PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se vi interessa, sappiate che i materiali per potenziare le armi fino a +19 si possono farmare a
Cuorgelati
C'è un mob che le droppa,
 
Ultima modifica:
Iniziato ieri con molta calma, girato tutto il prologo e son arrivato alla sera della festa. Ora, non mi son spoilerato nulla e non vorrei farlo, ma mi spiegano la situazione del gioco, i numeri la pittrice e il mondo che sta scomparendo?
Ti spiegano alla festa ed in generale nel gioco tranquillo.
Post automatically merged:

Sarà occasione anche per me per iniziare. Come posso non giocare in una tale ambientazione meravigliosa?

Chi ama i picchiaduro è facile che li possano piacere anche i GDR a turni? Può esserci un legame?
No, picchiaduro Rpg non hanno nulla in comune, ma ovviamente non vuol dire che uno non possa amare entrambi.
Post automatically merged:

Io sono a 25h, ancora alla vecchia lumiere, sto avendo un pochino di difficoltà in questa zona ( nulla di che, ma 3/4 morti con mostri normali le ho già fatte), dovrò cambiare qualcosina, ma non importa, me lo godo con calma, non ho fretta, anzi giochicchiero anche altro nel frattempo o accumulo troppa roba visto che al contrario di quel che pensassi questo mi durerà come mjnjmo tutto il mese.
 
Ultima modifica:
Il boss

Visages

mi ha dato un po' di filo da torcere. Ho dovuto rifare la seconda fase perché al primo tentativo sono morto a un paio di colpi dal buttarlo giù. Tra l'altro son dovuto tornare alla schivata perché faticavo ad azzeccare il timing della parata.
Comunque design del boss davvero figo :sisi:

Ho una domanda su quell'area

nella valle della tristezza c'è un mostro enorme in alto attaccato a una pietra. È solo lì di figura o ci si può combattere?
 
Malgrado si siano aperte svariate opzioni da postgame (qualche side anche?) ho deciso di andare prima a finire il gioco, mi sembrava una scelta sensata.

Che dire...manco il finale hanno cannato. Elegante, di misura e dritto al punto. L'unico disappunto è
il doppio finale, lo trovo sinceramente superfluo. Più che altro perché per la mia idea quello di Maelle è...sì, inquietante e tristissimo, ma anche infelice come finale vero e proprio (e per carità, fosse stato solo questo sarebbe stata una scelta comunque di polso eh). Imo penso che la scelta più coerente con la storia e la "chiusura" del tutto sia quella del buon Verso
Ho apprezzato veramente tanto il lavoro di scrittura svolto con i personaggi e la direzione data alla storia. Nulla di didascalico (enorme tallone d'achille dei gdr, tendenzialmente), dialoghi sempre calzanti ed asciutti al punto giusto, perfetto utilizzo del non detto (espressioni, regia, telecamere in stato di grazia a tratti), tutto coerente, credibile, emozionante nel senso più sincero, soprattutto dal secondo atto in poi, senza forzature di lacrime o scene drammatiche per il gusto di esserlo. Difficile non empatizzare con gli eventi e le varie parti in causa.

Mi soffermo soprattutto con i personaggi perché veramente sono stati dipinti con grazia. Ho adorato sia quelli inseriti per stemperare la drammaticità della storia (di cui Esquie è la summa perfetta), sia quelli seri e nel pieno del dramma narrato. Personaggio preferito in assoluto
Verso
hanno fatto un lavoro incredibile con lui. E non lo dico a cuor leggero.

A questo va aggiunto un accompagnamento musicale di pregio, una direzione artistica di carattere, un battle system ottimo che rimane godibile fino alla fine della main (con qualche sbilanciamento di troppo forse, che immagino trivializzi molto il contenuto end/post game), buona struttura di building dei personaggi (che andava probabilmente limitata un pochino), tutto sommato un discreto lavoro con le aree e l'esplorazione (nulla di fuori di testa, ma gradevole per quello che deve fare), buona valorizzazione della World Map (per quanto continui a trovarla una scelta un po' troppo paracula ad oggi).

Doppiaggio perfetto. Capisco chi preferisce la versione francese ma...ma cazzo, Ben Starr e soprattutto Andy fucking Serkis fuori scala. Incredibili in ogni scambio, in ogni sfumatura della voce, in ogni intenzione espressa. Riescono (loro in particolare, ma anche gli altri eh) a dare quel valore aggiunto in più che nobilita il narrato e la messa in scena.

Eh niente. Mortacci loro, sono uno di quei casi dove arriva qualcuno con un'opera prima di così brillante valore da lasciare piuttosto interdetti. Questo è un grosso merito loro ma anche un peso incredibile per qualunque opera vorrano fare in futuro.
 
Malgrado si siano aperte svariate opzioni da postgame (qualche side anche?) ho deciso di andare prima a finire il gioco, mi sembrava una scelta sensata.

Che dire...manco il finale hanno cannato. Elegante, di misura e dritto al punto. L'unico disappunto è
il doppio finale, lo trovo sinceramente superfluo. Più che altro perché per la mia idea quello di Maelle è...sì, inquietante e tristissimo, ma anche infelice come finale vero e proprio (e per carità, fosse stato solo questo sarebbe stata una scelta comunque di polso eh). Imo penso che la scelta più coerente con la storia e la "chiusura" del tutto sia quella del buon Verso
Ho apprezzato veramente tanto il lavoro di scrittura svolto con i personaggi e la direzione data alla storia. Nulla di didascalico (enorme tallone d'achille dei gdr, tendenzialmente), dialoghi sempre calzanti ed asciutti al punto giusto, perfetto utilizzo del non detto (espressioni, regia, telecamere in stato di grazia a tratti), tutto coerente, credibile, emozionante nel senso più sincero, soprattutto dal secondo atto in poi, senza forzature di lacrime o scene drammatiche per il gusto di esserlo. Difficile non empatizzare con gli eventi e le varie parti in causa.

Mi soffermo soprattutto con i personaggi perché veramente sono stati dipinti con grazia. Ho adorato sia quelli inseriti per stemperare la drammaticità della storia (di cui Esquie è la summa perfetta), sia quelli seri e nel pieno del dramma narrato. Personaggio preferito in assoluto
Verso
hanno fatto un lavoro incredibile con lui. E non lo dico a cuor leggero.

A questo va aggiunto un accompagnamento musicale di pregio, una direzione artistica di carattere, un battle system ottimo che rimane godibile fino alla fine della main (con qualche sbilanciamento di troppo forse, che immagino trivializzi molto il contenuto end/post game), buona struttura di building dei personaggi (che andava probabilmente limitata un pochino), tutto sommato un discreto lavoro con le aree e l'esplorazione (nulla di fuori di testa, ma gradevole per quello che deve fare), buona valorizzazione della World Map (per quanto continui a trovarla una scelta un po' troppo paracula ad oggi).

Doppiaggio perfetto. Capisco chi preferisce la versione francese ma...ma cazzo, Ben Starr e soprattutto Andy fucking Serkis fuori scala. Incredibili in ogni scambio, in ogni sfumatura della voce, in ogni intenzione espressa. Riescono (loro in particolare, ma anche gli altri eh) a dare quel valore aggiunto in più che nobilita il narrato e la messa in scena.

Eh niente. Mortacci loro, sono uno di quei casi dove arriva qualcuno con un'opera prima di così brillante valore da lasciare piuttosto interdetti. Questo è un grosso merito loro ma anche un peso incredibile per qualunque opera vorrano fare in futuro.
Io
Non lo trovo affatto superfluo, è totalmente coerente con quel che si è giocato. Ci sta esserci affezionati ai personaggi e volerli ancora vivi, in primis Gustave,anche se come dici tu e come dicevo a Pauly in privato il finale "giusto" è quello di Verso.
 
Domanda per chi ha finito il gioco, No Spoiler, ma copro per sicurezza per chi non è all'inizio dell'atto 3
Ma, il punto di non ritorno è Lumiere, giusto? finendo il gioco poi posso tornare indietro?
Perchè se mi chiude tutte le aree faccio tutto prima e poi per la fase finale uso delle armi meno potenti per non sciogliere i boss di trama :asd:
 
Domanda per chi ha finito il gioco, No Spoiler, ma copro per sicurezza per chi non è all'inizio dell'atto 3
Ma, il punto di non ritorno è Lumiere, giusto? finendo il gioco poi posso tornare indietro?
Perchè se mi chiude tutte le aree faccio tutto prima e poi per la fase finale uso delle armi meno potenti per non sciogliere i boss di trama :asd:
non esiste punto di non ritorno, dopo il boss finale ti permette di ricaricare il salvataggio immediatamente precedente e puoi andare nella world map a fare quello che vuoi
 
Io
Non lo trovo affatto superfluo, è totalmente coerente con quel che si è giocato. Ci sta esserci affezionati ai personaggi e volerli ancora vivi, in primis Gustave,anche se come dici tu e come dicevo a Pauly in privato il finale "giusto" è quello di Verso.
Diciamo che è anche un discorso di polso e ammetto candidamente di essere piuttosto intransigente a riguardo.
In storie narrate così tanto bene ed in modo univoco (insomma, non è un Wrpg con scelte e conseguenze) e visto che parliamo anche di un finale che, almeno di traverso, tocca l'assunzione di responsabilità....in quanto scrittore, assumiti la responsabilità di darmi IL finale. :asd: Vista anche la sensibile differenza tra i due, mi sembra una leggera caduta nel "paraculo" che non apprezzo, come detto all'inizio, a priori. Poi ovvio per me "Verso" è il finale quindi l'altro è puramente un what if, ma vorrei fosse lo scrittore a darmi il finale di una storia narrata così sul pezzo come questa, specie con la direzione che hanno voluto darle
Still, la bontà non viene intaccata più di tanto, rimane più un disappunto sulle intenzioni.

Probabilmente, nell'insieme, l'unica cosa che non ho veramente apprezzato.
 
Diciamo che è anche un discorso di polso e ammetto candidamente di essere piuttosto intransigente a riguardo.
In storie narrate così tanto bene ed in modo univoco (insomma, non è un Wrpg con scelte e conseguenze) e visto che parliamo anche di un finale che, almeno di traverso, tocca l'assunzione di responsabilità....in quanto scrittore, assumiti la responsabilità di darmi IL finale. :asd: Vista anche la sensibile differenza tra i due, mi sembra una leggera caduta nel "paraculo" che non apprezzo, come detto all'inizio, a priori. Poi ovvio per me "Verso" è il finale quindi l'altro è puramente un what if, ma vorrei fosse lo scrittore a darmi il finale di una storia narrata così sul pezzo come questa, specie con la direzione che hanno voluto darle
Still, la bontà non viene intaccata più di tanto, rimane più un disappunto sulle intenzioni.

Probabilmente, nell'insieme, l'unica cosa che non ho veramente apprezzato.
Completamente d'accordo,
Hanno avuto il coraggio di far succedere cose assurde nella trama, l'ho trovata strana la possibilità di scegliere il finale, soprattutto quando ce n'è uno che è palesemente quello inteso dagli sviluppatori
 
non esiste punto di non ritorno, dopo il boss finale ti permette di ricaricare il salvataggio immediatamente precedente e puoi andare nella world map a fare quello che vuoi
Grazie,
livello consigliato per il finale?
 
Diciamo che è anche un discorso di polso e ammetto candidamente di essere piuttosto intransigente a riguardo.
In storie narrate così tanto bene ed in modo univoco (insomma, non è un Wrpg con scelte e conseguenze) e visto che parliamo anche di un finale che, almeno di traverso, tocca l'assunzione di responsabilità....in quanto scrittore, assumiti la responsabilità di darmi IL finale. :asd: Vista anche la sensibile differenza tra i due, mi sembra una leggera caduta nel "paraculo" che non apprezzo, come detto all'inizio, a priori. Poi ovvio per me "Verso" è il finale quindi l'altro è puramente un what if, ma vorrei fosse lo scrittore a darmi il finale di una storia narrata così sul pezzo come questa, specie con la direzione che hanno voluto darle
Still, la bontà non viene intaccata più di tanto, rimane più un disappunto sulle intenzioni.

Probabilmente, nell'insieme, l'unica cosa che non ho veramente apprezzato.
Non sono d'accordo. Il senso è

spingere il giocatore a vivere la scelta. Il gioco ti chiede di combattere per quel mondo e per quei personaggi dall'inizio. Te li fa amare. Poi piano piano ti spiega tutto. E alla fine ti mette davanti alla stessa scelta dei protagonisti. La menzogna pietosa che intrappola per rifiuto del dolore. O la verità impietosa che ti costringe ad affrontare il lutto ed il dolore. E , se hai empatizzato abbastanza, ne senti una bella parte.
 
Malgrado si siano aperte svariate opzioni da postgame (qualche side anche?)
Hai delle side all'accampamento, dovresti aver parlato con tutti prima di partire per il fiinale, immagino :asd: Oltre quelle per poi maxare il legame c'è tanta roba da esplorare e alcune zone dove hai cutscene e storia che approfondiscono quelle cose non ancora concluse :sisi:
Poi ovviamente fra picto e fobe varie ti potenzi via via sempre più :asd:
 
con i danni sbloccati maelle è passata a fare milioni di danni lol i boss “pericolosi” dell’atto 2 da 50 min per colpa del cap dei danni ora durano 10 secondi. Da un estremo all’altro :sard:
Post automatically merged:

Spero di beccare qualche boss segreto stimolante che mi ammazzi per lo meno, in tutto l’atto 2 sarò morto 3 volte a dir tanto.
 
Ultima modifica:
Che dungeon bellissimo ho fatto oggi. Me ne mancano due, poi vado al finale e finisco tutto :bruniii:

Comunque consiglio di fare giusto i dungeon che vi portano le secondarie dell'accampamento poi quando arrivate alla fine, altrimenti vi potenziate troppo. Seconda cosa...le combo di certi picto vanno evitate, soprattutto con Maelle, altrimenti manco li vedete i movimenti dei nemici, quindi evitate o diventa facile :asd:
 
Che dungeon bellissimo ho fatto oggi. Me ne mancano due, poi vado al finale e finisco tutto :bruniii:

Comunque consiglio di fare giusto i dungeon che vi portano le secondarie dell'accampamento poi quando arrivate alla fine, altrimenti vi potenziate troppo. Seconda cosa...le combo di certi picto vanno evitate, soprattutto con Maelle, altrimenti manco li vedete i movimenti dei nemici, quindi evitate o diventa facile :asd:
Si, io le sto evitando le build rotte :asd: , non c'è gusto sennò, su Maelle sto facendo una bella build Bruciatura (senza usare
Medalum
), il control damage sui nemici col dot del fuoco è devastante, forte, ma non rotta.:gogogo:
 
Ultima modifica:
Terminato con entrambi i finali.
Capolavoro assoluto.

Per me quello "giusto" è quello di Verso, che comporta l'elaborazione del lutto. Ma anche il finale di Maelle è affascinante e oscuro.
Spero vivamente che ci diano un DLC con Expedition 0 e un sequel che espanda la vicenda dei pittori e degli scrittori. Voglio altri mondi da questi ragazzi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top