PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato anche io. Sono ancora nel prologo. Alla fine ho optato per il doppiaggio inglese.
Cmq adesso vi dico una cosa che ho notato da subito e che non riesco a togliermi dalla testa:
Gustave = Robert Pattinson :ahsisi:
Oddio, si, ci sta.
 
Iniziato anche io. Sono ancora nel prologo. Alla fine ho optato per il doppiaggio inglese.
Cmq adesso vi dico una cosa che ho notato da subito e che non riesco a togliermi dalla testa:
Gustave = Robert Pattinson :ahsisi:
Sai che è la prima cosa che ho pensato anch’io quando ho scoperto di questo titolo? Il taglio degli occhi è molto simile.

Comunque finito adesso il prologo: molto interessante.
Ps. Ho impostato fin da subito il dub francese. Mi sembra più coerente e immersivo rispetto a qualunque altro.
 
Comunque smorfie e volto in realtà sono proprio quelle di Charlie Cox, rivedo più lui che Pattinson, ha dei particolari proprio suoi. Semplicemente nel modificarlo per i diritti di immagine (penso sia per quello) è venuto alla Pattinson, ma proprio da poco ho finito la seconda serie di Daredevil e lo rivedo molto XD

Ps: siete riusciti a sconfiggere il tizio che fugge nel dungeon successivo al villaggio? :hmm:
Sono riuscito nei tre turni prima che fugge solo a farlo arrivare a metà HP :asd:
 
Vabbè all'ending di una boss battle dell'atto 2 sono rimasto a braccia aperte dall'epicità.
Sto gioco mi sta mandando in pappa il cervello.

LA SPEDIZIONE 33 ESEGUE UN CONTRATTACO :powah: :powah:
 
Adesso devo capire come sviluppare una vita doppia parallela per giocare a Baldur's Gate III e questo in contemporanea.

Dannazione alla dannazione di me e quando ho voluto prenderlo/testarlo sul mio PC gaming.
È quel classico gioco che per inerzia prendi e giochi senza smettere, senza smettere mai, vai avanti e vuoi andare avanti ancora.

OST micidiale. Esteticamente mi piace davvero tanto e per ora l'effettistica varia la tengo attiva e non mi da problemi.
È veramente ma veramente particolare in ogni aspetto, anche se le animazioni della scelta dei menù e contrasti di colori ( anche se tendente allo scuro) strizzano l'occhio a persona, unico difetto ma davvero futile, è quando vai nell'acqua che i vestiti restano sporchi lo stesso perché te li devono pulire le pozioni.

Hanno usato anche la tecnica simil Zelda botw riguardo ai piccoli cespugli che al posto di renderli completamente interattivi si " increspano " al tocco, tocco di classe per rendere immersivo l'ambiente senza pesare sul motore grafico ( anche se fotte sega ai molti ).

5 ore. Vediamo come procede.

Ps: adoro troppo il sistema di " nuova arma:nuova estetica " a differenza di produzioni ben più grandi dove l'arma è sempre uguale o ce ne sono due in croce, questo variare mi aiuta tanto ad intripparmi ancora di più, per ora lo sto giocando ad hard, ma le bestemmie iniziano a volare e a quanto ho capito cambia solo il danno ricevuto ( che ti shottano ) e la finestra del parry.

Insomma sbrodolo (posterò il tutto anche in sezione PC ), mi sta gasando e questa produzione è la classica su cui vuoi sfondarti.
Odio me stesso per non aver preso la Lumière edition che ora è sold out.

Non so come fare tra questo Baldur e andare avanti a Iceborne.
 
Ultima modifica:
Ma anche voi avete un po' di stuttering nelle cutscenes? Intendo su PS5.

Anche a me sta piacendo tantissimo sotto vari aspetti. OST incredibile.
 
Posso fare una critica al menu?
È tremendo per i miei gusti :asd:
per me va bene,l'unica cosa forse avrei reso più chiara la gestione per il passaggio ai lumina,all'inizio non capivo bene 😅 magari sarebbe bastato un tasto dedicato
Un'altra cosa che non riguarda il menu è la pausa,Options è l'inventario e ok,touchpad è la pausa in game e ok,la pausa nelle cutscene è il tasto share,il problema è che se voglio fare uno screenshot mi trovo la scritta PAUSE in mezzo ma perché? :asd: non potevano fare la pausa totale su tutto col touchpad e bon? Anche perché screenshot vorrei farne tanti,cacchio ogni location è un possibile Wallpaper
 
Si concordo un po' anche io sul menu. Un design più immediato avrebbe aiutato a gestire l'equip

Comunque penso di essere quasi alla fine del primo atto. Difetto (risibile) ma la mancanza della minimappa si fa sentire eccome anche se tutto il resto è Dio. Specialmente la OST
 
Comunque smorfie e volto in realtà sono proprio quelle di Charlie Cox, rivedo più lui che Pattinson, ha dei particolari proprio suoi. Semplicemente nel modificarlo per i diritti di immagine (penso sia per quello) è venuto alla Pattinson, ma proprio da poco ho finito la seconda serie di Daredevil e lo rivedo molto XD

Ps: siete riusciti a sconfiggere il tizio che fugge nel dungeon successivo al villaggio? :hmm:
Sono riuscito nei tre turni prima che fugge solo a farlo arrivare a metà HP :asd:
Non hanno preso ispirazione da nessuno di famoso per Gustave, è 1:1 uno degli sviluppatori, non mi ricordo se quello dell'art design o cosa ma se lo cercate è proprio lui messo come modello in game.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
In diverse regioni tra l'altro la versione fisica é sold-out con tempi di consegna che vanno a finire anche a un mese da oggi.
Avrà pure gambe discrete per il genere
 
C'è da dire che i menù sono un problema di questa generazione, a parte Atlus ne ho trovati tanti di orribili, anche Ragnarok sembrava avesse un menu da gioco mobile.

Non li sanno più fare o non ci vogliono spendere troppo tempo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
fine atto uno - inizio due
:bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top