Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti, per quello basta una regia decisamente sopra la media dei torture porn d'accato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Su Serbian ho sentito pareri contrastanti.

Francamente così per sentito dire è difficile ritenere credibile la critica alla situazione in Serbia di cui parlava il regista, ma non elimino l'ipotesi.

Personalmente ho un backlog troppo ampio e non mi interessa particolarmente vederlo, per adesso.

 
Ma Imprint non è uscito in ITA ?
Certo che è uscito in Ita:sisi:

domanda,solo a me fanno "cacare" i film di rob zombie?
Penso proprio di si:rickds:

ti do altre possibilitàalta tensione

camera 1408 (che a dirla tutta è più psicologico,magari vediti il trailer)ù

the descent che a me non è piaciuto come genere di horror ma acclamato da parecchi

altrimenti vai con l'esorcismo di emily rose (e se non è pesante quello!)
Ma,"1408" e " L esorcismo di Emily Rose" non è che siano questi 2 grandi film.Sul fatto della pesantezza di Emily Rose..Ma dove?:rickds:

Questo:
[video=youtube;84tuoS79-gA]


Bravo che ti sei rovinato il finale:imfao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la critica alla situazione in Serbia c'è, è quella di un adolescente incazzato. Funziona meglio come catalogo voyeuristico delle bassezze umane, ma è la confenzione il suo punto di forza.

 
Se la critica alla situazione in Serbia c'è, è quella di un adolescente incazzato. Funziona meglio come catalogo voyeuristico delle bassezze umane, ma è la confenzione il suo punto di forza.
assolutamente. la nefandezza è all'ordine del giorno e la critica allo Stato è solo un mero pretesto. detti 6+ per la confezione.

 
Ma,"1408" e " L esorcismo di Emily Rose" non è che siano questi 2 grandi film.Sul fatto della pesantezza di Emily Rose..Ma dove?:rickds:
beh obiettivamente non mi sembra un filmetto leggero e considerando quelli che ha già visto sarei curioso di sapere quale suggeriresti giusto per confrontare due parametri valutativi o quanto meno per farmi capire cosa intendi tu per "pesante"

per la questione rob zombie stamattina mi sento meglio e soprattutto meno solo dopo essermi letto due recensioni in rete :pffs:

 
L'ultima volto che l'ho visto era l'uncut in inglese, però non mi ricordo un doppiaggio pessimo in italiano. In ogni caso tra i due c'è un abisso in favore del secondo che è un grandissimo film in senso assoluto, appunto vicino al capolavoro come ha detto mickes2.
Mah, sarà che non amo molto i film dove i cattivi diventano vittime ma il primo mi ha preso molto di più, un non aprite quella porta all'ennesima potenza. Comunque il doppiaggio di devil fa cagare, lo fa sembrare un film da italia 7 mentre la casa dai 1000 corpi ha un doppiaggio ben fatto.

 
beh obiettivamente non mi sembra un filmetto leggero e considerando quelli che ha già visto sarei curioso di sapere quale suggeriresti giusto per confrontare due parametri valutativi o quanto meno per farmi capire cosa intendi tu per "pesante"
per la questione rob zombie stamattina mi sento meglio e soprattutto meno solo dopo essermi letto due recensioni in rete :pffs:
Si tratta sempre di soggettività alla fine.

Come dice sempre un mio amico con la erre moscia su "L esorcismo di Emily Rose":E' un thriller processuale.

Cmq per me questi sono film pesanti:

Audition

Imprint

Martyrs

Cannibal Holocaust

The Poughkeepsie Tapes

Il signore del male

Poi non so che dire:rickds: questi alle prime visioni mi hanno messo in difficoltà.

 
Su Serbian ho sentito pareri contrastanti.Francamente così per sentito dire è difficile ritenere credibile la critica alla situazione in Serbia di cui parlava il regista, ma non elimino l'ipotesi.

Personalmente ho un backlog troppo ampio e non mi interessa particolarmente vederlo, per adesso.
fidati che quella critica è campata per aria, giusto per dare un senso a un film basato unicamente sul disgusto.

non mi sono mai pentito così tanto dopo avere visto un film, ho davvero buttato via un'ora e mezza.

 
fuori uno James,ieri ho visto imprint e ad essere sincero non mi ha colpito particolarmente,ammetto però che certe scene erano proprio inguardabili.mi aspettavo qualcosa di più dal finale di cui sinceramente non ho ben capito alcune scene come

quella in cui la "gemellina" come se fosse uno spirito soprannaturale rivela di conoscere la verità sulla sorella di christopher
 
Quali sono i migliori film francesi e spagnoli di questi ultimi anni? Ho letto che sono tra i migliori ultimamente, voi che mi consigliate?

 
Quali sono i migliori film francesi e spagnoli di questi ultimi anni? Ho letto che sono tra i migliori ultimamente, voi che mi consigliate?
Per la Francia:

A l'interieur

Martyrs ( a me non è piaciuto ma lo consiglio perchè lo faranno di sicuro gli altri)

Per la Spagna:

Rec

Rec 2

 
Ultima modifica:
Per la Francia:A l'interieur

Martyrs ( a me non è piaciuto ma lo consiglio perchè lo faranno di sicuro gli altri)

Per la Spagna:

Rec

Rec 2
Mh.. quindi ho praticamente visto i due spagnoli (vabè, REC è famoso, quindi ci può stare)

Martyrs e A l'interieur non li ho mai visti, sinceramente.

L'altro giorno ho visto La casa dei 1000 corpi. Bello, assolutamente.

Ma credo che siamo sempre sul thriller, più che horror. (Almeno per me)

Non credo che qualcuno possa spaventarsi con quel film, poi per carità, la paura è soggettiva.

 
Mh.. quindi ho praticamente visto i due spagnoli (vabè, REC è famoso, quindi ci può stare)Martyrs e A l'interieur non li ho mai visti, sinceramente.

L'altro giorno ho visto La casa dei 1000 corpi. Bello, assolutamente.

Ma credo che siamo sempre sul thriller, più che horror. (Almeno per me)

Non credo che qualcuno possa spaventarsi con quel film, poi per carità, la paura è soggettiva.
ti sei risposto da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è un discorso che sbuca fuori spesso (non solo qui, ma in ogni community dove si discute di film horror) quello sulla soggettività del terrore, e La casa dei 1000 corpi per quanto possa essere poco spaventoso è così esagerato che fatico a vederlo in una qualsiasi categoria che non sia l'horror.

Cerca di vedere al più presto il seguito eh, che è allo stesso livello se non addirittura migliore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top