UFFICIALE PC Clair Obscur: Expedition 33 | BRPG (BonjouRPG)

  • Autore discussione Autore discussione Y2Valian
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attenzione agli spoiler!

Avviso: il comando spoiler di Tapatalk potrebbe non funzionare in modo corretto, quindi occhio.

A prescindere da ciò, qualsiasi spoiler (involontario o meno) verrà sanzionato con un cartellino.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei pochissimi giochi dove vorrei un DLC... solo che se prima lo pretendevo sulle vicissitudini di Esquie e Francois ora lo pretendo sulla spedizione 60 :rickds:
voglio un Assassin's Creed Lumiere nei panni di
Clea che va ad ammazzare tutti gli scrittori
:lol:
 
voglio un Assassin's Creed Lumiere nei panni di
Clea che va ad ammazzare tutti gli scrittori
:lol:
Dio ce ne scampi, non un AC-like :asd: secondo me un eventuale seguito su
gli scrittori ci potrebbe stare in futuro... sono abbastanza convinto che abbiano lo stesso potere che hanno i pittori, solo su carta anziché su tela.
 
bon ... cmq penso che lo "platinero'" anche io .... alla fine l'unico obbiettivo complicato è quello di vincere
tutti i game dei gestral, visto che sia le fasi platforming che i mini games sono una martellata sui coglioni, non sono fatti per nulla bene

bho pero io li ho fatti quasi tutti alla prima. Basta camminare, arrivare al bordo e premere X. Mi avranno portato via si e no 15 minuti massimo.

Cmq ho finito l'atto 2 e sono all'atto 3

Sono sotto shock. Il fatto che siamo in una tela è metanarrativa, mi è piaciuto e funziona, anche se non capisco perchè ma rimango un pò deluso, passare da un clima di "estinzione per la razza umana" al "siamo dentro na tela" mi abbassa la percezione di gravità della situazione. Anche se la tela mi è parsa un esperiente dei Dev per dire, questo mondo vive e soffre e gioisce insieme, però è un mondo finto, come ogni altro videogioco. Ecco questa rottura della sospensione dell'incredulità l'ho sentita


GOTY cmq eh, si parla di pareri soggettivi
Post automatically merged:

voglio un Assassin's Creed Lumiere nei panni di
Clea che va ad ammazzare tutti gli scrittori
:lol:

Gli scrittori sono i dev., vai tu :adrian:
Post automatically merged:

Peccato non abbiano approfondito la questione degli
scrittori. Avrei voluto saperne di più dei loro poteri (presumo ne abbiano) e del conflitto.
Un eventuale nuovo capitolo, infatti, mi aspetto sia basato su di loro e sui mondi che probabilmente creano con la scrittura

Poi magari a Sandfall il successo dà alla testa, il conflitto pittori vs scrittori diventa l'equivalente dei templari vs assassini di AC ed iniziano a far uscire giochi mediocri ogni anno :sard:


Per me gli scrittori non sono altro che i developer. é una rottura della quarta parete per giustificare la morte di verso per dare via alla storia
 
Si può tornare nelle zone precedentemente esplorate per delle side quest sfuggite, giusto? Mi son reso conto di aver perso proprio dei passaggi (sto giocando con grande stanchezza addosso e forse è per quello) e sto persino valutando di ricominciarlo da capo visto che non ho fatto troppe ore…
 
Questo gioco mi ha fatto piangere come non piangevo da anni! Non solo perché ha una storia davvero ben scritta, piena di momenti molto toccanti, ma anche per l'amore che ci hanno messo gli sviluppatori, che traspare in ogni momento e in ogni singola parte che compone questa opera d'arte. L'ho completato al 100% e posso dire che non lo dimenticherò MAI.
 
Si può tornare nelle zone precedentemente esplorate per delle side quest sfuggite, giusto? Mi son reso conto di aver perso proprio dei passaggi (sto giocando con grande stanchezza addosso e forse è per quello) e sto persino valutando di ricominciarlo da capo visto che non ho fatto troppe ore…
si si prima della fine,e pure dopo,puoi fare tutto quello che vuoi
 
Ho finito l'atto 2 e sono all'inizio dell'atto 3

Mi sto facendo dei viaggioni, se qualcuno vuole cagarmi e/o correggermi. Devo ancora finirlo ma i pensieri fioccano
concedetemi il termine "dei" al posto di "maghi con poteri" o altro.

Praticamente i pittori sono degli “dei” agli occhi delle persone nel mondo della tela. Per loro, Verso ha creato il loro mondo: per loro tutto è reale. Poi Alina entrò nella tela, per perdersi in essa e fare finta di vivere con il suo figlio defunto Verso, oramai deceduto nel mondo dei pittori.

Renoir entra nella tela per cercare di riportare indietro nel mondo dei pittori sua moglie Alina, che rischia di perdersi nella tela e morire/rimanere catatonica per sempre. Un po come fosse una drogata e la sua eroina è la tela.

Renoir entra nella tela, si scontra con Alina e causa la "frattura" che fra un pò elimina il mondo della tela. Sconfitto da Alina, rimane cmq dentro la tela ed opera come il curatore affinché Alina venga sconfitta e torni a casa. Alina cerca di resistere come può al fine di rimanere più possibile nella tela e stare con il frammento di anima di Verso, anche se ogni anno perde del potere, e per questo è costretta a recuperarlo cancellando gli abitanti della tela.

Verso ha capito di essere "finto" e quindi si unisce alle spedizioni affinchè qualcuno riesca a sconfiggere la madre e farla tornare nel mondo dei pittori, per salvarla.

Alla fine il ciclo di morte che avviene nel mondo della tela l'ha iniziato Alina col vizio della madre di voler la famiglia felice all’interno di essa.

Finito l'atto 2, il vero Renoir vuole distruggere la tela per evitare così che la moglie ricaschi nella sua dipendenza ed evitare che Maelle rimanga anche lei nella tela e finire male.


Maelle invece vuole salvare quel microcosmo che contiene l'ultimo frammento dell'anima di suo fratello Verso, anche al costo di rimetterci le penne.

E tutto ciò mi porta a pensare che gli sviluppatori ci abbiano messo difronte ad un bel dilemma filosofico:

Se ad ognuno di noi ci dicessero "per salvare tua moglie da morte certa, devi rompere quell'acquario" , romperemmo subito l'acquario. Ma i pesci dentro morirebbero. A chi fregherebbe della vita di qualche pesce? A nessuno. Quindi agiremmo tutti come Renoir, che sa che gli esseri nella tela sono solo prodotto del pennello di suo figlio, e quindi "cose", dalla prospettiva di chi sta fuori dalla tela. Sciel stessa dopo l'atto 2 nell'accampamento dice di essere felice perchè ha capito che la morte non esiste ed aspetta solo che Maelle ridisegni il suo defunto marito.

Dalla prospettiva dentro la tela però, i suoi abitanti esistono, sono coscenti, vivono e muoiono. Quindi sterminare un microcosmo per salvare la mogliettina sarebbe un "tantino" poco etico
Sto gioco ci insegna che le prospettive contano.
Sono gasato. Decenni che non mi faccio seghe mentali su un gioco

GRAZIE
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi scusate, ho messo sotto spoiler come i messaggi prima (a prova che mi preoccupo di usare la tendina Spoiler), ma Tapatalk avrà fatto casini.

Sono mortificato, sono il primo che odia gli spoiler, chiedo scusa....Mi sento una merda...Non so come sia potuto succedere :facepalm2:

Mi compaiono come se ci fossero due volte la tendina spoiler ma di fatto ce ne è solo una....


Immagine.jpg

App del caz........
 
Ultima modifica:
Mi compaiono come se ci fossero due volte la tendina spoiler ma di fatto ce ne è solo una....


Immagine.jpg


App del caz........
Avevi usato "quote" al posto di "spoiler".
Palesemente un incidente, ma stai attentissimo in questi casi :asd: Sempre guardare l'anteprima prima di postare il messaggio.
 
anche il secondo superboss segato ... bene sono soddisfatto
 
Riposto dalla sezione PS finito questo capolavoro

Rieccomi qui dopo aver metabolizzato che dire?

Innanzitutto finito in 32 ore
..quasi 33 mannacc :sard:

Non mi aspettavo in questa strana gen un titolo del genere old school ma allo stesso tempo moderno e così coinvolgente un capolavoro ( parola spesso abusata ma che calza a pennello su expedition) di gameplay ( profondo con tanti approcci ma allo stesso tempo accessibile a tutti ), soundtrack ( divina ), espressioni facciali ( divine ) e trama che ti cattura sempre di più e ti fa riflettere ogni atto che passa facendoti affezionare a tutti i personaggi del cast realizzati benissimo.

Non mi dilungo avete aggiunto tutto voi nelle precedenti pagine ma questo è un titolo che CHIUNQUE è appassionato di videogiochi ,jrpg e del medium in generale dovrebbe giocare .

Per il momento anche perché per i miei gusti dubito che nulla potrà superarlo mio goty personale e voto 10.
Forse siamo sul 9.5 per alcuni difettucci ma chi se ne frega .. ho voluto premiare il prezzo ,il talento e le idee del team .

Dopotutto fra i giochi preferiti del director figurano anche giochi a me molto cari come persona 3 e Devil May cry non poteva che uscirne una perla :ohyess:.

E adesso giù con i dungeon tosti dell'endgame
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top