Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vado per ordine :rickds:1) Quindi "Frontiers"sarebbe più interessante di "Alta Tensione"?Mah sono perplesso..Cose viste mille volte..

2) A Parte il Fatto che "Fantasmi da Marte"non è per niente una ciofeca,non è che Carpenter si sia rimbabito..

"Cigarette Burns" dove lo mettiamo?Ciofeca?:pffs:

3) No No No e no lo scrivo io,Craven è un piccolo mestierante che ha avuto la fortuna di azzeccare "L ultima casa a sinistra" e "Nightmare",grazie a quelli ha vissuto di rendita.Poi è ovvio che alla lunga a filmare schifezze prima o poi ne indovini altri.Mostro Sacro un cappero..Ci sono molti registi davanti a lui.

4)Del Toro sarà anche un maestro ma questo non vuol dire che anche la sua cacca puzza:rickds:

5)"The Descent"è un ottimo film,leggi in quanti lo citano solo in questo Topic..Non sarà un caso.

6)Finale pessimo in "Rec"?Ma stai scherzando?

7)"La Casa dei 1000 Corpi",che a me piace,come molti altri film prende a piene mani dal massacro Texano(Frontiers pure)invece poi Rob con "La Casa del Diavolo"Ha cambiato strada e ci fa stare dalla parte dei cattivi..Film Grandioso e poi la parte con "Free Bird":ahsisi:

A volte Capita che il Remake sia superiore all originale,e questo di Aja ne è l esempio.Non esiste paragone con il sopravvalutato film di Craven..Meno male che esistono questi Remake per fare soldi,fossero tutti così.

Non te la prendere per quello che ho scritto si discute;)

D'accordissimo con te.

Poi "La casa del Diavolo" è davvero un piccolo capolavoro!

 
Martyrs per me è stato uno degli pochi film che mi ha disturbato davvero parecchio, soprattutto la seconda parte.

Per il finale si poteva fare qualcosa di meglio , ma non è male.

Comunque do qualche titolo anch'io:

Cloverfiled, non è proprio un horror, diciamo fanta horror, ma a me è piaciuto davvero molto, alcune scene davvero ottimamente interpretate

Blair Witch Project, che ha reinventato un genere ed è molto più pauroso di quelle che sembra, se a qualcuno interessa poi spiego perchè.

L'esorcista è un must, che mette ancora paura, data l'attualità del genere.

Poi metto altri due film che devo vedere ma che mi attirano molto,il primo è "il quarto tipo", film sui rapimenti alieni, il secondo ancora forse più pauroso è "paranormal activity" che ha incassanto un botto

 
il remake delle colline hanno gli occhi è molto buono: rinnova l'estetica, aggiorna e ritocca i contenuti, dispone di un budget maggiore là dove il primo era ostacolato dai pochi mezzi.the orphanage non è di del toro.
non sono molto per i remake, spesso sono pastoni triturati e pompati a dovere ma senza personalità invece le colline hanno gli occhi e non aprite quella porta li ho apprezzati molto pur continuando a credere che gli originali fossero migliori...

 
quoto alla grande James , tieni presente Frankleen che non hai visto Martyrs e A l'interieur che sono i migliori,ti do ragione su i vari Cabin fever,Stay alive , Hostel 2
cmq The descent non me lo puoi criticare, è un filmone!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
cabin fever è uno dei miei film preferisti !!!!un dannato CAPOLAVORO !!!!:bah!:

invece l' ultimo che ho visto è stato : Dooms' day :tragic: che porcata !!!!l' unica cosa bella di quel film è la Bentley !!!! :zizi:

 
Poi metto altri due film che devo vedere ma che mi attirano molto,il primo è "il quarto tipo", film sui rapimenti alieni, il secondo ancora forse più pauroso è "paranormal activity" che ha incassanto un botto
Una merdata il primo, una portata per il **** il secondo

Decidi te :patpat:

 
cabin fever è uno dei miei film preferisti !!!!un dannato CAPOLAVORO !!!!:bah!:
invece l' ultimo che ho visto è stato : Dooms' day :tragic: che porcata !!!!l' unica cosa bella di quel film è la Bentley !!!! :zizi:
capolavoro Cabin fever???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Vado per ordine :rickds:1) Quindi "Frontiers"sarebbe più interessante di "Alta Tensione"?Mah sono perplesso..Cose viste mille volte..

2) A Parte il Fatto che "Fantasmi da Marte"non è per niente una ciofeca,non è che Carpenter si sia rimbabito..

"Cigarette Burns" dove lo mettiamo?Ciofeca?:pffs:

3) No No No e no lo scrivo io,Craven è un piccolo mestierante che ha avuto la fortuna di azzeccare "L ultima casa a sinistra" e "Nightmare",grazie a quelli ha vissuto di rendita.Poi è ovvio che alla lunga a filmare schifezze prima o poi ne indovini altri.Mostro Sacro un cappero..Ci sono molti registi davanti a lui.

4)Del Toro sarà anche un maestro ma questo non vuol dire che anche la sua cacca puzza:rickds:

5)"The Descent"è un ottimo film,leggi in quanti lo citano solo in questo Topic..Non sarà un caso.

6)Finale pessimo in "Rec"?Ma stai scherzando?

7)"La Casa dei 1000 Corpi",che a me piace,come molti altri film prende a piene mani dal massacro Texano(Frontiers pure)invece poi Rob con "La Casa del Diavolo"Ha cambiato strada e ci fa stare dalla parte dei cattivi..Film Grandioso e poi la parte con "Free Bird":ahsisi:

A volte Capita che il Remake sia superiore all originale,e questo di Aja ne è l esempio.Non esiste paragone con il sopravvalutato film di Craven..Meno male che esistono questi Remake per fare soldi,fossero tutti così.

Non te la prendere per quello che ho scritto si discute;)
E chi se la prende? Lavoro nel cinema da 8 anni, ma mica quel che dico è oro colato... sono opinioni e ognuno ha le sue.

Per quanto mi riguarda "Alta tensione" era un film normale, che alla fine della visione non mi aveva lasciato nulla. Dal punto di vista tecnico aveva una fotografia classica, niente d'effetto, una struttura lineare e una trama vista e rivista (Psycho è solo un esempio).

"Fantasmi da Marte" è una ciofeca colossale! Sceneggiatura bucata peggio di un colabrodo, zero tensione, niente suspance o violenza... e Ice Cube non figo manco un po'! Ha iniziato la saga gi "Halloween", ha fatto "The Fog", "The Thing", "Christine", "They Live", "Village of the Damned"... e poi accanto a questi mostri sacri dell'horror mi ci metti "Ghosts of Mars"... scusa, ma è una ciofeca enorme! E non lo dico solo io da spettatore e da regista, ma anche la critica e il pubblico!

Cosa? Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror americano quanto Dario Argento di quello italiano! Ma scherzi? Due filmetti? La saga di "Nightmare", la saga di "Scream", la saga di "The hills have eyes", "The last house on the left", "The serpent and the rainbow", "Red Eye" e "The people under the stairs"! Minchia dici poco!

Guillermo Del Toro ha diretto: "Mimic", "Cronos", "The Devil's backbone", "Blade II", la saga di "Hellboy", il suo capolavoro "Pan's Labyrinth" e ora Peter Jackson gli sta producendo il prequel de "The Lord of the Rings", ovvero "The Hobbit" quindi scusa ma Guillermo Del Toro è uno a cui la cacca puzza davvero poco!

"The Descent" non ho detto che fa schifo, ma non è un capolavoro... bel film, ma senza infamia e senza lode... a prescindere che piaccia ci sono altri aspetti oltre al gusto personale, c'è il comparto tecnico.

Per il resto nel finale di "Rec" non ricevo tutte le spiegazioni che mi aspettavo quindi la morte della giornalista non fa altro che lasciare un buco e un grosso punto di domanda, avrei preferito una soluzione più brillante nel finale...

Tecnicamente il prequel di Rob Zombie è migliore, il secondo è interessante, ma l'idea buono non è sfruttata bene dal punto di vista narrativo... e poi sai quanti film ci fanno stare dalla parte dei cattivi? Un horror famosissimo del genere: "Maniac Cop".

Rimango del parere che l'originale di Craven è più intenso, crudo e ben fatto... specie per ul sub-text sulla labile separazione fra bene e male, cosa che ad esempio rimane nel remake di "The last house on the left", ma che non traspare da il remake della saga di "The hills have eyes".

quoto alla grande James , tieni presente Frankleen che non hai visto Martyrs e A l'interieur che sono i migliori
Se non ho visto due film che hai visto tu cosa fa di me un ignorante che non può parlare di cinema? Certa gente ragiona con le parti anatomiche inferiori...

 
E chi se la prende? Lavoro nel cinema da 8 anni, ma mica quel che dico è oro colato... sono opinioni e ognuno ha le sue.Per quanto mi riguarda "Alta tensione" era un film normale, che alla fine della visione non mi aveva lasciato nulla. Dal punto di vista tecnico aveva una fotografia classica, niente d'effetto, una struttura lineare e una trama vista e rivista (Psycho è solo un esempio).

"Fantasmi da Marte" è una ciofeca colossale! Sceneggiatura bucata peggio di un colabrodo, zero tensione, niente suspance o violenza... e Ice Cube non figo manco un po'! Ha iniziato la saga gi "Halloween", ha fatto "The Fog", "The Thing", "Christine", "They Live", "Village of the Damned"... e poi accanto a questi mostri sacri dell'horror mi ci metti "Ghosts of Mars"... scusa, ma è una ciofeca enorme! E non lo dico solo io da spettatore e da regista, ma anche la critica e il pubblico!

Cosa? Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror americano quanto Dario Argento di quello italiano! Ma scherzi? Due filmetti? La saga di "Nightmare", la saga di "Scream", la saga di "The hills have eyes", "The last house on the left", "The serpent and the rainbow", "Red Eye" e "The people under the stairs"! Minchia dici poco!

Guillermo Del Toro ha diretto: "Mimic", "Cronos", "The Devil's backbone", "Blade II", la saga di "Hellboy", il suo capolavoro "Pan's Labyrinth" e ora Peter Jackson gli sta producendo il prequel de "The Lord of the Rings", ovvero "The Hobbit" quindi scusa ma Guillermo Del Toro è uno a cui la cacca puzza davvero poco!

"The Descent" non ho detto che fa schifo, ma non è un capolavoro... bel film, ma senza infamia e senza lode... a prescindere che piaccia ci sono altri aspetti oltre al gusto personale, c'è il comparto tecnico.

Per il resto nel finale di "Rec" non ricevo tutte le spiegazioni che mi aspettavo quindi la morte della giornalista non fa altro che lasciare un buco e un grosso punto di domanda, avrei preferito una soluzione più brillante nel finale...

Tecnicamente il prequel di Rob Zombie è migliore, il secondo è interessante, ma l'idea buono non è sfruttata bene dal punto di vista narrativo... e poi sai quanti film ci fanno stare dalla parte dei cattivi? Un horror famosissimo del genere: "Maniac Cop".

Rimango del parere che l'originale di Craven è più intenso, crudo e ben fatto... specie per ul sub-text sulla labile separazione fra bene e male, cosa che ad esempio rimane nel remake di "The last house on the left", ma che non traspare da il remake della saga di "The hills have eyes".

Se non ho visto due film che hai visto tu cosa fa di me un ignorante che non può parlare di cinema? Certa gente ragiona con le parti anatomiche inferiori...
Sarai anche regista da otto anni ma mi sa che sull'horror hai le idee un po confuse:

-mi dici che Fantasmi da marte è una boiata e poi tra i migliori film di Carpenter ci infili il remake del Villaggio dei dannati?

-Craven non è un mostro sacro, i suoi film migliori si contano sulle dita di una mano e visto che continui a parlare di tecnica L'ultima casa a sinistra e Le colline hanno gli occhi sono girati da schifo e montati peggio. Anche qui mi citi della roba inguardabile: il secondo le colline è un mero collage di spezzoni del primo, su Scream io stenderei un velo pietoso e Red Eye non merita di essere commentato

-Il finale di Rec spiega in modo esauriente quanto basta; il secondo pur essendo bello mostra come spiegando di più si rischi di cadere nel improbabile.

- su Rob Zombie proprio non ci siamo: non puoi dirmi assolutamente che il primo è migliore tecnicamente, per quanto bellissimo è lontano anni luce dalle capacità registiche mostrate dal buon Rob nel secondo; senza parlare della maturità tematica raggiunta, che anche se si riducesse al farci apprezzare i cattivi non c'entrerebbe una beneamata mazza con Maniac Cop

 
Se non ho visto due film che hai visto tu cosa fa di me un ignorante che non può parlare di cinema? Certa gente ragiona con le parti anatomiche inferiori...
mi sa che quello che ragiona con le parti anatomiche inferiori sei tu,mai detto che sei un ignorante o cose del genere,ti ho solo fatto notare che non hai visto quei due film che a parer mio, erano i migliori della lista,io sono il primo a dire che di cinema ne capisco poco,la mia è una passione amatoriale,mi intendo di altro.

 
"Fantasmi da Marte" è una ciofeca colossale! Sceneggiatura bucata peggio di un colabrodo, zero tensione, niente suspance o violenza... e Ice Cube non figo manco un po'! Ha iniziato la saga gi "Halloween", ha fatto "The Fog", "The Thing", "Christine", "They Live", "Village of the Damned"... e poi accanto a questi mostri sacri dell'horror mi ci metti "Ghosts of Mars"... scusa, ma è una ciofeca enorme! E non lo dico solo io da spettatore e da regista, ma anche la critica e il pubblico!


Cosa? Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror americano quanto Dario Argento di quello italiano! Ma scherzi? Due filmetti? La saga di "Nightmare", la saga di "Scream", la saga di "The hills have eyes", "The last house on the left", "The serpent and the rainbow", "Red Eye" e "The people under the stairs"! Minchia dici poco!



Guillermo Del Toro ha diretto: "Mimic", "Cronos", "The Devil's backbone", "Blade II", la saga di "Hellboy", il suo capolavoro "Pan's Labyrinth" e ora Peter Jackson gli sta producendo il prequel de "The Lord of the Rings", ovvero "The Hobbit" quindi scusa ma Guillermo Del Toro è uno a cui la cacca puzza davvero poco!



Per il resto nel finale di "Rec" non ricevo tutte le spiegazioni che mi aspettavo quindi la morte della giornalista non fa altro che lasciare un buco e un grosso punto di domanda, avrei preferito una soluzione più brillante nel finale...


:morristend:
Riguardo a "Fantasmi da Marte" che ti devo dire?La conosco a Memoria la filmografia di Carpenter e ti posso assicurare che il Maestro ha sbagliato 2 volte e mezzo: Il villaggio dei Dannati,Avventure di Uomo invisibile e Pro-Life.

Ghost From Mars è un film girato con un Budget Bassissimo,secondo me buono,su Ice Cube sono della tua opinione se ci fosse stato Kurt Russel era una altra cosa.Il resto del cast funziona e anche la storia.E' un buon film,sicuramente un Carpenter nella media e nn una ciofeca.

Wes Craven l ho già scritto cosa ne penso.Però mi hai elencato due filmacci come "Le colline hanno gli occhi 2" e "Red Eye" che mamma mia...Mettiamoci pure "Cursed" allora..così siamo a posto:rickds:

Poi chiariamo che non ha girato tutta la saga di "Nightmare" ma solo 2.Ecco "Il Serpente e L arcobaleno" lo considero il suo vero Capolavoro.

Argento si sarà anche Rovinato con gli ultimi Film ma sta sopra a Craven

Capitolo Del Toro

Io ho Commentato solo "La Spina del Diavolo" e a me sinceramente ha fatto 2 palle così,poi il resto che hai elencato te mi piace.

Rec

Ma cosa ti doveva spiegare il Finale?Ti fa intuire la causa del Virus e poi ha un fiinale dove in teoria il male trionfa.

 
paranormal activities mi ispira molto già solo solo per il budget minuscolo e la mancanza di scene splatter ^^

 
Vabbé, faccio la mia lista di film horror via...

- Nosferatu (1922)

- Dracula (quello del 1931, la versione autorizzata)

- Frankenstein (sempre del '31, che lanciò Boris Karloff)

- The thing from another world (1951)

- Invasion of the Body Snatchers (1956)

Meno horror e più thriller psicologico, ma comunque legato al filone del genere horror anche PSYCHO naturalmente! E "Peeping Tom"

- House of Wax (1953)

- House on hunted hill (1959)

- What Ever Happened to Baby Jane?

- Night of the Living Dead (1968)

- Blood Feast (1963)

- Rosemary's Baby

- The Exorcist (1973)

- Carrie

- Halloween (1978)

- Alien

- A Nightmare on Elm Street

- Clive Barker's Hellraiser

- Child's Play

- The Shining

- Braindead

- The Evil Dead

- The Fly (1986, remake di David Cronenberg)

- Cube

- Bram Stoker's Dracula

- The Blair Witch Project

- The Ring (202 remake di Gore Verbinski)

- Hostel (solo il primo)

- 28 Days Later

- Antropophagus

- Cannibal Holocaust

- Predator

- The Hills Have Eyes (quello di Wes Craven)

- Saw

- La casa dalle finestre che ridono

- Zeder

- Terrore nello spazio (uno dei rari film di fantascienza italiani che tra l'altro ispirò "Alien")

- Reazione a catena (che è uno dei primi slasher movie del cinema e ispirerà "Friday the 13th")

- Paura nella città dei morti viventi

- Profondo Rosso

La trilogia degli animali di Argento anche se sono più thriller che horror...

- Suspiria

- Zombi 2 (di Lucio Fulci)

- Luca il contrabbandiere (noir decisamente splatter e vicino all'horror)

- ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà

- Akira

- Ichi the killer

Questa per me è la lista dei film horror/splatter/slasher e via dicendo più interessante.

 
Vabbé, faccio la mia lista di film horror via...
- Nosferatu (1922)

- Dracula (quello del 1931, la versione autorizzata)

- Frankenstein (sempre del '31, che lanciò Boris Karloff)

- The thing from another world (1951)

- Invasion of the Body Snatchers (1956)

Meno horror e più thriller psicologico, ma comunque legato al filone del genere horror anche PSYCHO naturalmente! E "Peeping Tom"

- House of Wax (1953)

- House on hunted hill (1959)

- What Ever Happened to Baby Jane?

- Night of the Living Dead (1968)

- Blood Feast (1963)

- Rosemary's Baby

- The Exorcist (1973)

- Carrie

- Halloween (1978)

- Alien

- A Nightmare on Elm Street

- Clive Barker's Hellraiser

- Child's Play

- The Shining

- Braindead

- The Evil Dead

- The Fly (1986, remake di David Cronenberg)

- Cube

- Bram Stoker's Dracula

- The Blair Witch Project

- The Ring (202 remake di Gore Verbinski)

- Hostel (solo il primo)

- 28 Days Later

- Antropophagus

- Cannibal Holocaust

- Predator

- The Hills Have Eyes (quello di Wes Craven)

- Saw

- La casa dalle finestre che ridono

- Zeder

- Terrore nello spazio (uno dei rari film di fantascienza italiani che tra l'altro ispirò "Alien")

- Reazione a catena (che è uno dei primi slasher movie del cinema e ispirerà "Friday the 13th")

- Paura nella città dei morti viventi

- Profondo Rosso

La trilogia degli animali di Argento anche se sono più thriller che horror...

- Suspiria

- Zombi 2 (di Lucio Fulci)

- Luca il contrabbandiere (noir decisamente splatter e vicino all'horror)

- ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà

- Akira

- Ichi the killer

Questa per me è la lista dei film horror/splatter/slasher e via dicendo più interessante.
come sempre è impossibile fare la lista perfetta,però ci sono dei titoli interessanti:sisi:Leggiti il Topic che ci sono altre liste.

Me ne vado in Belgio fate i bravi:rickds:

 
Ovvio che è una mia opinione, ma anche dal punto di vista critico oggettivamente molti titoli non sono interessanti.
- Hostel

L'idea è buona e il film abbastanza teso, ma ha un plot troppo dilatato quindi la prima parte risulta noiosa e fine a se stessa per quanto riguarda le tette delle attrici, la prima parte in sé potrebbe durare 20 minuti, la seconda parte, più interessante avrebbe potuto essere più cruenta, molti tagli cinematografici non rendono giustizia alla violenza che era alla base del film. Alla fine risulta interessante come prodotto, sempre meglio di "Cabin Fever" comunque, ma avrebbe potuto dare di più.

- Hostel II

Non è un sequel, è un pessimo remake dove non cambia assolutamente nulla nel plot e, anzi, la situazione peggiora e sconfina nell'inutilità. Le scene non sono violente, non c'è tensione né la suspance che dava il primo. Il gioco di base rimane invariato quindi sai già come andrà a finire... pareva di vedere "Maniac Cop 2" dove metà del film ha le stesse scene del primo!

- Non aprite quella porta 1

Se ti riferisci a quello di Tobe Hooper del 1974 allora sì, questo lo salvo anche perché è un esempio di cinema indipendente che è divenuto un cult proprio per la sua ottima realizzazione!

- Non aprite quella porta: remake 2003

Questo no! Manca completamente della tensione e della suspance dell'originale, finendo persino per non essere un buon horror a causa di alcuni stupidi tagli tipo il concetto di cannibalismo della famiglia... cosa che quindi lima notevolmente la componente horror di cui era impregnato il primo film.

-Non aprite quella porta : l'inizio

Americanata (il produttore è Michael Bay) che come gli ultimi "Friday the 13th" e company vogliono solo fare botteghino mancando la tensione e l'horror... ci sono ottimi spunti, ma la paura di essere V.M. 18 ha decimato le scene cruente... infatti il film è V.M. 14! Preferisco un horror come si deve a un prodotto sottotono per essere distribuito anche a ai ragazzini.

- 1408 ( lo so è nn è horror)

Intendi il film tratto dal romanzo di Stephen King? Più che un horror è un thriller psicologico tipo "Gothika"

- la serie di Saw l'enigmista

Della serie si salva solo il primo, il secondo già ha un plot diverso dal primo, dal terzo è tutto uno splatter senza senso e senza una vera trama, ma un accozzaglia di flashback e forward che girano attorno a un paio d'ore reali dal punto di vista di personaggi diversi che alla fine muoiono tutti dicendo nulla di nuovo sulla storia... inutili dalla prima all'ultima goccia di sangue.

- Venerdi 13 (2009)

Stesso discorso fatto per "The Texas chainsaw massacre", anche qui il produttore è Michael Bay e il film non è fatto male e ha una colonna sonora interessante... ma non è horror santo cielo! Le morti sono tutte semplici e non si vede praticamente nulla... pare un film d'azione lento e statico più che un horror!

- Antichrist

Questo lo salvo! E siamo a due che secondo me sono ottimi horror!

- Il collezionista di occhi

Altro teen-horror da botteghino e niente più... horror come si deve finora solo due per quanto mi riguarda!

- Martyrs

Questo ammetto di non averlo visto quindi non esprimo pareri...

- Frontiers

Questo è interessante se limitato al panorama cinematografico europeo e decisamente ottimo se limitato a quello francese, decisamente più interessante di "Alta tensione", ma regge poco il confronto se rapportato al mercato mondiale. È comunque parte dell'Horrorfest "8 film 2 die 4". Non lo salvo, ma nemmeno lo condanno.

- Halloween : la notte delle streghe

Beh, questo è un film di Carpenter dell'età oro (prima di quelle ciofeche come "Fantasmi da Marte"). Quindi sì, essendo un film indipendente che ha incassato milioni di dollari e ha lanciato il genere slasher questo è un horror fantastico, seppur poco violento.

- Halloween II

- Halloween : the beginning

Stesso discorso che feci per i remake vari...

- Le colline hanno gli occhi (remake)

No, no, no, no! No! No! No! Non puoi mettermi il remake invece dell'originale di Wes Craven! Wes Craven è un mostro sacro del cinema horror, non si può assolutamente mettere il remake invece dell'originale! L'originale ha quel backplot e quella sottotrama e quel significato oscuro e profondo che tutti i seguiti non hanno mai avuto! L'originale è un capolavoro assoluto del cinema horror, il resto è solo cianfrusaglia!

- Stay alive

Te prego! Un film più penoso e anti-horror che abbia mai visto... uscito unicamente per il mercato vista l'orgia di horror soprannaturali scaturiti col remake di "The Ring"!

- Nightmare (1984)

Niente da dire! Il re degli horror! =]

- Jeepers creepers 1 e 2

Due pessimi filmetti senza capo né coda... di horror poi nel secondo non c'è niente, manco le morti si vedono in stile horror!

- La spina del diavolo

Questo, essendo un film del maestro Guillermo Del Toro, è un horror come si deve quindi niente da commentare! =]

- The descent

Non è malvagio, ma nemmeno eccezionale... filmettino senza infamia e senza lode...

- REC

Idea ottima... ma finale pessimo!

- A l'interieur

Questo non l'ho visto

- L'alba dei morti viventi (remake)

Questo è un caso ambiguo... da una parte ottimo film che ha lanciato il fantastico Zack Snyder... dall'altra non può competere con gli originali di George Romero... se non diciamo che è un remake è un ottimo film, se lo prendiamo come remake invece dell'originale di Romero allora non c'è paragone, Romero gli da una pista a Snyder!

- La casa del diavolo

Non è malaccio, ma il primo film rimane migliore... comunque horror interessante anche se con alcuni buchi nella sceneggiatura...

- Orphanage

Altro capolavoro horror targato Del Toro! =]

- 28 giorni dopo

Questo film ha rilanciato il zombie horror e lo trovo estremamente interessante anche per via della tecnica dello shutter speed!

- 28 settimane dopo

Il sequel invece fa pena! Caotico, non-sense, mi fa solo venire mal di testa e alla fine non ci capisco nulla di quel che succede!

- L'esorcisco di Emily Rose

Il film è bello e interessante, ma ho sempre preferito "L'Esorcista". =]

Per me della lista se ne salvano 6.


non sono x niente d' accordo :bah!: basta con questa mania del "l' originale è molto meglio" solo x fare i grandi intenditori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif poi mi citi film di 50 anni fa che sono in guardabili oggi e non farebbero paura manco a mia nonna solo x fare il figo...

non aprite quella porta remake è STUPENDO, 28 settimane dopo fa davvero paura come pochi , le colline hanno gli occhi : l' originale fa pena, uno dei peggiori film di Craven, il remake invece è BELLISSIMO.

fANTASMI DA MARTE l'ho apprezzato molto

poi lasciatemi stare Cabin Fever che l' adoro.

i film vecchi li trovo noiosi e x nulla spaventosi, i remake a volte sono + belli :patpat:

 
non sono x niente d' accordo :bah!: basta con questa mania del "l' originale è molto meglio" solo x fare i grandi intenditori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif poi mi citi film di 50 anni fa che sono in guardabili oggi e non farebbero paura manco a mia nonna solo x fare il figo...
non aprite quella porta remake è STUPENDO, 28 settimane dopo fa davvero paura come pochi , le colline hanno gli occhi : l' originale fa pena, uno dei peggiori film di Craven, il remake invece è BELLISSIMO.

fANTASMI DA MARTE l'ho apprezzato molto

poi lasciatemi stare Cabin Fever che l' adoro.

i film vecchi li trovo noiosi e x nulla spaventosi, i remake a volte sono + belli :patpat:
Al Rogoo!

 
non sono x niente d' accordo :bah!: basta con questa mania del "l' originale è molto meglio" solo x fare i grandi intenditori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif poi mi citi film di 50 anni fa che sono in guardabili oggi e non farebbero paura manco a mia nonna solo x fare il figo...
non aprite quella porta remake è STUPENDO, 28 settimane dopo fa davvero paura come pochi , le colline hanno gli occhi : l' originale fa pena, uno dei peggiori film di Craven, il remake invece è BELLISSIMO.

fANTASMI DA MARTE l'ho apprezzato molto

poi lasciatemi stare Cabin Fever che l' adoro.

i film vecchi li trovo noiosi e x nulla spaventosi, i remake a volte sono + belli :patpat:
Cabin Fever proprio non riesce a piacermi completamente... e 'sto punto molto meglio "The Hole" e comunque io cito film vecchi non per fare il figo, ma perché un appassionato di horror non può non vederli dato che sono importanti dal punto di vista storico e tecnico e sono pietre miliari nella storia del cinema. I remake non dico che sono peggiori, ma per la maggior parte migliorano tecnica e qualità a discapito della storia e della sostanza. Se vedi la mia lista ci sono anche un paio di remake (tra cui "The Ring") che reputo migliori dell'originale.

"28 settimane dopo" è un film per niente spaventoso, specie se paragonato al primo e lo shutter speed effect dà solo fastidio e non migliora quello usato nel primo. Chi si lamenta del fatto che gli altri fanno i fighi e i saputelli è perché la sua visione del film è limitata al livello più superficiale del film...

 
Devi vedere Drag me to hell il più presto possibile allora.Hai presente La casa? questo film lo distrugge ampiamente. Horror migliore del 21° secolo, per ora.
Quel film l'ho adorato! Un ritorno all'horror old school! Mi ha fatto impazzire di gioia quando l'ho visto, mi mancavano proprio quegli horror! =]

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top