Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Babadook è un filmetto mediocre, assai lontano dall'essere considerato un capolavoro..anch'esso non si sottrae a quel buonismo che caratterizza il 90% delle produzioni cinematografiche mainstream del genere horror odierno...nessun colpo basso, nessun colpo di scena effettivo...uno sa come finisce e quali sono i personaggi che si salvano sin da subito....note positive la regia che è abbastanza particolare e gli attori tutto sommato decenti

 
babadook

inizia bene ma si perde abbastanza clamorosamente verso il finale, prima "spoilerano" che babadook si sarebbe impossessato di lei, lasciare il dubbio allo spettatore sarebbe stato decisamente più intrigante, poi il film diventa un misto tra shining e mamma ho perso l'aereo per poi sfociare nella randomicità, sconfiggono babadook con un..... urlo ? e poi... lo adottano ? E mannaggia a me che l'ho visto doppiato, roba da coltellate nelle orecchie
peccato perchè il plot era molto intrigante

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che ne pensate di questo green inferno di Roth? ho visto che lo hanno vietato ai minori di 18 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifLeggendo un pò la trama sembra una sorta di remake si Cannibal Holocaust.
Eli Roth produce medda.

Film deludente, terribile, censorio, debole, scontato, banale, piatto.

- Cannibal Ferox


- Cannibal Holocaust



- Ultimo mondo cannibale


Meglio riguardarsi uno di questi. Questo film è fuori tempo massimo.

 
Eli Roth produce medda.Film deludente, terribile, censorio, debole, scontato, banale, piatto.

- Cannibal Ferox


- Cannibal Holocaust



- Ultimo mondo cannibale


Meglio riguardarsi uno di questi. Questo film è fuori tempo massimo.
Io con i miei amici mi ci sono divertito parecchio, se però lo si affronta come un cannibal movie puro, si rischia effettivamente di rimanere delusi. Sarà che non sono un fanatico del genere e che a parte Antropophagus di D'Amato ho visto davvero poco/niente, quindi ammetto la mia ignoranza in merito. Anche perché Cannibal Holocaust l'ho sempre evitato volutamente per la storia delle violenze sugli animali che mi da troppo fastidio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io con i miei amici mi ci sono divertito parecchio, se però lo si affronta come un cannibal movie puro, si rischia effettivamente di rimanere delusi. Sarà che non sono un fanatico del genere e che a parte Antropophagus di D'Amato ho visto davvero poco/niente, quindi ammetto la mia ignoranza in merito. Anche perché Cannibal Holocaust l'ho sempre evitato volutamente per la storia delle violenze sugli animali che mi da troppo fastidio.
ok puo' dar fastidio, ma e' contestualizzata, il film non parla ne di cannibali tantomeno di animali ammazzati a *****. Se sei un appassionato di cinema dovresti cercar di superare questa barriera, perche' il film in se e' ottimo

 
Eli Roth produce medda.Film deludente, terribile, censorio, debole, scontato, banale, piatto.

- Cannibal Ferox


- Cannibal Holocaust



- Ultimo mondo cannibale


Meglio riguardarsi uno di questi. Questo film è fuori tempo massimo.
:morris82:

Holocaust sta da un pò nel carrello di amazon, ma mi cago sotto :morristend:

Io con i miei amici mi ci sono divertito parecchio, se però lo si affronta come un cannibal movie puro, si rischia effettivamente di rimanere delusi. Sarà che non sono un fanatico del genere e che a parte Antropophagus di D'Amato ho visto davvero poco/niente, quindi ammetto la mia ignoranza in merito. Anche perché Cannibal Holocaust l'ho sempre evitato volutamente per la storia delle violenze sugli animali che mi da troppo fastidio.
Se ti sei divertito allora non è un buon film horror :rickds:

Cannibal pure io non ce la farò mai, già su google immagini soffro :morristend:

 
Crimson Peek, del genio di Del Toro..visto ieri il trailer sul grande schermo, si prospetta molto interessante

 
- - - Aggiornato - - -

ok puo' dar fastidio, ma e' contestualizzata, il film non parla ne di cannibali tantomeno di animali ammazzati a *****. Se sei un appassionato di cinema dovresti cercar di superare questa barriera, perche' il film in se e' ottimo
Vero, il film di Deodato è forte, feroce, scorretto..a me è valso più offese del solito (evitate di vederlo se non con un comitiva di amici fidati...e NON oche che starnazzano "Dai , facci vedere un Horror FFFFFFOORTE !!!!") :rickds: Peccato che a Serbian non era uscito :pffs:

Visto CH nel tramonto indorato delle vhs, in una spettacolare cassettona di Lamberto Forni se ben mi ricordo (mito) E' un film avanguardista come pochi, Deodato era già arrivato al Paranormal Activity, allo stile 8mm..ed è un horror che ancora oggi non ha perso un grammo della sua devastante carica "reale"

Assieme a "Non si sevizia un Paperino" di Fulci, è un film che semplicemente, va visto, a differenza di Green Coso

(non c'è analogia cannibale con il film di Fulci, ma va visto)

Poi, aspettatevi di vedere Luca Barbareschi che spara e spappola un porcellino d'india con un fucile a distanza ravvicinata. Impagabile. :rickds:

Forse son troppo duro, dopotutto Green Inferno mi ha divertito. Mi aspettavo qualcosina di più pesante di Cannibal Holocaust e company, ma mi rendo conto che è impossibile bissare la violenza di Deodato, equipararla o superarla.

Ryo*Se ti fa male la violenza su animali, NON vederlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ryo magari guardati prima ultime grida dalla savana, dove sono presenti forti scene di caccia, se superi la prova sei pronto per cannibal holocaust.

 
Ho visto Insidious 3, nammerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma almeno si vede Stefanie Scott mezza nuda

E l'altro giorno ho visto Demonic, consigliabile

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok puo' dar fastidio, ma e' contestualizzata, il film non parla ne di cannibali tantomeno di animali ammazzati a *****. Se sei un appassionato di cinema dovresti cercar di superare questa barriera, perche' il film in se e' ottimo
Sì ma scusa, lungi da me passare per l'animalista di turno, ma esisterebbero gli effetti speciali per ste cose, non vedo il bisogno di fare del male o di uccidere degli animali veri per girare un film.

:morris82:Holocaust sta da un pò nel carrello di amazon, ma mi cago sotto :morristend:

Se ti sei divertito allora non è un buon film horror :rickds:

Cannibal pure io non ce la farò mai, già su google immagini soffro :morristend:
Beh che c'entra ci sono anche horror che possono divertire, questo in certi punti è volutamente demenziale come scrissi in un altro topic. Per esempio, in una scena del film (spoiler ovviamente)

ficcano a forza dentro al cadavere di una ragazza morta una busta d'erba con lo scopo di far strafare l'intero villaggio di cannibali, per poi ottenere però come unico risultato che questi finiscono per andare in fame chimica e per mangiarsi a crudo uno di loro... non posso pensare che sia stata scritta con lo scopo di spaventare o di prendersi sul serio una cosa del genere :rickds:
Oh poi ovviamente mica si parla di capolavoro o di robe del genere, dico solo che a me ha divertito e che ho anche apprezzato quello che a mio avviso era il messaggio di fondo del film, tutto sommato nemmeno poi così banale. Ribadisco che se lo si va a vedere cercando un horror duro e crudo o sperando di trovarsi davanti a un bel cannibal movie si rischia di rimanere delusi. Se poi vi hanno fatto cagare già i film precenti di Roth, evitatelo proprio come la peste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Lo spoiler non sembra divertente...

mangiarsi a crudo
:morris82:

 
Sì ma scusa, lungi da me passare per l'animalista di turno, ma esisterebbero gli effetti speciali per ste cose, non vedo il bisogno di fare del male o di uccidere degli animali veri per girare un film.
Beh che c'entra ci sono anche horror che possono divertire, questo in certi punti è volutamente demenziale come scrissi in un altro topic. Per esempio, in una scena del film (spoiler ovviamente)

ficcano a forza dentro al cadavere di una ragazza morta una busta d'erba con lo scopo di far strafare l'intero villaggio di cannibali, per poi ottenere però come unico risultato che questi finiscono per andare in fame chimica e per mangiarsi a crudo uno di loro... non posso pensare che sia stata scritta con lo scopo di spaventare o di prendersi sul serio una cosa del genere :rickds:
Oh poi ovviamente mica si parla di capolavoro o di robe del genere, dico solo che a me ha divertito e che ho anche apprezzato quello che a mio avviso era il messaggio di fondo del film, tutto sommato nemmeno poi così banale. Ribadisco che se lo si va a vedere cercando un horror duro e crudo o sperando di trovarsi davanti a un bel cannibal movie si rischia di rimanere delusi. Se poi vi hanno fatto cagare già i film precenti di Roth, evitatelo proprio come la peste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ma cannibal holocaust non e' un film horror e' un film di denuncia che si rifa' ai film mondo, non usando animali veri non avrebbe trasmesso la stessa sensazione, gli animali si mangiano, la scena che fa piu' storcere il naso e' quella della tartaruga, che pero' poi viene mangiata durante le riprese e in seguito dallo staff, poi vabbe ci sono altre scene molto audaci ma nel contesto riesco a giustificarle, gli animali sono stati mangiati lo staff si e' immerso totalmente nella giunga dove puoi solo andare a caccia, non avevano alberghi camper e comfort vari, gia' ad andare li a girare rischiavano la vita loro stessi.

Poi d'altro canto sono numerosi i film in cui ammazzano animali che avrete sicuramente visto, per la scena di apertura di un borghese piccolo piccolo alberto sordi sta pescando con il figlio prende un pesce e lo ammazza in modo brutale, li nessuno ha aperto becco, cosi' come in apocalypse now viene ammazzato un bue a macetate.

Questo film e' di denuncia , gli animali vengono ammazzati in modo simbolico, ti mostrano la realta' cruda , e non e' molto piu' brutale di andare al reparto macelleria di un qualsiasi supermercato dove se vai a vedere quello che c'e' dietro e' uno spreco ingiustificato, compiuto in nome del consumismo.

Percio' vi dico dategli una possibilita', le scene piu' brutali non sono quelle su gli animali che non rappresentano un millesimo del film, io lo trovo un film riuscitissimo, da vedere assolutamente se si e' veri appassionati di cinema, sopprattutto per la sua immersione totale nella giungla dell'amazzonia, e' un film girato in posti dove la vita umana non vale niente, il metodo di produzione del film mi ha ricordato molto herzog in aguirre furore di *** e fitzcarraldo, dove lo staff si e' trovato totalmente proiettato nella giungla, ove a voler vedere bene , il vero mostro era kinski che tra l'altro reputo uno dei miei attori preferiti,(per maggiori informazioni su quello che intendo potete vedere il documentario di herzog, Kinski il mio nemico piu' caro).

comunque ripeto non e' assolutamente un film horror

 
Lo spoiler non sembra divertente...
mangiarsi a crudo
:morris82:
Non fa ridere la cosa in sé, ma l'idiozia con la quale Roth si diverte a dipingere i personaggi per prenderli in giro prima di farli soffrire, dovresti vedere il film per capire che cosa intendo. E' tutto giocato sull'utilizzo di questa ironia morbosa e dissacrante nei confronti dei suoi protagonisti. Comunque il punto del mio discorso non era tanto di stabilire se il film sia o meno divertente (cosa estremamente soggettiva), quanto di rimarcare che non sono d'accordo con la tua affermazione sul fatto che per un horror sia per forza una cosa negativa far ridere o divertire lo spettatore, vedi per esempio il caso ibrido tra horror e commedia di Shaun Of The Dead. Ovviamente risulta ridicolo quando l'horror finisce per far ridere quando vorrebbe spaventare, ma non è appunto imo il caso di questo film. Mi pare di capire semmai che sia stata proprio l'impostazione che Roth ha voluto dare al film a deludere chi si aspettava un cannibal movie vecchio stile.

si ma cannibal holocaust non e' un film horror e' un film di denuncia che si rifa' ai film mondo, non usando animali veri non avrebbe trasmesso la stessa sensazione, gli animali si mangiano, la scena che fa piu' storcere il naso e' quella della tartaruga, che pero' poi viene mangiata durante le riprese e in seguito dallo staff, poi vabbe ci sono altre scene molto audaci ma nel contesto riesco a giustificarle, gli animali sono stati mangiati lo staff si e' immerso totalmente nella giunga dove puoi solo andare a caccia, non avevano alberghi camper e comfort vari, gia' ad andare li a girare rischiavano la vita loro stessi.Poi d'altro canto sono numerosi i film in cui ammazzano animali che avrete sicuramente visto, per la scena di apertura di un borghese piccolo piccolo alberto sordi sta pescando con il figlio prende un pesce e lo ammazza in modo brutale, li nessuno ha aperto becco, cosi' come in apocalypse now viene ammazzato un bue a macetate.

Questo film e' di denuncia , gli animali vengono ammazzati in modo simbolico, ti mostrano la realta' cruda , e non e' molto piu' brutale di andare al reparto macelleria di un qualsiasi supermercato dove se vai a vedere quello che c'e' dietro e' uno spreco ingiustificato, compiuto in nome del consumismo.

Percio' vi dico dategli una possibilita', le scene piu' brutali non sono quelle su gli animali che non rappresentano un millesimo del film, io lo trovo un film riuscitissimo, da vedere assolutamente se si e' veri appassionati di cinema, sopprattutto per la sua immersione totale nella giungla dell'amazzonia, e' un film girato in posti dove la vita umana non vale niente, il metodo di produzione del film mi ha ricordato molto herzog in aguirre furore di *** e fitzcarraldo, dove lo staff si e' trovato totalmente proiettato nella giungla, ove a voler vedere bene , il vero mostro era kinski che tra l'altro reputo uno dei miei attori preferiti,(per maggiori informazioni su quello che intendo potete vedere il documentario di herzog, Kinski il mio nemico piu' caro).

comunque ripeto non e' assolutamente un film horror
No ma difatti non ne faccio tanto una questione etica ma più che altro personale, nel senso che la violenza gratuita sugli animali mi disturba troppo, non posso farci niente. Comunque con questo tuo ultimo commento mi hai fatto salire ancora di più la voglia di recuperarlo, appena sarò dell'umore adatto provvederò a vedermelo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Poi d'altro canto sono numerosi i film in cui ammazzano animali che avrete sicuramente visto, per la scena di apertura di un borghese piccolo piccolo alberto sordi sta pescando con il figlio prende un pesce e lo ammazza in modo brutale, li nessuno ha aperto becco, cosi' come in apocalypse now viene ammazzato un bue a macetate.
Il pulcino sbranato da un uomo in L'armata Brancaleone...

 
Il pulcino sbranato da un uomo in L'armata Brancaleone...
:morris82: il film lo conosco a memoria ma la scena ti giuro mi sfugge, che film della madonna!!

- - - Aggiornato - - -


ti giuro ti capisco, io l'ho recuperato quando avevo 14 anni e l'ho visto a 27, adesso ne ho 29. C'ho messo 13 anni per decidermi a guardarlo, tutto perche' frenato da dicerie di gente prevenuta.

Sono contentissimodi averlo visto, anche perche' lo stesso giorno mi son sparato 13 tzemeti e la pianista due veri capolavori

 
:morris82: il film lo conosco a memoria ma la scena ti giuro mi sfugge, che film della madonna!!
Proprio all'inizio, quando viene l'invasione dei barbari.

Una scena allucinante. Girata qualche decennio fa. E nessun effetto speciale.

Questo fa pensare a come cambiano le cose in una società nel volgere anche di breve tempo.

 
Ciao ragazzi non sono un esperto ne un appassionato di horror ma mi piacciono molto i cult anni 80/90, ho visto i vari nightmare, halloween, hellraiser, venerdì 13, potreste consigliarmi qualcosa del genere da guardare?

E poi, una volta vidi un film splatter molto trash, che si ambientava in una specie di grande e strano locale lungo una strada nel deserto, il posto era poi pieno di vampiri e durante il film succede una gigantesca scanna per intenderci :asd

Qualcuno da queste poche informazioni saprebbe dirmi se sa il nome?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top