Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto Sinister 2 al cinema ieri sera. Mi ha un pò deluso, mi aspettavo molto di più, soprattutto dopo l'ottimo primo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Visto Sinister 2 al cinema ieri sera. Mi ha un pò deluso, mi aspettavo molto di più, soprattutto dopo l'ottimo primo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Normale amministrazione.

 
Giovedì scorso hanno trasmesso quel piccolo capolavoro di The Orphanage, l'ho rivisto con piacere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Secondo me gli horror spagnoli sono i migliori in assoluto.

 
Visto Babadook, meraviglioso, finalmente un film horror che possa essere definito film (son veramente pochi ultimamente). Registicamente impeccabile, pulito e molto chiaro anche nelle fasi più concitate. Per le orecchie è una bellezza, musiche fiabesche inquietanti, non male anche il doppiaggio anche se il bambino talvolta era veramente da nevrosi. Ottime le due interpretazioni, con la madre veramente eccezionale. Ottimo debutto per la regista, finalmente un grande horror. Ah, mi è piaciuto tantissimo anche grazie alla differenza

tra realtà e fantasia. Per esempio il Babadook che altro non è che la figura della depressione della donna. E da qui ovviamente tutto ha un secondo vero significato.
 
pessimo.da evitare...o da guardare facendosi prestare dvd/br

Visto Sinister 2 al cinema ieri sera. Mi ha un pò deluso, mi aspettavo molto di più, soprattutto dopo l'ottimo primo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
azz..volevo vederlo con la tessera 3 ... è così pessimo? anche potendolo vedere gratis?è un sequel o prequel del primo? è necessario averlo visto?

de

Visto Babadook, meraviglioso, finalmente un film horror che possa essere definito film (son veramente pochi ultimamente). Registicamente impeccabile, pulito e molto chiaro anche nelle fasi più concitate. Per le orecchie è una bellezza, musiche fiabesche inquietanti, non male anche il doppiaggio anche se il bambino talvolta era veramente da nevrosi. Ottime le due interpretazioni, con la madre veramente eccezionale. Ottimo debutto per la regista, finalmente un grande horror. Ah, mi è piaciuto tantissimo anche grazie alla differenza
tra realtà e fantasia. Per esempio il Babadook che altro non è che la figura della depressione della donna. E da qui ovviamente tutto ha un secondo vero significato.
sopravvalutato anche Babadook imho..sicuramente meglio dei soliti filmetti..ma sempre basato sull'effetto "boh!" a sorpresa..quantomeno è un film col suo senso,e pure profondo.

 
sopravvalutato anche Babadook imho..sicuramente meglio dei soliti filmetti..ma sempre basato sull'effetto "boh!" a sorpresa..quantomeno è un film col suo senso,e pure profondo.
Ma se c'è un solo jumpscare in tutto il film...

 
pessimo.da evitare...o da guardare facendosi prestare dvd/br

azz..volevo vederlo con la tessera 3 ... è così pessimo? anche potendolo vedere gratis?è un sequel o prequel del primo? è necessario averlo visto?

de

sopravvalutato anche Babadook imho..sicuramente meglio dei soliti filmetti..ma sempre basato sull'effetto "boh!" a sorpresa..quantomeno è un film col suo senso,e pure profondo.
Rispetto i pareri altrui ma come ha detto l'utente sopra di me, c'è un solo "buh" in tutto il film ed è forse l'unico film diverso dai soliti film attuali in cui si abusa di jump scare. Certo gli ho preferito insidious e l'evocazione per dirti ma li son gusti personali e secondo me Babadook è una delle robe migliori degli ultimi 15 anni nel genere horror

 
Sinister 2

non raggiunge i livelli del primo.però tutto sommato si lascia vedere,è uscito di peggio direi. un 6.5 si può dare imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto Babadook, meraviglioso, finalmente un film horror che possa essere definito film (son veramente pochi ultimamente). Registicamente impeccabile, pulito e molto chiaro anche nelle fasi più concitate. Per le orecchie è una bellezza, musiche fiabesche inquietanti, non male anche il doppiaggio anche se il bambino talvolta era veramente da nevrosi. Ottime le due interpretazioni, con la madre veramente eccezionale. Ottimo debutto per la regista, finalmente un grande horror. Ah, mi è piaciuto tantissimo anche grazie alla differenza
tra realtà e fantasia. Per esempio il Babadook che altro non è che la figura della depressione della donna. E da qui ovviamente tutto ha un secondo vero significato.
Grande film. D'altra parte prende a piene mani da Shock di Bava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E dov'è la lista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
E dov'è la lista? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Arrivi tardi. :(

Perchè non essendo più molto presente da queste parti,ed essendo la lista una mia creazione,ho deciso di toglierla.
Se volete possiamo ricostruire un listone degli imperdibili come fatto in Documentari e in Azione, ditemi voi.

 
Grande film. D'altra parte prende a piene mani da Shock di Bava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mai visto, aggiungo ai film da recuperare!!

 
Arrivi tardi. :(


Se volete possiamo ricostruire un listone degli imperdibili come fatto in Documentari e in Azione, ditemi voi.
Oh, peccato. Avrò avuto le sue buone ragioni. A ricominciare non ci vuole molto ed è sempre bello.

 
Grande film. D'altra parte prende a piene mani da Shock di Bava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
si lo riprende ampiamente,sopratutto nel rapporto madre/figlio.

ma come Babadook,anche Shock non mi ha entusiasmato.Bava ha fatto film migliori imho.

nn tanto per la storia, ottima,ma per come è fatto il film.

 
Un'altro horror che sto cercando è Jason va all'Inferno. Ho tutti i dvd della serie e solo ora scopro che c'è questo nono capitolo. Il problema è che non si sa per quale motivo si trova poco e costa molto. E' pure l'unico capitolo senza numero. Non so nemmeno se segue la continuity oppure è una stronzata a parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
guarda per me è una stronzata e basta!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tra i capitoli precedenti,ce n'è qualcuno di più decente almeno.

 
si lo riprende ampiamente,sopratutto nel rapporto madre/figlio.ma come Babadook,anche Shock non mi ha entusiasmato.Bava ha fatto film migliori imho.

nn tanto per la storia, ottima,ma per come è fatto il film.
Non è sicuramente il migliore di Bava, ma a me non è dispiaciuto affatto. I suoi horror migliori a mio avviso sono La maschera del demonio, Operazione Paura e Reazione a catena. Anche se il suo capolavoro in assoluto per me resta La ragazza che sapeva troppo.

 
Che ne pensate di questo green inferno di Roth? ho visto che lo hanno vietato ai minori di 18 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Leggendo un pò la trama sembra una sorta di remake si Cannibal Holocaust.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top