//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png,ma questo era in programma già da una vita,mah...not yet available sir
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png,ma questo era in programma già da una vita,mah...not yet available sir
niente, checkato ovunque ancora nada...tengo aggiornato che tanto sono sempre alla ricerca di nuovi horror da guardare//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png,ma questo era in programma già da una vita,mah...
Una guardata la merita: non è malvagio e le vampiresse meritano, sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifho intenzione di farmi del male (anche no) guardando sto trash moviestasera se ho tempo lo vedo
![]()
Ahhahaah sorry, comunque poco o niente ti sei perso, o meglio anche la recensione di SPAZIOFILM lo dicea maxxete, metti lo spoiler...
che impressioni ti ha fatto dal punto di vista registico,lo zio Bruce? (che è lo stesso regista di The tracey Fragments :.bippontypool - ***+film di bruce mcdonald del 2008.
se n'è parlato bene fin da subito e finalmente sono usciti i sottotitoli in italiano.
è un thriller/horror: ad una stazione radiofonica arrivano strane notizie secondo le quali alcune persone stanno circondando il palazzo dove ha sede lo studio di un medico...
devo dire che non poteva capitarmi momento migliore per vederlo, perché
bella questa locandina che non dà alcun suggerimento suggerimento suggerimento suggerimento suggerimentopotrebbe passare per una figurazione di una lezioni di filosofia del linguaggio.
![]()
no, vabbè, io l'ho visto, ma magari qualcun altro no.Ahhahaah sorry, comunque poco o niente ti sei perso, o meglio anche la recensione di SPAZIOFILM lo dice![]()
ah, c'è la page di mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifche impressioni ti ha fatto dal punto di vista registico,lo zio Bruce? (che è lo stesso regista di The tracey Fragments :.bip![]()
sì, li sbanda un po', sono d'accordo.Già, Pontypool è una ventata d'aria fresca. Un horror originale che potrebbe dare spunto per gli zombie movie del futuro. McHattie è straordinario con quella voce.Peccato solo che verso il finale
o meglio quando entra in scena il dottor Mendez, il film prende una piega ironica che stona un pochino, ma poco. E inguardabile quel bacio.
iea,grande Bruce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifah, c'è la page di mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la location è unica e gran parte del film scorre attraverso monologhi e dialoghi, quindi una sensazione di staticità è d'obbligo, ma ha saputo intervallare i diversi piani per tenere comunque un certo ritmo visivo. un giudizio più che positivo.
Mum & Dad belliffimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif,questo lo recupero di sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifthe loved ones - ***dall'australia, qui passato a torino.
ha degli spunti interessanti (soprattutto registici) ed una vicenda secondaria da interpretare (nel bene o nel male...).
fotografia e "malattia" simili a mum and dad, quindi potrebbe piacere a mickes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
forse la notte... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png........ rimango sui primi di romero..... l'alba dei morti viventi..............
quanto lo amo quel film :claudia:forse la notte... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
cmq amo tutti i classici che hai citato, ma penso che ci siano horror di qualità anche più recenti... un capolavoro come The Descent di Neil Marshall è del 2005 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif