Forse "Drag me to Hell" e "Orphan" però "Martyrs" mi ha colpito di più che ci devo fare?!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Slayer mica ti voglio far cambiare idea,ci mancherebbe,però se ritengo il film di Laugier l horror dell anno non è mica una tragedia.

Poi posso capire che può non piacere ci mancherebbe.

Dopo un primo impatto (e dopo averlo rivisto) mi trovo assolutamente d'accordo con quanto detto da Slayer.
Francamente non riesco proprio a capire questo improvviso calo nella seconda metà, forse anche dovuto al fatto che tutto viene rivelato a metà film e quindi non c'è una vera e propria ragione che spinge lo spettatore ad avere curiosità verso quello che viene dopo. È solo violenza in parte ingiustificata, eccessiva, sgradevole da vedere, e tremendamente noiosa.

Personalmente ho apprezzato molto di più A l'interieur.
Stesso discorso che ho fatto a Slayer,poi per carità io preferisco questo a "A L interieur" ma Amen.

Quello in grassetto è quello che il film vuol dare..Poi nei Film horror la violenza non è mai giustificata se vogliamo stare a vedere.

Io penso che sia stata la volontà di Laugier stesso a volere un film così con scene di torture che vanno avanti fino a stancare anche lo spettatore.

 
qualcuno sa la data precisa di saw Vi o ancora non è stata rivelata?

 
visto ieri sera Martyrs. è stato un bel film,però me l'aspettavo più crudele e cruento da come me l'avevate descritto, peccato! comunque un 8 non glielo leva nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
sisi! il re della baldoria!:rickds:, ma infatti è una copia venuta malissimo della casa:rickds: la cosa che mi ha sconvolto di più è quel teatrino comico nel finale:rickds: (comunque seriamente ...film da evitare a tutti i costi:kasmol: )
ahah se devo essere sincero l'unica cosa che mi ha colpito positivamente di quel film è proprio il finale divertentissimo

 
ho appena visto SHROOMS.... ho buttato via veramente la serata.... all'inizio il film mi pareva interessante poi si è ridotto a essere quasi ridicolo specie col colpo di scena finale, mah film da vedere se non si ha niente da fare... mi aveva fatto quasi piu paura il tizio del che attorno al fuoco raccontava la sua storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho appena visto SHROOMS.... ho buttato via veramente la serata.... all'inizio il film mi pareva interessante poi si è ridotto a essere quasi ridicolo specie col colpo di scena finale, mah film da vedere se non si ha niente da fare... mi aveva fatto quasi piu paura il tizio del che attorno al fuoco raccontava la sua storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
davvero pessimo, una parodia sarebbe risultata più dignitosa.

 
davvero pessimo, una parodia sarebbe risultata più dignitosa.
spesso ci sono film targati come trash che sono + convincenti, nel tentativo di essere un film serio secondo me ne è uscito un prodotto pessimo... poi magari c'è a chi è piaciuto

 
visto ieri sera Martyrs. è stato un bel film,però me l'aspettavo più crudele e cruento da come me l'avevate descritto, peccato! comunque un 8 non glielo leva nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Più crudele e cruento?

Cosa ci può essere di più crudele e cruento di:

massacrarti di botte e poi spellarti vivo?
 
A tutti voi a cui piacciono i film horror, diciamoci le nostre impressioni, consigliamoci dei film e elenchiamo i nostri film preferiti e tutto quello che volete dire ditelo...
io inizio col consigliare alcuni film ,a mio parere molto molto belli e tra i miei preferiti in ordine sparso:

Hostel

Hostel II

Non aprite quella porta 1

Non aprite quella porta: remake 2003

Non aprite quella porta : l'inizio

1408 ( lo so è nn è horror)

la serie di Saw l'enigmista

Venerdi 13 (2009)

Antichrist

Il collezionista di occhi

Martyrs

Frontiers

Halloween : la notte delle streghe

Halloween II

Halloween : the beginning

Le colline hanno gli occhi (remake)

Stay alive

Nightmare (1984)

Jeepers creepers 1 e 2

La spina del diavolo

The descent

REC

A l'interieur

L'alba dei morti viventi (remake)

La casa del diavolo

Orphanage

28 giorni dopo

28 settimane dopo

L'esorcisco di Emily Rose

A voi i commenti!!! che ne pensate?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Dei film da te citati se ne salvano solo tre o quattro... e non hai citato nemmeno uno dei film di Bava o dell'epoca d'oro dell'horror italiano... per non parlare di Dario Argento! Manco uno di Dario Argento o di Pupi Avati!

Poi "Hostel II" di Roth fa veramente pena! Non si può vedere tanto quanto "28 weeks later"!

E poi non hai messo "Hellraiser"! Insomma... da appassionato di horror mi hai messo le commercialate o le americanate o i film da botteghino peggiori della storia del cinema, a parte, ripeto, tre o quattro! =]

 
questa è sempre una tua opinione,come fai a dire 3 o 4,capisco per Stay alive,jeepers creepers;Hostel 2 e forse 28 settimane dopo,ma il resto merita alla grande

 
per esempio io i film come hostel non li amo molto film dalla violenza gratuita ma privi di quegli elemtni che si trovano negli horro di qualità, tra cui anche una trama decente, mi pare che film del genere li facciano per giustificare scene di violenza nuda e cruda senza che questa abbia un senso... i maestri dell'horror hanno usato litri di sangue ed effetti speciali ma hanno saputo giocare molto con le menti degli spettatori fino a suggestionarli completamente, effettivamente quando guardi un film dell'orrore fatto con i controcazzi hai quasi piu paura di quello che non vedi +tosto che di quello che effettivamente è mostrato su schermo

 
questa è sempre una tua opinione
Ovvio che è una mia opinione, ma anche dal punto di vista critico oggettivamente molti titoli non sono interessanti.

- Hostel

L'idea è buona e il film abbastanza teso, ma ha un plot troppo dilatato quindi la prima parte risulta noiosa e fine a se stessa per quanto riguarda le tette delle attrici, la prima parte in sé potrebbe durare 20 minuti, la seconda parte, più interessante avrebbe potuto essere più cruenta, molti tagli cinematografici non rendono giustizia alla violenza che era alla base del film. Alla fine risulta interessante come prodotto, sempre meglio di "Cabin Fever" comunque, ma avrebbe potuto dare di più.

- Hostel II

Non è un sequel, è un pessimo remake dove non cambia assolutamente nulla nel plot e, anzi, la situazione peggiora e sconfina nell'inutilità. Le scene non sono violente, non c'è tensione né la suspance che dava il primo. Il gioco di base rimane invariato quindi sai già come andrà a finire... pareva di vedere "Maniac Cop 2" dove metà del film ha le stesse scene del primo!

- Non aprite quella porta 1

Se ti riferisci a quello di Tobe Hooper del 1974 allora sì, questo lo salvo anche perché è un esempio di cinema indipendente che è divenuto un cult proprio per la sua ottima realizzazione!

- Non aprite quella porta: remake 2003

Questo no! Manca completamente della tensione e della suspance dell'originale, finendo persino per non essere un buon horror a causa di alcuni stupidi tagli tipo il concetto di cannibalismo della famiglia... cosa che quindi lima notevolmente la componente horror di cui era impregnato il primo film.

-Non aprite quella porta : l'inizio

Americanata (il produttore è Michael Bay) che come gli ultimi "Friday the 13th" e company vogliono solo fare botteghino mancando la tensione e l'horror... ci sono ottimi spunti, ma la paura di essere V.M. 18 ha decimato le scene cruente... infatti il film è V.M. 14! Preferisco un horror come si deve a un prodotto sottotono per essere distribuito anche a ai ragazzini.

- 1408 ( lo so è nn è horror)

Intendi il film tratto dal romanzo di Stephen King? Più che un horror è un thriller psicologico tipo "Gothika"

- la serie di Saw l'enigmista

Della serie si salva solo il primo, il secondo già ha un plot diverso dal primo, dal terzo è tutto uno splatter senza senso e senza una vera trama, ma un accozzaglia di flashback e forward che girano attorno a un paio d'ore reali dal punto di vista di personaggi diversi che alla fine muoiono tutti dicendo nulla di nuovo sulla storia... inutili dalla prima all'ultima goccia di sangue.

- Venerdi 13 (2009)

Stesso discorso fatto per "The Texas chainsaw massacre", anche qui il produttore è Michael Bay e il film non è fatto male e ha una colonna sonora interessante... ma non è horror santo cielo! Le morti sono tutte semplici e non si vede praticamente nulla... pare un film d'azione lento e statico più che un horror!

- Antichrist

Questo lo salvo! E siamo a due che secondo me sono ottimi horror!

- Il collezionista di occhi

Altro teen-horror da botteghino e niente più... horror come si deve finora solo due per quanto mi riguarda!

- Martyrs

Questo ammetto di non averlo visto quindi non esprimo pareri...

- Frontiers

Questo è interessante se limitato al panorama cinematografico europeo e decisamente ottimo se limitato a quello francese, decisamente più interessante di "Alta tensione", ma regge poco il confronto se rapportato al mercato mondiale. È comunque parte dell'Horrorfest "8 film 2 die 4". Non lo salvo, ma nemmeno lo condanno.

- Halloween : la notte delle streghe

Beh, questo è un film di Carpenter dell'età oro (prima di quelle ciofeche come "Fantasmi da Marte"). Quindi sì, essendo un film indipendente che ha incassato milioni di dollari e ha lanciato il genere slasher questo è un horror fantastico, seppur poco violento.

- Halloween II

- Halloween : the beginning

Stesso discorso che feci per i remake vari...

- Le colline hanno gli occhi (remake)

No, no, no, no! No! No! No! Non puoi mettermi il remake invece dell'originale di Wes Craven! Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror, non si può assolutamente mettere il remake invece dell'originale! L'originale ha quel backplot e quella sottotrama e quel significato oscuro e profondo che tutti i seguiti non hanno mai avuto! L'originale è un capolavoro assoluto del cinema horror, il resto è solo cianfrusaglia!

- Stay alive

Te prego! Un film più penoso e anti-horror che abbia mai visto... uscito unicamente per il mercato vista l'orgia di horror soprannaturali scaturiti col remake di "The Ring"!

- Nightmare (1984)

Niente da dire! Il re degli horror! =]

- Jeepers creepers 1 e 2

Due pessimi filmetti senza capo né coda... di horror poi nel secondo non c'è niente, manco le morti si vedono in stile horror!

- La spina del diavolo

Questo, essendo un film del maestro Guillermo Del Toro, è un horror come si deve quindi niente da commentare! =]

- The descent

Non è malvagio, ma nemmeno eccezionale... filmettino senza infamia e senza lode...

- REC

Idea ottima... ma finale pessimo!

- A l'interieur

Questo non l'ho visto

- L'alba dei morti viventi (remake)

Questo è un caso ambiguo... da una parte ottimo film che ha lanciato il fantastico Zack Snyder... dall'altra non può competere con gli originali di George Romero... se non diciamo che è un remake è un ottimo film, se lo prendiamo come remake invece dell'originale di Romero allora non c'è paragone, Romero gli da una pista a Snyder!

- La casa del diavolo

Non è malaccio, ma il primo film rimane migliore... comunque horror interessante anche se con alcuni buchi nella sceneggiatura...

- Orphanage

Altro capolavoro horror targato Del Toro! =]

- 28 giorni dopo

Questo film ha rilanciato il zombie horror e lo trovo estremamente interessante anche per via della tecnica dello shutter speed!

- 28 settimane dopo

Il sequel invece fa pena! Caotico, non-sense, mi fa solo venire mal di testa e alla fine non ci capisco nulla di quel che succede!

- L'esorcisco di Emily Rose

Il film è bello e interessante, ma ho sempre preferito "L'Esorcista". =]

Per me della lista se ne salvano 6.

 
il remake delle colline hanno gli occhi è molto buono: rinnova l'estetica, aggiorna e ritocca i contenuti, dispone di un budget maggiore là dove il primo era ostacolato dai pochi mezzi.

the orphanage non è di del toro.

 
il remake delle colline hanno gli occhi è molto buono: rinnova l'estetica, aggiorna e ritocca i contenuti, dispone di un budget maggiore là dove il primo era ostacolato dai pochi mezzi.the orphanage non è di del toro.
Hai ragione, è il produttore, mi sono sbagliato. Per quanto riguarda il remake delle colline ne rinnova l'estetica per via delle nuove camere e pellicole, ma non aggiorna né ritocca i contenuti a mio avviso, anzi, limita il concetto che era il fulcro del film originale. Il budget maggiore lo fa rientrare nella categoria "remake per fare soldi".

 
Ovvio che è una mia opinione, ma anche dal punto di vista critico oggettivamente molti titoli non sono interessanti.
- Frontiers

Questo è interessante se limitato al panorama cinematografico europeo e decisamente ottimo se limitato a quello francese, decisamente più interessante di "Alta tensione", ma regge poco il confronto se rapportato al mercato mondiale. È comunque parte dell'Horrorfest "8 film 2 die 4". Non lo salvo, ma nemmeno lo condanno.

Halloween : la notte delle streghe

Beh, questo è un film di Carpenter dell'età oro (prima di quelle ciofeche come "Fantasmi da Marte").

- Le colline hanno gli occhi (remake)

No, no, no, no! No! No! No! Non puoi mettermi il remake invece dell'originale di Wes Craven! Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror, non si può assolutamente mettere il remake invece dell'originale! L'originale ha quel backplot e quella sottotrama e quel significato oscuro e profondo che tutti i seguiti non hanno mai avuto! L'originale è un capolavoro assoluto del cinema horror, il resto è solo cianfrusaglia!

- La spina del diavolo

Questo, essendo un film del maestro Guillermo Del Toro, è un horror come si deve quindi niente da commentare! =]

- The descent

Non è malvagio, ma nemmeno eccezionale... filmettino senza infamia e senza lode...

- REC

Idea ottima... ma finale pessimo!

- La casa del diavolo

Non è malaccio, ma il primo film rimane migliore... comunque horror interessante anche se con alcuni buchi nella sceneggiatura...

Per me della lista se ne salvano 6.
Vado per ordine :rickds:

1) Quindi "Frontiers"sarebbe più interessante di "Alta Tensione"?Mah sono perplesso..Cose viste mille volte..

2) A Parte il Fatto che "Fantasmi da Marte"non è per niente una ciofeca,non è che Carpenter si sia rimbabito..

"Cigarette Burns" dove lo mettiamo?Ciofeca?:pffs:

3) No No No e no lo scrivo io,Craven è un piccolo mestierante che ha avuto la fortuna di azzeccare "L ultima casa a sinistra" e "Nightmare",grazie a quelli ha vissuto di rendita.Poi è ovvio che alla lunga a filmare schifezze prima o poi ne indovini altri.Mostro Sacro un cappero..Ci sono molti registi davanti a lui.

4)Del Toro sarà anche un maestro ma questo non vuol dire che anche la sua cacca puzza:rickds:

5)"The Descent"è un ottimo film,leggi in quanti lo citano solo in questo Topic..Non sarà un caso.

6)Finale pessimo in "Rec"?Ma stai scherzando?

7)"La Casa dei 1000 Corpi",che a me piace,come molti altri film prende a piene mani dal massacro Texano(Frontiers pure)invece poi Rob con "La Casa del Diavolo"Ha cambiato strada e ci fa stare dalla parte dei cattivi..Film Grandioso e poi la parte con "Free Bird":ahsisi:

Hai ragione, è il produttore, mi sono sbagliato. Per quanto riguarda il remake delle colline ne rinnova l'estetica per via delle nuove camere e pellicole, ma non aggiorna né ritocca i contenuti a mio avviso, anzi, limita il concetto che era il fulcro del film originale. Il budget maggiore lo fa rientrare nella categoria "remake per fare soldi".
A volte Capita che il Remake sia superiore all originale,e questo di Aja ne è l esempio.Non esiste paragone con il sopravvalutato film di Craven..Meno male che esistono questi Remake per fare soldi,fossero tutti così.

Non te la prendere per quello che ho scritto si discute;)

 
quoto alla grande James , tieni presente Frankleen che non hai visto Martyrs e A l'interieur che sono i migliori,ti do ragione su i vari Cabin fever,Stay alive , Hostel 2

cmq The descent non me lo puoi criticare, è un filmone!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top