Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
le colline hanno gli occhi (quei due che hanno fatto recentemente) sono cacca, secondo me.

Di quelli citati quoto "The Fog" di carpenter... belllo! Anche il remake non è male ma manco un capolavoro...

Freddy vs Jason l'ho visto, ma non faceva poi cosi tanta paura... invece ho apprezzato l'ultimo film di Freddy... praticamente il remake del primo...

invece volevo sapere cosa pensavate de "i 13 spettri"... l'ho visto, ma non mi ha fatto molto effetto.. però forse devo contestualizzarlo al periodo in cui uscii... cioè tanto tempo fa...

ah poi devo recuperare "the cube"...

Ah e di recente io consiglio sempre "1408"... chi non l'ha visto deve semplicemente farlo... per me è magnifico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
un film molto bello usito di recente horror/thriller e' : con gli occhi dell'assassino, ci sono delle scene veramente geniali
Se intendi il ''gioco'' del vedo/non vedo con il flash della macchina fotografica (che è un pò la base visiva di tutto il film), quello era già stato usato (forse ideato) in A l'interieur.

Anche io pensavo fosse qualcosa di nuovo, e invece. Resta comunque un buon film.

 
Ultima modifica:
A me Le colline hanno gli occhi sia il primo che il secondo son piaciuti tanto.

L'unica nota negativa è la trama,abbastanza scontata e prevedibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se intendi il ''gioco'' del vedo/non vedo con il flash della macchina fotografica (che è un pò la base visiva di tutto il film), quello era già stato usato (forse ideato) in A l'interieur. Anche io pensavo fosse qualcosa di nuovo, e invece. Resta comunque un buon film.

no intendo la scena in mezzo ai cechi negli spogliatoi, e qualla verso la fine dove finge di non.............

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rivisto Session9 ieri notte. Tolta quell'aria da Tv-movie, l'ho sempre trovato interessante.

D'altronde, Brad Anderson ha diretto più puntate di serial (di livello) rispetto ai film che ha girato.

The Shield, The Wire, Rubicon, Boardwalk Empire, Treme, The Killing... Peccato che la sua mano "televisiva" si senta così tanto in questo film.

Perchè le idee c'erano eccome.

 
Rivisto Session9 ieri notte. Tolta quell'aria da Tv-movie, l'ho sempre trovato interessante.
D'altronde, Brad Anderson ha diretto più puntate di serial (di livello) rispetto ai film che ha girato.

The Shield, The Wire, Rubicon, Boardwalk Empire, Treme, The Killing... Peccato che la sua mano "televisiva" si senta così tanto in questo film.

Perchè le idee c'erano eccome.
Veramente bello Session 9 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però penso che lo stile televisivo dipenda dalla scarsita di mezzi da prodotto semi indipendente; nel successivo L'uomo senza sonno in effetti non si nota. Curioso di vedere Vanishing on the 7th street, anche se non ne ho letto benissimo.

 
Ma non è meglio guardarsi "Ils","Eden Lake" o " A L Interieur" a questo punto?Dato che "the Strangers" o anche "Vacency" sono delle imitazioni.


Parli di quello di Craven?:rickds:
no, il remake di non ricordo chi xD

poi alla fine mi sono visto freddy vs jason l ho trovato simpatico :morris82:

 
no, il remake di non ricordo chi xDpoi alla fine mi sono visto freddy vs jason l ho trovato simpatico :morris82:
Il Remake di Alexandre Aja (parlo de "Le Colline Hanno Gli Occhi") che io trovo veramente ottimo.

Comunque sì, Freddy VS Jason è davvero divertente, l'ho visto una marea di volte e mi diverte tuttora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora prova Freddy VS Jason, Halloween The Beginning, Halloween 2, Il Seme Della Follia, La Casa Dei 1000 Corpi, La Casa Del Diavolo, La Notte Dei Morti Viventi (1968), Le Colline Hanno Gli Occhi di Alexandre Aja e The Fog di John Carpenter. Se vuoi un Horror moderno che ricorda i vecchi film Horror anni '80 e '90 ti riconsiglio Hatchet e Hatchet 2.Comunque guardalo "The Strangers" perché merita un casino.
Purtroppo ho visto anche questi. :rickds:

Anche The Fog, visto non poco tempo fa.

Mi toccherà The Strangers, e poi vediamo qualche altro film.

Magari di anche francese e spagnolo, visto che ora come ora vanno, a quanto pare.

Tipo ora stavo guardando com'era Frontiers - Ai confini dell'inferno... qualcuno l'ha visto?

Più che altro, non amo moltissimissimo i film splatter/senza senso.. anzi, non ne vedo proprio il motivo di vederli.

 
The Children è bello,me lo consigliate ?

Purtroppo ho visto anche questi. :rickds:Anche The Fog, visto non poco tempo fa.

Mi toccherà The Strangers, e poi vediamo qualche altro film.

Magari di anche francese e spagnolo, visto che ora come ora vanno, a quanto pare.

Tipo ora stavo guardando com'era Frontiers - Ai confini dell'inferno... qualcuno l'ha visto?

Più che altro, non amo moltissimissimo i film splatter/senza senso.. anzi, non ne vedo proprio il motivo di vederli.
The Strangers è molto bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche se dopo la visione mi riesce difficile classificarlo proprio come horror segnalo The Substitute -

film danese del 2007, abbastanza ignorante ma divertente, con un incipit assurdo(professoressa - mostro alieno) e svolgimento che si svilluppa in modo ancora piu' strano.

Il cinema scandinavo mi stupisce ogni volta cmq, per questo direi che una visione senza troppe aspettative la merita:rickds:

 
Rivisto Session9 ieri notte. Tolta quell'aria da Tv-movie, l'ho sempre trovato interessante.
D'altronde, Brad Anderson ha diretto più puntate di serial (di livello) rispetto ai film che ha girato.

The Shield, The Wire, Rubicon, Boardwalk Empire, Treme, The Killing... Peccato che la sua mano "televisiva" si senta così tanto in questo film.

Perchè le idee c'erano eccome.

SESSION 9 è un film che mi ha messo addosso uno strano malessere di fondo, non saprei come spiegarlo altrimenti ^^o

I dialoghi ma soprattutto la normalità del plot (una squadra di imbianchini che devono "ridipingere" un fatiscente manicomio) mi ha coinvolto molto, l'orrore più vero e più sottile è sempre quello che riesce a stare più vicino alla realtà rispetto a irreali situazioni.

 
Posso consigliarvelo io un bel film ?

Vi consiglio "L'ultima casa a sinistra",un bellissimo splatter con una bella trama secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
visto midnight meat train, na puttanata ambulante , e pensare che l'inizio non era neanche male
Io l'ho trovato davvero un ottimo film. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Raga mi ricordo di aver visto un film in cui c'è una donna che si trasferisce con la sua famiglia nella casa dove abitava da piccola. Quando era piccola andava a rubare le mele nel giardino del vicino e c'era un grosso cane nero che la terrorizzava.. ora, seppur morto, lei continua a vederlo! Questo cane piano piano cambia forma divenendo sempre + mostruoso e da semplice fantasma o allucinazione, diviene reale, uccidendo le persone e perseguitandola...

sapete dirmi il titolo?

 
Mi sa proprio che è quella! Grazie mille! Me lo vedrò al più presto... per ora di Argento ho visto solo Suspiria
Inferno è fra virgolette il seguito di suspiria, anche questo film tratta il tema delle tre madri. La trilogia purtroppo è stata conclusa con quell'abominio de la terza madre uscito qualche anno fa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top