PS5 Clair Obscur: Expedition 33 | Turn-based RPG | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, sai che sta cosa non l'ho mai capita? Il genere è vecchio, lo sanno TUTTI che i ragazzi non lo giocano, perchè prese piede quando NOI eravamo piccoli e ora siamo adulti, o comunque è il target più grosso, che può apprezzarlo. Eppure si continua sempre a puntare su cose per ragazzini. FF 16 mi è piaciuto un botto anche per quello a dire il vero, non punta a quello ma non è nemmeno una roba per ragazzini.
Anche Tales Of Arise qualcosina la fà, anche se rimane shounen più o meno. Berseria lo ricordo più maturo ma anche lì hanno dei limiti. Ma a parte i paragoni è davvero una cosa che non capisco, è molto più facile tenerci incollati con una trama e argomenti maturi che non ciò che fanno per la maggiore...proprio perchè per me il genere è giocato per lo più da gente grande.
Basta dire atlus :asd:
 
Finito con entrambi i finali.
Bellissimo.

Considerazione finali
Per me quello di Verso è quello che può considerarsi canonico. Ha più senso nel filone narrativo che il gioco ti racconta, mentre quello di Maelle è "comprensibilmente" egoistico, che tra parentesi, geniale il tocco registico jump scare per mostrare il deterioramento del viso causato dal troppo tempo nella tela.

Il finale di Verso fa in modo che Maelle possa fare una vita vera. Ok sei sfregiata e senza voce, ma hai l'amore della tua famiglia per il resto della sua vita, che va ricordato che lei ha solo 16 anni, un vita intera, mentre nella tela quanto tempo poteva vivere? 5? Toh 10 anni? Ma poi ci muori dentro! Ok avevi di nuovo Gustave, i tuoi amici e un Verso creato nuovamente da 0 (altro tocco inquietante, che fa capire quanto quel finale fosse sbagliato), ma li avresti comunque potuto viverli appieno essendo una pittrice che non avrebbe potuto vivere molto tempo dentro un dipinto.

Finali molto Yoko Tariano.
 
Sì, sai che sta cosa non l'ho mai capita? Il genere è vecchio, lo sanno TUTTI che i ragazzi non lo giocano, perchè prese piede quando NOI eravamo piccoli e ora siamo adulti, o comunque è il target più grosso, che può apprezzarlo. Eppure si continua sempre a puntare su cose per ragazzini. FF 16 mi è piaciuto un botto anche per quello a dire il vero, non punta a quello ma non è nemmeno una roba per ragazzini.
Anche Tales Of Arise qualcosina la fà, anche se rimane shounen più o meno. Berseria lo ricordo più maturo ma anche lì hanno dei limiti. Ma a parte i paragoni è davvero una cosa che non capisco, è molto più facile tenerci incollati con una trama e argomenti maturi che non ciò che fanno per la maggiore...proprio perchè per me il genere è giocato per lo più da gente grande.
i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol

la trama è simile alla lontana a 33, ma qui hai protagonisti degni di tale nome
 
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol
Per te
Post automatically merged:

Comunque lo shonen non è un genere ma una terminologia che indica appunto "per ragazzi", e si dia il caso che non nasciamo tutti 30enni :asd:
Ci sta che ancora oggi vadano per la maggiore. Il fatto che siamo cresciuti noi (tra parentesi, io amo gli shonen e ho 37 anni) non vuol dire che non vadano ancora forti.
E' comunque un modus di scrittura che fa parte della cultura giapponese, e ci sta che ancora oggi ci sia in giro (e meno male)
 
Basta dire atlus :asd:
Io spero P6 non si svolga al liceo, non lo compro :rickds:
Post automatically merged:

i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol

la trama è simile alla lontana a 33, ma qui hai protagonisti degni di tale nome
Sì, ovvio che parlassi di quello. Sono i protagonisti che devono essere adulti in sostanza.
 
i persona trattano argomenti e trame maturi...i due che ho giocato hanno di tutto (stupro, suicidio, tortura ecc)....il problema è che c'è solo il punto di vista dei "ragazzini"
per non parlare degli xeno....dove l'esponente peggiore è il 3 con tipi che non hanno nemmeno 10 anni lol

la trama è simile alla lontana a 33, ma qui hai protagonisti degni di tale nome
Ma i ragazzini sono solo un mezzo per arrivare alla comprensione della metafora messa in scena tra teorie di Jung e Pirandello (oltre i temi maturi più espliciti)
 
Post automatically merged:


Ma al di là del "MIRACOLO MIRACOLO", io direi semplicemente che questi hanno fatto un gioco BELLO.
Ora per fare una roba del genere serve essere talentuosi (non è che le cose accadono per caso) e comprendere cosa rendeva i Jrpg di una volta memorabili.

Perchè puoi avere tutte le buone intenzioni, ma magari ti esce un lavoro da 6 come Lords of the fallen al lancio o Enotria. Lies of P è evidentemente invece frutto di un ottimo lavoro. Ci sono studi e professionisti che evidentemente sono più bravi di altri e bisogna riconoscerlo.
Sono d'accordissimo!
Ma i tuoi esempi sono differenti perché son robe che rincorrono un trend quello dei soul non son giochi fatti per vocazione come expedition 33 che invece e' un gioiello fatto da gente capace e che ama il genere come asobi ama i platform ecc io riconosco il valore assoluto di sto capolavoro, dico solo che nel genere di gioielli ne sono usciti altri pure pure l ultimo metaphor per moltissimi lo e' (nn per me) qua a fare rumore e' solo che sta roba e' spuntata dal nulla ma per molti aspetti si vede che il team ha ancora della strada da fare.
 
La scena del (spoiler ENORME post atto I)
funerale di Gustav
:bruniii:

Comunque ora come ora, tralasciando le emozioni provate dopo il finale, inizio a farmi un po' di domande su
Esquie e Verso.

Esquie e soprattutto Verso sembrano nascondere tante cose importanti, quest'ultimo che appare nel brutto sogno fatto da Maelle la notte prima del fattaccio di Gustav lascia supporre un qualche tipo di legame con Maelle. La prima ipotesi che mi viene in mente, che è anche la più ovvia, è che lei sia in qualche modo imparentata con i membri della spedizione 0, considerando anche che (se ricordo bene) lei è stata praticamente "accolta" nella famiglia di Gus e che quindi non si sa molto della sua infanzia.

Senza considerare poi anche il dialogo avuto tra Verso e il signore capo della spedizione 0 (non ricordo il suo nome :asd:) e la ragazza mascherata. Qui ci scappa davvero un bel twistone mi sa
 
Per te
Post automatically merged:

Comunque lo shonen non è un genere ma una terminologia che indica appunto "per ragazzi", e si dia il caso che non nasciamo tutti 30enni :asd:
Ci sta che ancora oggi vadano per la maggiore. Il fatto che siamo cresciuti noi (tra parentesi, io amo gli shonen e ho 37 anni) non vuol dire che non vadano ancora forti.
E' comunque un modus di scrittura che fa parte della cultura giapponese, e ci sta che ancora oggi ci sia in giro (e meno male)
se tu empatizzi con bambini di 10 anni buon per te :asd:

per me quel cast fa schifo, non è variegato per nulla...il cast di future redeemed lo distrugge letteralmente

sinceramente preferisco vedere un cast vario, expedition ha tutto nel cast, xeno 3 NO
 
se tu empatizzi con bambini di 10 anni buon per te :asd:

per me quel cast fa schifo, non è variegato per nulla...il cast di future redeemed lo distrugge letteralmente

sinceramente preferisco vedere un cast vario, expedition ha tutto nel cast, xeno 3 NO
Come minimizzi la cosa dei 10 anni di Xenoblade 3 è la prova di quanto tu ci abbia capito del gioco, ovvero niente.
Ma parlare con te è come parlare al vento, specie quando metti a confronto due tipi di scritture diverse. Proprio sparare a 0
 
Finito con entrambi i finali.
Bellissimo.

Considerazione finali
Per me quello di Verso è quello che può considerarsi canonico. Ha più senso nel filone narrativo che il gioco ti racconta, mentre quello di Maelle è "comprensibilmente" egoistico, che tra parentesi, geniale il tocco registico jump scare per mostrare il deterioramento del viso causato dal troppo tempo nella tela.

Il finale di Verso fa in modo che Maelle possa fare una vita vera. Ok sei sfregiata e senza voce, ma hai l'amore della tua famiglia per il resto della sua vita, che va ricordato che lei ha solo 16 anni, un vita intera, mentre nella tela quanto tempo poteva vivere? 5? Toh 10 anni? Ma poi ci muori dentro! Ok avevi di nuovo Gustave, i tuoi amici e un Verso creato nuovamente da 0 (altro tocco inquietante, che fa capire quanto quel finale fosse sbagliato), ma li avresti comunque potuto viverli appieno essendo una pittrice che non avrebbe potuto vivere molto tempo dentro un dipinto.

Finali molto Yoko Tariano.
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
 
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
Durante il gioco si, ma Renoir la vuole riportare indietro, e nel filmato finale stanno tutti insieme.
Che poi ci arrivano che la causa dell'incendio sono gli scrittori e no Maelle.
 
Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
suo padre in realtà la ama molto, si capisce da tante cose dette e viste. Poi certo, sua madre e sua sorella... Anche se secondo me la madre ce l'ha con lei così tanto principalmente perché non riesce a superare il lutto
 
suo padre in realtà la ama molto, si capisce da tante cose dette e viste. Poi certo, sua madre e sua sorella... Anche se secondo me la madre ce l'ha con lei così tanto principalmente perché non riesce a superare il lutto
Si mi son scordato di scriverlo, il padre è l'unico. Ovvio che sia perché non riesce a superare il lutto, ma questo non cambia come si comporta con lei. Perciò si sarà anche egoista, ma io la capisco. Meglio una vita intera con quelle condizioni fisiche e psicologiche o stare dentro al dipinto?
 
Finito finale bellissimo e una chiusura del cerchio perfetta

Sad Season 3 GIF by The Lonely Island


Emh
quale amore della famiglia? Che nessuno può vederla perché la considerano responsabile della morte di Verso.
Diciamo che il motivo dietro e un altro ovviamente la causa indiretta e maelle
ma
primo e passato un sacco di tempo nel quadro
e secondo
visto come si sono ridotti per lui la presa di coscienza di verso mi pare più che leggittima indirettamente l'ha sempre saputo che voleva smetterla vedi il bimbo apparso in diverse salse durante l'avventura
ah ma ti sei visto
lo scambio di battute nel combattimento finale alla fine il discorso di verso e estremamente coerente e reale
 
Già solo il fatto che ci siano protagonisti adulti e non i soliti bocia predestinati shonen style, con dialoghi adulti e una storia matura che non finisce col solito kill god, lo eleva di brutto rispetto alla media del genere.
Non sentivo "bocia" da quando passavo le estati da mia nonna sul lago Maggiore, mi hai strappato un sorriso :D
 
Come minimizzi la cosa dei 10 anni di Xenoblade 3 è la prova di quanto tu ci abbia capito del gioco, ovvero niente.
Ma parlare con te è come parlare al vento, specie quando metti a confronto due tipi di scritture diverse. Proprio sparare a 0
e certo sono io che non ho capito niente :asd: quindi dall'alto della tua conoscenza spiegami cosa avrebbero di interessante....tipi che non hanno nemmeno 10 anni di vita e sono tutti bambocci

che poi io ti ho parlato di future redemed ed è degli stessi, li il cast funziona

ma continua continua a difendere un gioco indifendibile dai :sisi: umiliato dal suo stesso dlc
Post automatically merged:

che poi io parlo di cast di personaggi, di party....e te mi parli di scrittura....mado ma quanto caxxo ti arrampichi sugli specchi per difendere quella roba?

sei allucinante ahah
Post automatically merged:

Ma i ragazzini sono solo un mezzo per arrivare alla comprensione della metafora messa in scena tra teorie di Jung e Pirandello (oltre i temi maturi più espliciti)
puoi farlo anche variando il cast eh
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top